Romea, diario di Strata. In viaggio sulle orme di Karol Wojtyla
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/romea-diario-di-strata-in-polonia-sulle-orme-di-giovanni-paolo-ii
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/romea-diario-di-strata-in-polonia-sulle-orme-di-giovanni-paolo-ii
Avvenire.it
Romea, diario di Strata. In viaggio sulle orme di Karol Wojtyla
Ottava tappa: il cammino continua ancora in Polonia, da Wadowice a Kalwaria Zebrzydowska, attraverso i luoghi di Giovanni Paolo II
Novità. Intelligenza artificiale, ma non solo: arriva in Italia la Xpeng P7+
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/intelligenza-artificiale-ma-non-solo-arriva-in-italia-la-xpeng-p7
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/intelligenza-artificiale-ma-non-solo-arriva-in-italia-la-xpeng-p7
Avvenire.it
Novità. Intelligenza artificiale, ma non solo: arriva in Italia la Xpeng P7+
Il giovane marchio cinese debutta con progetti molto interessanti, a partire da una berlina elettrica estremamente tecnologica
Appello. Realizziamo il desiderio del Papa: alleggeriamo i debiti dei Paesi più poveri
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/ora-realizziamo-il-desiderio-di-francesco-alleggeriamo-i-debiti-dei-paesi-p
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/ora-realizziamo-il-desiderio-di-francesco-alleggeriamo-i-debiti-dei-paesi-p
Avvenire.it
Appello. Realizziamo il desiderio del Papa: alleggeriamo i debiti dei Paesi più poveri
Un gruppo di economisti invita i governanti ad onorare la memoria di Francesco riducendo il passivo delle nazioni in difficoltà e contrastando la povertà energetica
Legalità. Quell'invito ripetuto ai mafiosi: «Convertitevi, basta col male»
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/quellinvito-ripetuto-ai-mafiosi-convertitevi-basta-col-male
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/quellinvito-ripetuto-ai-mafiosi-convertitevi-basta-col-male
Avvenire.it
Legalità. Quell'invito ripetuto ai mafiosi: «Convertitevi, basta col male»
Don Ciotti racconta quando lo invitò a Roma alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti del crimine organizzato. In Calabria sottolineò che i mafiosi «sono scomunicati»
Le esequie. Da tutto il mondo per l'addio a papa Francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/i-funerali-di-papa-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/i-funerali-di-papa-francesco
Avvenire.it
L'evento. Il popolo e i potenti, l'omelia di Re, gli applausi: i funerali di Francesco
Da tutto il mondo per l'addio al Papa. Oltre 250mila i fedeli a San Pietro, con 170 delegazioni e 40 rappresentanze religiose. «Sempre vicino a poveri e migranti. Denunciò gli orrori della guerra»
Il commento. La vita non finisce con la morte
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/la-differenza-di-quel-quasi
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/la-differenza-di-quel-quasi
Avvenire.it
Il commento. No, la vita e la Chiesa non finiscono con la morte
Bergoglio è stato un Papa scelto «quasi alla fine del mondo». Quel "quasi" avvicina al compimento, ma non lo realizza. Vale per la Chiesa, chiamata a vivere adesso anche nel mistero del dolore
L'atteso incontro. Faccia a faccia di 15 minuti tra Zelensky e Trump ai funerali
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/zelensky-trump-faccia-a-faccia
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/zelensky-trump-faccia-a-faccia
Avvenire.it
L'incontro. Il faccia a faccia «storico» di 15 minuti tra Zelensky e Trump a San Pietro
Non c'è stato il secondo incontro tra i due leader che «hanno concordato di proseguire i negoziati». Ieri il presidente Usa aveva assicurato che Russia e Ucraina sono a un passo dall'accordo
Il segno. Il legame con Maria che accompagna Francesco nel suo ultimo viaggio
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-legame-con-maria-che-accompagna-francesco-nel-suo-ultimo-viaggio
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-legame-con-maria-che-accompagna-francesco-nel-suo-ultimo-viaggio
Avvenire.it
Il segno. Il legame con Maria che accompagna Francesco nel suo ultimo viaggio
Bergoglio ritorna alla casa della Madre, a Santa Maria Maggiore. L'avventura terrena si conclude lì dove tutto era iniziato, dopo l'elezione al soglio pontificio. Ecco il perché della sua devozione
La guerra. Figlio della vice direttrice Cia muore in Ucraina
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/figlio-capo-cia-morto-in-ucraina
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/figlio-capo-cia-morto-in-ucraina
Avvenire.it
La guerra. Figlio della vice direttrice Cia muore in Ucraina
Michael Alexander Gloss combatteva con i russi ed è caduto nel Donetsk: il fatto risale a un anno fa , ma è stato rivelato solo ora
L'analisi. Perché la Liberazione deve unire tutto il Paese
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/perche-la-liberazione-deve-unire-tutto-il-paese
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/perche-la-liberazione-deve-unire-tutto-il-paese
Avvenire.it
