Madrid. Blackout in Spagna: metro e treni bloccati. «Non uscite di casa»
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/blackout-in-spagna-metro-e-tni-bloccati-il-paese-nel-caos
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/blackout-in-spagna-metro-e-tni-bloccati-il-paese-nel-caos
Avvenire.it
Madrid. Blackout in Spagna: metro e treni bloccati. «Non uscite di casa»
Ignote le cause: non si esclude un attacco hacker. Il gestore "Red Electrica": «Da sei a dieci ore per ripristinare la rete». Migliaia imprigionati negli ascensori. Colpiti anche Francia e Portogallo
Decreto sicurezza. Documento dei giuristi: «Incostituzionale, è deriva autoritaria»
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/decreto-sicurezza-documento-dei-giuristi-incostituzionale-e-deriva-autoritaria
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/decreto-sicurezza-documento-dei-giuristi-incostituzionale-e-deriva-autoritaria
Avvenire.it
Decreto sicurezza. Documento dei giuristi: «Incostituzionale, è deriva autoritaria»
Il testo proposto da tre presidenti emeriti della Consulta (Zagrebelsky, Silvestri e De Siervo) e gli ex vicepresidenti Cheli e Maddalena, ha già 1250 firme. Mancherebbe inoltre la necessità e urgenza
Il commento. A Monreale e ovunque, dal dramma violenza si esce insieme
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/a-monreale-e-ovunque-dal-dramma-violenza-si-esce-insieme
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/a-monreale-e-ovunque-dal-dramma-violenza-si-esce-insieme
Avvenire.it
Il commento. A Monreale e ovunque, dal dramma violenza si esce insieme
Fermato un 19enne per la morte di tre giovani nel centro siciliano: si cercano armi e complici. Perché è giusto chiedere giustizia senza farsi prendere dalla voglia di sistemare le cose da sè
Scuola. Verifiche e compiti, cosa dice la circolare che Valditara ha inviato ai presidi
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/valditara-ai-prof-programmare-bene-verifiche-e-compiti-a-casa
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/valditara-ai-prof-programmare-bene-verifiche-e-compiti-a-casa
Avvenire.it
Scuola. Verifiche e compiti, cosa dice la circolare che Valditara ha inviato ai presidi
Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato una circolare chiedendo di «pianificare accuratamente» le attività per salvaguardare «serenità e fiducia» degli studenti
Fine vita. Il Tar dell’Emilia Romagna sospende l’iter approvato dalla giunta
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fine-vita-il-tar-dell-emilia-romagna-sospende-l-i
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fine-vita-il-tar-dell-emilia-romagna-sospende-l-i
Avvenire.it
Fine vita. Il Tar dell’Emilia Romagna sospende l’iter approvato dalla giunta
Il Tribunale amministrativo accoglie la richiesta della consigliera di Forza Italia, Castaldini. Dall’entrata in vigore della norma regionale già 2 persone ne avevano usufruito e una terza in attesa
Fine vita. Il Tar dell’Emilia Romagna sospende l’iter approvato dalla giunta
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fine-vita-il-tar-dell-emilia-romagna-sospende-l-i
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fine-vita-il-tar-dell-emilia-romagna-sospende-l-i
Avvenire.it
Fine vita. Il Tar dell’Emilia Romagna sospende l’iter approvato dalla giunta
Il Tribunale amministrativo accoglie la richiesta della consigliera di Forza Italia, Castaldini. Dall’entrata in vigore della norma regionale già 2 persone ne avevano usufruito e una terza in attesa
Dopo la strage. «La nuova peste è la violenza». Monreale prega come nel 1625
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/la-nuova-peste-e-la-violenza-monreale-prega-come
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/la-nuova-peste-e-la-violenza-monreale-prega-come
Avvenire.it
Dopo la strage. «La nuova peste è la violenza». Monreale prega come nel 1625
L’arcivescovo Isacchi: 4 secoli fa venne portato in Cattedrale il Santissimo Crocifisso per la liberazione dal contagio, oggi faremo altrettanto contro un altro male
L'intervento. Il cardinale Reina: Dio non abbandona il suo popolo
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/il-cardinale-reina-dio-non-abbandona-il-suo-popolo
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/il-cardinale-reina-dio-non-abbandona-il-suo-popolo
Avvenire.it
In suffragio per Francesco. Il cardinale Reina: «Dio non abbandona il suo popolo»
Alla Messa in suffragio per papa Francesco, presenti migliaia di fedeli della diocesi di Roma. Il porporato: non può essere questo il tempo di equilibrismi e tattiche
Pensare con i piedi. Napoli canta, l'Inter "sorpassata" si gioca tutto in Champions
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/inter
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/inter
Avvenire.it
Pensare con i piedi. Napoli canta, l'Inter "sorpassata" si gioca tutto in Champions
Effetto Helenio Herrera. Nel calcio italiano, perché riteniamo sia una caratteristica tutta nostrana, un giorno l’allenatore forte e vincente viene eletto alla stregua di H.H. “è un Mago”, ma poi, il giorno dopo, bastano tre sconfitte di fila e l’obiettivo…
Educazione. Che sofferenza per i piccolissimi se la mamma è assorbita dallo smartphone
🔗 https://www.avvenire.it/famiglia/pagine/che-sofferenza-per-i-piccolissimi-se-la-mamma-e-assorbita-dallo-smartphone
