Decreto reclutamento finalmente aperto anche ai professionisti associativi!
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 14 ottobre 2021 del ministro per la Pubblica amministrazione, recante “Modalità per l'istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un'alta specializzazione per il Pnrr”, in attuazione di quanto previsto dal decreto “Reclutamento” (Dl 80/2021, convertito dalla legge 113/2021).
Tra le figure interessate dal decreto, si specifica che per "professionista" si intende non solo l'iscritto a un Ordine, ma anche il professionista in possesso dell'attestazione di qualità e di qualificazione professionale dei servizi ai sensi dell'art. 7 della legge 14 gennaio 2013, n. 4, rilasciata da un'associazione professionale inserita nell'elenco del Ministero dello sviluppo economico ‼️
Un importante traguardo raggiunto dal CoLAP, che anche noi avevamo sollecitato in tal senso.
Potete approfondire qui ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/inpa-aperto-anche-ai-professionisti-associativi/
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 14 ottobre 2021 del ministro per la Pubblica amministrazione, recante “Modalità per l'istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un'alta specializzazione per il Pnrr”, in attuazione di quanto previsto dal decreto “Reclutamento” (Dl 80/2021, convertito dalla legge 113/2021).
Tra le figure interessate dal decreto, si specifica che per "professionista" si intende non solo l'iscritto a un Ordine, ma anche il professionista in possesso dell'attestazione di qualità e di qualificazione professionale dei servizi ai sensi dell'art. 7 della legge 14 gennaio 2013, n. 4, rilasciata da un'associazione professionale inserita nell'elenco del Ministero dello sviluppo economico ‼️
Un importante traguardo raggiunto dal CoLAP, che anche noi avevamo sollecitato in tal senso.
Potete approfondire qui ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/inpa-aperto-anche-ai-professionisti-associativi/
AssoCounseling Conference
inPA aperto anche ai professionisti associativi
Il portale del reclutamento è stato aperto anche ai professionisti associativi e alle professioni non regolamentate
Al via il processo per diffamazione nei confronti dei counselor
Si è tenuta oggi presso il Tribunale di Torino la prima udienza dibattimentale nell’ambito del procedimento penale a carico del giornalista e dei due direttori delle testate giornalistiche denunciate per diffamazione a mezzo stampa della figura del counselor professionista.
La nostra Presidente Alessandra Caporale ha reso dichiarazione testimoniale come parte civile e, rispondendo alle domande del Pubblico Ministero e dell'Avvocato difensore degli imputati, ha avuto modo di rappresentare le caratteristiche della professione del counselor e le fondamentali differenze che la contraddistinguono dalle professioni ordinate.
Così rappresentando, altresì, la portata diffamatoria dell’articolo oggetto di denuncia.
È stata una ulteriore occasione per ribadire il ruolo fondamentale delle associazioni professionali di categoria e della tutela della nostra professione nei confronti di attacchi strumentali.
È nostra volontà continuare a difendere in ogni sede, se costretti anche giudiziale, il counselor professionista da accuse ingiustificate e generiche.
#unitisivince #icounseloresigonorispetto
Si è tenuta oggi presso il Tribunale di Torino la prima udienza dibattimentale nell’ambito del procedimento penale a carico del giornalista e dei due direttori delle testate giornalistiche denunciate per diffamazione a mezzo stampa della figura del counselor professionista.
La nostra Presidente Alessandra Caporale ha reso dichiarazione testimoniale come parte civile e, rispondendo alle domande del Pubblico Ministero e dell'Avvocato difensore degli imputati, ha avuto modo di rappresentare le caratteristiche della professione del counselor e le fondamentali differenze che la contraddistinguono dalle professioni ordinate.
Così rappresentando, altresì, la portata diffamatoria dell’articolo oggetto di denuncia.
È stata una ulteriore occasione per ribadire il ruolo fondamentale delle associazioni professionali di categoria e della tutela della nostra professione nei confronti di attacchi strumentali.
