Ascoli. Fornaia identificata, Cucchi chiama il sindaco: «E' l'effetto del dl sicurezza»
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fornaia-identificata-cucchi-chiama-il-sindaco-di-ascoli-dovuto-al-decreto-sicurezza
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fornaia-identificata-cucchi-chiama-il-sindaco-di-ascoli-dovuto-al-decreto-sicurezza
Avvenire.it
Ascoli. Fornaia identificata, Cucchi chiama il sindaco: «E' l'effetto del dl sicurezza»
Saltato l'incontro col primo cittadino della senatrice di Avs, giunta apposta per dare sostegno a Lorenza Roiati (oggetto a sua volta di striscioni intimidatori). «Sono fatti gravissimi», ha detto.
Ucraina. Putin: tre giorni di tregua per il 9 maggio. Kiev: un mese subito
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/ucraina-trump-zelensky
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/ucraina-trump-zelensky
Avvenire.it
Ucraina. Putin: tre giorni di tregua per il 9 maggio. Kiev: un mese subito
Dopo i colloqui in Vaticano, Trump si dice deluso da Mosca e spinge per un cessate il fuoco «permanente». «Il presidente ucraino è pronto a cedere la Crimea». Telefonata Rubio-Lavrov
Il segno. Le scarpe indossate nella bara ci dicono tanto del Papa
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/le-scarpe-indossate-nella-bara-ci-dicono-tanto-del-papa
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/le-scarpe-indossate-nella-bara-ci-dicono-tanto-del-papa
Avvenire.it
Il segno. Le scarpe indossate nella bara ci dicono tanto del Papa
Francesco ha scelto di farsi seppellire con le calzature che portava ogni giorno e quindi consumate. Quasi a sottolineare che davanti all'Eterno siamo quel che siamo
Il legame spirituale. Teresa di Lisieux e la rosa bianca: la devozione di Francesco
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/papa-francesco-teresa-di-lisieux-e-la-rosa-bianca-devozione-falasca
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/papa-francesco-teresa-di-lisieux-e-la-rosa-bianca-devozione-falasca
Avvenire.it
Il legame spirituale. Teresa di Lisieux e la rosa bianca: la devozione di Francesco
La particolare devozione alla patrona delle missioni era nota ai sacerdoti di Buenos Aires, soprattutto nei quartieri poveri della capitale argentina
Anticipazione. La Genesi, cosmo di particelle e parole
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/la-genesi-cosmo-di-particelle-e-parole
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/la-genesi-cosmo-di-particelle-e-parole
Avvenire.it
Anticipazione. La Genesi, cosmo di particelle e parole
Un saggio a due voci riflette sulla Creazione.Erri De Luca in modopoetico si interrogasulla notte e la luce. EdHaim Baharier ricorda:«Il sapere scientifico "marmorizza" l'universo»
La festa. «Cara Caterina, ti scrivo... ». L'Italia si racconta nelle lettere alla Santa
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/cara-caterina-sostienici-nella-prova-l-italia
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/cara-caterina-sostienici-nella-prova-l-italia
Avvenire.it
La festa. «Cara Caterina, ti scrivo... ». L'Italia si racconta nelle lettere alla Santa
Tanti i messaggi spesso anonimi lasciati nel luogo dove riposano a Roma le sue spoglie. Il teologo Aucone: una donna di fede che parla al mondo di oggi
Usa. Dazi, immigrati, diritti civili: i primi 100 giorni di Trump non convincono
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/trump-la-pagella-del-primo-trimestrenon-convinc
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/trump-la-pagella-del-primo-trimestrenon-convinc
Avvenire.it
Usa. Dazi, immigrati, diritti civili: i primi 100 giorni di Trump non convincono
È finita la luna di miele del Paese con il presidente in carica dal 20 gennaio: gradimento più basso da 70 anni. Il crollo maggiore è fra i cattolici. Intanto lui “festeggia” stringendo sui migranti
Se il Vangelo riparte dal continente asiatico
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/se-il-vangelo-riparte-dal-continente-asiatico
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/se-il-vangelo-riparte-dal-continente-asiatico
Avvenire.it
Se il Vangelo riparte dal continente asiatico
«Continente del Terzo millennio per la Chiesa». Già san Giovanni Paolo II durante il suo pontificato aveva parlato diverse volte in questi termini dell’Asia. Ma doveva forse arrivare un Papa gesuita che – da giovane, sulle orme di san Francesco Saverio –…
All’Inps le porte per i rider sono aperte
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/all-inps-le-porte-per-i-rider-sono-aperte
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/all-inps-le-porte-per-i-rider-sono-aperte
Avvenire.it
All’Inps le porte per i rider sono aperte
Il “ciclofattorino” provvede alla consegna, in ambito urbano, di beni altrui utilizzando bici-clette o veicoli a motore. Viene così definito il “rider” delle comuni piattaforme digitali al quale deve essere garantita ogni adeguata tutela nel corso dell’attività…
Caterina da Siena. Mettere a fuoco tutta l’Italia, la missione dei cristiani
