Il personaggio. Milena Vukotic, 90 anni: «Io, in scena anche oggi»
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/milena-vukotic-90-anni-io-in-scena-anche-oggi
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/milena-vukotic-90-anni-io-in-scena-anche-oggi
Avvenire.it
Il personaggio. Milena Vukotic, 90 anni: «Io, in scena anche oggi»
L'attrice nel giorno del suo 90° compleanno si racconta e lo fa tra una prova e l'altra dell'ultimo spettacolo "Lezione d'amore. Sinfonia di un incontro", con cui festeggia al Teatro Franco Parenti
L'intervento. Forte: fedele alla dottrina con parole nuove
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/forte-fedele-alla-dottrina-con-parole-nuove
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/forte-fedele-alla-dottrina-con-parole-nuove
Avvenire.it
L'intervento. Forte: fedele alla dottrina con parole nuove
L'arcivescovo: Francesco ha proposto i valori ispirati alla fede in Cristo in continuità coi predecessori ma con stile originale mostrando la loro capacità di promuovere la piena umanità della persona
San Pietro. Su Tv2000 la Messa in suffragio di papa Francesco con il cardinale Zuppi
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/messa-della-cei-per-papa-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/messa-della-cei-per-papa-francesco
Avvenire.it
Le parole. Zuppi: Francesco ci ha fatto vedere come seguire la strada di Gesù
La Messa in suffragio del Papa nella Basilica di San Pietro. L'omelia del presidente della Cei: «Ci ricorda di essere nella gioia, per camminare di nuovo insieme»
Ferrovie. Treni scontati per Roma per l'ultimo saluto al Papa
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/treni-scontati-per-roma-per-l-ultimo-saluto-al-papa
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/treni-scontati-per-roma-per-l-ultimo-saluto-al-papa
Avvenire.it
Ferrovie. Treni scontati per Roma per l'ultimo saluto al Papa
Un'offerta del 40% da e per Roma fino al 27 aprile e 260 mila posti in più sui treni per accogliere i fedeli e tutti coloro che vogliono omaggiare il Pontefice
Il gesto. L'ultimo regalo di Francesco: 200mila euro ai detenuti
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/l-ultimo-regalo-di-francesco-200mila-euro-ai-detenuti
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/l-ultimo-regalo-di-francesco-200mila-euro-ai-detenuti
Avvenire.it
Il gesto. L'ultimo regalo di Francesco: 200mila euro ai detenuti
A rivelarlo il vescovo ausiliare di Roma monsignor Ambarus: li prese dal suo conto personale, erano per il pastificio di Casal Del Marmo (che il Papa visitò due volte il Giovedì Santo)
Ucraina. I Volenterosi bocciano Trump E Putin massacra nove operai
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/i-volenterosi-bocciano-trump-e-putin-massacra-nove
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/i-volenterosi-bocciano-trump-e-putin-massacra-nove
Avvenire.it
Ucraina. I Volenterosi bocciano Trump E Putin massacra nove operai
Rubio diserta il vertice di Londra: nessuna intesa possibile sull’«offerta finale» degli Usa di cedere la Crimea e congelare i confini. Drone russo fa strage su un bus di lavoratori
Il Papa e la famiglia/1. Perché «Amoris laetitia» rimane tra i documenti più dirompenti
🔗 https://www.avvenire.it/famiglia/pagine/perche-amoris-laetitia-rimane-tra-i-documenti-piu-dirompenti-di-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/famiglia/pagine/perche-amoris-laetitia-rimane-tra-i-documenti-piu-dirompenti-di-francesco
Avvenire.it
Il Papa e la famiglia/1. Perché «Amoris laetitia» rimane tra i documenti più dirompenti
Nel suo approccio pastorale il Papa è voluto passare dalla famiglia ideale all’attenzione verso i dubbi, le fragilità, le sofferenze ma anche le grandi ricchezze che risiedono nei nuclei familiari
L'evento. Il libro infinito dei Salmi si svela al Festival Biblico
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/il-libro-infinito-dei-salmi-si-svela-al-festival-b
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/il-libro-infinito-dei-salmi-si-svela-al-festival-b
Avvenire.it
L'evento. Il libro infinito dei Salmi si svela al Festival Biblico
Dal 25 aprile al 1° giugno la 21ª edizione della rassegna che mette al centro l’uomo e la spiritualità. Tra le novità l’iniziativa “Salterio dei Poeti”
Gaza. In 7 giorni hanno chiesto aiuto 400 orfani: è boom di "Unico sopravvissuto"
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/in-7-giorni-hanno-chiesto-aiuto-400-orfani-il-macabro-boom-di-unico-soprav
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/in-7-giorni-hanno-chiesto-aiuto-400-orfani-il-macabro-boom-di-unico-soprav
Avvenire.it
Gaza. In 7 giorni hanno chiesto aiuto 400 orfani: è boom di "Unico sopravvissuto"
Il programma del «Reach education fund» per bambini rimasti soli. «Visto il numero di decessi, abbiamo cominciato a pensare a cosa fare. I finanziamenti arrivano dalla diaspora palestinese»