È nostra volontà continuare a difendere in ogni sede, se costretti anche giudiziale, il counselor professionista da accuse ingiustificate e generiche.
#unitisivince #icounseloresigonorispetto
Chiuso il tavolo tecnico: lo annuncia UNI con una nota
Ora è ufficiale: con la nota informativa UNI/CT 006/GL 07 datata 25 novembre 2021, dopo un tira e molla durato anni, migliaia di euro spesi e centinaia di ore di lavoro buttate al vento, UNI scarica i counselor.
Leggi la nota di AssoCounseling ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/chiuso-il-tavolo-tecnico-lo-annuncia-uni-con-una-nota/
Ora è ufficiale: con la nota informativa UNI/CT 006/GL 07 datata 25 novembre 2021, dopo un tira e molla durato anni, migliaia di euro spesi e centinaia di ore di lavoro buttate al vento, UNI scarica i counselor.
Leggi la nota di AssoCounseling ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/chiuso-il-tavolo-tecnico-lo-annuncia-uni-con-una-nota/
AssoCounseling Conference
Chiuso il tavolo tecnico: lo annuncia UNI con una nota
Dopo un tira e molla durato anni, migliaia di euro spesi e ore di lavoro buttate al vento, UNI scarica i counselor e chiude il tavolo tecnico
Da parte nostra tanti cari auguri
Care colleghe, cari colleghi, vogliamo con questo breve post augurare a tutte e tutti voi i nostri più cari e sinceri auguri.
Siamo consapevoli delle tante difficoltà che ognuna e ognuno di voi incontra nell'affermazione quotidiana della propria professionalità e per la vostra passione e la vostra tenacia vi siamo grati.
Che queste imminenti festività possano essere rigeneranti per ognuno di noi: il 2022 ci attende per nuove sfide!
Nell'immagine allegata al post trovate i giorni di chiusura degli uffici di Asso. Ne approfittiamo inoltre per anticiparvi che intorno alla metà di gennaio effettueremo il trasloco nei nuovi uffici di Firenze.
Un abbraccio
Il Consiglio di Presidenza Nazionale
Alessandra, Chiara, Valeria, Pietro e Tommaso Valleri
Care colleghe, cari colleghi, vogliamo con questo breve post augurare a tutte e tutti voi i nostri più cari e sinceri auguri.
Siamo consapevoli delle tante difficoltà che ognuna e ognuno di voi incontra nell'affermazione quotidiana della propria professionalità e per la vostra passione e la vostra tenacia vi siamo grati.
Che queste imminenti festività possano essere rigeneranti per ognuno di noi: il 2022 ci attende per nuove sfide!
Nell'immagine allegata al post trovate i giorni di chiusura degli uffici di Asso. Ne approfittiamo inoltre per anticiparvi che intorno alla metà di gennaio effettueremo il trasloco nei nuovi uffici di Firenze.
Un abbraccio
Il Consiglio di Presidenza Nazionale
Alessandra, Chiara, Valeria, Pietro e Tommaso Valleri
Green pass e formazione in presenza
È stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto-legge che proroga lo stato di emergenza e introduce nuove misure per la limitazione del contagio da Coronavirus.
Si parla anche di corsi di formazione privati in presenza. Scopri le novità ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/green-pass-e-formazione-in-presenza-in-vigore-il-nuovo-decreto-legge/
È stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto-legge che proroga lo stato di emergenza e introduce nuove misure per la limitazione del contagio da Coronavirus.
Si parla anche di corsi di formazione privati in presenza. Scopri le novità ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/green-pass-e-formazione-in-presenza-in-vigore-il-nuovo-decreto-legge/
AssoCounseling Conference
Green pass e formazione in presenza: in vigore il nuovo Decreto-legge
Formazione in presenza: tutte le novità a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Decreto-legge 221 del 24 dicembre 2021
Care colleghi, cari colleghi, ecco "svelato" il secondo keynote speaker del dodicesimo convegno nazionale che si terrà a Milano sabato 2 e domenica 3 aprile 2022: sarà la Prof.ssa Carmen Leccardi, sociologa, professoressa ordinaria di Sociologia della cultura all'Università Milano-Bicocca, già Presidente della European Sociological Association e attuale Presidente della Casa della Cultura di Milano.
