Il blog di Sabino Paciolla
1.95K subscribers
3.7K photos
7.35K links
Download Telegram
Agnostica si converte durante il momento di preghiera di Papa Francesco per la fine della pandemia del Coronavirus

  Venerdì sera, Papa Francesco ha impartito una benedizione Urbi et Orbi durante l’adorazione eucaristica in una piazza San Pietro vuota. Il Vaticano ha trasmesso la benedizione in diretta su diversi media. Papa Francesco ha pregato per il mondo e ha dato la benedizione eucaristica Urbi et Orbi (cioè alla città [di Roma] e al…

https://www.sabinopaciolla.com/agnostica-si-converte-durante-il-momento-di-preghiera-di-papa-francesco-per-la-fine-della-pandemia-del-coronavirus/
“La preghiera di un’umanità piegata dal dolore della morte e spaventata dal futuro”

    di Nicoletta Latteri   Le accuse a Papa Francesco sono state molte, ma l’altra sera sotto la pioggia in Piazza S.Pietro c’era un uomo che a nome di tutti andava incontro a Dio, al suo e al nostro Dio, e che ha trovato le parole per parlare al mondo e farsi suo portavoce…

https://www.sabinopaciolla.com/la-preghiera-di-unumanita-piegata-dal-dolore-della-morte-e-spaventata-dal-futuro/
Arrivederci caro prof. Gilberto Gobbi

Prof. Gilberto Gobbi   Ho appreso poco fa da alcuni post su Facebook, e mi è stato confermato da amici a lui vicini, che è tornato alla casa del Padre il prof. Gilberto Gobbi. Strappato da questa vita da quel nemico invisibile e mortale che è il Coronavirus. È una notizia che mi ha lasciato…

https://www.sabinopaciolla.com/arrivederci-caro-prof-gilberto-gobbi/
Crux fidélis ínter ómnes

Ecco una bella registrazione dell’inno della passione “Pange lingua” nella tradizionale cornice gregoriana. Questo inno fu composto da San Venanzio Fortunato (ca. 530-600), vescovo di Poitiers, per celebrare l’arrivo di una reliquia della Vera Croce che fu donata dall’imperatore bizantino Giustino II alla cara amica di Venanzio, San Radegund, regina dei Franchi. Nel Breviario romano…

https://www.sabinopaciolla.com/crux-fidelis-inter-omnes/
Mons. Negri: “La vita umana è bella perché porta dentro di noi un Mistero più grande di noi, aprendo il nostro cuore a dimensioni nuove dell’esistenza”

Mons. Luigi Negri e Papa Benedetto XVI   Carissimi amici, mentre le vicende quotidiane segnano una quasi inesorabile consumazione della realtà con un lento e inesorabile degradare, noi non possiamo lasciarci sorprendere da nessuna tristezza e da nessuna sfiducia. I nostri occhi sono, infatti, fissi con Cristo in Dio e la nostra vita respira, ormai…

https://www.sabinopaciolla.com/mons-negri-la-vita-umana-e-bella-perche-porta-dentro-di-noi-un-mistero-piu-grande-di-noi-aprendo-il-nostro-cuore-a-dimensioni-nuove-dellesistenza/
Vivendo il dolore nel nostro cuore, sapendo per fede che Dio è presente, Dio è con noi, e non ci abbandonerà mai.

Stralci da un articolo di Rod Dreher, l’autore de L’Opzione Benedetto, pubblicato sul suo blog, nel quale riflette su questa pandemia di coronavirus. Ve li propongo nella mia traduzione.   Monaci di Norcia     Dalle parole di dom Benedict Nivakoff, il priore del monastero benedettino di Norcia:   Cara famiglia e amici, San Benedetto…

https://www.sabinopaciolla.com/vivendo-il-dolore-nel-nostro-cuore-sapendo-per-fede-che-dio-e-presente-dio-e-con-noi-e-non-ci-abbandonera-mai/
La signora in blu che convertì i pellerossa