🔗 https://www.avvenire.it/famiglia/pagine/che-sofferenza-per-i-piccolissimi-se-la-mamma-e-assorbita-dallo-smartphone
Avvenire.it
Educazione. Che sofferenza per i piccolissimi se la mamma è assorbita dallo smartphone
Una ricerca dimostra che un uso smodato del telefonino da parte dei genitori può disturbare le primissime relazioni con il neonato. E anche la Garante per l’infanzia, Marina Terragni, lancia l'allarme
Conclave. Il giuramento, i voti, lo scrutinio: cosa accadrà nella Cappella Sistina
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/il-giuramento-i-voti-lo-scrutinio-cosa-accadra-nella-cappella-sistina
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/il-giuramento-i-voti-lo-scrutinio-cosa-accadra-nella-cappella-sistina
Avvenire.it
Conclave. Il giuramento, i voti, lo scrutinio: cosa accadrà nella Cappella Sistina
Rileggiamo la Costituzione apostolica che regola la Sede Vacante, una bussola per il Collegio cardinalizio. A controllare riservatezza e correttezza delle operazioni di voto sarà il camerlengo
Ascoli. Fornaia identificata, Cucchi chiama il sindaco: «E' l'effetto del dl sicurezza»
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fornaia-identificata-cucchi-chiama-il-sindaco-di-ascoli-dovuto-al-decreto-sicurezza
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/fornaia-identificata-cucchi-chiama-il-sindaco-di-ascoli-dovuto-al-decreto-sicurezza
Avvenire.it
Ascoli. Fornaia identificata, Cucchi chiama il sindaco: «E' l'effetto del dl sicurezza»
Saltato l'incontro col primo cittadino della senatrice di Avs, giunta apposta per dare sostegno a Lorenza Roiati (oggetto a sua volta di striscioni intimidatori). «Sono fatti gravissimi», ha detto.
Ucraina. Putin: tre giorni di tregua per il 9 maggio. Kiev: un mese subito
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/ucraina-trump-zelensky
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/ucraina-trump-zelensky
Avvenire.it
Ucraina. Putin: tre giorni di tregua per il 9 maggio. Kiev: un mese subito
Dopo i colloqui in Vaticano, Trump si dice deluso da Mosca e spinge per un cessate il fuoco «permanente». «Il presidente ucraino è pronto a cedere la Crimea». Telefonata Rubio-Lavrov
Il segno. Le scarpe indossate nella bara ci dicono tanto del Papa
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/le-scarpe-indossate-nella-bara-ci-dicono-tanto-del-papa
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/le-scarpe-indossate-nella-bara-ci-dicono-tanto-del-papa
Avvenire.it
Il segno. Le scarpe indossate nella bara ci dicono tanto del Papa
Francesco ha scelto di farsi seppellire con le calzature che portava ogni giorno e quindi consumate. Quasi a sottolineare che davanti all'Eterno siamo quel che siamo
Il legame spirituale. Teresa di Lisieux e la rosa bianca: la devozione di Francesco
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/papa-francesco-teresa-di-lisieux-e-la-rosa-bianca-devozione-falasca
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/papa-francesco-teresa-di-lisieux-e-la-rosa-bianca-devozione-falasca
Avvenire.it
Il legame spirituale. Teresa di Lisieux e la rosa bianca: la devozione di Francesco
La particolare devozione alla patrona delle missioni era nota ai sacerdoti di Buenos Aires, soprattutto nei quartieri poveri della capitale argentina
Anticipazione. La Genesi, cosmo di particelle e parole
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/la-genesi-cosmo-di-particelle-e-parole
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/la-genesi-cosmo-di-particelle-e-parole
Avvenire.it
Anticipazione. La Genesi, cosmo di particelle e parole
Un saggio a due voci riflette sulla Creazione.Erri De Luca in modopoetico si interrogasulla notte e la luce. EdHaim Baharier ricorda:«Il sapere scientifico "marmorizza" l'universo»
La festa. «Cara Caterina, ti scrivo... ». L'Italia si racconta nelle lettere alla Santa
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/cara-caterina-sostienici-nella-prova-l-italia
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/cara-caterina-sostienici-nella-prova-l-italia
Avvenire.it
La festa. «Cara Caterina, ti scrivo... ». L'Italia si racconta nelle lettere alla Santa
Tanti i messaggi spesso anonimi lasciati nel luogo dove riposano a Roma le sue spoglie. Il teologo Aucone: una donna di fede che parla al mondo di oggi
Usa. Dazi, immigrati, diritti civili: i primi 100 giorni di Trump non convincono
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/trump-la-pagella-del-primo-trimestrenon-convinc
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/trump-la-pagella-del-primo-trimestrenon-convinc
Avvenire.it
Usa. Dazi, immigrati, diritti civili: i primi 100 giorni di Trump non convincono
È finita la luna di miele del Paese con il presidente in carica dal 20 gennaio: gradimento più basso da 70 anni. Il crollo maggiore è fra i cattolici. Intanto lui “festeggia” stringendo sui migranti
Se il Vangelo riparte dal continente asiatico
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/se-il-vangelo-riparte-dal-continente-asiatico
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/se-il-vangelo-riparte-dal-continente-asiatico
Avvenire.it
Se il Vangelo riparte dal continente asiatico
«Continente del Terzo millennio per la Chiesa». Già san Giovanni Paolo II durante il suo pontificato aveva parlato diverse volte in questi termini dell’Asia. Ma doveva forse arrivare un Papa gesuita che – da giovane, sulle orme di san Francesco Saverio –…