Le istituzioni. Il Parlamento ricorda Francesco. Meloni: «Una guida profetica»
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-ricordo-in-aulameloni-una-guida-con-segni-prof
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-ricordo-in-aulameloni-una-guida-con-segni-prof
Avvenire.it
Le istituzioni. Il Parlamento ricorda Francesco. Meloni: «Una guida profetica»
A Montecitorio la commemorazione a Camere riunite. La premier: «Grata per gli insegnamenti ricevuti». Applauso non corale solo per Schlein che rimarca «le ipocrisie di chi non lo ha ascoltato»
La nostalgia e la missione. Buenos Aires come un grande orizzonte spirituale
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/la-nostalgia-e-la-missione
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/la-nostalgia-e-la-missione
Avvenire.it
La nostalgia e la missione. Buenos Aires come un grande orizzonte spirituale
Il primo Pontefice argentino della storia, un "porteño" - così sono chiamati gli abitanti della capitale - ha declinato l'identità in senso globale, come apertura umana e geopolitica
Il musicista. Allevi: «La sua rivoluzione è stata essere vicino a deboli e malati»
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/giovanni-allevi-la-sua-rivoluzione-essere-vicin
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/giovanni-allevi-la-sua-rivoluzione-essere-vicin
Avvenire.it
Il musicista. Allevi: «La sua rivoluzione è stata essere vicino a deboli e malati»
Il maestro ha suonato in piazza San Pietro, ma negli ultimi tempi attraverso il dolore della malattia, ha sentito ancora più vicina la figura di Francesco. Il compositore lotta contro un mieloma
Il musicista. Allevi: «La sua rivoluzione è stata essere vicino a deboli e malati»
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/giovanni-allevi-la-sua-rivoluzione-essere-vicin
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/giovanni-allevi-la-sua-rivoluzione-essere-vicin
Avvenire.it
Il musicista. Allevi: «La sua rivoluzione è stata essere vicino a deboli e malati»
Il maestro ha suonato in piazza San Pietro, ma negli ultimi tempi attraverso il dolore della malattia, ha sentito ancora più vicina la figura di Francesco. Il compositore lotta contro un mieloma
L'impegno. «Perché loro e non io?» Il Papa sempre vicino ai detenuti
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/perche-proprio-loro-e-non-io-un-pontificato-vicino-ai-detenuti
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/perche-proprio-loro-e-non-io-un-pontificato-vicino-ai-detenuti
Avvenire.it
L'impegno. «Perché loro e non io?» Il Papa sempre vicino ai detenuti
Nell'ultimo Giovedì Santo Francesco aveva visitato i ristretti di Regina Coeli e a dicembre aveva aperto una Porta Santa a Rebibbia: ultimi segni di una prossimità concreta e spirituale ai carcerati
Scenari. Castellucci: con Francesco la Chiesa si è aperta alla sinodaità
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/castellucci-chiesa-carovana-solidale-che-con-fra
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/castellucci-chiesa-carovana-solidale-che-con-fra
Avvenire.it
Scenari. Castellucci: con Francesco la Chiesa si è aperta alla sinodaità
Il presidente del Comitato nazionale per il Cammino sinodale: ha accettato la sfida dello Spirito con il coraggio dell'esploratore che tenta di aprire vie nuove alla luce del Vangelo
La creatività di Selene per le donne afghane
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/la-creativita-di-selene-per-le-donne-afghane
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/la-creativita-di-selene-per-le-donne-afghane
Avvenire.it
La creatività di Selene per le donne afghane
A 22 anni, con un budget di 150 euro, ha creato la sua prima start up, una piattaforma per la formazione online dei giovani. Oggi, a 42, progetta interventi per trasformare le donne in imprenditrici nel Paese più misogino del mondo, l’Afghanistan. Selene…
Fedele da Sigmaringen. La voce di Dio così ci porta su strade inaspettate
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/la-voce-di-dio-cosi-ci-porta-su-strade-inaspettate
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/la-voce-di-dio-cosi-ci-porta-su-strade-inaspettate
Avvenire.it
Fedele da Sigmaringen. La voce di Dio così ci porta su strade inaspettate
Le vie del Vangelo ci portano spesso là dove non ci saremmo mai aspettati, su percorsi inattesi, a compiti che mai avremmo pensato. E così può essere che un giurista diventi missionario, come capitò a san Fedele da Sigmaringen, la cui esistenza fu segnata…
Le ferite del Signore, sigillo eterno d’amore
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/le-ferite-del-signore-sigillo-eterno-d-amore
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/le-ferite-del-signore-sigillo-eterno-d-amore
Avvenire.it
Le ferite del Signore, sigillo eterno d’amore
«La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha…