❄️Il Pollino a -7: lo spettacolo lucano❄️
I primi raggi dell'alba illuminano il Pollino mentre la temperatura è di 7 gradi sotto lo zero!
📸 Corrado Capolecchia
Seguici su Telegram
http://t.me/basilicatanextgeneration
I primi raggi dell'alba illuminano il Pollino mentre la temperatura è di 7 gradi sotto lo zero!
📸 Corrado Capolecchia
Seguici su Telegram
http://t.me/basilicatanextgeneration
✅ BASENTANA: COMPLETATI I LAVORI TRA CALCIANO E GARAGUSO ✅
“Sono stati ultimati i lavori sulla Basentana tra Calciano e Garaguso, in direzione sud verso Metaponto, con conseguente rimozione dei cantieri e il pieno ripristino della viabilità”.
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
“Sono stati ultimati i lavori sulla Basentana tra Calciano e Garaguso, in direzione sud verso Metaponto, con conseguente rimozione dei cantieri e il pieno ripristino della viabilità”.
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🔴 PAGAMENTI PA: IL 40% DEI COMUNI E' IN RITARDO 🔴
Nel del 2022, il 40% dei capoluoghi di regione italiani ha superato il limite massimo dei 30 giorni per saldare i debiti commerciali. Gli otto capoluoghi sono L'Aquila, Potenza, Catanzaro, Napoli, Roma, Campobasso, Palermo e Perugia. Lo rivela una ricerca di Centro Studi Enti Locali (Csel). La più virtuosa è Trento, che ha pagato nel 2021 mediamente con 21 giorni di anticipo.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
Nel del 2022, il 40% dei capoluoghi di regione italiani ha superato il limite massimo dei 30 giorni per saldare i debiti commerciali. Gli otto capoluoghi sono L'Aquila, Potenza, Catanzaro, Napoli, Roma, Campobasso, Palermo e Perugia. Lo rivela una ricerca di Centro Studi Enti Locali (Csel). La più virtuosa è Trento, che ha pagato nel 2021 mediamente con 21 giorni di anticipo.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🔴 AZIENDE "ZOMBIE" RISANATE: ECCO DOVE SONO 🔴
Si tratta di aziende che non sono in grado di operare secondo le normali condizioni di mercato - perché fortemente indebitate e incapaci di ripagare gli interessi sul debito attraversi i propri utili - tenute "artificialmente" in vita tramite prestiti e sussidi.
Il Trentino Alto Adige ha la più altra percentuale di aziende zombie sanate sul totale del 2019 (61,2%), seguito da Abruzzo (55,7%), Calabria (55,2%), Sardegna (54,9%), Basilicata (53,5%), Piemonte e Sicilia (53,3%), Puglia (52,8%), Veneto (51,8%) e Marche (50,5%).
La riduzione più forte si è avuta in Sardegna (-42,9%), seguita da Sicilia (-32,3%), Calabria (-30,1%), Abruzzo (-26,8%), Basilicata (-25,7%) e Puglia (-24,6%).
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
Si tratta di aziende che non sono in grado di operare secondo le normali condizioni di mercato - perché fortemente indebitate e incapaci di ripagare gli interessi sul debito attraversi i propri utili - tenute "artificialmente" in vita tramite prestiti e sussidi.
Il Trentino Alto Adige ha la più altra percentuale di aziende zombie sanate sul totale del 2019 (61,2%), seguito da Abruzzo (55,7%), Calabria (55,2%), Sardegna (54,9%), Basilicata (53,5%), Piemonte e Sicilia (53,3%), Puglia (52,8%), Veneto (51,8%) e Marche (50,5%).
La riduzione più forte si è avuta in Sardegna (-42,9%), seguita da Sicilia (-32,3%), Calabria (-30,1%), Abruzzo (-26,8%), Basilicata (-25,7%) e Puglia (-24,6%).
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🟢L'aeroporto arriva finalmente in Basilicata. Ma solo su Topolino🟢
La bellezza della Basilicata di nuovo su Topolino. "Zio Paperone e la corona universale" parte dall'aeroporto della Basilicata, il parco del Vulture, Melfi e Federico II.
Troverete tutto nel Topolino 3516 in edicola da domani. L'aeroporto in Basilicata c'è, al momento solo nella fantasia.
Seguici su Telegram
http://t.me/basilicatanextgeneration
La bellezza della Basilicata di nuovo su Topolino. "Zio Paperone e la corona universale" parte dall'aeroporto della Basilicata, il parco del Vulture, Melfi e Federico II.
