Il piano. Roma blindata per la sicurezza dei funerali: attese oltre 200mila persone
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-maxi-piano-sicurezza-per-le-esequie-del-papa
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-maxi-piano-sicurezza-per-le-esequie-del-papa
Avvenire.it
Il piano. Roma blindata per la sicurezza dei funerali: attese oltre 200mila persone
Ultimi preparativi in Prefettura per il maxi dispositivo per vigilare sullo svolgimento del rito funebre e del corteo verso Santa Maria Maggiore: 4mila agenti, 2mila vigili urbani, 4mila volontari
Il caso. Lo sciopero, il black-out delle spesa a casa: cosa succede con Esselunga
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/autisti-in-sciopero-e-consegne-rallentate-esselung
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/autisti-in-sciopero-e-consegne-rallentate-esselung
Avvenire.it
Il caso. Lo sciopero, il black-out delle spesa a casa: cosa succede con Esselunga
In cassa integrazione i magazzinieri di un centro di Milano. La Filt-Cgil guida la protesta: driver sfruttati con orari massacranti, chiedono 10 euro di aumento
Il documento. Il testo integrale del rogito di Papa Francesco, deposto nella sua bara
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-testo-integrale-del-rogito-di-papa-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-testo-integrale-del-rogito-di-papa-francesco
Avvenire.it
Il documento. Il testo integrale del rogito di Papa Francesco, deposto nella sua bara
Il Rogito è il documento che riepiloga la vita, le opere e i documenti più importanti del Pontefice defunto
L’eredità. Dionigi: «Francesco è stato il papa del “cum”. Sapeva trovare parole vive»
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/ivano-dionigi-era-il-papa-del-cum-ha-saputo-trovare-parole-vive
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/ivano-dionigi-era-il-papa-del-cum-ha-saputo-trovare-parole-vive
Avvenire.it
L’eredità. Dionigi: «Francesco è stato il papa del “cum”. Sapeva trovare parole vive»
Il latinista, già rettore dell’Università di Bologna: «Si è scagliato contro l’uso divisivo della parola. La sua lingua era forte perché incarnata. Impossibile tornare a un linguaggio usurato»
Buenos Aires. La storia del “cartonero” Sergio: «Era il Papa dei poveri che resistono»
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/cartoneros-omaggio
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/cartoneros-omaggio
Avvenire.it
Buenos Aires. La storia del “cartonero” Sergio: «Era il Papa dei poveri che resistono»
Francesco aveva voluto il raccoglitore di rifiuti alla Messa di inizio Pontificato. Dall'incontro a Buenos Aires con la lotta per i diritti degli esclusi, l'Enciclica a puntate coi Movimenti popolari
Buenos Aires. La storia del “cartonero” Sergio: «Era il Papa dei poveri che resistono»
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/cartoneros-omaggio
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/cartoneros-omaggio
Avvenire.it
Buenos Aires. La storia del “cartonero” Sergio: «Era il Papa dei poveri che resistono»
Francesco aveva voluto il raccoglitore di rifiuti alla Messa di inizio Pontificato. Dall'incontro a Buenos Aires con la lotta per i diritti degli esclusi, l'Enciclica a puntate coi Movimenti popolari
L’eredità. Dionigi: «Francesco è stato il papa del “cum”. Sapeva trovare parole vive»
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/ivano-dionigi-era-il-papa-del-cum-ha-saputo-trovare-parole-vive
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/ivano-dionigi-era-il-papa-del-cum-ha-saputo-trovare-parole-vive
Avvenire.it
L’eredità. Dionigi: «Francesco è stato il papa del “cum”. Sapeva trovare parole vive»
Il latinista, già rettore dell’Università di Bologna: «Si è scagliato contro l’uso divisivo della parola. La sua lingua era forte perché incarnata. Impossibile tornare a un linguaggio usurato»
Le immagini. Chiusa la bara di papa Francesco, «testimone di umanità e vita santa»
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/chiusa-la-bara-di-papa-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/chiusa-la-bara-di-papa-francesco
Avvenire.it
Le immagini. La chiusura della bara di papa Francesco: il velo, le monete, le scarpe
Il rito si è svolto in forma privata nella Basilica Vaticana, chiusa ai fedeli dopo i tre giorni che hanno visto arrivare in San Pietro 250.000 persone. Alla celebrazione anche alcuni familiari
Il caso. Francesco e l'ambiente: perché il Wall Street Journal ha fatto un pasticcio
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/papa-e-ambiente-i-pregiudizi-del-wall-street-journal
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/papa-e-ambiente-i-pregiudizi-del-wall-street-journal
Avvenire.it
Il caso. Francesco e l'ambiente: perché il Wall Street Journal ha fatto un pasticcio
Una critica del giornale americano tradisce e conferma la visione spesso superficiale delle idee di Bergoglio
Il viaggio. Tra i clochard di piazza San Pietro: «Adesso speriamo non ci mandino via»
