Nel doc “Liliana” l’eroico coraggio di una libertà da proclamare
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/nel-doc-liliana-l-eroico-coraggio-di-una-liberta-da-proclamare
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/nel-doc-liliana-l-eroico-coraggio-di-una-liberta-da-proclamare
Avvenire.it
Nel doc “Liliana” l’eroico coraggio di una libertà da proclamare
Un ritratto di Liliana Segre a tutto tondo, ovvero completo e dettagliato, senza sconti o edulcorazioni. Lo ha offerto Ruggero Gabbai con il documentario dal titolo essenziale Liliana, andato in onda sabato in prima serata su Rai 3 e ora recuperabile su RaiPlay.…
Cittadinanza agli “italiani” all’estero Una riforma che va almeno integrata
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/cittadinanza-agli-italiani-all-estero-una-riforma-che-va-almeno-integrata
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/cittadinanza-agli-italiani-all-estero-una-riforma-che-va-almeno-integrata
Avvenire.it
Cittadinanza agli “italiani” all’estero Una riforma che va almeno integrata
Caro Avvenire, Non ho mai vissuto in Italia, ma sono italiano. Ho ricevuto la cittadinanza da mia nonna che, a metà del secolo scorso, emigrò in Bolivia, lasciando alle spalle una Calabria distrutta dalla guerra. Qui sposò un figlio di napoletani. A dodici…
Editoriale. Ci ha chiamati tutti per nome
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/lui-ci-ha-chiamati-tutti-per-nome
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/lui-ci-ha-chiamati-tutti-per-nome
Avvenire.it
Editoriale. Ci ha chiamati tutti per nome
L'ultimo saluto a papa Francesco si è trasformato in una catechesi a cielo aperto. Per certi versi il fuori programma di una Chiesa viva
Editoriale. Non c'è pace senza giustizia
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/non-c-e-pace-senza-giustizia
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/non-c-e-pace-senza-giustizia
Avvenire.it
Editoriale. Non c'è pace senza giustizia
L'insegnamento di papa Francesco in difesa dell'umanità maltrattata e offesa richiama valori che non sono solo cristiani ma principi universali, giuridici, etici, morali
Il voto. Il Canada si ribella a Trump: conservatori sconfitti
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/il-canada-si-ribella-a-trump-conservatori-sconfitti
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/il-canada-si-ribella-a-trump-conservatori-sconfitti
Avvenire.it
Il voto. Il Canada si ribella a Trump: conservatori sconfitti
Le elezioni legislative premiano il primo ministro liberal Carney a picco nei sondaggi fino a cento giorni fa. Poi il presidente statunitense ha detto che il Canada sarà il 51° Stato degl Usa...
Conclave. «Adotta un cardinale nella preghiera» con le clarisse di Rimini
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/adotta-un-cardinale-iniziativa-clarisse-rimini
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/adotta-un-cardinale-iniziativa-clarisse-rimini
Avvenire.it
Conclave. «Adotta un cardinale nella preghiera» con le clarisse di Rimini
Come fatto per il Conclave del 2013, le religiose invitano le persone a farsi carico nelle preghiere di uno dei porporati elettori, per accompagnarlo nel compito di scegliere il nuovo Papa
Conclave. «Adotta un cardinale nella preghiera» con le clarisse di Rimini
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/adotta-un-cardinale-iniziativa-clarisse-rimini
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/adotta-un-cardinale-iniziativa-clarisse-rimini
Avvenire.it
Conclave. «Adotta un cardinale nella preghiera» con le clarisse di Rimini
Come fatto per il Conclave del 2013, le religiose invitano le persone a farsi carico nelle preghiere di uno dei porporati elettori, per accompagnarlo nel compito di scegliere il nuovo Papa
Il cardinale Vesco. «Serve una Chiesa aperta a tutti: prima l’uomo, poi la dottrina»
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/intervista-cardinale-vesco-algeri-una-chiesa-aperta-a-tutti-prima-l-uomo-e-poi-la-dottrina
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/intervista-cardinale-vesco-algeri-una-chiesa-aperta-a-tutti-prima-l-uomo-e-poi-la-dottrina
Avvenire.it
Il cardinale Vesco. «Serve una Chiesa aperta a tutti: prima l’uomo, poi la dottrina»
Parla l'arcivescovo domenicano di Algeri. «Il prossimo Papa non si chiamerà Francesco II. Nel Collegio cardinalizio ci conosciamo poco. Non possono essere solo i vescovi a decidere sulla Chiesa»
Conclave. «Adotta un cardinale nella preghiera» con le clarisse di Rimini
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/adotta-un-cardinale-iniziativa-clarisse-rimini
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/adotta-un-cardinale-iniziativa-clarisse-rimini
Avvenire.it
Conclave. «Adotta un cardinale nella preghiera» con le clarisse di Rimini
Come fatto per il Conclave del 2013, le religiose invitano le persone a farsi carico nelle preghiere di uno dei porporati elettori, per accompagnarlo nel compito di scegliere il nuovo Papa
Paesi in tilt. Blackout In Spagna: ripristinata al 99% la rete elettrica
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/blackout-spagna-ripristinata-rete-elettrica-all-80-per-cento-la-rete-della-metropolitana-di-madrid-rimane-chiusa
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/blackout-spagna-ripristinata-rete-elettrica-all-80-per-cento-la-rete-della-metropolitana-di-madrid-rimane-chiusa
Avvenire.it
Paesi in tilt. Blackout In Spagna: ripristinata al 99% la rete elettrica
Lo ha annunciato questa mattina il gestore della rete elettrica spagnola Ree. Resta chiusa la metropolitana di Madrid In Portogallo ripristino solo all'80%.
