Ordine dei Biologi Campania e Molise
977 subscribers
746 links
Canale Telegram dedicato agli iscritti all’Ordine dei Biologi residenti in regione Campania e Molise - http://campania.ordinebiologi.it - http://molise.ordinebiologi.it
Download Telegram
“La Genomica e le nuove frontiere della medicina”: parte la scuola di alta formazione in genetica e genomica della Fnob - #CORSIDIALTAFORMAZIONE #NOTIZIE

Prende il via il percorso di alta formazione destinato a 70 biologi dal titolo “La Genomica, e le nuove frontiere della medicina”. Il corso nasc [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9780
Università "Vanvitelli": concorso pubblico per l'ammissione alla Scuola di specializzazione in Genetica Medica - #NOTIZIE

L’Universita degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha bandito un concorso pubblico – riservato ai laureati non medici – per titoli e [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9787
Riunita l'Assemblea degli iscritti all’OBCM: bilancio previsionale 2025 approvato all’unanimità - #NOTIZIE

Alle ore 9:30 del 31 ottobre, negli spazi dell’Aula Magna dell’Università del Molise (UNIMOL) a Pesche (Isernia), si è riunita – in seconda co [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9797
Riordino delle Professioni Sanitarie: audizione in videoconferenza del presidente D’Anna (FNOB) alla Camera dei Deputati - #NOTIZIE

La Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati sta svolgendo un ciclo di audizioni per un’indagine conoscitiva in materia di riordino [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9811
Coordinamenti e Gruppi di lavoro: le opportunità "professionali" della FNOB per tutti gli iscritti all'Albo - #NOTIZIE

Negli ultimi tempi la figura del Biologo sta acquisendo sempre più prestigio e rilievo potendo avvalersi di nuove competenze con profili specifici al [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9820
Carta d'identità genetica, la nuova frontiera della medicina predittiva in grado di "sanare" il dna - #NOTIZIE


“La biologia è una scienza giovane in grado di migliorare la nostra vita”.  Lo ha detto Vincenzo D’Anna presidente della Federazione Nazional [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9840
Scuole di specializzazione in area sanitaria all’università "Luigi Vanvitelli": ecco tutti i bandi di concorso - #BACHECALAVORO #NOTIZIE

L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha pubblicato una  serie di Bandi di Concorso, riservati ai laureati non medici, pe [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9845
Binge Eating Disorder, il 30 novembre, a Somma Vesuviana, l'evento ECM "Oltre il peso: esplorare la complessità dell'obesità" - #CORSIECMALTRI #CORSIPATROCINATIDALL'OBCM #NOTIZIE

“Oltre il peso: esplorare la complessità dell’obesità“. E’ questo il titolo dell’evento in programma il prossimo 30 novembre nella sala co [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9860
“Nomenclatore Tariffario, uno strumento anacronistico e pericoloso”: la lettera del presidente D’Anna (FNOB) al Quotidiano Sanità - #NOTIZIE




Nuovo “Nomenclatore Tariffario, uno strumento anacronistico e pericoloso. Clicca qui per leggere la lettera che il presidente della Federazion [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9870
“La Genomica e le nuove frontiere della medicina”: graduatoria degli ammessi alla Scuola di alta formazione della Fnob - #NOTIZIE

Pubblichiamo la graduatoria degli ammessi ai 70 posti messi a disposizione per i Biologi regolarmente iscritti agli Ordini territoriali di appartenenz [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9879
Prestazioni ambulatoriali: dalla Fnob una proposta di riforma delle tariffe basata sul "quesito diagnostico" - #NOTIZIE

Il sen. Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) invoca una riflessione sull’adozione di un nuovo m [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9891
Laboratorio analisi cerca direttore tecnico sanitario settore A1+A2+PCR (in corso di espletamento). Part time dal lunedi al sabato - #BACHECALAVORO

Si cerca direttore/direttrice tecnico sanitario per laboratorio analisi cliniche settore A1+A2+PCR (in corso di espletamento) part time dal lunedi al [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9910
Bagno di folla a Caserta, per la due giorni di studio su "Nutrizione clinica e oncologia integrata tra genetica, metabolismo e ambiente esperienze e prospettive a confronto" - #CONVEGNI #NOTIZIE

Bagno di folla a Caserta per la “due giorni” di studio dal titolo “Nutrizione clinica e oncologia integrata tra genetica, metabolismo e ambiente [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9916
L'11 dicembre nuovo convegno della FIB su "Centralità del ruolo dei Biologi nelle strategie per ambiente e salute" - #CONVEGNI

Il prossimo 11 dicembre (dalle ore 16 alle 20), nel complesso monumentale “San Pietro” a  Marsala, in Sicilia, la Fondazione Italiana Biologi (FI [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9938
Regione Campania: via libera alla legge sulla prevenzione e cura dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione - #NOTIZIE

Il 3 dicembre 2024 la Regione Campania ha approvato la legge sulla prevenzione e cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Si tratta [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9944
Documento della Regione Campania sulle Tariffe di specialistica ambulatoriale - #NORMATIVA #NOTIZIE

Pubblichiamo il documento della Regione Campania su “Approvazione delle tariffe del nomenclatore regionale e del relativo catalogo dell’assistenza [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9951
Il 14 dicembre, alla Reggia di Caserta, l'incontro "La dieta mediterranea siamo noi. Modello alimentare e stile di vita sano per la cura del pianeta" - #CONVEGNI

Il prossimo 14 dicembre, a partire dalle ore 11, nella sala “Terra di Lavoro” della Reggia di Caserta, si terrà l’incontro dedicato a “La die [...]

Vai al contenuto: https://www.biologicampaniamolise.it/?p=9956