‼️𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗗𝗜 𝗟𝗔𝗨𝗥𝗘𝗔‼️
Scorri il post per conoscere la procedura per prenotare l'esame di Laurea.
📃 La documentazione e le informazioni relative alla prenotazione dell'esame di laurea sono disponibili al link: http://bit.ly/laureaingfed2
📆 • Nella sezione “Calendario Appelli Esame di Laurea” puoi trovare tutte le sessioni di laurea disponibili, comprese le relative scadenze;
👥 • Nella sezione “Calendario, Commissioni ed Elenco Prenotati” puoi trovare l’elenco dei prenotati alla seduta di laurea. A meno di dieci giorni dalla seduta saranno pubblicate anche le commissioni di laurea e nei giorni successivi l'elenco dei candidati divisi nelle relative commissioni;
📝 • Nella sezione “Regolamento e Prenotazione” puoi trovare i regolamenti per le sessioni di laurea (generale e regolamento tasse) e il 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 alla seduta (tramite Form). La compilazione del Form va seguita PASSO PASSO, durante la quale dovrai procedere anche alla compilazione del questionario Almalaurea e dell’istanza di laurea su Segrepass (si consiglia di procedere da Computer, utilizzando Firefox oppure Edge).
Se sei un laureando e non sai che tasse pagare trovi le domande più frequenti nella storia in evidenza TASSE nonché un recap rapido in questo documento bit.ly/tasselaurea
#assingegneria
#dallastessaparte
Scorri il post per conoscere la procedura per prenotare l'esame di Laurea.
📃 La documentazione e le informazioni relative alla prenotazione dell'esame di laurea sono disponibili al link: http://bit.ly/laureaingfed2
📆 • Nella sezione “Calendario Appelli Esame di Laurea” puoi trovare tutte le sessioni di laurea disponibili, comprese le relative scadenze;
👥 • Nella sezione “Calendario, Commissioni ed Elenco Prenotati” puoi trovare l’elenco dei prenotati alla seduta di laurea. A meno di dieci giorni dalla seduta saranno pubblicate anche le commissioni di laurea e nei giorni successivi l'elenco dei candidati divisi nelle relative commissioni;
📝 • Nella sezione “Regolamento e Prenotazione” puoi trovare i regolamenti per le sessioni di laurea (generale e regolamento tasse) e il 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 alla seduta (tramite Form). La compilazione del Form va seguita PASSO PASSO, durante la quale dovrai procedere anche alla compilazione del questionario Almalaurea e dell’istanza di laurea su Segrepass (si consiglia di procedere da Computer, utilizzando Firefox oppure Edge).
Se sei un laureando e non sai che tasse pagare trovi le domande più frequenti nella storia in evidenza TASSE nonché un recap rapido in questo documento bit.ly/tasselaurea
#assingegneria
#dallastessaparte
𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗜𝗟 𝗕𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗔𝗣𝗣𝗟𝗘 𝗙𝗢𝗨𝗡𝗗𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠
‼️ È indetto presso questo Ateneo un bando di selezione finalizzato all’ammissione di 𝟭𝟴𝟬 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 alla Federico II Foundation Program, anno accademico 2022/2023, terzo, quarto e quinto ciclo del 2023.
👬 Gli studenti saranno divisi in tre coorti. Ogni coorte sarà composta da 60 studenti. Il Foundation Program è un corso a breve termine, basato su sfide, progettato per fornire l'opportunità agli aspiranti sviluppatori di livello mondiale di sperimentare il quadro di apprendimento di Apple al fine di
progettare prototipi di app iOS.
👨🏻🎓 Il Foundation Program è rivolto agli studenti dell'Università Federico II provenienti da varie classi di Laurea. Non sono richieste competenze di coding.
➡️ Per essere ammessi alla selezione i candidati devono essere iscritti all'Università Federico II, essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie e non devono aver
frequentato precedentemente la Apple Developer Academy o qualsiasi altro corso del Foundation Program.
🖥️ La domanda di ammissione deve essere presentata esclusivamente on line, attraverso il seguente link: https://forms.office.com/e/YwYEsPGPDs
🕐 La registrazione on-line si chiuderà obbligatoriamente (e a pena di esclusione dalla procedura di selezione) alle 𝟭𝟴:𝟬𝟬 (𝗚𝗠𝗧+𝟭) 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯.
ℹ️ Ulteriori info: https://www.unina.it/ateneo/developer-academy
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
‼️ È indetto presso questo Ateneo un bando di selezione finalizzato all’ammissione di 𝟭𝟴𝟬 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 alla Federico II Foundation Program, anno accademico 2022/2023, terzo, quarto e quinto ciclo del 2023.