Troverete tutto nel Topolino 3516 in edicola da domani. L'aeroporto in Basilicata c'è, al momento solo nella fantasia.
Seguici su Telegram
http://t.me/basilicatanextgeneration
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🟢Bardi a TGCOM24: Matera orgoglio di tutti i lucani🟢
La classifica preply che vede Matera come la località italiana più gradita dai turisti stranieri è stata rivendicata dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
Seguici su Telegram
http://t.me/basilicatanextgeneration
La classifica preply che vede Matera come la località italiana più gradita dai turisti stranieri è stata rivendicata dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
Seguici su Telegram
http://t.me/basilicatanextgeneration
✅ RIONERO: LA FIBRA ULTRAVELOCE ARRIVA ANCHE A MONTICCHIO ✅
La rivoluzione digitale tocca anche Monticchio dove si sono conclusi i lavori per la posa della fibra ultraveloce di Open Fiber, che prosegue la sua missione di connettere anche le aree interne del Paese per favorirne la crescita e ridurre il digital divide. Un'infrastruttura strategica - dice la società - per la vita quotidiana dei residenti e per lo sviluppo economico delle attività commerciali e delle aziende locali, che possono così usufruire di una velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo, come già accade nei grandi centri urbani.
È stata Open Fiber ad eseguire i lavori nel Comune del Potentino con l'attenta supervisione della Regione Basilicata. In particolare, la nuova rete tra Rionero e Monticchio si sviluppa complessivamente per 21 chilometri e copre 202 unità immobiliari. Tra gli edifici comunali connessi, l'Istituto scolastico superiore Carlo Levi.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
La rivoluzione digitale tocca anche Monticchio dove si sono conclusi i lavori per la posa della fibra ultraveloce di Open Fiber, che prosegue la sua missione di connettere anche le aree interne del Paese per favorirne la crescita e ridurre il digital divide. Un'infrastruttura strategica - dice la società - per la vita quotidiana dei residenti e per lo sviluppo economico delle attività commerciali e delle aziende locali, che possono così usufruire di una velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo, come già accade nei grandi centri urbani.
È stata Open Fiber ad eseguire i lavori nel Comune del Potentino con l'attenta supervisione della Regione Basilicata. In particolare, la nuova rete tra Rionero e Monticchio si sviluppa complessivamente per 21 chilometri e copre 202 unità immobiliari. Tra gli edifici comunali connessi, l'Istituto scolastico superiore Carlo Levi.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🟣 AD OTTOBRE IL PRIMO BASILICATA BIKE TRIAL 🟣
Il Basilicata Bike Trail è un’immersione piena nella sua essenza, che può essere compresa al meglio solo grazie a un’esperienza intima come il viaggio in bicicletta. Ognuno potrà interpretare il trail secondo i propri gusti e le proprie esigenze: potrà essere vissuto come una totale esperienza outdoor, o più comodamente servendosi della ricettività, generosa ed ospitale, ma non sempre capillare.
Le tracce attraversano circa 35 paesi. Molti altri borghi vengono solo lambiti dai percorsi e talvolta può essere utile fare brevi deviazioni per sostare o approvvigionarsi. Infatti ci sono diversi segmenti di percorso che si snodano fino a un massimo di 90Km senza incontrare centri abitati.
Una volta ricevuta la traccia gpx del trail scelto, i partecipanti saranno autonomi e potranno organizzarsi in totale libertà, senza limiti di tempo. Non ci saranno vincitori ma finisher.
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
Il Basilicata Bike Trail è un’immersione piena nella sua essenza, che può essere compresa al meglio solo grazie a un’esperienza intima come il viaggio in bicicletta. Ognuno potrà interpretare il trail secondo i propri gusti e le proprie esigenze: potrà essere vissuto come una totale esperienza outdoor, o più comodamente servendosi della ricettività, generosa ed ospitale, ma non sempre capillare.
Le tracce attraversano circa 35 paesi. Molti altri borghi vengono solo lambiti dai percorsi e talvolta può essere utile fare brevi deviazioni per sostare o approvvigionarsi. Infatti ci sono diversi segmenti di percorso che si snodano fino a un massimo di 90Km senza incontrare centri abitati.
Una volta ricevuta la traccia gpx del trail scelto, i partecipanti saranno autonomi e potranno organizzarsi in totale libertà, senza limiti di tempo. Non ci saranno vincitori ma finisher.
