L'analisi. Perché la Liberazione deve unire tutto il Paese
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/perche-la-liberazione-deve-unire-tutto-il-paese
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/perche-la-liberazione-deve-unire-tutto-il-paese
Avvenire.it
L'analisi. Perché la Liberazione deve unire tutto il Paese
La Resistenza resta la radice della nostra democrazia, la sobrietà che serve è quella incarnata dal presidente Mattarella. Meloni sui valori democratici negati dal fascismo ha detto una verità storica
Intervista. Semeraro: l'ultimo incontro col Papa e l'abbraccio che avrei voluto dargli
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/il-cuore-del-papa-per-gli-adolescenti-e-per-carlo-acutis
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/il-cuore-del-papa-per-gli-adolescenti-e-per-carlo-acutis
Avvenire.it
Intervista. Semeraro: l'ultimo incontro col Papa e l'abbraccio che avrei voluto dargli
Il cardinale segretario del Consiglio per la riforma della Curia è stato il primo e l'ultimo ricevuto da Francesco in udienza ufficiale nel pontificato. «Abbiamo parlato di Carlo Acutis, lo ammirava»
Intervista. Semeraro: l'ultimo incontro col Papa e l'abbraccio che avrei voluto dargli
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/il-cuore-del-papa-per-gli-adolescenti-e-per-carlo-acutis
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/il-cuore-del-papa-per-gli-adolescenti-e-per-carlo-acutis
Avvenire.it
Intervista. Semeraro: l'ultimo incontro col Papa e l'abbraccio che avrei voluto dargli
Il cardinale segretario del Consiglio per la riforma della Curia è stato il primo e l'ultimo ricevuto da Francesco in udienza ufficiale nel pontificato. «Abbiamo parlato di Carlo Acutis, lo ammirava»
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
Avvenire.it
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
Il senso dell’ultimo abbraccio tra i ragazzi e il Papa che li ha presi sul serio. Nel 2022 l’incontro in piazza San Pietro con i giovanissimi: «Voi avete quello che noi adulti abbiamo perso: il fiuto»
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
Avvenire.it
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
Il senso dell’ultimo abbraccio tra i ragazzi e il Papa che li ha presi sul serio. Nel 2022 l’incontro in piazza San Pietro con i giovanissimi: «Voi avete quello che noi adulti abbiamo perso: il fiuto»
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
Avvenire.it
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
Il senso dell’ultimo abbraccio tra i ragazzi e il Papa che li ha presi sul serio. Nel 2022 l’incontro in piazza San Pietro con i giovanissimi: «Voi avete quello che noi adulti abbiamo perso: il fiuto»
Il documento. Ecco il testo integrale dell'omelia del cardinale Re
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/ecco-il-testo-dell-omelia-integrale-del-cardinale-re
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/ecco-il-testo-dell-omelia-integrale-del-cardinale-re
Avvenire.it
Il documento. Ecco il testo integrale dell'omelia del cardinale Re
Il Vangelo della Misericordia, la visita in Iraq, la Chiesa come "ospedale da campo": tutte le citazioni e i passaggi chiave pronunciati dal cardinale Re, decano del Collegio cardinalizio
Il racconto. Sulla papamobile, in mezzo alla gente: l'ultimo viaggio di Francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-lungo-corteo-che-accompagna-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-lungo-corteo-che-accompagna-francesco
Avvenire.it
Il racconto. Sulla papamobile, in mezzo alla gente: l'ultimo viaggio di Francesco
È un lungo, infinito applauso quello che accompagna il feretro di Francesco lungo le strade della capitale. L'abbraccio delle persone normali, oltre 150mila lungo il percorso transennato
Gli echi del rito. Funerale semplice e solenne, ultimo ossimoro di Francesco
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/commento-funerale
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/commento-funerale
Avvenire.it
Il rito. Un funerale semplice e insieme solenne, l'ultimo ossimoro di Francesco
Agli ossimori, in questi dodici anni sulla Cattedra di Pietro, ci aveva abituato. E anche oggi, sia nella cerimonia esequiale in senso stretto sia nel corteo che l'ha seguita, ce ne sono stati diversi
I volti. Giovanni, Mircea e i carcerati di Rebibbia: gli ultimi ad accompagnare il Papa
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/suor-costanza-e-giovanni-gli-ultimi-di-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/suor-costanza-e-giovanni-gli-ultimi-di-francesco
Avvenire.it
I volti. Giovanni, Mircea e i carcerati: chi sono stati gli ultimi a scortare il Papa
Le storie delle 40 persone scelte per accogliere il feretro di Francesco sul sagrato di Santa Maria Maggiore
I volti. Giovanni, Mircea e i carcerati di Rebibbia: gli ultimi ad accompagnare il Papa
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/suor-costanza-e-giovanni-gli-ultimi-di-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/suor-costanza-e-giovanni-gli-ultimi-di-francesco