👬 Gli studenti saranno divisi in tre coorti. Ogni coorte sarà composta da 60 studenti. Il Foundation Program è un corso a breve termine, basato su sfide, progettato per fornire l'opportunità agli aspiranti sviluppatori di livello mondiale di sperimentare il quadro di apprendimento di Apple al fine di
progettare prototipi di app iOS.
👨🏻🎓 Il Foundation Program è rivolto agli studenti dell'Università Federico II provenienti da varie classi di Laurea. Non sono richieste competenze di coding.
➡️ Per essere ammessi alla selezione i candidati devono essere iscritti all'Università Federico II, essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie e non devono aver
frequentato precedentemente la Apple Developer Academy o qualsiasi altro corso del Foundation Program.
🖥️ La domanda di ammissione deve essere presentata esclusivamente on line, attraverso il seguente link: https://forms.office.com/e/YwYEsPGPDs
🕐 La registrazione on-line si chiuderà obbligatoriamente (e a pena di esclusione dalla procedura di selezione) alle 𝟭𝟴:𝟬𝟬 (𝗚𝗠𝗧+𝟭) 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯.
ℹ️ Ulteriori info: https://www.unina.it/ateneo/developer-academy
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
‼️𝗚𝗥𝗔𝗗𝗨𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗗𝗘𝗙𝗜𝗡𝗜𝗧𝗜𝗩𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗦𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗧𝗨𝗗𝗜𝗢 𝗔.𝗔. 𝟮𝟬𝟮𝟮/𝟮𝟯‼️
✅ Sono online le graduatorie definitive per la borsa di studio dell'a.a. 2022/23.
È possibile consultarle nella sezione "servizi online" sulla pagina Adisurc, accedendo tramite l'ateneo di appartenenza utilizzando lo SPID.
🔗 https://www.adisurcampania.it/pagina1088_servizi.html (il sito potrebbe risultare momentaneamente non disponibile per il numero elevato di accessi, vi invitiamo a riprovare in giornata)
🔸 Con le graduatorie definitive sono determinati gli idonei e i beneficiari al concorso, con anche i relativi importi e tutti i parametri rettificati.
🔹 Vi ricordiamo che in caso di idoneità sospesa bisognerà attendere le graduatorie assestate, pubblicate entro fine aprile (salvo proroghe); vi invitiamo a consultare sempre il bando disponibile sul sito dell'Adisurc per avere informazioni sui motivi di eventuale sospensione.
❗I candidati appartenenti agli atenei aventi sede nel Comune di Napoli hanno la possibilità di presentare istanza di riesame all'ADISURC utilizzando l'apposita mail: borsecra1@adisurcampania.it
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
✅ Sono online le graduatorie definitive per la borsa di studio dell'a.a. 2022/23.
È possibile consultarle nella sezione "servizi online" sulla pagina Adisurc, accedendo tramite l'ateneo di appartenenza utilizzando lo SPID.
🔗 https://www.adisurcampania.it/pagina1088_servizi.html (il sito potrebbe risultare momentaneamente non disponibile per il numero elevato di accessi, vi invitiamo a riprovare in giornata)
🔸 Con le graduatorie definitive sono determinati gli idonei e i beneficiari al concorso, con anche i relativi importi e tutti i parametri rettificati.
🔹 Vi ricordiamo che in caso di idoneità sospesa bisognerà attendere le graduatorie assestate, pubblicate entro fine aprile (salvo proroghe); vi invitiamo a consultare sempre il bando disponibile sul sito dell'Adisurc per avere informazioni sui motivi di eventuale sospensione.
❗I candidati appartenenti agli atenei aventi sede nel Comune di Napoli hanno la possibilità di presentare istanza di riesame all'ADISURC utilizzando l'apposita mail: borsecra1@adisurcampania.it
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
‼️PAGAMENTO ACCONTO BDS ADISURC 2022/23‼️
Tutte le info al link: https://www.adisurcampania.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_429.html
Tutte le info al link: https://www.adisurcampania.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_429.html
www.adisurcampania.it
Pagamento acconto borsa di studio a.a. 2022/2023 - Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania
Il portale istituzionale dell'Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania
🎅🏼 BRINDISI DI NATALE A PIAZZALE TECCHIO 🥂
Vi aspettiamo domani 22 Dicembre dalle ore 12:00 nell'aula SEM di Piazzale Tecchio (nell'atrio, sulla sinistra), per brindare insieme l'inizio delle festività natalizie🎄❤️
Vi aspettiamo domani 22 Dicembre dalle ore 12:00 nell'aula SEM di Piazzale Tecchio (nell'atrio, sulla sinistra), per brindare insieme l'inizio delle festività natalizie🎄❤️
𝗜𝗟 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗦𝗜, 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗔𝗟𝗘 𝗙𝗘𝗗𝗘𝗥𝗜𝗖𝗜𝗔𝗡𝗢
🗓️ Partirà a gennaio 2023 Il Senso dei Suoni - Il Suono dei Sensi, il laboratorio per la formazione di nuove professionalità teatrali e nuovi spettatori, a cura della regista Nadia Baldi, promosso dall'Università Federico II e dalla Fondazione Campania dei Festival, nell'ambito delle attività di F2 Cultura.