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/i-clochard-di-piazza-san-pietro-ora-abbiamo-paura-che-ci-caccino
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/i-clochard-di-piazza-san-pietro-ora-abbiamo-paura-che-ci-caccino
Avvenire.it
Il viaggio. Tra i clochard di piazza San Pietro: «Adesso speriamo non ci mandino via»
Il dolore e la paura di Alina, Maria e Davide che dormono sotto il colonnato. «A lui non davamo fastidio: per lui siamo persone e anche importanti, è stato lui a volere che non ci mandassero via»
Adolescenti e ultime volontà: «ti lascio i miei account»
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/adolescenti-e-ultime-volonta-ti-lascio-i-miei-account
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/adolescenti-e-ultime-volonta-ti-lascio-i-miei-account
Avvenire.it
Adolescenti e ultime volontà: «ti lascio i miei account»
La morte di papa Francesco ha comportato, tra mille altre conseguenze, anche il rinvio della canonizzazione di Carlo Acutis, che era in calendario per domani, al culmine del Giubileo degli adolescenti: il quale si sta invece svolgendo, pur nel lutto. Fino…
Le voci. Tra i ragazzi del Giubileo degli adolescenti: «Per noi era nonno Francesco»
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/i-ragazzi-del-giubileo-degli-adolescenti-per-noi-era-un-nonno
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/i-ragazzi-del-giubileo-degli-adolescenti-per-noi-era-un-nonno
Avvenire.it
Le voci. Tra i ragazzi del Giubileo degli adolescenti: «Per noi era nonno Francesco»
Il dolore per la morte del “loro” Papa: «Ora siamo pronti a vivere sui suoi passi il Vangelo della gioia»
Romea, diario di Strata. In viaggio sulle orme di Karol Wojtyla
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/romea-diario-di-strata-in-polonia-sulle-orme-di-giovanni-paolo-ii
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/romea-diario-di-strata-in-polonia-sulle-orme-di-giovanni-paolo-ii
Avvenire.it
Romea, diario di Strata. In viaggio sulle orme di Karol Wojtyla
Ottava tappa: il cammino continua ancora in Polonia, da Wadowice a Kalwaria Zebrzydowska, attraverso i luoghi di Giovanni Paolo II
Adolescenti e ultime volontà: «ti lascio i miei account»
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/adolescenti-e-ultime-volonta-ti-lascio-i-miei-account
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/adolescenti-e-ultime-volonta-ti-lascio-i-miei-account
Avvenire.it
Adolescenti e ultime volontà: «ti lascio i miei account»
La morte di papa Francesco ha comportato, tra mille altre conseguenze, anche il rinvio della canonizzazione di Carlo Acutis, che era in calendario per domani, al culmine del Giubileo degli adolescenti: il quale si sta invece svolgendo, pur nel lutto. Fino…
Romea, diario di Strata. In viaggio sulle orme di Karol Wojtyla
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/romea-diario-di-strata-in-polonia-sulle-orme-di-giovanni-paolo-ii
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/romea-diario-di-strata-in-polonia-sulle-orme-di-giovanni-paolo-ii
Avvenire.it
Romea, diario di Strata. In viaggio sulle orme di Karol Wojtyla
Ottava tappa: il cammino continua ancora in Polonia, da Wadowice a Kalwaria Zebrzydowska, attraverso i luoghi di Giovanni Paolo II
Novità. Intelligenza artificiale, ma non solo: arriva in Italia la Xpeng P7+
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/intelligenza-artificiale-ma-non-solo-arriva-in-italia-la-xpeng-p7
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/intelligenza-artificiale-ma-non-solo-arriva-in-italia-la-xpeng-p7
Avvenire.it
Novità. Intelligenza artificiale, ma non solo: arriva in Italia la Xpeng P7+
Il giovane marchio cinese debutta con progetti molto interessanti, a partire da una berlina elettrica estremamente tecnologica
Appello. Realizziamo il desiderio del Papa: alleggeriamo i debiti dei Paesi più poveri
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/ora-realizziamo-il-desiderio-di-francesco-alleggeriamo-i-debiti-dei-paesi-p
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/ora-realizziamo-il-desiderio-di-francesco-alleggeriamo-i-debiti-dei-paesi-p
Avvenire.it
Appello. Realizziamo il desiderio del Papa: alleggeriamo i debiti dei Paesi più poveri
Un gruppo di economisti invita i governanti ad onorare la memoria di Francesco riducendo il passivo delle nazioni in difficoltà e contrastando la povertà energetica
Legalità. Quell'invito ripetuto ai mafiosi: «Convertitevi, basta col male»
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/quellinvito-ripetuto-ai-mafiosi-convertitevi-basta-col-male
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/quellinvito-ripetuto-ai-mafiosi-convertitevi-basta-col-male
Avvenire.it
Legalità. Quell'invito ripetuto ai mafiosi: «Convertitevi, basta col male»
Don Ciotti racconta quando lo invitò a Roma alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti del crimine organizzato. In Calabria sottolineò che i mafiosi «sono scomunicati»