Biotecnologie Agro-Alimentari e Industriali Sapienza
128 subscribers
171 photos
78 files
189 links
​Canale ufficiale Telegram del corso di laurea in Biotecnologie Agro-Alimentari e Industriali "Sapienza" Università di Roma
Download Telegram
EVENTO "MEET THE FUTURE: LE NUOVE FRONTIERE DEL BIOTECH" 11 OTTOBRE 2023

Evento organizzato da Assobiotec, l’Associazione Nazionale di Federchimica per lo sviluppo delle biotecnologie, presso l'Auditorium della Conciliazione di Roma e che vedrà la partecipazione di rappresentanti Istituzionali, Associazioni e Aziende. Sarà un’occasione imperdibile per incontrare, dialogare e ricevere informazioni dai protagonisti del settore biotech, CEO di startup, membri delle istituzioni, esperti e ricercatori.

Il numero di posti è limitato ed è indispensabile iscriversi tramite questo link, dove è pubblicato anche il programma dettagliato:
www.eventbrite.com/e/717698996017/?discount=STUDENT%2B18

Gli studenti interessati potranno anche lasciare i loro cv che saranno a disposizione delle 130 Aziende associate Assobiotec.
"è-semplice… ecity... etuttaroma"

Progetto di servizio civile digitale per il quale sono a disposizione 8 posti, saranno valutate con particolare interesse le candidature presentate dalle studentesse e dagli studenti Sapienza iscritti a facoltà di materie STEAM. Gli aspiranti operatori volontari possono presentare una sola domanda di partecipazione.

Il termine per la presentazione della domanda è fissato al 28 settembre p.v. alle ore 14:00.
L’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è attualmente pari ad € 507,30.

Al link che segue è possibile trovare la scheda del progetto della Fondazione Mondo Digitale e il rimando alla pagina web dove presentare la domanda:
https://mondodigitale.org/notizie/vuoi-diventare-un-facilitatore-tecnologico
E' stato pubblicato sul portale della Trasparenza di Ateneo il bando N.16/2023 incarichi di Tutorato Trasversale a supporto dei CdS per studenti magistrali - A.A. 2023/24 con scadenza 10 ottobre 2023 visualizzabile al seguente link:
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/208608
Locandina SapienzaCareerDays 2023.pdf
1.4 MB
Il 26 e 27 settembre 2023, dalle ore 9.30 alle 17.30, in Città Universitaria, tornano i Sapienza Career Days, il principale evento di incontro con il mondo del lavoro dell’Ateneo.

Nell’arco delle due giornate, negli spazi del Piazzale antistante alla Minerva, i laureandi e i laureati Sapienza potranno visitare gli stand di istituzioni, società e aziende nazionali e internazionali per parlare con i referenti aziendali e consegnare il CV. Inoltre si terranno seminari di orientamento al lavoro, realizzati con il contributo di importanti agenzie per il lavoro attive in Italia e presentazioni aziendali per illustrare mission e opportunità di carriera.

Informazioni dettagliate sul programma dell’evento e i link di prenotazione per gli eventi in aula sono disponibili nella news pubblicata sul sito di Ateneo: https://www.uniroma1.it/it/notizia/sapienza-career-days-2023
Locandina Evento HIV (6).pdf
6.1 MB
L'Osservatorio di Psicologia in cronicità dell'Ordine degli Psicologi del Lazio, insieme a Sapienza Università di Roma Facoltà di Psicologia e Medicina e con la collaborazione di Anlaids Lazio e Urban Venus ha organizzato per il 5 ottobre p.v. una Giornata di Formazione dal titolo:

<span style="font-family: markup-bold;" class="is-markup" data-markup="markup-bold">Lo stato “dell'Arte” dell'HIV: Quando la psicologia in rete promuove la Salute
</span>
Oltre le relazioni informative, un collettivo di circa 20 artisti e street artist metteranno in mostra opere sul tema: Emozioni, HIV e stigma.

Per partecipare alla giornata e prenotare l’ingresso è necessario effettuare la registrazione al seguente link: https://ordinepsicologilazio.it/eventi/stato-arte-hiv
Dopo il grande successo della Notte Bianca dei Laboratori (13 maggio 2023) e della Settimana della Scienza (18-22 settembre 2023), sempre nel contesto della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici organizzata dal Consorzio ScienzaInsieme, si avvicinano le<span style="font-family: markup-bold;" class="is-markup" data-markup="markup-bold"> Notti della Ricerca: venerdì 29 e sabato 30 settembre 2023, dalle 18.30 alle 23.00</span>, la Città dell’Altra Economia - nel quartiere Testaccio di Roma, nell’area dell’ex-Mattatoio – si trasformerà in un vero e proprio NET Village e ospiterà spettacoli, laboratori interattivi, attività per bambini, incontri con ricercatori e ricercatrici per avvicinare il grande pubblico di tutte le età ai temi della scienza, in modo semplice e coinvolgente.

Per Informazioni più dettagliate consultare le seguenti pagine web:

https://web.uniroma1.it/fac_smfn/nottericerca2023

https://www.scienzainsieme.it/newsletter/2023/09/
Evento organizzato dalle Commissioni parità di Genere del Dipartimento Darwin e del Dipartimento di Biologia ambientale, per prenotarsi : https://forms.gle/A4iGNdWK26dz6RHq6
Bando relativo alle borse di collaborazione PCTO
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/208795

Scade alle ore 12:00 del 26/10/2023
Bando relativo all'assegnazione delle 2 borse residue tesi estero 22/23.

Scade il 25/10/2023 alle ore 12.00.

https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/208756
Biotecnologie Agro-Alimentari e Industriali Sapienza
E' stato pubblicato sul portale della Trasparenza di Ateneo il bando N.16/2023 incarichi di Tutorato Trasversale a supporto dei CdS per studenti magistrali - A.A. 2023/24 con scadenza 10 ottobre 2023 visualizzabile al seguente link: https://web.uniroma1.…
Ricordando il Bando in scadenza, si sollecita l'invio di candidature, una importante opportunità per collaborare con i corsi di studio e supportare student* che ne hanno bisogno.
Si evidenzia in particolare l'ambito b: 1 incarico da svolgere a supporto del Corso di studi in Biotecnologie agro-alimentari e industriali.
PER CONOSCERE I TESTI D'ESAME FARE SEMPRE RIFERIMENTO AL SITO ISTITUZIONALE DEL CORSO AA 2023/2024 SEZIONE FREQUENTARE.

Diffidate dai volantini delle librerie perché la lista dei testi potrebbe non essere aggiornata.
Al seguente link tutte le informazioni e gli strumenti relativi agli OFA:
https://web.uniroma1.it/fac_smfn/ofa
Pubblicato il calendario lauree aa 2023/2024 sul sito del Dipartimento BBCD > sezione didattica > laurearsi > calendari di laurea > aa 2023/2024
https://bbcd.bio.uniroma1.it/bbcd/procedure-di-laurea
Fondazione Roma Sapienza ha pubblicato un bando per l'assegnazione di una borsa di accoglienza e residenza presso la struttura Residenza Conti in Via Prenestina. Il Bando e tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili al seguente link:
https://www.fondazionesapienza.uniroma1.it/node/929