Avvenire.it
I volti. Giovanni, Mircea e i carcerati: chi sono stati gli ultimi a scortare il Papa
Le storie delle 40 persone scelte per accogliere il feretro di Francesco sul sagrato di Santa Maria Maggiore
Il video. Le voci in piazza San Pietro: «È lui che adesso deve pregare per noi»
🔗 https://www.avvenire.it/multimedia/pagine/le-voci-in-piazza-san-pietro
🔗 https://www.avvenire.it/multimedia/pagine/le-voci-in-piazza-san-pietro
Avvenire.it
Il video. Le voci in piazza San Pietro: «È lui che adesso deve pregare per noi»
Il nostro viaggio tra i fedeli presenti al funerale: i ricordi, le riflessioni, gli appelli
I volti. Giovanni, Mircea e i carcerati di Rebibbia: gli ultimi ad accompagnare il Papa
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/suor-costanza-e-giovanni-gli-ultimi-di-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/suor-costanza-e-giovanni-gli-ultimi-di-francesco
Avvenire.it
I volti. Giovanni, Mircea e i carcerati: chi sono stati gli ultimi a scortare il Papa
Le storie delle 40 persone scelte per accogliere il feretro di Francesco sul sagrato di Santa Maria Maggiore
Le immagini. La preghiera, poi i sigilli: il rito della tumulazione di Francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/la-tumulazione
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/la-tumulazione
Avvenire.it
Le immagini. La preghiera, poi i sigilli: il rito della tumulazione di Francesco
Dopo l'ingresso in processione a Santa Maria Maggiore il feretro è stato fatto sostare per alcuni momenti davanti alla cappella della Salus Populi Romani. l ultimi momenti prima della deposizione
L'auspicio. Caro Francesco, ora chiedi al Signore di fermare queste guerre infami
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/caro-francesco-ora-chiedi-al-signore-di-fermare-queste-guerre-infami
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/caro-francesco-ora-chiedi-al-signore-di-fermare-queste-guerre-infami
Avvenire.it
L'auspicio. Caro Francesco, ora chiedi al Signore di fermare queste guerre infami
Oggi che questa piazza è diventata l'ombelico del mondo, bisogna chiedere il dono della pace, attraverso colui che più ha fatto in questo tempo per combattere l'odio che divide i popoli
Reportage. L'altro funerale a Buenos Aires: «Ora fai chiasso dal cielo, Francisco!»
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/buenos-aires-fai-chiasso-anche-da-li
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/buenos-aires-fai-chiasso-anche-da-li
Avvenire.it
Reportage. L'altro funerale a Buenos Aires: «Ora fai chiasso dal cielo, Francisco!»
La capitale argentina ha salutato il “suo” Papa da Plaza de Mayo. Il racconto sul campo della nostra inviata
La politica. Stop alle guerre, l'ultimo messaggio ai "potenti"
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-messaggio-ai-potenti-sullo-stop-alle-guerre-von
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-messaggio-ai-potenti-sullo-stop-alle-guerre-von
Avvenire.it
La politica. Stop alle guerre, l'ultimo messaggio ai "potenti"
Stretta di mano fra Trump e Von der Leyen. Il portavoce della presidente della Commissione Ue: hanno concordato di vedersi. Zelensky toglie per un giorno l'abito "da guerra". Biden in quarta fila
Migranti. Maxi-ondata di sbarchi a Lampedusa: 690 in 24 ore
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/migranti-maxi-ondata-di-sbarchi
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/migranti-maxi-ondata-di-sbarchi
Avvenire.it
Migranti. Maxi-ondata di sbarchi a Lampedusa: 690 in 24 ore
Nello stesso giorno in cui il mondo rivolge il suo ultimo saluto a Papa Francesco, gli "ultimi" continuano ad attraversare il mare: in tutto sette sbarchi partiti dalla Libia
La conduttrice. Fialdini: «Ricorderemo un messaggio di luce, di speranza e di sorriso»
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/fialdini-ricorderemo-un-messaggio-di-luce-di-speranza-e-di-sorriso
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/fialdini-ricorderemo-un-messaggio-di-luce-di-speranza-e-di-sorriso
Avvenire.it
La conduttrice. Fialdini: «Ricorderemo un messaggio di luce, di speranza e di sorriso»
Su Rai 1 Da noi…a ruota libera, oggi domenica 27 alle 17.20, ospiterà l’attore Giovanni Scifoni e fra Emiliano Antenucci per raccontare la connessione tra il Poverello di Assisi e papa Bergoglio
La conduttrice. Fialdini: «Ricorderemo un messaggio di luce, di speranza e di sorriso»
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/fialdini-ricorderemo-un-messaggio-di-luce-di-speranza-e-di-sorriso
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/fialdini-ricorderemo-un-messaggio-di-luce-di-speranza-e-di-sorriso
Avvenire.it
La conduttrice. Fialdini: «Ricorderemo un messaggio di luce, di speranza e di sorriso»
Su Rai 1 Da noi…a ruota libera, oggi domenica 27 alle 17.20, ospiterà l’attore Giovanni Scifoni e fra Emiliano Antenucci per raccontare la connessione tra il Poverello di Assisi e papa Bergoglio