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
✅ CONSUMO DI SUOLO: BENE LA BASILICATA ✅
La Basilicata è la terz'ultima regione d'Italia per il consumo di suolo. Un dato molto positivo specchio delle azioni di tutela del territorio contro l'antropizzazione selvaggia.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
La Basilicata è la terz'ultima regione d'Italia per il consumo di suolo. Un dato molto positivo specchio delle azioni di tutela del territorio contro l'antropizzazione selvaggia.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🍓 LA FRAGOLA DELLA BASILICATA ARRIVA AL CINEMA 🍓
Al via nei cinema italiani, dal 13 al 26 aprile 2023, lo spot di promozione della Fragola della Basilicata, proiettato in concomitanza dell’uscita del film di Rocco Papaleo, Scordato, girato in terra lucana.
È stato inviato lo 27 marzo scorso, al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il dossier per ottenere il riconoscimento IGP della Fragola della Basilicata, proposto e redatto dal comitato promotore costituito dalle Organizzazioni di Produttori lucane, tra cui AOP Arcadia, OP Terre della Luce, OP Agorà, OP Athena, OP Primosole, OP Ancona e Apofruit.
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
Al via nei cinema italiani, dal 13 al 26 aprile 2023, lo spot di promozione della Fragola della Basilicata, proiettato in concomitanza dell’uscita del film di Rocco Papaleo, Scordato, girato in terra lucana.
È stato inviato lo 27 marzo scorso, al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il dossier per ottenere il riconoscimento IGP della Fragola della Basilicata, proposto e redatto dal comitato promotore costituito dalle Organizzazioni di Produttori lucane, tra cui AOP Arcadia, OP Terre della Luce, OP Agorà, OP Athena, OP Primosole, OP Ancona e Apofruit.
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🌊 LA REGIONE ISTITUIRA'IL "TAVOLO DEL MARE" 🌊
“Nei prossimi giorni istituirò un vero e proprio tavolo per il mare coinvolgendo tutti gli stakeholder interessati a questa importante risorsa ambientale, economica e turistica in modo da decidere insieme le migliori azioni da intraprendere per la tutale e la valorizzazione della costa tirrenica e della costa jonica”.
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
“Nei prossimi giorni istituirò un vero e proprio tavolo per il mare coinvolgendo tutti gli stakeholder interessati a questa importante risorsa ambientale, economica e turistica in modo da decidere insieme le migliori azioni da intraprendere per la tutale e la valorizzazione della costa tirrenica e della costa jonica”.
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🆘 SOSTANZA SOSPETTA NEL TORRENTE TORA 🆘
Su segnalazione dei Carabinieri Forestali, del Sindaco DI Tito e di numerosi cittadini, siamo intervenuti tempestivamente con i tecnici dell’ARPA Basilicata per appurare la natura di queste sostanze schiumogene che spesso si presentano nelle acque del Torrente Tora affluente del Fiume Basento!
Emergenze schiumogene che hanno inizio nella zona industriale di Tito.
Grazie anche ai tecnici dell’API-BAS che sono intervenuti, risaliremo ai responsabili.
D. Ramunno Direttore ARPA Basilicata
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
Su segnalazione dei Carabinieri Forestali, del Sindaco DI Tito e di numerosi cittadini, siamo intervenuti tempestivamente con i tecnici dell’ARPA Basilicata per appurare la natura di queste sostanze schiumogene che spesso si presentano nelle acque del Torrente Tora affluente del Fiume Basento!
Emergenze schiumogene che hanno inizio nella zona industriale di Tito.
Grazie anche ai tecnici dell’API-BAS che sono intervenuti, risaliremo ai responsabili.
D. Ramunno Direttore ARPA Basilicata
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🔵 I CADETTI LUCANI DELL'ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO IN VISITA IN REGIONE 🔵
I nove cadetti lucani dell’Accademia navale della Marina Militare di Livorno sono stati ricevuti stamattina dal Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala e successivamente dal Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi. Le istituzioni regionali hanno espresso gratitudine per questo importante traguardo raggiunto e hanno portato i complimenti dei lucani ai nove cadetti dell’Accademia navale di Livorno della Marina Militare e alle loro rispettive famiglie, presenti ai due incontri.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
I nove cadetti lucani dell’Accademia navale della Marina Militare di Livorno sono stati ricevuti stamattina dal Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala e successivamente dal Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi. Le istituzioni regionali hanno espresso gratitudine per questo importante traguardo raggiunto e hanno portato i complimenti dei lucani ai nove cadetti dell’Accademia navale di Livorno della Marina Militare e alle loro rispettive famiglie, presenti ai due incontri.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🗳 ECCO I COMUNI LUCANI AL VOTO 🗳
Scadrà sabato alle 12 infatti, il termine per formalizzare i nomi in campo per il rinnovo di sindaci e consigli comunali nei 12 centri del potentino dove i residenti saranno chiamati alle urne, e nei 2 centri del materano. Vale a dire Atella (3.681 abitanti), Forenza (1.875), Genzano di Lucania (5.303), Lagonegro (5.138), Lavello (13.028), Muro Lucano (4.960), Pietrapertosa (924), Pignola (6.783), Ripacandida (1.594), Ruvo del Monte (1.001), Sasso di Castalda (751) e Vaglio Basilicata (1.880), in provincia di Potenza. Più Scanzano Jonico (7.525 abitanti) e Tricarico (4.857) in provincia di Matera.