Il rapporto. Sono 142 le persone incriminate in Europa per avere aiutato migranti
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/rapporto-picum-criminalizzazione-aiuto-migranti
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/rapporto-picum-criminalizzazione-aiuto-migranti
Avvenire.it
Il rapporto. Sono 142 le persone incriminate in Europa per avere aiutato migranti
L'aggiornamento dello studio della Piattaforma per la cooperazione internazionale sui migranti fa il conto delle indagini dello scorso anno. Spesso finite con assoluzioni
Industria. La cupa conversione dell'Europa: le fabbriche dall’auto passano alle armi
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/dalle-auto-alle-armi
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/dalle-auto-alle-armi
Avvenire.it
Industria. La cupa conversione dell'Europa:le fabbriche dall’auto passano alle armi
Il giro d’affari del settore militare mondiale ha fatto un balzo del 9,4% nel 2024. E ora le aziende del comparto occupano con rapidità fabbriche e spazi lasciati vuoti dalla crisi dell’automotive
Sede Vacante. Becciu rinuncia al Conclave. «Obbedisco al Papa, ma sono innocente»
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/becciu-rinuncia-al-conclave
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/becciu-rinuncia-al-conclave
Avvenire.it
7 maggio. L'agenda del Conclave: la mattina la Messa per il Papa, poi l'«extra omnes»
Definiti tutti gli orari del primo giorno. Non ci sarà il cardinale Becciu, che ha rinunciato «per il bene della Chiesa». Due elettori in meno per motivi di salute
Personaggio. I film di don Massimo Manservigi: "Monsignor cinema"
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/i-film-di-manservigi-monsignor-cinema
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/i-film-di-manservigi-monsignor-cinema
Avvenire.it
Personaggio. I film di don Massimo Manservigi: "Monsignor cinema"
Il sacerdote regista: amico di Rambaldi e di Antonioni, di cui ha celebrato il funerale, da dietro la macchina da presa racconta il misticismo di Gaudí, le vite degli artisti, dei santi e dei mission
Campus Bio-medico. Tosti, Rossi e Pernigo riconfermati ai vertici dell'ateneo
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/riconfermati-vertici-campus
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/riconfermati-vertici-campus
Avvenire.it
Campus Bio-medico. Tosti, Rossi e Pernigo riconfermati ai vertici dell'ateneo
Resteranno in carica fino al 2027. Il presidente: un segnale di continuità e visione strategica. L'ad e direttore generale: prosegue l'impegno a mettere al centro la persona e il bene comue
Amnesty International. «Assalto ai diritti umani, il mondo sta diventando un inferno»
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/rapporto-diritti-umani-amnesty-international
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/rapporto-diritti-umani-amnesty-international
Avvenire.it
Amnesty International. «Assalto ai diritti umani, il mondo sta diventando un inferno»
Il Rapporto 2024-2025 denuncia una crescente delegittimazione delle istituzioni internazionali da parte dei governi e l'aumento di legislazioni repressive e autoritarie. Anche da parte degli Usa
Il rapporto. Sono 142 le persone incriminate in Europa per avere aiutato migranti
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/rapporto-picum-criminalizzazione-aiuto-migranti
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/rapporto-picum-criminalizzazione-aiuto-migranti
Avvenire.it
Il rapporto. Sono 142 le persone incriminate in Europa per avere aiutato migranti
L'aggiornamento dello studio della Piattaforma per la cooperazione internazionale sui migranti fa il conto delle indagini dello scorso anno. Spesso finite con assoluzioni
Latina. Mattarella: «Intollerabili i morti sul lavoro. Equità per salari dei migranti»
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/mattarella-e-lavoro
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/mattarella-e-lavoro
Avvenire.it
Lavoro. Mattarella: «Intollerabili i morti. Equità per i salari dei migranti»
Il capo dello Stato in visita in un'azienda di Latina chiede impegno per la sicurezza e per i salari giusti. Poi evidenzia i rischi che i dazi avranno sui fragili e l'aumento delle diseguaglianze
Il Papa e la famiglia/3. Amoris laetitia, una svolta anche per la teologia morale
🔗 https://www.avvenire.it/famiglia/pagine/amoris-laetitia-una-svolta-anche-per-la-teologia-morale
🔗 https://www.avvenire.it/famiglia/pagine/amoris-laetitia-una-svolta-anche-per-la-teologia-morale
Avvenire.it
Il Papa e la famiglia. Amoris laetitia, una svolta anche per la teologia morale
Con papa Francesco la base delle istanze morali non è più costituita dall’ordine funzionale della natura ma da un ordine personale di ricerca del senso. Lo spiega il teologo Antonio Autiero