Le ferite del Signore, sigillo eterno d’amore
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/le-ferite-del-signore-sigillo-eterno-d-amore
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/le-ferite-del-signore-sigillo-eterno-d-amore
Avvenire.it
Le ferite del Signore, sigillo eterno d’amore
«La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha…
Editoriale. La sua lezione sulla pace
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/la-sua-lezione-sulla-pace
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/la-sua-lezione-sulla-pace
Avvenire.it
Editoriale. La sua lezione sulla pace
Raccogliere l'eredità di papa Francesco significa lavorare per aprire la Chiesa a un futuro che non conosce ancora e ridefinire il ruolo dell'Occidente nel segno del dialogo fraterno
Editoriale. La borsa da viaggio e gli altri segni che parlano
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/la-borsa-da-viaggio-e-gli-altri-segni-che-parlano
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/la-borsa-da-viaggio-e-gli-altri-segni-che-parlano
Avvenire.it
Editoriale. La borsa da viaggio e gli altri segni che parlano
La valigetta scura con dentro il breviario e il rasoio è simbolo di una Chiesa che sceglie l'abbassamento. Francesco ha sbriciolato molto del muro che separa la Parola dalle persone
L'iniziativa. Economy of Francesco non si fermerà
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/economy-of-francesco-non-si-fermera-il-patto-con
🔗 https://www.avvenire.it/economia/pagine/economy-of-francesco-non-si-fermera-il-patto-con
Avvenire.it
L'iniziativa. Economy of Francesco non si fermerà
Nel 2018 il Papa ebbe l'ispirazione di convocare ad Assisi un summit di giovani economisti under 35 pronti a cambiare il mondo. Ora quel patto con i giovani è un testamento
Il racconto. Le voci dei pellegrini: era uno di noi
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/era-uno-di-noi-padre-e-fratello-le-voci-dei-pell
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/era-uno-di-noi-padre-e-fratello-le-voci-dei-pell
Avvenire.it
Vaticano. L'omaggio senza fine. «Vi raccontiamo perché siamo qui»
Dalla pace alla cura dei fragili, abbiamo raccolto alcune voci de più di 50mila fedeli che hanno voluto sostare in San Pietro davanti alla salma nelle prime 24 ore. «È stato il Papa dell'umiltà»
L'allarme. Calano le vaccinazioni, in crescita le malattie prevenibili
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/calano-vaccinazioni
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/calano-vaccinazioni
Avvenire.it
L'allarme. Calano le vaccinazioni, in crescita le malattie prevenibili
Onu e Alleanza Gavi denunciano l'escalation di meningite, febbre gialla e morbillo. I cui i casi sono aumentati ogni anno dal 2021, raggiungendo circa i 10,3 milioni nel 2023 e un tasso del più 20%
L'organizzazione. «I funerali un evento storico. Così ci stiamo preparando»
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/il-capo-del-settore-emergenze-della-protezione-civ
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/il-capo-del-settore-emergenze-della-protezione-civ
Avvenire.it
L'organizzazione. «I funerali un evento storico. Così ci stiamo preparando»
Il responsabile del settore emergenze della Protezione civile, D'Angelo: per le esequie di Francesco, in campo 3mila volontari arrivati da tutte le Regioni. Grande emozione, studiamo ogni dettaglio
Africa. In Qatar spunta la tregua per l'est del Congo
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/tregua-in-congo
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/tregua-in-congo
Avvenire.it
Africa. In Qatar spunta la tregua per l'est del Congo
La diplomazia del Golfo ha avvicinato il governo di Kinshasa ai ribelli dell'M23 che controllano il Kivu, la parte orientale del Paese. L'intesa avvia un periodo di cessate il fuoco mentre si tratta
25 Aprile. Perché a Monte Sole la Resistenza parla ancora. Soprattutto ai ragazzi
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/perche-a-monte-sole-la-resistenza-parla-ancora-soprattutto-ai-ragazzi
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/perche-a-monte-sole-la-resistenza-parla-ancora-soprattutto-ai-ragazzi
Avvenire.it
25 Aprile. Perché a Monte Sole la Resistenza parla ancora. Soprattutto ai ragazzi
Viaggio nei luoghi dell'eccidio, nei giorni dell'80esimo anniversario della Liberazione. La sindaca di Marzabotto, Cuppi: i ragazzi che vengono in visita qui sono i nostri ambasciatori della memoria
Stati Uniti . Università, Trump alza altri muri per i fondi
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/trump-universita
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/trump-universita
Avvenire.it
Stati Uniti . Università, Trump alza altri muri per i fondi
Il tycoon inasprisce gli standard per l’accreditamento degli atenei. Al campus di Yale volano bottigliette d'acqua contro il ministro israeliano per Ben-Gvir.