Sono aperte le iscrizioni al 12° convegno nazionale di AssoCounseling, che si terrà a Milano in presenza e a distanza sabato 2 e domenica 3 aprile 2022.
L’urgenza dell’ascolto. Il counseling oltre la pandemia.
Questo evento vedrà la partecipazione di due ospiti d'eccezione: il Prof. Massimo Cacciari (filosofo) e la Prof.ssa Carmen Leccardi (sociologa).
Il convegno, gratuito, è riservato alle socie e ai soci di AssoCounseling. Iscrizioni solo tramite web.
Info e iscrizioni sul sito dedicato: https://www.assocounselingconference.it/convegno-2022/
L’urgenza dell’ascolto. Il counseling oltre la pandemia.
Questo evento vedrà la partecipazione di due ospiti d'eccezione: il Prof. Massimo Cacciari (filosofo) e la Prof.ssa Carmen Leccardi (sociologa).
Il convegno, gratuito, è riservato alle socie e ai soci di AssoCounseling. Iscrizioni solo tramite web.
Info e iscrizioni sul sito dedicato: https://www.assocounselingconference.it/convegno-2022/
L'urgenza dell'ascolto
Lectio magistralis del Prof. Massimo Cacciari al 12° convegno nazionale di AssoCounseling.
Ascolta l'intervento del Prof. Cacciari su Facebook ⤵️
https://fb.watch/ceCMyjFvA9/
oppure su Youtube ⤵️
https://youtu.be/i1OqTGvLUDc
Lectio magistralis del Prof. Massimo Cacciari al 12° convegno nazionale di AssoCounseling.
Ascolta l'intervento del Prof. Cacciari su Facebook ⤵️
https://fb.watch/ceCMyjFvA9/
oppure su Youtube ⤵️
https://youtu.be/i1OqTGvLUDc
YouTube
Massimo Cacciari: lectio magistralis al 12° convegno nazionale di AssoCounseling
Lectio magistralis di Massimo Cacciari, professore emerito di filosofia, al 12° convegno nazionale di AssoCounseling, "L'urgenza dell'ascolto", svoltosi a Milano il 2 aprile 2022.
L'urgenza dell'ascolto
Lectio magistralis della Prof.ssa Carmen Leccardi al 12° convegno nazionale di AssoCounseling.
Ascolta l'intervento della Prof.ssa Leccardi su Youtube ⤵️
https://www.youtube.com/watch?v=XXy5_3UV6Kk
Lectio magistralis della Prof.ssa Carmen Leccardi al 12° convegno nazionale di AssoCounseling.
Ascolta l'intervento della Prof.ssa Leccardi su Youtube ⤵️
https://www.youtube.com/watch?v=XXy5_3UV6Kk
YouTube
Carmen Leccardi: lectio magistralis al 12° convegno nazionale di AssoCounselinf
Lectio magistralis di Carmen Leccardi, professoressa emerita di sociologia della cultura, al 12° convegno nazionale di AssoCounseling, "L'urgenza dell'ascolto", svoltosi a Milano il 2 aprile 2022.
Questa mattina si è insediato il nuovo Consiglio di Presidenza Nazionale eletto dall'Assemblea delle socie e dei soci di AssoCounseling lo scorso 3 aprile.
Come previsto dal vigente Statuto, il Consiglio ha nominato al proprio interno le cariche sociali: Alessandra Benedetta Caporale, Presidente; Valeria Balistreri, Vicepresidente; Stefano Zoletto, Segretario; Pietro Pontremoli, Tesoriere; Noella Barison, Consigliera; Chiara Veneri, Consigliera.
A tutto il nuovo Consiglio, i migliori auguri di buon lavoro!