Rilancio un vecchio articolo ripreso dal blog di Vittorio Messori, pubblicato sul Corriere della Sera nel lontano 2003, che però colpisce.     Giunge una lettera dal Texas. Quel luogo nell’indirizzo del mittente suscita immediate, e ovvie, associazioni: i film western, naturalmente; i fumetti di colui che non a caso si chiama Tex; il centro…

https://www.sabinopaciolla.com/la-signora-in-blu-che-converti-i-pellerossa/
Lo sguardo oltre l’orizzonte

    di Stefania Marasco   In questi giorni folli ed oscuri da pandemia poco altro si può fare, a parte leggere, saltellare di social in social, di chat in chat, da una telefonata ad una video-chiamata, per cercare di vincere la crescente insofferenza da reclusione forzata. Saltellando qui e là, mi è capitato di…

https://www.sabinopaciolla.com/lo-sguardo-oltre-lorizzonte/
Papa Benedetto sta bene, prega per il mondo che soffre per il coronavirus

Rilancio un articolo scritto da Maike Hickson, pubblicato su Lifesitenews, che ci dà notizie sullo stato di salute del papa emerito Benedetto XVI. Le stesse notizie sono confermate anche dal giornalista americano Edward Pentin. Ecco l’articolo nella mia traduzione.   Tra le notizie secondo cui il Vaticano sta vedendo più infezioni da coronavirus tra i…

https://www.sabinopaciolla.com/papa-benedetto-sta-bene-prega-per-il-mondo-che-soffre-per-il-coronavirus/
Un’offerta da colgiere subito

  Salve Dottor Paciolla, sono Salvatore Carloni e c’è una notizia per i suoi lettori: oggi – come solidarietà digitale per l’emergenza Covid 19 – al seguente link su Facebook: https://www.facebook.com/edizioniares la nota casa editrice cattolica Ares regala in ebook il proprio libro: “Accanto a Giovanni Paolo II” con le testimonianze di Benedetto XVI, del…

https://www.sabinopaciolla.com/unofferta-da-colgiere-subito/
Jesu Dulcis Memoria

(se non di dovesse aprire il video, fare il refresh di questa pagina o cliccare qui)    Buonasera dottor Paciolla,   un mio amico napoletano mi ha fatto conoscere il suo blog, che apprezzo tanto, e desidero condividere con lei il mio personale apprezzamento per i suoi contenuti, anzi visto che anche lei come me…

https://www.sabinopaciolla.com/jesu-dulcis-memoria/
Dov’è Dio?

    di Gianfranco Amato   Di fronte alle conseguenze tragiche che l’epidemia del Covid-19 sta disseminando in tutto il mondo, molti si stanno chiedendo ancora una volta dove sia Dio. La domanda giusta, in realtà, l’ha posta in un suo lucido intervento del 21 marzo 2020 il cardinal Raymond Burke: «Dov’è l’uomo?». Il problema…

https://www.sabinopaciolla.com/dove-dio/
A volte ritornano e… devastano. Il caso Dupuis

L’Arcivescovo e abate di Modena-Nonantola, mons. Erio Castellucci, cerca di riabilitare la figura del gesuita belga Jacques Dupuis (1923-2004), sulle cui tesi equivoche, circa Gesù Cristo unico Salvatore del genere umano, si era già pronunciata sfavorevolmente la Congregazione per la Dottrina della Fede, capitanata dall’allora prefetto Joseph Ratzinger. Perché Avvenire si presta al recupero di…

https://www.sabinopaciolla.com/a-volte-ritornano-e-devastano-il-caso-dupuis/
Papa San Giovanni Paolo II: “Anche lei avrà la sua croce: la trasformi in amore. Questa è la saggezza che illumina la vita”

Sono passati 15 anni dalla morte di Karol Wojtyla, come ricordato da Papa Francesco all’udienza generale di oggi. Indimenticabili i giorni che segnarono il passaggio alla Casa del Padre di San Giovanni Paolo II, dopo una lunga malattia vissuta con una testimonianza cristiana che attrasse non solo i credenti ma anche persone lontane dalla Chiesa.…

https://www.sabinopaciolla.com/papa-san-giovanni-paolo-ii-anche-lei-avra-la-sua-croce-la-trasformi-in-amore-questa-e-la-saggezza-che-illumina-la-vita/
La Cina ha nascosto la dimensione della epidemia del coronavirus, dicono i servizi segreti USA

