Africa. La rivolta delle donne in Guinea Bissau: in fiamme miniera cinese di zirconio
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/guinea-donne-in-rivolta
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/guinea-donne-in-rivolta
Avvenire.it
Africa. La rivolta delle donne in Guinea Bissau: in fiamme miniera cinese di zirconio
La protesta contro i danni ambientali provocati dallo sfruttamento dello zirconio hanno incendiato e distrutto alcune strutture gestite da aziende di Pechino nel nord-ovest
Il cerimoniale. Dalla morte al Conclave: cosa succede adesso
🔗 https://www.avvenire.it/av/pagine/papa-francesco-cosa-succede-ora
🔗 https://www.avvenire.it/av/pagine/papa-francesco-cosa-succede-ora
Avvenire.it
Il cerimoniale. Dai funerali al Conclave: cosa succede adesso
Rivisto nel 2024, ecco passo per passo il percorso dei prossimi giorni che condurrà fino all'elezione di un nuovo Pontefice nella Cappella Sistina
Il cerimoniale. Dalla morte al Conclave: cosa succede adesso
🔗 https://www.avvenire.it/av/pagine/papa-francesco-cosa-succede-ora
🔗 https://www.avvenire.it/av/pagine/papa-francesco-cosa-succede-ora
Avvenire.it
Il cerimoniale. Dai funerali al Conclave: cosa succede adesso
Rivisto nel 2024, ecco passo per passo il percorso dei prossimi giorni che condurrà fino all'elezione di un nuovo Pontefice nella Cappella Sistina
Missionari digitali. Padre Lancellotti, un prete di strada sui social
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/missionari-digitali-21-aprile-2025
🔗 https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/missionari-digitali-21-aprile-2025
Avvenire.it
Missionari digitali. Padre Lancellotti, un prete di strada sui social
Nel vivacissimo panorama dei missionari digitali brasiliani ce n’è uno che corrisponde al cento per cento a un profilo ben noto e apprezzato della Chiesa del Brasile: quello del prete impegnato con tutto sé stesso per la causa dei poveri. Si tratta di padre…
Le associazioni. Azione cattolica: guida profetica, ha saputo parlare al nostro cuore
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/le-associazioni-azione-cattolica-una-guida-profetica-ha-saputo-parlare-al-nostro-cuore
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/le-associazioni-azione-cattolica-una-guida-profetica-ha-saputo-parlare-al-nostro-cuore
Avvenire.it
Le associazioni. Azione cattolica: guida profetica, ha saputo parlare al nostro cuore
L’associazione del laicato radicata nelle parrocchie ricorda quando Francesco li esortò a essere «passione cattolica» evitando di essere «statue da museo»
Le associazioni. Azione cattolica: guida profetica, ha saputo parlare al nostro cuore
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/le-associazioni-azione-cattolica-una-guida-profetica-ha-saputo-parlare-al-nostro-cuore
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/le-associazioni-azione-cattolica-una-guida-profetica-ha-saputo-parlare-al-nostro-cuore
Avvenire.it
Le associazioni. Azione cattolica: guida profetica, ha saputo parlare al nostro cuore
L’associazione del laicato radicata nelle parrocchie ricorda quando Francesco li esortò a essere «passione cattolica» evitando di essere «statue da museo»
Le voci. I giovani in San Pietro: «Ci ha fatto credere di poter cambiare il mondo»
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/la-preghiera-in-san-pietro
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/la-preghiera-in-san-pietro
Avvenire.it
Le voci. I giovani in San Pietro: «Ci ha fatto credere di poter cambiare il mondo»
Studenti e ragazzi da tutto il mondo in preghiera davanti alla Basilica. C'è chi lo aveva incontrato alla Gmg, chi è a Roma per il Giubileo, chi s'è precipitato qui lasciando il lavoro
Il messaggio. Le ultime parole di papa Francesco nella domenica di Pasqua
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/le-ultime-parole-di-papa-francesco-il-messaggio-urbi-e-orbi
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/le-ultime-parole-di-papa-francesco-il-messaggio-urbi-e-orbi
Avvenire.it
Il messaggio. Le ultime parole di papa Francesco nella domenica di Pasqua
Poche ore prima della morte, ecco il testo dell'Urbi et Orbi letto dall'arcivescovo Rovelli
Il messaggio. Le ultime parole di papa Francesco nella domenica di Pasqua
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/le-ultime-parole-di-papa-francesco-il-messaggio-urbi-e-orbi
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/le-ultime-parole-di-papa-francesco-il-messaggio-urbi-e-orbi
Avvenire.it
Il messaggio. Le ultime parole di papa Francesco nella domenica di Pasqua
Poche ore prima della morte, ecco il testo dell'Urbi et Orbi letto dall'arcivescovo Rovelli
Dal 25 al 27 aprile. Confermato il Giubileo degli adolescenti
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/confermato-il-giubileo-degli-adolescenti
🔗 https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/confermato-il-giubileo-degli-adolescenti
Avvenire.it
Gli eventi. Sospesa la canonizzazione di Acutis. Il Giubileo degli adolescenti si farà
Ottantamila ragazzi sono attesi a Roma per il loro Giubileo, che è stato confermato. Ecco come si svolgerà
Il suo insegnamento. Sulla morte il Papa diceva: un po' di paura ma poi sarà festa
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/sulla-morte-diceva-un-po-di-paura-ma-poi-sara-festa
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/sulla-morte-diceva-un-po-di-paura-ma-poi-sara-festa
