⚠️❌ CHIUSURA TEMPORANEA DEI CENTRI RICREATIVI AUSER TERRITORIALE CESENA APS
Con riferimento alla criticità determinatasi per effetto del coronavirus si comunica che i Centri Ricreativi Auser Territoriale APS dei Distretti Unione Rubicone Mare e Cesena-Valle Savio resteranno chiusi temporaneamente fino al 15 marzo 2020 con la sospensione di tutte le attività ad essi connesse.
Le attività nelle sale della Sede Auser Cesena, C.so U. Comandini 7 Cesena, vengono sospese fino al 15 marzo 2020.
In attesa di capire come evolverà la situazione e delle nuove norme che verranno emanate dalle autorità competenti.
Ci dispiace per il disagio ma il provvedimento è stato preso per la sicurezza di tutti.
Con riferimento alla criticità determinatasi per effetto del coronavirus si comunica che i Centri Ricreativi Auser Territoriale APS dei Distretti Unione Rubicone Mare e Cesena-Valle Savio resteranno chiusi temporaneamente fino al 15 marzo 2020 con la sospensione di tutte le attività ad essi connesse.
Le attività nelle sale della Sede Auser Cesena, C.so U. Comandini 7 Cesena, vengono sospese fino al 15 marzo 2020.
In attesa di capire come evolverà la situazione e delle nuove norme che verranno emanate dalle autorità competenti.
Ci dispiace per il disagio ma il provvedimento è stato preso per la sicurezza di tutti.
* AGGIORNAMENTI CORONAVIRUS *
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 marzo 2020 (estratto riassuntivo)
▪️evitare ogni spostamento da e verso le province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia salvo per motivi di lavoro o salute;
▪️ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) e' fortemente raccomandato di rimanere presso il proprio domicilio e limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante;
▪️divieto assoluto di mobilita' dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus;
▪️sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti professionisti e atleti di categoria assoluta che partecipano ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali o internazionali, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico. In tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano;
▪️sospese tutte le manifestazioni organizzate, nonché gli eventi in luogo pubblico o privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali eventi, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati; nei predetti luoghi e' sospesa ogni attività;
▪️Sono sospese le cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri. L'apertura dei luoghi di culto e' condizionata all'adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno 1 metro;
▪️sono chiusi i musei e gli altri istituti e luoghi della cultura;
▪️sono consentite le attività di ristorazione e bar dalle 6.00 alle 18.00, con obbligo, a carico del gestore, di predisporre le condizioni per garantire la possibilità del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, con sanzione della sospensione dell'attività in caso di violazione;
▪️sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi;
👉 Testo completo qui
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 marzo 2020 (estratto riassuntivo)
▪️evitare ogni spostamento da e verso le province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia salvo per motivi di lavoro o salute;
▪️ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) e' fortemente raccomandato di rimanere presso il proprio domicilio e limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante;
▪️divieto assoluto di mobilita' dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus;
▪️sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti professionisti e atleti di categoria assoluta che partecipano ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali o internazionali, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico. In tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano;
▪️sospese tutte le manifestazioni organizzate, nonché gli eventi in luogo pubblico o privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali eventi, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati; nei predetti luoghi e' sospesa ogni attività;
▪️Sono sospese le cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri. L'apertura dei luoghi di culto e' condizionata all'adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno 1 metro;
▪️sono chiusi i musei e gli altri istituti e luoghi della cultura;
▪️sono consentite le attività di ristorazione e bar dalle 6.00 alle 18.00, con obbligo, a carico del gestore, di predisporre le condizioni per garantire la possibilità del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, con sanzione della sospensione dell'attività in caso di violazione;
▪️sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi;
👉 Testo completo qui
Forwarded from Enzo Lattuca | Sindaco di Cesena
🔴🔴 +++ Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna appena emessa: sospesa l'attività di piscine, palestre, centri ricreativi e diurni in tutto il territorio regionale +++🔴🔴
🚫 Sono sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi.
Queste attività, alle quali si aggiungono i centri diurni, vengono sospese nell’intero territorio regionale, sulla base dell’ordinanza del presidente Bonaccini.
🚫 Sono sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi.
Queste attività, alle quali si aggiungono i centri diurni, vengono sospese nell’intero territorio regionale, sulla base dell’ordinanza del presidente Bonaccini.