“La Cina ha nascosto l’entità dell’epidemia di coronavirus nel suo paese, sottovalutando sia i casi totali sia i decessi che ha subito a causa della malattia, la comunità dei servizi segreti statunitensi ha concluso in un dossier riservato per la Casa Bianca, secondo tre funzionari statunitensi”, dicono i giornalisti Nick Wadhams e Jennifer Jacobs nel…

https://www.sabinopaciolla.com/la-cina-ha-nascosto-la-dimensione-della-epidemia-del-coronavirus-dicono-i-servizi-segreti-usa/
Card. Dziwisz: uniamoci in preghiera, oggi alle 21.37, per chiedere a Dio, tramite l’intercessione di Giovanni Paolo II, la fine della pandemia di coronavirus

Rilancio un articolo scritto dal giornalista polacco Wlodzimierz Redzioch e pubblicato su ACIStampa. L’articolo viene pubblicato con il permesso dell’autore.       “Abbiamo bisogno gli uni degli altri affinché tutti insieme possiamo supplicare Dio misericordioso, tramite l’intercessione di san Giovanni Paolo II, per la cessazione della pandemia di coronavirus”  afferma il cardinale Stanisław Dziwisz,…

https://www.sabinopaciolla.com/card-dziwisz-uniamoci-in-preghiera-oggi-alle-21-37-per-chiedere-a-dio-tramite-lintercessione-di-giovanni-paolo-ii-la-fine-della-pandemia-di-coronavirus/
Il card. Bo accusa ad alta voce il Partito Comunista Cinese per le distruzioni causate dalla pandemia del coronavirus

Riprendo nella mia traduzione la dichiarazione del Card. Charles Bo pubblicata sul sito della sua diocesi di Yangon. Yangon, nota un tempo anche come Rangoon, è la più grande città del Myanmar (ex Birmania). Questa nazione confina con la Cina.   Card. Charles Bo   Dichiarazione del cardinale Charles Bo – Arcivescovo di Yangon Myanmar…

https://www.sabinopaciolla.com/il-card-bo-accusa-ad-alta-voce-il-partito-comunista-cinese-per-le-distruzioni-causate-dalla-pandemia-del-coronavirus/
Dopo-coronavirus: economia, Stato, geopolitica. Intervista al prof. Battisti dell’Università di Trieste

Il prof. Gianfranco Battisti (nella foto), già docente di Geografia all’Università di Trieste, studioso di geopolitica e collaboratore dell’Osservatorio Van Thuan di Trieste, in questa intervista curata dal prof. Stefano Fontana, esprime la sua visione di come andranno le cose nel dopo corona-virus , ritenendo che niente sarà come prima. L’ampiezza dei suoi interessi e…

https://www.sabinopaciolla.com/dopo-coronavirus-economia-stato-geopolitica-intervista-al-prof-battisti-delluniversita-di-trieste/
L’appello dei pediatri e degli psicologi: “Un’ora d’aria per i bambini”. Lo stato “concede” il giro del palazzo.

    di Miguel Cuartero Samperi   L’Italia non è un paese per i bambini. Lo sappiamo, la popolazione del nostro paese è anziana, l’età media si eleva di anno in anno, la crescita demografica è ai minimi storici e l’Italia è uno dei paesi col tasso di natalità più basso al mondo. Secondo gli…

https://www.sabinopaciolla.com/lappello-dei-pediatri-e-degli-psicologi-unora-daria-per-i-bambini-lo-stato-concede-il-giro-del-palazzo/
La vicenda del cosiddetto “Vangelo della moglie di Gesù” e cosa ci ha insegnato

  di Moreno Morani    La vicenda del cosiddetto “Vangelo della moglie di Gesù” è un paradigma per tanti versi esemplare del modo con cui procede e si alimenta oggi il dibattito sia in ambito accademico sia in ambito ecclesiale. Nel 2012 una studiosa americana annuncia la scoperta di un frammento fino allora sconosciuto di…

https://www.sabinopaciolla.com/la-vicenda-del-cosiddetto-vangelo-della-moglie-di-gesu-e-cosa-ci-ha-insegnato/