L'analisi. Perché la Liberazione deve unire tutto il Paese
La Resistenza resta la radice della nostra democrazia, la sobrietà che serve è quella incarnata dal presidente Mattarella. Meloni sui valori democratici negati dal fascismo ha detto una verità storica
Intervista. Semeraro: l'ultimo incontro col Papa e l'abbraccio che avrei voluto dargli
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/il-cuore-del-papa-per-gli-adolescenti-e-per-carlo-acutis
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/il-cuore-del-papa-per-gli-adolescenti-e-per-carlo-acutis
Avvenire.it
Intervista. Semeraro: l'ultimo incontro col Papa e l'abbraccio che avrei voluto dargli
Il cardinale segretario del Consiglio per la riforma della Curia è stato il primo e l'ultimo ricevuto da Francesco in udienza ufficiale nel pontificato. «Abbiamo parlato di Carlo Acutis, lo ammirava»
Intervista. Semeraro: l'ultimo incontro col Papa e l'abbraccio che avrei voluto dargli
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/il-cuore-del-papa-per-gli-adolescenti-e-per-carlo-acutis
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/il-cuore-del-papa-per-gli-adolescenti-e-per-carlo-acutis
Avvenire.it
Intervista. Semeraro: l'ultimo incontro col Papa e l'abbraccio che avrei voluto dargli
Il cardinale segretario del Consiglio per la riforma della Curia è stato il primo e l'ultimo ricevuto da Francesco in udienza ufficiale nel pontificato. «Abbiamo parlato di Carlo Acutis, lo ammirava»
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
Avvenire.it
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
Il senso dell’ultimo abbraccio tra i ragazzi e il Papa che li ha presi sul serio. Nel 2022 l’incontro in piazza San Pietro con i giovanissimi: «Voi avete quello che noi adulti abbiamo perso: il fiuto»
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
Avvenire.it
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
Il senso dell’ultimo abbraccio tra i ragazzi e il Papa che li ha presi sul serio. Nel 2022 l’incontro in piazza San Pietro con i giovanissimi: «Voi avete quello che noi adulti abbiamo perso: il fiuto»
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/speciali/pagine/a-roma-per-dire-grazie-a-francesco
Avvenire.it
Giovani e fede. "Todos, todos, todos!": nella Chiesa c'è più spazio per i giovani
Il senso dell’ultimo abbraccio tra i ragazzi e il Papa che li ha presi sul serio. Nel 2022 l’incontro in piazza San Pietro con i giovanissimi: «Voi avete quello che noi adulti abbiamo perso: il fiuto»
Il documento. Ecco il testo integrale dell'omelia del cardinale Re
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/ecco-il-testo-dell-omelia-integrale-del-cardinale-re
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/ecco-il-testo-dell-omelia-integrale-del-cardinale-re
Avvenire.it
Il documento. Ecco il testo integrale dell'omelia del cardinale Re
Il Vangelo della Misericordia, la visita in Iraq, la Chiesa come "ospedale da campo": tutte le citazioni e i passaggi chiave pronunciati dal cardinale Re, decano del Collegio cardinalizio
Il racconto. Sulla papamobile, in mezzo alla gente: l'ultimo viaggio di Francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-lungo-corteo-che-accompagna-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-lungo-corteo-che-accompagna-francesco
Avvenire.it
Il racconto. Sulla papamobile, in mezzo alla gente: l'ultimo viaggio di Francesco
È un lungo, infinito applauso quello che accompagna il feretro di Francesco lungo le strade della capitale. L'abbraccio delle persone normali, oltre 150mila lungo il percorso transennato
Gli echi del rito. Funerale semplice e solenne, ultimo ossimoro di Francesco
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/commento-funerale
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/commento-funerale
Avvenire.it
Il rito. Un funerale semplice e insieme solenne, l'ultimo ossimoro di Francesco
Agli ossimori, in questi dodici anni sulla Cattedra di Pietro, ci aveva abituato. E anche oggi, sia nella cerimonia esequiale in senso stretto sia nel corteo che l'ha seguita, ce ne sono stati diversi
I volti. Giovanni, Mircea e i carcerati di Rebibbia: gli ultimi ad accompagnare il Papa
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/suor-costanza-e-giovanni-gli-ultimi-di-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/suor-costanza-e-giovanni-gli-ultimi-di-francesco
Avvenire.it
I volti. Giovanni, Mircea e i carcerati: chi sono stati gli ultimi a scortare il Papa
Le storie delle 40 persone scelte per accogliere il feretro di Francesco sul sagrato di Santa Maria Maggiore
I volti. Giovanni, Mircea e i carcerati di Rebibbia: gli ultimi ad accompagnare il Papa
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/suor-costanza-e-giovanni-gli-ultimi-di-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/suor-costanza-e-giovanni-gli-ultimi-di-francesco
Avvenire.it
I volti. Giovanni, Mircea e i carcerati: chi sono stati gli ultimi a scortare il Papa
Le storie delle 40 persone scelte per accogliere il feretro di Francesco sul sagrato di Santa Maria Maggiore