ASSI Ingegneria
11.6K subscribers
1.12K photos
23 videos
7 files
628 links
Questo canale nasce con l'intento di dare informazioni rapide sui Corsi di Ingegneria e Scienze Informatiche della Federico II.

Il gruppo è gestito dai rappresentanti degli studenti di @assingegneria.

Cercaci anche su IG, FB, LinkedIn, YT.
Download Telegram
[CHIUSURA PLESSI SCUOLA POLITECNICA 28.29 Febbraio CAUSA SANIFICAZIONE]

http://www.scuolapsb.unina.it/index.php/9-in-evidenza-highlights/747-attuazione-dell-ordinanza-n-4-del-presidente-della-regione-campania-del-26-2-2020

Si intendono chiuse le sedi di via Claudio, Piazzale Tecchio, via Nuova Agnano, San Giovanni a Teduccio, MSA
‼️PUBBLICATI GLI ORARI DELLE LEZIONI

Gli orari sono disponibili sul sito: scuolapsb.unina.it
e sulla nostra cartella drive: https://drive.google.com/open?id=1-FAIH3tqhsD0dSTkQqUrFf_NFvmqZcKY
N.B.: Leggere l’intestazione con le indicazioni per la compilazione, tutte le segnalazioni che non rispettano tali indicazioni saranno ignorate (non essendo interpretabili..)
++[AGGIORNAMENTO EMERGENZA CORONAVIRUS]++

Al momento è tutto regolare. Apertura plessi, lezioni, esami, sedute di laurea. Stando alle ultime disposizioni del Presidente della Campania, rilasciate nella giornata di ieri, domani 2 Marzo, si riparte.
Visti i nuovi 7 casi nella regione, rispetto alle ultime dichiarazioni rilasciate, potrebbero nella giornata seguire aggiornamenti differenti, ma come sempre, Ve li comunicheremo subitissimo.
[RIAPERTURA PLESSI] - Pubblicazione del post ore 22.30

A seguito del Consiglio dei Ministri tenutosi oggi pomeriggio, vi comunichiamo che la chiusura di Scuole e Università NON è da intendersi estesa anche alla regione Campania, ma solo alla Lombardia, al Veneto e all'Emilia Romagna.

Dal momento che non vi è stata un'ulteriore ordinanza regionale per comunicare la chiusura delle sedi, vi confermiamo che a partire da domani, Lunedì 2 Marzo, tutte le attività didattiche torneranno ad essere regolari e le sedi e tutti i servizi torneranno ad essere erogati in maniera puntuale.

Se nella serata/nottata, dovessero sopraggiungere variazioni dal Presidente della Regione o dal Rettore, come sempre, ve lo comunicheremo. Capirete bene che non siamo noi a decidere in merito, ma saremo pronti a comunicarvelo.
Se avete esami, non aspettate svegli, le possibilità di chiusura sono realisticamente molto basse.
COVID 19, NO PANIC!
[IN ATTESA DEL DECRETO MINISTERIALE - AGGIORNAMENTO]

Siamo appena stati a Roma al Ministero dell'Università e della Ricerca per una riunione straordinaria sull'emergenza corona virus, portando all'attenzione del Ministero le difficoltà degli Atenei di tutta Italia.

Solo poche ore fa un gran numero di testate giornalistiche aveva diffuso notizia di una chiusura delle scuole e delle università da domani al 15 Marzo, mentre era ancora in atto la riunione dei vertici strategici che non avevano ancora deliberato sul tema. La stampa è andata online senza alcun decreto da parte del Ministero.


Le notizie sono ancora incerte circa la chiusura. Alcune Università stanno cominciando a muoversi autonomamente, ma il nostro Rettore ci ha però comunicato che attende le disposizioni del Ministero.

Stamane però prima di tale caos, ci eravamo recati in Rettorato per chiedere quanto il nostro Ateneo fosse pronto a erogare servizi di weblearning.
Il Rettore ci ha comunicato che la piattaforma predisposta riesce a reggere 250 studenti online per ogni corso con possibilità di interazione con i docenti.
Abbiamo attenzionato anche il problema dei corsi che prevedono laboratori, attività di frequente ricevimento etc.
Cercheremo nei prossimi giorni, nell'eventualità di non lasciare indietro nessuna complicazione dovuta a tale stato di emergenza.

Seguiranno disposizione in merito a sedute di laurea e sessioni d'esami nel caso in cui la chiusura fosse confermata.
AGGIORNAMENTO DEFINITIVO

ampliamento delle misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo in relazione alla diffusione del Coronavirus.

SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE
Le attività formative in presenza di qualsiasi livello (incluso dottorandi), nonché le attività ad esse equiparabili, con esclusione dei corsi post universitari connessi con l'esercizio di professioni sanitarie, ivi inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, i corsi di formazione specifica in medicina generale, le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie, sono sospese fino alla data del 15/03/2020, ferma la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza;


LIMITAZIONE DI ACCESSO DEGLI STUDENTI ALLE SEDI UNIVERSITARIE
Al fine di contenere gli spostamenti verso le sedi dell'Ateneo e l'affollamento negli edifici, nei giorni 5 e 6 marzo 2020, le biblioteche e le aule studio resteranno chiuse e l'accesso degli studenti alle sedi medesime sarà limitato a coloro che devono sostenere, previa adozione di misure organizzative tese a limitare gli affollamenti, esami di profitto e di laurea, nelle more dell'adozione di specifiche misure per il governo degli ingressi;


LIMITAZIONE DI ACCESSO AGLI UFFICI
Al fine di controllare il numero contemporaneo di persone presenti negli uffici aperti al pubblico (utenza interna od esterna), i servizi di competenza di questi ultimi saranno erogati, per i giorni 5 e 6 marzo 2020, esclusivamente con le modalità a distanza attualmente attive (telefono e posta elettronica), nelle more dell'adozione di specifiche misure per la programmazione degli accessi;

Si provvederà successivamente ad integrare la presente comunicazione al fine di specificare le modalità organizzative degli accessi di cui ai punti 2) e 3) che dovranno essere applicate a partire da lunedì 9 marzo p.v.