In nessuno di questi comuni si superano i 15mila residenti, quindi l'elezione di sindaci e consigli comunali avverrà in un turno unico.
Di questi 14 comuni sono 3 quelli in cui si rinnoveranno sindaci e consigli comunali dopo un periodo di commissariamento.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
Scadrà sabato alle 12 infatti, il termine per formalizzare i nomi in campo per il rinnovo di sindaci e consigli comunali nei 12 centri del potentino dove i residenti saranno chiamati alle urne, e nei 2 centri del materano. Vale a dire Atella (3.681 abitanti), Forenza (1.875), Genzano di Lucania (5.303), Lagonegro (5.138), Lavello (13.028), Muro Lucano (4.960), Pietrapertosa (924), Pignola (6.783), Ripacandida (1.594), Ruvo del Monte (1.001), Sasso di Castalda (751) e Vaglio Basilicata (1.880), in provincia di Potenza. Più Scanzano Jonico (7.525 abitanti) e Tricarico (4.857) in provincia di Matera.
In nessuno di questi comuni si superano i 15mila residenti, quindi l'elezione di sindaci e consigli comunali avverrà in un turno unico.
Di questi 14 comuni sono 3 quelli in cui si rinnoveranno sindaci e consigli comunali dopo un periodo di commissariamento.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🟢 CONTRIBUTO AI NON METANIZZATI: INCONTRO A RIVELLO 🟢
Questa sera a Rivello le istituzioni incontrano i cittadini per palare di contributi a fondo perduto per l'installazione di impianti da fonti rinnovabili a servizio delle unità abitative non allacciate alla rete metano ricadenti nel territorio lucano.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
Questa sera a Rivello le istituzioni incontrano i cittadini per palare di contributi a fondo perduto per l'installazione di impianti da fonti rinnovabili a servizio delle unità abitative non allacciate alla rete metano ricadenti nel territorio lucano.
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🔵 LAVORO: CRESCE L'OCCUPAZIONE AD APRILE 🔵
Ad aprile in Basilicata saranno programmate circa 2.960 nuove assunzioni. Sono 450 in più rispetto a quelle di un anno fa.
Una buona notizia che riguarda il mercato del lavoro lucano su cui sembra stia tornando un clima di fiducia, dopo le crisi che hanno attraversato lo scenario globale, tanto che tra aprile e giugno saranno 12mila i nuovi assunti, quasi 2mila in più dell'analogo trimestre 2022.
A rivelarlo è il nuovo bollettino mensile di Excelsior Informa, redatto da Anpal e dalle Camere di commercio su indicazioni delle imprese.
Nel 22% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 78% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). Tra i settori dove si concentreranno avremo i servizi (con il 66%) e le imprese con meno di 50 dipendenti (l'82%).
(Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno)
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
Ad aprile in Basilicata saranno programmate circa 2.960 nuove assunzioni. Sono 450 in più rispetto a quelle di un anno fa.
Una buona notizia che riguarda il mercato del lavoro lucano su cui sembra stia tornando un clima di fiducia, dopo le crisi che hanno attraversato lo scenario globale, tanto che tra aprile e giugno saranno 12mila i nuovi assunti, quasi 2mila in più dell'analogo trimestre 2022.
A rivelarlo è il nuovo bollettino mensile di Excelsior Informa, redatto da Anpal e dalle Camere di commercio su indicazioni delle imprese.
Nel 22% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 78% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). Tra i settori dove si concentreranno avremo i servizi (con il 66%) e le imprese con meno di 50 dipendenti (l'82%).
(Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno)
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🔵 BREVETTI INNOVATIVI: BASILICATA PRIMA 🔵
La Basilicata è la regione italiana con la maggiore capacità innovativa "green".
E' quello che si evince da una ricerca realizzata dall'Osservatorio Ip Cube della Liuc Business School.
