Avvisi e Concorsi OSS
11.6K subscribers
217 photos
15 videos
10 files
587 links
Il canale telegram ufficiale del famoso e omonimo gruppo facebook https://www.facebook.com/groups/avvisieconcorsioss/


Nuove opportunità in merito ad avvisi e concorsi per Operatori Socio Sanitari
Download Telegram
Come saprete in questi giorni si sono riuniti in Aran , Governo e Sindacati per il rinnovo del Ccnl comparto sanità.

La Uilfpl fin da subito per gli Oss ha chiesto un chiaro percorso di avanzamento.

( al momento unico sindacato che ha a cuore il destino degli Oss )
✨️Policlinico Catania
RIAPERTURA TERMINI - SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI ASSISTENTE INFORMATICO – AREA DEGLI ASSISTENTI, DA DESTINARE AL CUP PER L’ABBATTIMENTO DELLE LISTE D’ATTESA E LA GESTIONE DEI PERCORSI CLINICO DIAGNOSTICI.

✨️Scade il 09/05/2024

✨️Bando
https://www.policlinicorodolicosanmarco.it/professionista/concorsi/selezioni-a-tempo-determinato/comparto/2023/?news=5521

✨️Iscrizioni
https://concorsi.policlinico.unict.it/Home/Index
𝗦𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼
𝗜𝗻𝘀𝗲𝗿𝗶𝘀𝗰𝗶 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗺𝗮𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲
𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗾𝘂𝗶 🛒👉 www.trendyuniform.shop
✨️Sicilia : i tetti di spesa sono un limite insuperabile nelle assunzioni per le aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche;

✨️Nel 2024 finalmente questo limite sará incrementato nella nostra regione con 35 milioni di nuove risorse;

✨️ A tal proposito si auspica quindi che le nuove determinazioni organiche che seguiranno l'incremento di questo limite di spesa prevedano un piú appropriato numero di O.s.s., in linea con i reali bisogni dell'utenza e che assicurino la presenza della figura Oss nelle 24 ore.

✨️Il coefficienti oss per posto letto; dovrànno essere rivisti conformamente a quanto previsto dalla metodologia ministeriale , in tal modo cosí si ridurrá anche il divario con le altre regioni d'Italia.

📌 Si spera che anche questa volta gli Oss non siano boicottati e che queste risorse non siano utilizzate per altri scopi.

✨️Questo l'impegno che la politica ed i sindacati dovranno prendere a favore degli Oss.

🤞 Incrociamo le dita.