Musica. Live at Pompeii: il rock mutante dei Pink Floyd
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/live-at-pompeii-il-rock-mutante-dei-pink-floyd
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/live-at-pompeii-il-rock-mutante-dei-pink-floyd
Avvenire.it
Musica. Live at Pompeii: il rock mutante dei Pink Floyd
Ristrutturato - e dal 2 maggio disponibile nella versione MCMLXXII - il leggendario film-concerto sotto al Vesuvio del gruppo londinese, in cui esplora anche il rapporto tra l’uomo e la tecnologia
L'immagine. Il marmo ligure, l'iscrizione: ecco come sarà la tomba di papa Francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/ecco-la-prima-immagine-della-tomba-semplice-di-papa-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/ecco-la-prima-immagine-della-tomba-semplice-di-papa-francesco
Avvenire.it
L’immagine. Il marmo ligure, l’iscrizione: come sarà la tomba di papa Francesco
Realizzata in marmo di provenienza ligure con la sola iscrizione “FRANCISCUS” e la riproduzione della sua croce pettorale: ecco il progetto della sepoltura di papa Bergoglio in Santa Maria Maggiore
Argentina. La Messa dei tifosi del “suo” San Lorenzo. «Tu, il nostro miglior giocatore»
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/la-messa-dei-tifosi-del-suo-san-lorenzo-sei-stato-il-nostro-miglior-giocatore
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/la-messa-dei-tifosi-del-suo-san-lorenzo-sei-stato-il-nostro-miglior-giocatore
Avvenire.it
Argentina. La Messa dei tifosi del “suo” San Lorenzo. «Tu, il nostro miglior giocatore»
I sostenitori della squadra di calcio preferita dal Pontefice alla funzione celebrata da padre Sciippa nel quartiere di Almagro a Buenos Aires. «Avevi i nostri colori nel cuore»
Il gesto. Saranno i "suoi" poveri a dare l'ultimo saluto a Francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/saranno-i-poveri-a-dare-l-ultimo-saluto-a-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/saranno-i-poveri-a-dare-l-ultimo-saluto-a-francesco
Avvenire.it
Il gesto. Saranno i "suoi" poveri a dare l'ultimo saluto a Francesco
Ecco come si svolgeranno le esequie di papa Francesco: dal rito della chiusura della casa la sera di venerdì, al funerale in piazza San Pietro e alla tumulazione in Santa Maria Maggiore sabato
La testimonianza. L'artista russo Safronov: ho pregato tanto per lui
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/l-artista-russo-safronov-ho-pregato-tanto-per-lui
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/l-artista-russo-safronov-ho-pregato-tanto-per-lui
Avvenire.it
La testimonianza. L'artista russo Safronov: ho pregato tanto per lui
Il pittore è stato uno degli ultimi a incontrare il Papa prima del ricovero ospedaliero. «Gli ho portato alcune delle mie opere tra cui il quadro mandato sulla Stazione spaziale internazionale»
25 Aprile. Dossetti, il silenzio di Dio e quella memoria tradotta nella Costituzione
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/dossetti-il-silenzio-di-dio-e-quella-memoria-tradotta-nella-costituzione
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/dossetti-il-silenzio-di-dio-e-quella-memoria-tradotta-nella-costituzione
Avvenire.it
Monte Sole. Dossetti, il silenzio di Dio e quella memoria tradotta nella Costituzione
Sei religiosi vennero uccisi durante l'eccidio, dopo aver dato protezione al popolo. Oggi quella lezione è patrimonio della Repubblica, grazie all'impegno del sacerdote che fu anche padre costituente
La storia. Il cardinale che viene dall'altra parte del mondo
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-cardinale-che-viene-dall-altra-parte-del-mondo
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-cardinale-che-viene-dall-altra-parte-del-mondo
Avvenire.it
La storia. Chi è John Atcherley Dew, il cardinale che viene dall'altra parte del mondo
John Atcherley Dew, 77 anni arcivescovo emerito di Wellington capitale della Nuova Zelanda, raggiungerà il Vaticano dopo oltre 30 ore di volo e tre aerei. Ha ricevuto la porpora nel 2015
La norma. Adozione di embrioni congelati: il governo ora accelera sulla legge
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/adozione-di-embrioni-congelati-il-governo-accelera
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/adozione-di-embrioni-congelati-il-governo-accelera
Avvenire.it
La norma. Adozione di embrioni congelati: il governo ora accelera sulla legge
Tre ministeri al lavoro per definire le questioni tecniche e legali di un progetto che stava a cuore a papa Francesco. Roccella: seguiremo le norme esistenti. Schillaci: valutiamo la donazione
Il caso. La richiesta d'arresto mai trasmessa da Nordio: cosa è successo con Putin
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/2300
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/2300
Avvenire.it
Il caso. La richiesta d'arresto mai trasmessa da Nordio: cosa è successo con Putin
Due giornali: il Guardasigilli avrebbe bloccato il mandato della Corte penale internazionale. Nordio: per eseguirlo deve entrare in Italia. Le opposizioni: «Una scelta politica»
Testimoni. Paolo Trionfini, lo storico mite che ha fatto parlare il cattolicesimo
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/testimoni-paolo-trionfini-lo-storico-mite-che-ha-fatto-parlare-il-cattolicesimo
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/testimoni-paolo-trionfini-lo-storico-mite-che-ha-fatto-parlare-il-cattolicesimo
Avvenire.it
Testimoni. Paolo Trionfini, lo storico mite che ha fatto parlare il cattolicesimo
La morte a Parma del 58enne studioso del movimento cattolico e dirigente di Ac è una perdita grave per la conoscenza dell’impegno dei credenti e l’associazionismo laicale di cui è stato protagonista