🎤 Il Senso dei Suoni - Il Suono dei Sensi è un percorso auto esperienziale di armonia vitale che utilizza, attraverso la voce parlata e cantata e attraverso il corpo e i sensi, le corrispondenze tra l'Uomo, i Suoni, i Ritmi, il Verbo, creando nel contempo, con la guida del regista, una sintesi di conoscenza e di equilibrio tali da portare nei personaggi, il personaggio da elaborare e non parti di sé.
❗Il laboratorio, che si terrà da gennaio a maggio 2023, sarà aperto in via preferenziale a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dell'Ateneo federiciano, e prevede la selezione di 20 partecipanti per il profilo di attore, 5 aspiranti scenografi, 5 aspiranti costumisti, 5 aspiranti light designer, 5 aspiranti drammaturghi e 5 aspiranti aiuto regia.
🎭 L'attività laboratoriale si svolgerà presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II con un incontro pomeridiano settimanale della durata di 4 ore.
ℹ️ Per partecipare inviare una mail all'indirizzo infof2cultura@unina.it entro le 24 del 9 gennaio 2023, ulteriori informazioni sul sito http://www.unina.it/-/34981373-il-senso-dei-suoni-il-suono-dei-sensi-laboratorio-teatrale-federiciano
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
🗓️ Partirà a gennaio 2023 Il Senso dei Suoni - Il Suono dei Sensi, il laboratorio per la formazione di nuove professionalità teatrali e nuovi spettatori, a cura della regista Nadia Baldi, promosso dall'Università Federico II e dalla Fondazione Campania dei Festival, nell'ambito delle attività di F2 Cultura.
🎤 Il Senso dei Suoni - Il Suono dei Sensi è un percorso auto esperienziale di armonia vitale che utilizza, attraverso la voce parlata e cantata e attraverso il corpo e i sensi, le corrispondenze tra l'Uomo, i Suoni, i Ritmi, il Verbo, creando nel contempo, con la guida del regista, una sintesi di conoscenza e di equilibrio tali da portare nei personaggi, il personaggio da elaborare e non parti di sé.
❗Il laboratorio, che si terrà da gennaio a maggio 2023, sarà aperto in via preferenziale a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dell'Ateneo federiciano, e prevede la selezione di 20 partecipanti per il profilo di attore, 5 aspiranti scenografi, 5 aspiranti costumisti, 5 aspiranti light designer, 5 aspiranti drammaturghi e 5 aspiranti aiuto regia.
🎭 L'attività laboratoriale si svolgerà presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II con un incontro pomeridiano settimanale della durata di 4 ore.
ℹ️ Per partecipare inviare una mail all'indirizzo infof2cultura@unina.it entro le 24 del 9 gennaio 2023, ulteriori informazioni sul sito http://www.unina.it/-/34981373-il-senso-dei-suoni-il-suono-dei-sensi-laboratorio-teatrale-federiciano
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
www.unina.it
Il Senso dei Suoni - Il Suono dei Sensi, laboratorio teatrale federiciano | In Ateneo
Il bando è online. Domande entro le 24 del 9 gennaio 2023
ERASMUS TRAINEESHIP - AVVISO SCORRIMENTO GRADUATORIE
Si comunica lo scorrimento delle graduatorie TRAINEESHIP per i dipartimento del DICMAPI, DIETI, DII
Avviso disponibile qui: http://www.unina.it/documents/11958/30268885/Traineeship_22-24_2022-12-22_scorr_grad.pdf
Invitiamo gli studenti interessati a contattare i referenti Erasmus dei dipartimenti (i contatti sono sul sito del vostro dipartimento) per qualsiasi dubbio o problema.
#assingegneria
#dallastessaparte
Si comunica lo scorrimento delle graduatorie TRAINEESHIP per i dipartimento del DICMAPI, DIETI, DII
Avviso disponibile qui: http://www.unina.it/documents/11958/30268885/Traineeship_22-24_2022-12-22_scorr_grad.pdf
Invitiamo gli studenti interessati a contattare i referenti Erasmus dei dipartimenti (i contatti sono sul sito del vostro dipartimento) per qualsiasi dubbio o problema.
#assingegneria
#dallastessaparte