A seguito delle nuove disposizione emanate dal Consiglio dei Ministri – della Regione Emilia-Romagna e dei Comuni al fine di rallentare il più possibile la diffusione del Coronavirus Auser Cesena ha adottato le seguenti disposizioni:
▪gli Uffici della sede Auser Cesena restano aperti ma SOLO per il disbrigo di pratiche urgenti e per permettere ai Referenti e ai Coordinatori di consegnare la documentazione relativa alle attività;
▪rimane attivo il centralino telefonico il cui numero è 0547612551 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
▪tutte le attività relative ai Centri Ricreativi Culturali Auser Territoriale sono SOSPESE fino al 3 aprile 2020;
▪️tutte le attività all'interno delle sale della Sede Auser Cesena sono SOSPESE fino al 3 aprile 2020;
▪gli Accompagnamenti/Trasporti Sociali continuano per le necessità urgenti e in base alla disponibilità dei Volontari in attuazione delle ordinanze emanate;
▪continua l'attività di compagnia telefonica e servizi alla persona nei limiti consentiti dalle ordinanze.
Nei limiti del possibile ci sentiamo impegnati a non lasciare soli coloro che sono più in difficoltà.
▪gli Uffici della sede Auser Cesena restano aperti ma SOLO per il disbrigo di pratiche urgenti e per permettere ai Referenti e ai Coordinatori di consegnare la documentazione relativa alle attività;
▪rimane attivo il centralino telefonico il cui numero è 0547612551 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
▪tutte le attività relative ai Centri Ricreativi Culturali Auser Territoriale sono SOSPESE fino al 3 aprile 2020;
▪️tutte le attività all'interno delle sale della Sede Auser Cesena sono SOSPESE fino al 3 aprile 2020;
▪gli Accompagnamenti/Trasporti Sociali continuano per le necessità urgenti e in base alla disponibilità dei Volontari in attuazione delle ordinanze emanate;
▪continua l'attività di compagnia telefonica e servizi alla persona nei limiti consentiti dalle ordinanze.
Nei limiti del possibile ci sentiamo impegnati a non lasciare soli coloro che sono più in difficoltà.
Il volto sorridente di un signore anziano e lo slogan “Salva un nonno (e il paese). Attieniti alle disposizioni”. Lo Spi-Cgil ha diffuso oggi questo messaggio sui propri canali social per invitare tutti a rispettare le regole di comportamento e per informare sui rischi della diffusione del Covid-19.
Forwarded from Enzo Lattuca | Sindaco di Cesena
🔴🔴 +++ Coronavirus. Apertura di bar e attività di ristorazione esclusivamente dalle 6 alle 18 estesa a tutta l'Emilia-Romagna: nuova ordinanza firmata dal presidente Bonaccini +++ 🔴🔴
La misura in vigore da domani, 10 marzo, e fino al 3 aprile. Anche eventi sportivi (e allenamenti) a porte chiuse permessi ai soli atleti professionisti, non più agli agonisti, in tutte le province. E dall'11 marzo, taxisti e NCC dovranno indossare mascherina e guanti
‼️L’apertura di attività di ristorazione e bar dalle ore 6 alle 18 viene estesa a tutto il territorio dell’Emilia-Romagna. Quindi anche nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, dopo che il Decreto governativo di ieri aveva già introdotto la misura restrittiva anti-coronavirus nelle altre cinque province della regione: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Rimini.
Lo prevede l’Ordinanza da poco firmata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini.
▶️ La nuova misura su attività di ristorazione e bar entra in vigore già da domani, 10 marzo, e fino al prossimo 3 aprile.
Durante l’apertura, resta l’obbligo a carico del gestore di predisporre le condizioni per garantire la possibilità del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, con sanzione della sospensione dell'attività in caso di violazione.
⚽️🏀 L’Ordinanza prevede l’estensione alle quattro province, e quindi la validità in tutto il territorio regionale, di una seconda misura. Quella relativa alla sospensione di eventi e competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati: sempre da domani, allenamenti compresi, saranno consentiti solo agli atleti professionisti e di categoria assoluta che partecipano ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali o internazionali, purché all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico. In precedenza, tale possibilità nelle quattro province era concessa anche agli atleti agonisti.