Un'indagine, quella che è stata diffusa, che si focalizza sulla produzione di brevetti green, ossia quelli che consentono di identificare le innovazioni orientate al miglioramento ambientale.
La ricerca si basa sull'Innovation Pa tent Index, indicatore che tiene conto di cinque insiemi di dati brevettuali (diverqualità, internazionalizza zione, tempo, efficienza) per valutare la capacità innovativa di imprese, filiere e territori.
Questa classificazione facilita la agrifood sificazione, ricerca di informazioni sui brevetti relativi a tecnologie rispettose dell'ambiente.
Al secondo posto, dopo la Basilicata, Toscana e Lombardia.
(Fonte: Quotidiano del Sud)
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
La Basilicata è la regione italiana con la maggiore capacità innovativa "green".
E' quello che si evince da una ricerca realizzata dall'Osservatorio Ip Cube della Liuc Business School.
Un'indagine, quella che è stata diffusa, che si focalizza sulla produzione di brevetti green, ossia quelli che consentono di identificare le innovazioni orientate al miglioramento ambientale.
La ricerca si basa sull'Innovation Pa tent Index, indicatore che tiene conto di cinque insiemi di dati brevettuali (diverqualità, internazionalizza zione, tempo, efficienza) per valutare la capacità innovativa di imprese, filiere e territori.
Questa classificazione facilita la agrifood sificazione, ricerca di informazioni sui brevetti relativi a tecnologie rispettose dell'ambiente.
Al secondo posto, dopo la Basilicata, Toscana e Lombardia.
(Fonte: Quotidiano del Sud)
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🔴 DOMANI SCIOPERO NAZIONALE PERSONALE TRENITALIA 🔴
Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle 9 alle 17 di domani . Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di termine dello sciopero.
Durante la protesta sindacale sarà comunque programmata l'effettua zione di alcune corse nazionali elencate nelle apposite tabelle dei treni da assicurare in caso di sciopero, consultabili nella sezione
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle 9 alle 17 di domani . Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di termine dello sciopero.
Durante la protesta sindacale sarà comunque programmata l'effettua zione di alcune corse nazionali elencate nelle apposite tabelle dei treni da assicurare in caso di sciopero, consultabili nella sezione
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🔴 TREGUA FISCALE: C'E' TEMPO FINO AL 2 MAGGIO 🔴
Il conto alla rovescia per aderire alla "tregua fiscale" è iniziato: scade il 2 maggio il termine per aderire alla cosiddetta rottamazione quater con una serie di adempimenti a cui assolvere nel giro di un paio di settimane. Sono numerose le categorie interessate perché vi sono buoni motivi per aderirvi e anticipare i termini di trasmissione dell'istanza. In primo luogo, si ricorda che sono interessate le partite affidate all'agente della riscossione entro il 30 giugno 2022. Non si rileva, dunque, la data di notifica della cartella, ma quella in cui il carico è stato "consegnato" ad agenzia delle Entrate - Riscossione (Ader). Per facilitare l'individuazione delle partite definibili, l'Agenzia ha messo a disposizione sul proprio sito un applicativo che segnala tutti i ruoli potenzialmente interessati e simula il costo della definizione.
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
Il conto alla rovescia per aderire alla "tregua fiscale" è iniziato: scade il 2 maggio il termine per aderire alla cosiddetta rottamazione quater con una serie di adempimenti a cui assolvere nel giro di un paio di settimane. Sono numerose le categorie interessate perché vi sono buoni motivi per aderirvi e anticipare i termini di trasmissione dell'istanza. In primo luogo, si ricorda che sono interessate le partite affidate all'agente della riscossione entro il 30 giugno 2022. Non si rileva, dunque, la data di notifica della cartella, ma quella in cui il carico è stato "consegnato" ad agenzia delle Entrate - Riscossione (Ader). Per facilitare l'individuazione delle partite definibili, l'Agenzia ha messo a disposizione sul proprio sito un applicativo che segnala tutti i ruoli potenzialmente interessati e simula il costo della definizione.
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
🟣 L'UNIBAS OSPITA LUCA ABETE 🟣
Luca Abete di Striscia la Notizia all’UniBas con il tour motivazionale "non ci ferma nessuno": «Il successo può partire anche dalla provincia».
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration
Luca Abete di Striscia la Notizia all’UniBas con il tour motivazionale "non ci ferma nessuno": «Il successo può partire anche dalla provincia».
Dettagli al link ⬇️
Vai al link
Seguici su Telegram 🔽
t.me/basilicatanextgeneration