#oss #sicilia #2024 #nuoverisorse #35milioni

@tutti
🔷LIBERTA’ E DIRITTI SINDACALI
🔷Tutela dei diritti sindacali
Il diritto sindacale è la facoltà di aderire a un'organizzazione sindacale al fine di tutelare le libertà fondamentali all'interno del luogo di lavoro.
Il diritto sindacale è consolidato da alcune norme dello Statuto dei lavoratori a cui è stato affidato il compito di rendere effettivo ed esigibile il principio di libertà sindacale. Tale diritto si esercita soprattutto attraverso le organizzazioni sindacali, il contratto collettivo di lavoro, lo sciopero.
🔷Normativa
-Art. 39 Costituzione
-Legge 20 maggio 1970, n. 300 (Statuto dei Lavoratori), titolo II e titolo III
🔷COSTITUZIONE ITALIANA:
art. 39. L'organizzazione sindacale è libera
Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la lororegistrazione presso uffici locali o centrali, secondo le norme di legge... ..Possono, stipulare contratti collettivi di lavoro con efficacia obbligatoria per tutti gli appartenenti alle categorie alle quali il contratto si riferisce.
art. 40. Il diritto di sciopero si esercita nell'ambito delle leggi che lo
regolano.
🔷 STATUTO DEI LAVORATORI ( legge 20 maggio '70 n. 300 )
🔷Norme a tutela della libertà nei luoghi di lavoro (titolo II Statuto dei
lavoratori)
art. 15 (divieto di atti o patti discriminatori) sancisce la
nullità di qualsiasi patto diretto a subordinare l’occupazione di
un lavoratore alla condizione che aderisca o non aderisca ad
un’associazione sindacale, ovvero cessi di farne parte;
art. 16 (trattamenti economici collettivi discriminatori) vieta
la discriminazione di carattere sindacale, che può avvenire, da
parte del datore di lavoro, non solo privando il prestatore di
lavoro di particolari benefici o arrecandogli comunque danno,
bensì, molto più sottilmente, attribuendo particolari trattamenti
di favore ai lavoratori che tengono un determinato
comportamento, condizionandoli, così, nell’esercizio della libertà
sindacale.
DIRITTO DI ASSEMBLEA (art. 20): diritto dei lavoratori a riunirsi
nei luoghi di lavoro, fuori o dentro l’orario lavorativo, per
discutere materie di interesse sindacale. La legge prevede un
tetto massimo annuo di dieci ore di assemblea (salvo diversa
disposizione migliorativa prevista dai contratti collettivi), per le
quali verrà corrisposta la normale retribuzione. Tale diritto
riassume due posizioni soggettive: il potere di convocare o indire
l’assemblea, prerogativa della RSA, nonché il diritto di
partecipare all’assemblea, che costituisce un diritto sindacale
individuale, di cui è titolare il singolo lavoratore.
REFERENDUM (art. 21): tutte le RSA congiuntamente possono
indire un referendum, che costituisce uno strumento di
partecipazione dei lavoratori alle decisioni e alle politiche
contrattuali dei sindacati. Il referendum deve svolgersi al di fuori
dell’orario di lavoro, sebbene il datore deve consentirne lo
svolgimento, prestando la propria collaborazione, rendendo
accessibili e disponibili locali per il suo svolgimento
DIRITTO DI AFFISSIONE (art. 25): conferisce alle RSA il diritto di
affiggere, in appositi spazi, testi e comunicati inerenti materie di
interesse sindacale e di lavoro. Ildatore, a sua volta, è obbligato
a predisporre all’interno dell’unità produttiva, spazi per tale
affissione, in luoghi accessibili a tutti i lavoratori ed è inoltre
obbligato a astenersi da ogni ingerenza sui contenuti del
materiale affisso.
PERMESSI RETRIBUITI (art. 23): i dirigenti delle RSA hanno
diritto ad ottenere ore retribuite per svolgere la propria attività
sindacale, purché rientrino nel monte ore annuo, senza darne
specifico motivo. La determinazione del monte ore annuo è
proporzionale alla dimensione dell’azienda. Il permesso è
retribuito.
PERMESSI NON RETRIBUITI (art. 24): i dirigenti
delle RSA possono inoltre ottenere permessi non retribuiti, che
la legge prevede possano essere utilizzati per la partecipazione a
trattative sindacali, convegni o congressi. Tali permessi sono
fruibili in misura non inferiore alle otto ore annue, con il diritto
di porre condizioni di miglior favore tramite la contrattazione
collettiva.
🔷Norme che pongono speciali tutele per i dirigenti delle RSA:
TRASFERIMENTO DEI DIRIGENTI DELLE RSA (art. 22): tale
disposizione prevede che i dirigenti delle RSA non possano
essere trasferiti da un’unità produttiva ad un’altra senza il nulla
osta delle associazioni sindacali di appartenenza.
Approfondimenti: Ai fini dell’applicabilità della tutela di cui all’art. 22 S.L., devono considerarsi dirigenti di Rsa tutti i lavoratori indicati come tali dalle OO. SS. di appartenenza e il cui nominativo sia stato comunicato al datore di lavoro, non essendo rintracciabile alcun limite numerico, oltre a quello implicito della ragionevolezza, nell’art. 22 S.L., e neppure essendo analogicamente applicabili i limiti numerici di cui all’art. 23 S.L. (Pret. Milano 20/9/95, est. Chiavassa, in D&L 1996, 102)
🔷GIURISPRUDENZA:
Condotta antisindacale
1. Costituisce condotta antisindacale il divieto opposto dal datore
di lavoro ai dipendenti di tenere assemblee non retribuite
all'interno dei locali aziendali nel corso di uno sciopero (Cass.
30/10/95 n. 11352, pres. Nuovo, est. Miani, in D&L 1996, 384)
2. È da considerarsi antisindacale il comportamento del datore che
minacci la trattenuta della retribuzione nel caso di
partecipazione a un’assemblea da tenersi ai sensi dell’art. 20 SL,
ovvero effettui la trattenuta a seguito della partecipazione
all’assemblea stessa (Cass. 5/7/97 n.6080, pres. Nuovo, est.
Vidiri, in D&L 1998, 340, nota DAL LAGO, Assemblea ex art. 20
S.L. e contrattazione collettiva)
3. Costituisce comportamento antisindacale il rifiuto da parte del
datore di lavoro di concedere permessi sindacali ex artt. 23 e 30
SL per esigenze di servizio; è pertanto nulla la clausola
contrattuale (nella specie l'art. 41 del Ccnl per gli addetti ai
servizi di appalto delle Ferrovie dello Stato) che subordina la
concessione di permessi sindacali alle esigenze di servizio. (Trib.
Milano 25/1/2002, Est. Atanasio, in D&L 2002, 335)
4. All'interno di una realtà aziendale ove la circolazione delle
informazioni su qualsiasi argomento avvenga attraverso i
personal computers e i terminali di cui sono dotato i dipendenti,
il diritto di affissione ex art. 25 SL deve essere interpretato
tenendo conto della realtà informatica; costituisce pertanto
condotta antisindacale il rifiuto del datore di lavoro di mettere a
disposizione delle Rsa uno spazio "virtuale" all'interno delle
applicazioni del sistema informatico di comunicazione (Pret.
Milano 3/4/95, est. Vitali, in D&L 1995, 5445, nota CAPURRO,
Profili di legittimità dell'utilizzo di strumenti informatici nelle
relazioni sindacali aziendali. In senso conforme, v. Pret. Milano
2/7/97, est. Negri Della Torre, in D&L 1998, 69, n.
FRANCESCHINIS, L'elezione del rappresentante dei lavoratori
per la sicurezza)
5. 7. Ha natura antisindacale il comportamento del datore di lavoro
che non adempie correttamente l'obbligo, scaturente dal
contratto collettivo, di comunicare al sindacato i dati relativi alla
distribuzione dei carichi di lavoro e delle ore di lavoro
straordinario. Non costituisce condotta antisindacale il rifiuto
del datore di comunicare al sindacato i nominativi dei lavoratori
che avrebbero espletato le ore di lavoro straordinario, in quanto
una soluzione differente contrasterebbe con il diritto alla
riservatezza riconosciuto individualmente ad ogni lavoratore
(Trib. Salerno 17/5/00, in Dir. Informazione e informatica 2000,
pag. 480, con nota di Bellavista, Trattamento dei dati personali e
diritti di informazione del sindacato)
6. Nessuno può rimuovere o peggio deturpare il materiale affisso in una bacheca sindacale in base ad una propria valutazione della qualità delle stesse (Cass. 23 marzo 1944 n. 2808). il datore di lavoro al fine di evitare una condanna per comportamento antisindacale o favoreggiamento alla delegittimazione sindacale (art.28 L300/70) è tenuto ad avvalersi necessariamente degli strumenti giurisdizionali per chiarire gli aspetti che hanno determinato un eventuale atto vandalico.
7 L’attività di volantinaggio all’interno dei luoghi di lavoro deve essere inquadrata nel diritto di attività sindacale sancito dall’art. 14, l. n. 300/70 e in particolare nel diritto all’attività di proselitismo garantita dall’art. 16 della stessa legge; i comportamenti datoriali ostativi all’esercizio di tale diritto ricadono, quindi, nella fattispecie della condotta antisindacale (Trib. Vicenza 30/10/00, n. 322, pres. e est. Perina, in Argomenti dir. lav. 2001, pag. 333)
fonte e approfondimento a questo link: https://www.wikilabour.it/dizionario/diritti/diritti-sindacali/#:~:text=I%20diritti%20sindacali%20servono%20a,esercizio%20individuale%20delle%20libert%C3%A0%20fondamentali.
✨️Sardegna - Olbia - Indizione Avviso pubblico di manifestazione di interesse per soli titoli per n. 20 posti di Operatore Socio Sanitario - Area degli Operatori, per l’assunzione con contratti di lavoro a tempo determinato per 6 mesi per le esigenze della ASL 2 Gallura