🚕 Infine, l’atto del presidente della Regione prevede che taxisti e autisti di mezzi a noleggio con conducente debbano indossare mascherina e guanti, e si raccomanda loro di eseguire con regolarità sanificazioni del veicolo. Quest’ultima misura sarà in vigore da mercoledì 11 marzo, per consentire loro di acquisire quanto necessario.
La misura in vigore da domani, 10 marzo, e fino al 3 aprile. Anche eventi sportivi (e allenamenti) a porte chiuse permessi ai soli atleti professionisti, non più agli agonisti, in tutte le province. E dall'11 marzo, taxisti e NCC dovranno indossare mascherina e guanti
‼️L’apertura di attività di ristorazione e bar dalle ore 6 alle 18 viene estesa a tutto il territorio dell’Emilia-Romagna. Quindi anche nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, dopo che il Decreto governativo di ieri aveva già introdotto la misura restrittiva anti-coronavirus nelle altre cinque province della regione: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Rimini.
Lo prevede l’Ordinanza da poco firmata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini.
▶️ La nuova misura su attività di ristorazione e bar entra in vigore già da domani, 10 marzo, e fino al prossimo 3 aprile.
Durante l’apertura, resta l’obbligo a carico del gestore di predisporre le condizioni per garantire la possibilità del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, con sanzione della sospensione dell'attività in caso di violazione.
⚽️🏀 L’Ordinanza prevede l’estensione alle quattro province, e quindi la validità in tutto il territorio regionale, di una seconda misura. Quella relativa alla sospensione di eventi e competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati: sempre da domani, allenamenti compresi, saranno consentiti solo agli atleti professionisti e di categoria assoluta che partecipano ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali o internazionali, purché all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico. In precedenza, tale possibilità nelle quattro province era concessa anche agli atleti agonisti.
🚕 Infine, l’atto del presidente della Regione prevede che taxisti e autisti di mezzi a noleggio con conducente debbano indossare mascherina e guanti, e si raccomanda loro di eseguire con regolarità sanificazioni del veicolo. Quest’ultima misura sarà in vigore da mercoledì 11 marzo, per consentire loro di acquisire quanto necessario.
Forwarded from Enzo Lattuca | Sindaco di Cesena
🔴🔴 +++ Emergenza Coronavirus - Aggiornamento +++ 🔴🔴
📌 Il Governo ha accolto la proposta di equiparare tutte le zone d'Italia con le medesime restrizioni. Non ci saranno più regioni e province con colori e regole diverse. L'emergenza è nazionale (anzi, mondiale) e tutto il Paese va messo in sicurezza.
Scuole e servizi per l'infanzia sospesi in tutta Italia fino al 3 aprile.
📌 Il Governo ha accolto la proposta di equiparare tutte le zone d'Italia con le medesime restrizioni. Non ci saranno più regioni e province con colori e regole diverse. L'emergenza è nazionale (anzi, mondiale) e tutto il Paese va messo in sicurezza.
Scuole e servizi per l'infanzia sospesi in tutta Italia fino al 3 aprile.
modulo_autodichiarazione_10.3.2020.pdf
649.5 KB
EMERGENZA CORONAVIRUS
Modulo di autodichiarazione per gli spostamenti
Modulo di autodichiarazione per gli spostamenti
Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate (aggiornate ad oggi 11 marzo 2020)
Cosa fare fino al 3 aprile
Cosa fare fino al 3 aprile
🅿️ Dalle ore 6 di domani mattina e fino a che durerà l’emergenza legata alla gestione del Coronavirus, l’area parcheggio dell’ospedale Bufalini sarà completamente gratuita.
http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/44211
http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/44211
www.comune.cesena.fc.it
Nuovo Coronavirus, sosta gratuita al “Bufalini”
La gratitudine della Giunta per il lavoro svolto da medici, infermieri e personale socio-sanitario
ℹ️ Il Comune di Cesena scende in campo con l’iniziativa “Quei ragazzi della spesa” per agevolare la consegna a domicilio della spesa e di altri generi di prima necessità agli over 65 e a tutte quelle persone barricate in casa e più a rischio in caso di contagio da NuovoCoronavirus.
📌 Chi avesse necessità di questi aiuti a domicilio può telefonare al numero 054726700 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 e fuori orario lasciando un messaggio in segreteria telefonica.
📌 Chi avesse necessità di questi aiuti a domicilio può telefonare al numero 054726700 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 e fuori orario lasciando un messaggio in segreteria telefonica.
modulo-autodichiarazione-17.3.2020.pdf
310.3 KB
Nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti contenente la nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19".
Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità.
https://www.interno.gov.it/it/notizie/nuovo-modello-autodichiarazioni
Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità.
https://www.interno.gov.it/it/notizie/nuovo-modello-autodichiarazioni
Forwarded from Enzo Lattuca | Sindaco di Cesena
🔴 +++ Emergenza Coronavirus: nuova ordinanza regionale. Da domani, 19 marzo (e sino al 3 aprile), parchi e giardini pubblici chiusi al pubblico +++
Al fine di evitare assembramenti di persone, la Regione Emilia-Romagna ha disposto da domani, 19 marzo, la chiusura al pubblico di parchi e giardini pubblici.
L’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi sono consentiti esclusivamente per le motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche:
✔️ lavoro
✔️ ragioni di salute
✔️ acquisto di generi alimentari
Nel caso in cui la motivazione sia l’attività motoria (passeggiata per ragioni di salute) o l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati a restare in prossimità della propria abitazione.
❗️Inoltre non è più consentita l’apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande posti nelle aree di servizio e rifornimento ubicate nei tratti stradali che attraversano i centri abitati.
Al fine di evitare assembramenti di persone, la Regione Emilia-Romagna ha disposto da domani, 19 marzo, la chiusura al pubblico di parchi e giardini pubblici.
L’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi sono consentiti esclusivamente per le motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche:
✔️ lavoro
✔️ ragioni di salute
✔️ acquisto di generi alimentari
Nel caso in cui la motivazione sia l’attività motoria (passeggiata per ragioni di salute) o l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati a restare in prossimità della propria abitazione.
❗️Inoltre non è più consentita l’apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande posti nelle aree di servizio e rifornimento ubicate nei tratti stradali che attraversano i centri abitati.
⚠️ ATTENZIONE ⚠️ Nuovo modello autodichiarazione per gli spostamenti [Aggiornato al 26 marzo 2020]
👉 PDF scaricabile: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/nuovo_modello_autodichiarazione_26.03.2020_editabile.pdf
👉 PDF scaricabile: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/nuovo_modello_autodichiarazione_26.03.2020_editabile.pdf
Forwarded from Telegram
Per tutti gli aggiornamenti relativi al coronavirus, unisciti al canale ufficiale Telegram del Ministero della Salute italiano. Tocca: https://t.me/MinisteroSalute, quindi tocca "Unisciti".
Telegram
Ministero della Salute
Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile.
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali.
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile.
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali.
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Estratto dal TG regionale di oggi sul servizio degli Orti a Savignano sul Rubicone
Messaggio del nostro Presidente Auser Cesena
In prossimità della Festa del Lavoro vorrei far pervenire a tutti i collaboratori, a tutti i volontari e agli iscritti di Auser Cesena un messaggio di fiducia e di speranza ma anche di solidarietà verso coloro che soffrono a causa della pandemia e delle guerre.
Buon Primo Maggio!
Insieme ce la faremo!
Il Presidente
Carlo Sarpieri
In prossimità della Festa del Lavoro vorrei far pervenire a tutti i collaboratori, a tutti i volontari e agli iscritti di Auser Cesena un messaggio di fiducia e di speranza ma anche di solidarietà verso coloro che soffrono a causa della pandemia e delle guerre.
Buon Primo Maggio!
Insieme ce la faremo!
Il Presidente
Carlo Sarpieri
GITA SOCIALE in SARDEGNA
Loc. Agrustus/Budoni (SS) Club Hotel Eurovillage
DAL 02 AL 12 SETTEMBRE 2020
11 giorni/10 notti
Quota adulto: € 860.00 (con min.25 pax) / € 840.00 (con min.35 pax)
Supplemento singola: € 200,00
Prenotazioni entro 30 giugno 2020 con acconto di €.250.00 Presso sede Auser (tel.0547/612551)
Saldo entro 30 luglio 2020
Loc. Agrustus/Budoni (SS) Club Hotel Eurovillage
DAL 02 AL 12 SETTEMBRE 2020
11 giorni/10 notti
Quota adulto: € 860.00 (con min.25 pax) / € 840.00 (con min.35 pax)
Supplemento singola: € 200,00
Prenotazioni entro 30 giugno 2020 con acconto di €.250.00 Presso sede Auser (tel.0547/612551)
Saldo entro 30 luglio 2020