Auspichiamo la massima collaborazione nonché la massima condividisione di queste informazioni. 🙏

#ConferazioneDegliStudenti
#FedericoII #UniNa

⬇️⬇️Continua a leggere ⬇️⬇️

http://www.unina.it/home/-/asset_publisher/5QvwEOPTqXn7/content/21455268-avviso-ai-sensi-del-dpcm-4-3-2020/11897?_101_INSTANCE_5QvwEOPTqXn7_tabId=&redirect=http%3A%2F%2Fwww.unina.it%2Fhome%3Fp_p_id%3D101_INSTANCE_5QvwEOPTqXn7%26amp;p_p_lifecycle%3D0%26amp;p_p_state%3Dnormal%26amp;p_p_mode%3Dview%26amp;p_p_col_id%3Dcolumn-1%26amp;p_p_col_count%3D1
[ESAME DI INGLESE]
[ORGANIZZAZIONE RINVIO ESAMI]

Se per qualche motivo non conosceste i singoli rappresentanti del vostro corso di Laurea, vi invitiamo a contattarli in privato, perché potrebbero già aver preso in carico il problema.
Trovate i nomi dei singoli sul nostro sito https://assingegneria.org/rappresentanti/


Ricordiamo soprattutto alle matricole che i dipartimenti sono così divisi:
- DIETI:
Scienze informatiche, Ing. Informatica, Ing. dell'automazione, Ing. Biomedica, Ing. Elettrica, Ing. Elettronica, Ing. delle Telecomunicazioni, Ing. Meccatronica

- DII:
Ing. Aerospaziale, Ing. Meccanica, Ing. Navale, Ing. Gestionale Logistica e Produzione

- DICEA:
Ing. Edile, Ing. Ambiente e Territorio, Ing. Civile, Ing. Edile Architettura
(Fate riferimento a questi rappresentanti anche per i corsi del DIST)
Ing. Gestionale progetti e infrastrutture

- DICMAPI:
Ing. dei materiali, Ing. Chimica,
Bioengineering
+++[Covid 19- Incontro con il Rettore]+++

Stamattina si è tenuto un incontro di "emergenza" con il rettore ff. prof. De Vivo, in cui abbiamo fatto presente le molte istanze pervenuteci in questi giorni dalla componente studentesca. In particolare, abbiamo discusso sulle misure da adottare per assicurare la sicurezza della componente studentesca, sia su esami scritti che prove orali, sulle quali avremo un comunicato ufficiale al fine di dare "linee guida" ai docenti per facilitare lo svolgimento degli stessi.

▶️In primis, abbiamo richiesto chiarimenti sul dpcm con le dovute rassicurazioni.
Come da intervista allegata, il dpcm non sospende gli esami di profitto, ma impone misure cautelative e ove possibile attività telematica.
Informazioni reperibile con l'intervista del presidente della Crui

▶️Per gli studenti con condizioni di rischio salute e contatti a rischio e/o parenti a rischio, l'ateneo procederà ad avviso al fine di invitare i docenti a fare prove extra passata l'emergenza per questa categoria, per la tutela della loro salute.

In qualsiasi caso allo stato attuale:
• le modalità di esecuzione di sedute di laurea rimarranno con le stesse norme preventive comunicate nei giorni precedenti dall'ateneo.
(In linea di massima si terranno con il candidato, + due familiari, con proclamazione immediata);

• gli esami di profitto si terranno come comunicato dalla precedente nota di ateneo sul dpcm 04.03.2020, con ulteriori chiarimenti che perverranno dall'ateneo, rivolti a studenti e docenti;

• l' Università non può essere completamente chiusa per non incorrere in un' interruzione di servizio pubblico, che creerebbe danni su bandi nazionali e sulle carriere di moltissimi studenti.

https://www.facebook.com/25058359022/posts/10157432064474023/?sfnsn=scwspmo&extid=OxKRYCJUyYOuugJ9&d=n&vh=e
⚠️Indicazioni sull'applicazione delle direttive del Dpcm 04/03/2020 ⚠️

🔵 Per il periodo compreso tra il 5 ed il 15 marzo 2020 è sospesa la frequenza delle attività di formazione superiore, comprese le università e le istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, di corsi professionali, master, svolta con modalità frontale.

🔵 Le università e le istituzioni AFAM potranno avvalersi e privilegiare le modalità alternative a distanza (art. 1 co. 1, lett. d), usufruendo di piattaforme di web learning, tenendo conto in particolare delle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.

🔵Ulteriori informazioni in merito alla piattaforma di web learning, verranno successivamente comunicate dall’Ateneo.

🔴 In merito agli esami di profitto e sedute di laurea si informa che potranno essere svolti - laddove non sia possibile ricorrere alla modalità a distanza (nel qual caso dovranno comunque essere assicurate le misure necessarie a garantire la prescritta pubblicità) - adottando le misure precauzionali di natura igienico sanitaria e quelle organizzative indicate dallo stesso dpcm del 04/03/2020.

🔴 Si invitano gli studenti a controllare le bacheche docenti, i quali potrebbero comunicare informazioni necessarie in merito allo svolgimento degli esami.

Per prendere atto dell’intero comunicato:
https://www.unina.it/-/21468678-indicazioni-sull-applicazione-delle-direttive-del-dpcm-4-marzo-2020