⚠️Data e ora di scadenza
18.05.2024 00:00:00


📎Bando ed iscrizione al Link https://www.aslgallura.it/ap/indizione-avviso-pubblico-di-manifestazione-di-interesse-per-soli-titoli-per-n-20-posti-di-operatore-socio-sanitario-area-degli-operatori-per-lassunzione-con-contratti-di-lavoro-a-tempo-d/

#avvisopubblico #oss #lucaspataro
Scopri di più sul nostro sito clicca quì 👉 www.trendyuniform.shop
Per informazioni maggiori potete contattarci anche su whatsapp Cliccando qui 👉 https://wa.me/3755775459 - Sconto quantità superiore da 2 pezzi in a salire
✨️Asst lombardia- Asst valle olona

✨️Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo pieno di N. 5 posti di OPERATORE SOCIO SANITARIO Area degli operatori Profili professionali del ruolo sociosanitario da assegnare alle attività con articolazione oraria sulle 24 ore e su 7 giorni alla settimana

⚠️ (SCAD. 9.6.2024)

📌Bando e iscrizione
https://www.asst-valleolona.it/concorso-pubblico-per-titoli-ed-esami-per-la-copertura-a-tempo-indeterminato-con-rapporto-di-lavoro-a-tempo-pieno-di-n-5-posti-di-operatore-socio-sanitario-area-degli-operatori-profili-professio/

.