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/mettere-a-fuoco-tutta-l-italia-la-missione-dei-cristiani
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/mettere-a-fuoco-tutta-l-italia-la-missione-dei-cristiani
Avvenire.it
Caterina da Siena. Mettere a fuoco tutta l’Italia, la missione dei cristiani
Mettere «fuoco in tutta Italia»: è l’auspicio che la patrona del nostro Paese, Caterina da Siena, consegna oggi, in particolare alla comunità dei credenti, invitati dalla santa a non accontentarsi delle «piccole cose», perché «Dio le vuole grandi». Era nata…
Nel doc “Liliana” l’eroico coraggio di una libertà da proclamare
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/nel-doc-liliana-l-eroico-coraggio-di-una-liberta-da-proclamare
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/nel-doc-liliana-l-eroico-coraggio-di-una-liberta-da-proclamare
Avvenire.it
Nel doc “Liliana” l’eroico coraggio di una libertà da proclamare
Un ritratto di Liliana Segre a tutto tondo, ovvero completo e dettagliato, senza sconti o edulcorazioni. Lo ha offerto Ruggero Gabbai con il documentario dal titolo essenziale Liliana, andato in onda sabato in prima serata su Rai 3 e ora recuperabile su RaiPlay.…
Cittadinanza agli “italiani” all’estero Una riforma che va almeno integrata
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/cittadinanza-agli-italiani-all-estero-una-riforma-che-va-almeno-integrata
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/cittadinanza-agli-italiani-all-estero-una-riforma-che-va-almeno-integrata
Avvenire.it
Cittadinanza agli “italiani” all’estero Una riforma che va almeno integrata
Caro Avvenire, Non ho mai vissuto in Italia, ma sono italiano. Ho ricevuto la cittadinanza da mia nonna che, a metà del secolo scorso, emigrò in Bolivia, lasciando alle spalle una Calabria distrutta dalla guerra. Qui sposò un figlio di napoletani. A dodici…
Editoriale. Ci ha chiamati tutti per nome
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/lui-ci-ha-chiamati-tutti-per-nome
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/lui-ci-ha-chiamati-tutti-per-nome
Avvenire.it
Editoriale. Ci ha chiamati tutti per nome
L'ultimo saluto a papa Francesco si è trasformato in una catechesi a cielo aperto. Per certi versi il fuori programma di una Chiesa viva
Editoriale. Non c'è pace senza giustizia
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/non-c-e-pace-senza-giustizia
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/non-c-e-pace-senza-giustizia
Avvenire.it
Editoriale. Non c'è pace senza giustizia
L'insegnamento di papa Francesco in difesa dell'umanità maltrattata e offesa richiama valori che non sono solo cristiani ma principi universali, giuridici, etici, morali
Il voto. Il Canada si ribella a Trump: conservatori sconfitti
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/il-canada-si-ribella-a-trump-conservatori-sconfitti
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/il-canada-si-ribella-a-trump-conservatori-sconfitti
Avvenire.it
Il voto. Il Canada si ribella a Trump: conservatori sconfitti
Le elezioni legislative premiano il primo ministro liberal Carney a picco nei sondaggi fino a cento giorni fa. Poi il presidente statunitense ha detto che il Canada sarà il 51° Stato degl Usa...
Conclave. «Adotta un cardinale nella preghiera» con le clarisse di Rimini
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/adotta-un-cardinale-iniziativa-clarisse-rimini
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/adotta-un-cardinale-iniziativa-clarisse-rimini
Avvenire.it
Conclave. «Adotta un cardinale nella preghiera» con le clarisse di Rimini
Come fatto per il Conclave del 2013, le religiose invitano le persone a farsi carico nelle preghiere di uno dei porporati elettori, per accompagnarlo nel compito di scegliere il nuovo Papa
Conclave. «Adotta un cardinale nella preghiera» con le clarisse di Rimini
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/adotta-un-cardinale-iniziativa-clarisse-rimini
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/adotta-un-cardinale-iniziativa-clarisse-rimini
Avvenire.it
Conclave. «Adotta un cardinale nella preghiera» con le clarisse di Rimini
Come fatto per il Conclave del 2013, le religiose invitano le persone a farsi carico nelle preghiere di uno dei porporati elettori, per accompagnarlo nel compito di scegliere il nuovo Papa
Il cardinale Vesco. «Serve una Chiesa aperta a tutti: prima l’uomo, poi la dottrina»
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/intervista-cardinale-vesco-algeri-una-chiesa-aperta-a-tutti-prima-l-uomo-e-poi-la-dottrina
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/intervista-cardinale-vesco-algeri-una-chiesa-aperta-a-tutti-prima-l-uomo-e-poi-la-dottrina
Avvenire.it
Il cardinale Vesco. «Serve una Chiesa aperta a tutti: prima l’uomo, poi la dottrina»
Parla l'arcivescovo domenicano di Algeri. «Il prossimo Papa non si chiamerà Francesco II. Nel Collegio cardinalizio ci conosciamo poco. Non possono essere solo i vescovi a decidere sulla Chiesa»