Il caso. La richiesta d'arresto mai trasmessa da Nordio: cosa è successo con Putin
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/2300
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/2300
Avvenire.it
Il caso. La richiesta d'arresto mai trasmessa da Nordio: cosa è successo con Putin
Due giornali: il Guardasigilli avrebbe bloccato il mandato della Corte penale internazionale. Nordio: per eseguirlo deve entrare in Italia. Le opposizioni: «Una scelta politica»
Testimoni. Paolo Trionfini, lo storico mite che ha fatto parlare il cattolicesimo
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/testimoni-paolo-trionfini-lo-storico-mite-che-ha-fatto-parlare-il-cattolicesimo
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/testimoni-paolo-trionfini-lo-storico-mite-che-ha-fatto-parlare-il-cattolicesimo
Avvenire.it
Testimoni. Paolo Trionfini, lo storico mite che ha fatto parlare il cattolicesimo
La morte a Parma del 58enne studioso del movimento cattolico e dirigente di Ac è una perdita grave per la conoscenza dell’impegno dei credenti e l’associazionismo laicale di cui è stato protagonista
Testimoni. Paolo Trionfini, lo storico mite che ha fatto parlare il cattolicesimo
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/testimoni-paolo-trionfini-lo-storico-mite-che-ha-fatto-parlare-il-cattolicesimo
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/testimoni-paolo-trionfini-lo-storico-mite-che-ha-fatto-parlare-il-cattolicesimo
Avvenire.it
Testimoni. Paolo Trionfini, lo storico mite che ha fatto parlare il cattolicesimo
La morte a Parma del 58enne studioso del movimento cattolico e dirigente di Ac è una perdita grave per la conoscenza dell’impegno dei credenti e l’associazionismo laicale di cui è stato protagonista
Il ricordo. L'orto e la bagna cauda: «Vi raccontiamo nostro cugino Francesco»
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-ricordo-dei-cugini-di-asti-e-l-orto-del-papa
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-ricordo-dei-cugini-di-asti-e-l-orto-del-papa
Avvenire.it
Il ricordo. L'orto e la bagna cauda: «Vi raccontiamo nostro cugino Francesco»
Così Franco Travo e Delia Gai raccontano le molte giornate trascorse nella loro Tigliole, nell’Astigiano, con il cugino “Giorgio” (alias Jorge Maria Bergoglio)
Ucraina. Trump, Biden, Zelensky: l'ultimatum a Kiev sbarca a san Pietro
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/l-ultimatum-a-kiev-sbarca-a-san-pietro
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/l-ultimatum-a-kiev-sbarca-a-san-pietro
Avvenire.it
Ucraina. Trump, Biden, Zelensky: l'ultimatum a Kiev sbarca a san Pietro
Domani in piazza San Pietro ci saranno Zelensky, Trump, e anche Biden. Il prima e il dopo della guerra in Ucraina. Con le nuove accuse di "tradimento" alla Casa Bianca.
Il gesto. Lorenzo e gli altri, i giovani di Azione Cattolica che vegliano il Papa
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/la-veglia-dei-giovani-di-azione-cattolica
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/la-veglia-dei-giovani-di-azione-cattolica
Avvenire.it
Il gesto. Lorenzo e gli altri, i giovani di Azione Cattolica che vegliano il Papa
In poche ore oltre 75 ragazzi si sono messi a disposizione per il servizio di veglia alla salma, da mercoledì a stasera: è una tradizione nata nel 1881
Il podcast. Il 25 Aprile, la Resistenza e i conti con la nostra storia
🔗 https://www.avvenire.it/podcast/pagine/il-25-aprile-la-resistenza-e-i-conti-con-la-nostra-storia
🔗 https://www.avvenire.it/podcast/pagine/il-25-aprile-la-resistenza-e-i-conti-con-la-nostra-storia
Avvenire.it
Il podcast. Il 25 Aprile, la Resistenza e i conti con la nostra storia
L’Italia festeggia gli 80 anni della Liberazione. Ma perché un anniversario che dovrebbe unire il Paese non è ancora patrimonio condiviso?