Avvenire.it
L'insegnamento. Così Francesco parlava della morte: un po' di paura, poi sarà festa
Diceva che pur essendolo la fine dell'esistenza non viene mai sentita come un evento naturale. In silenzio davanti alla tragedia di Auschwitz. L'aneddoto sul vescovo in agonia
Romea, diario di Strata. L'arrivo in Polonia, la spiritualità delle Norbertine
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/romea-diario-di-strata-l-arrivo-in-polonia-al-convento-delle-norbertine
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/romea-diario-di-strata-l-arrivo-in-polonia-al-convento-delle-norbertine
Avvenire.it
Romea, diario di Strata. L'arrivo in Polonia, la spiritualità delle Norbertine
Settima tappa: l'avventura comincia davanti al primo “cippo” che segna l'inizio di questo antico percorso di pellegrinaggio nella provincia di Walbrom. L'incontro con suor Angelika
Le disposizioni. Ecco il testamento di papa Francesco: la mia sofferenza per la pace
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-testamento-del-papa-offro-la-mia-sofferenza-per-la-pace-e-la-fratellanza
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/il-testamento-del-papa-offro-la-mia-sofferenza-per-la-pace-e-la-fratellanza
Avvenire.it
Le disposizioni. Ecco il testamento del Papa: «Seppellitemi nella nuda terra»
Nel breve scritto il Papa chiede che il suo sepolcro sia in Santa Maria Maggiore nella terra, semplice, con la sola iscrizione Franciscus. Le spese pagate attraverso un benefattore
Migranti. La sentenza sul Cpr in Albania: «Chi chiede asilo torni in Italia»
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/la-sentenza-sul-cpr-in-albania-chi-chiede-asilo-t
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/la-sentenza-sul-cpr-in-albania-chi-chiede-asilo-t
Avvenire.it
Migranti. La sentenza sul Cpr in Albania: «Chi chiede asilo torni in Italia»
La Corte di Appello di Roma sul caso di un cittadino marocchino: se una persona straniera presenta domanda di protezione internazionale non può essere trattenuta
Grazie papa Francesco. Povertà e grandezza: il segno indelebile di Bergoglio
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/poverta-e-grandezza-segno-indelebile-di-bergoglio-marco-girardo
🔗 https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/poverta-e-grandezza-segno-indelebile-di-bergoglio-marco-girardo
Avvenire.it
Grazie papa Francesco. Povertà e grandezza: il segno indelebile di Bergoglio
Incontrare e farsi incontrare, stile e suggello di un intero pontificato. Fino all’ultimo, mostrando il suo corpo fragile e senza voce a San Pietro, per incontrare e farsi incontrare...
Roma. Il piano per la sicurezza delle esequie papali: in arrivo la nomina di Ciciliano
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/piano-per-la-sicurezza-esequie-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/piano-per-la-sicurezza-esequie-francesco
Avvenire.it
Roma. Il piano per la sicurezza delle esequie papali: in arrivo la nomina di Ciciliano
Il Consiglio dei ministri indicherà il capo della Protezione civile come coordinatore delle attività legate alle cerimonie previste per i funerali di papa Francesco e l'elezione del nuovo Pontefice.
Ricordo. Maoz: «L'abbraccio tra l'israeliano e il palestinese? Ce lo insegnò Francesco»
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/l-abbraccio-israeliano-palestinese
🔗 https://www.avvenire.it/mondo/pagine/l-abbraccio-israeliano-palestinese
Avvenire.it
Ricordo. «Come si abbracciano un israeliano e un palestinese? Ce lo insegnò Francesco»
Parla Maoz Onon, l'ebreo che, l'anno scorso, all'Arena di pace di Verona testimoniò dinanzi al Papa l'amicizia con l'arabo Aziz Abu Sarah. Entrambi hanno perso familiari nella guerra
L'inedito. L'ultimo scritto di papa Francesco: «Non abbiate paura di diventare vecchi»
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/non-dobbiamo-temere-di-abbracciare-il-diventar-82497748cafa402d9f0c5c77582316b4
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/non-dobbiamo-temere-di-abbracciare-il-diventar-82497748cafa402d9f0c5c77582316b4
Avvenire.it
Inedito. L'ultimo scritto di papa Francesco: «Non abbiate paura di diventare vecchi»
Il testo della prefazione del libro del cardinale Scola sulla vecchiaia: «Viviamo questo tempo della vita come una grazia e non con risentimento»
L'inedito. L'ultimo scritto di papa Francesco: «Non abbiate paura di diventare vecchi»
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/non-dobbiamo-temere-di-abbracciare-il-diventar-82497748cafa402d9f0c5c77582316b4
🔗 https://www.avvenire.it/agora/pagine/non-dobbiamo-temere-di-abbracciare-il-diventar-82497748cafa402d9f0c5c77582316b4
Avvenire.it
Inedito. L'ultimo scritto di papa Francesco: «Non abbiate paura di diventare vecchi»
Il testo della prefazione del libro del cardinale Scola sulla vecchiaia: «Viviamo questo tempo della vita come una grazia e non con risentimento»
Le parole. Da "balconeare" a "scarto": ecco il vocabolario personale di papa Francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/da-balconeare-all-odore-delle-pecore-le-parole-di-papa-francesco
🔗 https://www.avvenire.it/papa/pagine/da-balconeare-all-odore-delle-pecore-le-parole-di-papa-francesco
Avvenire.it
Le parole. Da “balconeare” a “scarto”: il vocabolario personale di papa Francesco
Sapeva parlare al cuore della gente perché usava un linguaggio semplice, diretto, quotidiano. Con l'aggiunta di aneddoti dall'esperienza comune