Come previsto dal vigente Statuto, il Consiglio ha nominato al proprio interno le cariche sociali: Alessandra Benedetta Caporale, Presidente; Valeria Balistreri, Vicepresidente; Stefano Zoletto, Segretario; Pietro Pontremoli, Tesoriere; Noella Barison, Consigliera; Chiara Veneri, Consigliera.
A tutto il nuovo Consiglio, i migliori auguri di buon lavoro!
L'urgenza dell'ascolto: rivedi tutti gli interventi
On line i video del 12° convegno nazionale di AssoCounseling, la lectio magistralis del Prof. Massimo Cacciari e della Prof.ssa Carmen Leccardi e le relazioni delle comunità di pratica delle socie e dei soci di AssoCounseling ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/convegno-2022/video/
On line i video del 12° convegno nazionale di AssoCounseling, la lectio magistralis del Prof. Massimo Cacciari e della Prof.ssa Carmen Leccardi e le relazioni delle comunità di pratica delle socie e dei soci di AssoCounseling ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/convegno-2022/video/
AssoCounseling Conference
L'urgenza dell'ascolto: i video del 12° convegno nazionale di AssoCounseling
Video degli interventi in plenaria al 12° convegno nazionale di AssoCounseling, "L'urgenza dell'ascolto", svoltosi a Milano il 2-3 aprile 2022. Con la lectio magistralis del Prof. Massimo Cacciari e della Prof.ssa Carmen Leccardi
Emidio Celani, per QRTV, intervista Alessandra Caporale, Presidente di AssoCounseling.
Counseling, counselor, formazione e prospettive sono alcuni degli argomenti trattati. Ecco alcuni estratti dell'intervista ⤵️
https://fb.watch/cwg_72SCHs/
Counseling, counselor, formazione e prospettive sono alcuni degli argomenti trattati. Ecco alcuni estratti dell'intervista ⤵️
https://fb.watch/cwg_72SCHs/
Nominato il nuovo Comitato Scientifico di AssoCounseling
A seguito della nomina di Alessandra Cosso e Cesare Fregola a Coordinatori, oggi AssoCounseling ha reso noti i nove membri del proprio Comitato Scientifico.
Si tratta delle socie e dei soci Alessandra Callegari, Mauro Cecchetto, Mario D’Angelo, Mauro Doglio, Davide Mariotti, Giusepina Parisi, Giorgio Piccinino, Eliana Stefanoni e Monica Teruzzi.
Leggi tutto ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/assocounseling-nomina-il-comitato-scientifico/
A seguito della nomina di Alessandra Cosso e Cesare Fregola a Coordinatori, oggi AssoCounseling ha reso noti i nove membri del proprio Comitato Scientifico.
Si tratta delle socie e dei soci Alessandra Callegari, Mauro Cecchetto, Mario D’Angelo, Mauro Doglio, Davide Mariotti, Giusepina Parisi, Giorgio Piccinino, Eliana Stefanoni e Monica Teruzzi.
Leggi tutto ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/assocounseling-nomina-il-comitato-scientifico/
AssoCounseling Conference
AssoCounseling nomina il Comitato Scientifico
A seguito della nomina di Alessandra Cosso e Cesare Fregola a Coordinatori, oggi AssoCounseling ha reso noti i membri della commissione
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti
Dal 2004 il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia: in quella data, nel 1990, l'OMS eliminò l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali.
𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒑𝒆𝒓 𝒏𝒐𝒊 𝒄𝒐𝒖𝒏𝒔𝒆𝒍𝒐𝒓 𝒆̀ 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒕𝒂? ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/tutti-gli-esseri-umani-nascono-liberi-ed-eguali-in-dignita-e-diritti/
Dal 2004 il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia: in quella data, nel 1990, l'OMS eliminò l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali.
𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒑𝒆𝒓 𝒏𝒐𝒊 𝒄𝒐𝒖𝒏𝒔𝒆𝒍𝒐𝒓 𝒆̀ 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒕𝒂? ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/tutti-gli-esseri-umani-nascono-liberi-ed-eguali-in-dignita-e-diritti/
AssoCounseling Conference
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti
Perché per i counselor è importante avere consapevolezza e ricordare il 17 maggio, giornata mondiale contro l'omofobia.