Il rabbino Skorka. «Il mio amico Jorge, un lottatore instancabile e testardo»
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-mio-amico-jorge-un-lottatore-instancabile-e-testardo
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-mio-amico-jorge-un-lottatore-instancabile-e-testardo
Avvenire.it
Il rabbino Skorka. «Il mio amico Jorge, un lottatore instancabile e testardo»
Abraham Skorka è stato l’amico che per 15 anni ha dialogato a Buenos Aires con Bergoglio e per altri 12 via e-mail con Roma. Il ricordo più forte: l’abbraccio a Gerusalemme
“Vance in Vaticano mi fa pensare” Ma non c’è solo il bianco e il nero
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/vance-in-vaticano-mi-fa-pensare-ma-non-c-e-solo-il-bianco-e-il-nero
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/vance-in-vaticano-mi-fa-pensare-ma-non-c-e-solo-il-bianco-e-il-nero
Avvenire.it
“Vance in Vaticano mi fa pensare” Ma non c’è solo il bianco e il nero
Caro Avvenire, condivido alcune mie considerazioni sulla partecipazione della famiglia Vance alla liturgia del Venerdì Santo in San Pietro. Rifletto sulla testimonianza della propria fede che una famiglia fornisce a un mondo secolarizzato. Soffro perché ai…
Dallo zoo al futuro: i vent’anni di YouTube
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/dallo-zoo-al-futuro-br-i-vent-anni-di-youtube
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/dallo-zoo-al-futuro-br-i-vent-anni-di-youtube
Avvenire.it
Dallo zoo al futuro: i vent’anni di YouTube
Si chiama “Me at the Zoo”, dura 19 secondi e fu girato allo zoo di San Diego da Jawed Karim. Con questo video, il 23 aprile 2005, iniziava ufficialmente l’avventura di YouTube. Nessuno poteva immaginare che quel breve filmato davanti agli elefanti avrebbe…
Il podcast. Il 25 Aprile, la Resistenza e i conti con la nostra storia
🔗 https://www.avvenire.it/podcast/pagine/il-25-aprile-la-resistenza-e-i-conti-con-la-nostra-storia
🔗 https://www.avvenire.it/podcast/pagine/il-25-aprile-la-resistenza-e-i-conti-con-la-nostra-storia
Avvenire.it
Il podcast. Il 25 Aprile, la Resistenza e i conti con la nostra storia
L’Italia festeggia gli 80 anni della Liberazione. Ma perché un anniversario che dovrebbe unire il Paese non è ancora patrimonio condiviso?
25 Aprile. Storia di Flora, la partigiana che visse tre volte
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/storia-di-flora-la-partigiana-che-visse-tre-volte
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/storia-di-flora-la-partigiana-che-visse-tre-volte
Avvenire.it
25 Aprile. Storia di Flora, la partigiana che visse tre volte
Oggi ha 93 anni e quando era ragazzina fece la staffetta partigiana, rischiando la vita durante i controlli delle pattuglie naziste. «La Resistenza? Fu un atto d'amore»
25 Aprile. Gli ebrei della Resistenza: «Apporto costitutivo»
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/gli-ebrei-della-resistenza-apporto-costitutivo
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/gli-ebrei-della-resistenza-apporto-costitutivo
Avvenire.it
L'altra faccia. Gli ebrei della Resistenza: «Apporto costitutivo»
In quattro anni di lavoro, la storica Liliana Picciotto ha raccolto le storie di 815 partigiani. Un sito le racconta
L'omaggio. Oltre 128mila fedeli hanno salutato il Papa, oggi l'ultimo giorno
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/papa-giornata-del-25-aprile
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/papa-giornata-del-25-aprile
Avvenire.it
L'omaggio. Oltre 128mila fedeli hanno salutato il Papa, oggi l'ultimo giorno
Lo ha fatto sapere la Sala Stampa della Santa Sede, aggiornando i numeri della grande dimostrazione di affetto per il Pontefice. Oggi la Basilica dovrebbe restare aperta (salvo proroghe) fino alle 19
La preghiera. Ecco come le Scritture accompagnano il Papa verso la sepoltura
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/un-abbraccio-oltre-il-tempo
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/un-abbraccio-oltre-il-tempo
Avvenire.it
La preghiera. Ecco come le Scritture accompagnano il Papa verso la sepoltura
Il dialogo stupendo di Francesco con il Signore alla fine della sua vita terrena rispecchia il confronto di Gesù con Pietro, la vicenda di Lazzaro, i salmi e la lezione di uno scrittore come Péguy
Nigeria senza pace. Non si ferma la macchina dei sequestri: rapito un altro sacerdote
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/nigeria-ennesimo-rapimento-di-un-sacerdote
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/nigeria-ennesimo-rapimento-di-un-sacerdote
Avvenire.it
Nigeria senza pace. Non si ferma la macchina dei sequestri: rapito un altro sacerdote
Si tratta di padre Ibrahim Amos, parroco della chiesa di San Gerald Quasi a Kurmin Risga, nell'area del governo locale di Kauru, nello Stato di Kaduna
Il popolo di Francesco. Cosa muove quella moltitudine in fila per il Papa
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/le-sue-parole-e-la-sua-vita-una-guida-nel-vuoto-spirituale
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/le-sue-parole-e-la-sua-vita-una-guida-nel-vuoto-spirituale
Avvenire.it
Il popolo di Francesco. Cosa muove quella moltitudine in fila per il Papa
Tanti, anche non credenti, stanno per ore in coda per salutare Bergoglio. Perché? Perché si ha la consapevolezza che questo uomo ha smosso le acque stagnanti della nostra coscienza collettiva
Il popolo di Francesco. Cosa muove quella moltitudine in fila per il Papa
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/le-sue-parole-e-la-sua-vita-una-guida-nel-vuoto-spirituale
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/le-sue-parole-e-la-sua-vita-una-guida-nel-vuoto-spirituale
Avvenire.it
Il popolo di Francesco. Cosa muove quella moltitudine in fila per il Papa
Tanti, anche non credenti, stanno per ore in coda per salutare Bergoglio. Perché? Perché si ha la consapevolezza che questo uomo ha smosso le acque stagnanti della nostra coscienza collettiva