Da oggi tutte le socie e tutti i soci di AssoCounseling possono inserire il proprio curriculum nel Portale del reclutamento 💪💪
Oggi infatti, oltre all'iscrizione a un ordine professionale, è possibile inserire anche il possesso di un'attestazione ai sensi della Legge 4/2013 come quella rilasciata da AssoCounseling (**attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi**, ex artt. 4, 7, 8 Legge 4/2013).
Un altro piccolo passo avanti verso l'affermazione del sistema duale (associazioni e ordini professionali) e verso il riconoscimento della professione di counselor.
Per altre informazioni rimandiamo a questo approfondimento: https://www.assocounselingconference.it/inpa-aperto-anche-ai-professionisti-associativi/
Per inserire il tuo curriculum vai su https://www.inpa.gov.it/
#inPA #portaledelreclutamento #PNRR #counselor
Oggi infatti, oltre all'iscrizione a un ordine professionale, è possibile inserire anche il possesso di un'attestazione ai sensi della Legge 4/2013 come quella rilasciata da AssoCounseling (**attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi**, ex artt. 4, 7, 8 Legge 4/2013).
Un altro piccolo passo avanti verso l'affermazione del sistema duale (associazioni e ordini professionali) e verso il riconoscimento della professione di counselor.
Per altre informazioni rimandiamo a questo approfondimento: https://www.assocounselingconference.it/inpa-aperto-anche-ai-professionisti-associativi/
Per inserire il tuo curriculum vai su https://www.inpa.gov.it/
#inPA #portaledelreclutamento #PNRR #counselor
Al via i Coordinamenti territoriali
Il Consiglio di Presidenza Nazionale ha nominato le Coordinatrici e i Coordinatori territoriali. A ognuno di essi sarà affidata una Regione ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/al-via-i-coordinamenti-territoriali/
Il Consiglio di Presidenza Nazionale ha nominato le Coordinatrici e i Coordinatori territoriali. A ognuno di essi sarà affidata una Regione ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/al-via-i-coordinamenti-territoriali/
AssoCounseling Conference
Al via i Coordinamenti territoriali
Il Consiglio di Presidenza Nazionale ha nominato le Coordinatrici e i Coordinatori territoriali. A ognuno di essi sarà affidata una Regione.
13° convegno nazionale di AssoCounseling: save the date!
Ti aspettiamo a Firenze sabato 15 e domenica 16 aprile 2023
Tutte le info in autunno. Per il momento: save the date!
#counseling #conference #Firenze #AssoCounseling #convegno2023
Ti aspettiamo a Firenze sabato 15 e domenica 16 aprile 2023
Tutte le info in autunno. Per il momento: save the date!
#counseling #conference #Firenze #AssoCounseling #convegno2023
La diffamazione è un reato
Si è concluso lo scorso 15 luglio un lungo iter giudiziario che ci ha visti impegnati a tutelare la reputazione delle counselor e dei counselor italiani. AssoCounseling è stata risarcita e la somma è stata devoluta integralmente in beneficenza.
Scopri cosa è successo ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/la-diffamazione-e-un-reato-giustizia-per-i-counselor-italiani/
Si è concluso lo scorso 15 luglio un lungo iter giudiziario che ci ha visti impegnati a tutelare la reputazione delle counselor e dei counselor italiani. AssoCounseling è stata risarcita e la somma è stata devoluta integralmente in beneficenza.
Scopri cosa è successo ⤵️
https://www.assocounselingconference.it/la-diffamazione-e-un-reato-giustizia-per-i-counselor-italiani/
AssoCounseling Conference
La diffamazione è un reato: giustizia per i counselor italiani
Tribunale di Torino: risarcita AssoCounseling da due quotidiani nazionali accusati di aver diffamato i counselor italiani. Soldi devoluti all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze.