+ PRENOTAZIONE ESAME DI LAUREA +
A partire da qualche giorno è attiva online la procedura per prenotare l’esame di laurea su segrepass.
Come funziona?
La procedura può essere avviata su segrepass e sarà attiva automaticamente solo quando mancheranno al più due esami alla laurea. Sarà presente una sezione apposita nella colonna a sinistra dopo aver effettuato l’accesso, dove sono disponibili le altre funzioni.
Si procede a compilare la domanda e, una volta scaricata deve essere firmata dal relatore e presentata comunque in segreteria con marca da bollo entro i termini previsti.
A partire da qualche giorno è attiva online la procedura per prenotare l’esame di laurea su segrepass.
Come funziona?
La procedura può essere avviata su segrepass e sarà attiva automaticamente solo quando mancheranno al più due esami alla laurea. Sarà presente una sezione apposita nella colonna a sinistra dopo aver effettuato l’accesso, dove sono disponibili le altre funzioni.
Si procede a compilare la domanda e, una volta scaricata deve essere firmata dal relatore e presentata comunque in segreteria con marca da bollo entro i termini previsti.
+ SCADENZE IMPORTANTI +
* 10 agosto: termine ultimo per accumulare cfu necessari ad ottenere agevolazioni sulle tasse, in particolare: 10 cfu se si è iscritti al primo anno; 25 cfu se si è iscritti agli anni successivi; 40 cfu per ottenere un’ulteriore agevolazione. I CFU sono conteggiati a partire da settembre 2017, e valgono solo gli esami CONVALIDATI su segrepass da quella data ed entro la scadenza citata. Per coloro i quali abbiano effettuato l’iscrizione alla magistrale, valgono i soli cfu accumulati nella nuova carriera. (https://www.unina.it/documents/11958/14654435/Novita_tassazione_2017-18_Guida_rapida_2018-03-16.pdf)
* Considerate le lunghe tempistiche per ottenere il modello ISEE, si consiglia alla platea studentesca di premunirsi anticipatamente di tale modello al fine di poter calcolare il corrispettivo in tasse e poter accedere al bando della Borsa di Studio
* Prima decade di Settembre: termine ultimo per la presentazione della borsa di studio che sarà pubblicato sul sito adisu (http://www.adisufederico2.it/web/) presumibilmente alla fine di luglio.
* 1 SETTEMBRE - 31 OTTOBRE: periodo in cui è possibile pagare le tasse ed iscriversi al primo anno oppure agli anni succesivi.
* 10 agosto: termine ultimo per accumulare cfu necessari ad ottenere agevolazioni sulle tasse, in particolare: 10 cfu se si è iscritti al primo anno; 25 cfu se si è iscritti agli anni successivi; 40 cfu per ottenere un’ulteriore agevolazione. I CFU sono conteggiati a partire da settembre 2017, e valgono solo gli esami CONVALIDATI su segrepass da quella data ed entro la scadenza citata. Per coloro i quali abbiano effettuato l’iscrizione alla magistrale, valgono i soli cfu accumulati nella nuova carriera. (https://www.unina.it/documents/11958/14654435/Novita_tassazione_2017-18_Guida_rapida_2018-03-16.pdf)
* Considerate le lunghe tempistiche per ottenere il modello ISEE, si consiglia alla platea studentesca di premunirsi anticipatamente di tale modello al fine di poter calcolare il corrispettivo in tasse e poter accedere al bando della Borsa di Studio
* Prima decade di Settembre: termine ultimo per la presentazione della borsa di studio che sarà pubblicato sul sito adisu (http://www.adisufederico2.it/web/) presumibilmente alla fine di luglio.
* 1 SETTEMBRE - 31 OTTOBRE: periodo in cui è possibile pagare le tasse ed iscriversi al primo anno oppure agli anni succesivi.
+++TASSE&SCIOPERO NEWS+++
Oggi si è tenuta la commissione tasse dove il nostro consigliere Andrea Uriel de Siena per #Confederazione in Commissione Tasse ha portato avanti le nostre richieste che prevedono lo stanziamento di ulteriori fondi al fine di:
1) Automatizzazione dell'inserimento dei CFU e dell'ISEE;
2) Innalzamento della soglia della NO TAX AREA ai 15k, secondo i criteri già prestabiliti (ps il calcolo del contributo per gli eccedenti i 15k è in percentuale agli eccedenti i 13k);
3)Tre rate con scadenza Ottobre (60% del totale), Febbraio (20% del totale), Aprile (20% del totale) con mora prevista solo per la prima;
4) Ripristino per gli aventi ISEE sotto i 30k dello sconto per fratelli iscritti presso la nostra università addizionale a tutti gli altri sconti;
5) SU NOSTRA RICHIESTA: CONTRIBUTO FORFETTARIO ULTIMO ESAME
Creazione di un contributo forfettario per coloro in debito solo di un esame a fine marzo, in maniera di consentire a chi è laureando di luglio con un solo esame arretrato di non versare i contributi totali ( che andranno versati esclusivamente in caso di slittamento della laurea);
6) Il mantenimento di tutte le scontistiche già previste precedentemente al fine di non aumentare le tasse per nessuno studente.
Ci impegnamo affinché queste proposte approvate non vengano modificate se non per migliorarle negli organi apicali, dove ci impegneremo affinché il nostro lavoro non vada perso.
Di seguito il documento presentato con le nostre richieste:
https://drive.google.com/file/d/1yUpKlrVOoG798lewl4zYg513ERpBJihF/view?usp=drivesdk
Ps: SCIOPERO DOCENTI
A causa dei forti disagi creati dai docenti aderenti allo sciopero abbiamo chiesto all’ateneo un intervento al fine di consentire agli studenti danneggiati di conseguire i CFU necessari a ricevere le agevolazioni per la tassazione.
#Dallastessaparte
#ConfederazioneDegliStudenti
Oggi si è tenuta la commissione tasse dove il nostro consigliere Andrea Uriel de Siena per #Confederazione in Commissione Tasse ha portato avanti le nostre richieste che prevedono lo stanziamento di ulteriori fondi al fine di:
1) Automatizzazione dell'inserimento dei CFU e dell'ISEE;
2) Innalzamento della soglia della NO TAX AREA ai 15k, secondo i criteri già prestabiliti (ps il calcolo del contributo per gli eccedenti i 15k è in percentuale agli eccedenti i 13k);
3)Tre rate con scadenza Ottobre (60% del totale), Febbraio (20% del totale), Aprile (20% del totale) con mora prevista solo per la prima;
4) Ripristino per gli aventi ISEE sotto i 30k dello sconto per fratelli iscritti presso la nostra università addizionale a tutti gli altri sconti;
5) SU NOSTRA RICHIESTA: CONTRIBUTO FORFETTARIO ULTIMO ESAME
Creazione di un contributo forfettario per coloro in debito solo di un esame a fine marzo, in maniera di consentire a chi è laureando di luglio con un solo esame arretrato di non versare i contributi totali ( che andranno versati esclusivamente in caso di slittamento della laurea);
6) Il mantenimento di tutte le scontistiche già previste precedentemente al fine di non aumentare le tasse per nessuno studente.
Ci impegnamo affinché queste proposte approvate non vengano modificate se non per migliorarle negli organi apicali, dove ci impegneremo affinché il nostro lavoro non vada perso.
Di seguito il documento presentato con le nostre richieste:
https://drive.google.com/file/d/1yUpKlrVOoG798lewl4zYg513ERpBJihF/view?usp=drivesdk
Ps: SCIOPERO DOCENTI
A causa dei forti disagi creati dai docenti aderenti allo sciopero abbiamo chiesto all’ateneo un intervento al fine di consentire agli studenti danneggiati di conseguire i CFU necessari a ricevere le agevolazioni per la tassazione.
#Dallastessaparte
#ConfederazioneDegliStudenti
ASSI Ingegneria pinned «+ SCADENZE IMPORTANTI + * 10 agosto: termine ultimo per accumulare cfu necessari ad ottenere agevolazioni sulle tasse, in particolare: 10 cfu se si è iscritti al primo anno; 25 cfu se si è iscritti agli anni successivi; 40 cfu per ottenere un’ulteriore agevolazione.…»
Pubblicate le commissioni di laurea del mese di luglio
http://www.scuolapsb.unina.it/downloads/materiale/lauree/commissioni/Ingegneria/COMMISSIONI_LUGLIO_2018.pdf
http://www.scuolapsb.unina.it/downloads/materiale/lauree/commissioni/Ingegneria/COMMISSIONI_LUGLIO_2018.pdf
PARERE TASSE
Il Consiglio degli Studenti è stato chiamato oggi ad esprimere parere in merito al nuovo modello di tassazione.
Nonostante l'entusiasmo per l'approvazione di una parte delle richieste elaborate dalla precedente Commissione Tasse, il parere espresso in merito al nuovo modello fornito dall'Ateneo è stato contrario, in quanto la Confederazione tutta auspica che gli Organi di Governo possano mettere in campo ulteriori risorse da profondere alle necessità degli studenti.
Cosa abbiamo ottenuto?
-No Tax a 15000, prima prevista a 13000 includendo dunque quasi un quarto degli studenti
- Sconti famiglia sotto i 30k
-Tre rate, le ultime due senza mora
-Sconto ultimo esame per i laureandi di giugno luglio a 380 euro
-Mantenimento degli sconti pre-merito e particolarmente meritevoli
-Assenza di aumenti
Cosa chiediamo?
-Sconti famiglie per tutti
-Miglioramento dei servizi
-Possibilità di conteggio a metà settembre per i lesi dallo sciopero
-Calmieramenti per gli aumenti subiti
-Innalzamento No Tax Area
-Abbassamento quota per ultimo esame per laureandi di giugno a 350 euro
Di seguito il documento:
https://drive.google.com/file/d/1gh2tz61OWrxxg-lTERA03XTf_cRvChQa/view?usp=drivesdk
Benché la strada intrapresa torna essere quella corretta, si auspica un ulteriore sforzo dagli Organi di Governo.
La Confederazione ha quindi presentato un documento volto a perseguire azioni migliorative rispetto al modello di cui sopra, votato all'unanimità in sede di Consiglio.
Il Consiglio degli Studenti è stato chiamato oggi ad esprimere parere in merito al nuovo modello di tassazione.
Nonostante l'entusiasmo per l'approvazione di una parte delle richieste elaborate dalla precedente Commissione Tasse, il parere espresso in merito al nuovo modello fornito dall'Ateneo è stato contrario, in quanto la Confederazione tutta auspica che gli Organi di Governo possano mettere in campo ulteriori risorse da profondere alle necessità degli studenti.
Cosa abbiamo ottenuto?
-No Tax a 15000, prima prevista a 13000 includendo dunque quasi un quarto degli studenti
- Sconti famiglia sotto i 30k
-Tre rate, le ultime due senza mora
-Sconto ultimo esame per i laureandi di giugno luglio a 380 euro
-Mantenimento degli sconti pre-merito e particolarmente meritevoli
-Assenza di aumenti
Cosa chiediamo?
-Sconti famiglie per tutti
-Miglioramento dei servizi
-Possibilità di conteggio a metà settembre per i lesi dallo sciopero
-Calmieramenti per gli aumenti subiti
-Innalzamento No Tax Area
-Abbassamento quota per ultimo esame per laureandi di giugno a 350 euro
Di seguito il documento:
https://drive.google.com/file/d/1gh2tz61OWrxxg-lTERA03XTf_cRvChQa/view?usp=drivesdk
Benché la strada intrapresa torna essere quella corretta, si auspica un ulteriore sforzo dagli Organi di Governo.
La Confederazione ha quindi presentato un documento volto a perseguire azioni migliorative rispetto al modello di cui sopra, votato all'unanimità in sede di Consiglio.
Google Docs
Modifica Tasse 2018.docx
++ Online il bando di selezione per l’assegnazione delle borse di mobilità #erasmus ai fini di tirocinio ++
La domanda deve essere presentata entro il 10/09/2018.
Informazioni e bando: http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/erasmus/programma#p_p_id_101_INSTANCE_064wrKJf6rvS_
La domanda deve essere presentata entro il 10/09/2018.
Informazioni e bando: http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/erasmus/programma#p_p_id_101_INSTANCE_064wrKJf6rvS_
+++ NOVITA' TASSAZIONE - NOTIZIE UFFICIALI +++
Oggi è stato ufficialmente approvato il modello di tassazione per il prossimo anno accademico.
In Consiglio degli Studenti, Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione, il gruppo Confederazione Degli Studenti Napoli ha espresso parere negativo circa il modello nonostante le diverse richieste prese in carico dall'ateneo.
Di seguito tutte le nostre richieste che sono state accolte ed approvate:
- ASSENZA DI AUMENTI
- ESTENSIONE DELLA NO TAX AREA A 15000€ DI ISEE
- SUDDIVISIONE DEL PAGAMENTO IN TRE RATE, DI CUI SOLO LA PRIMA CON MORA
- ULTIMO ESAME (NOVITA' EPOCALE): se si è in debito di un unico esame a marzo NON sarà necessario pagare l'intero anno di contribuzione ma un contributo forfettario pari a 380€ (compresa la tassa laureandi)
- SCONTO PER FAMILIARI ISCRITTI ALLA FEDERICO II CON REDDITO ISEE FINO A 30000€
- MANTENIMENTO DELLE SOGLIE DI SCONTO "PRE MERITO" FISSATE A 9 E 24 CFU E DELLA CONDIZIONE DI "PARTICOLARMENTE MERITEVOLE"
Si ringrazia fortemente la Commissione Tasse di Ateneo per aver accettato, seppur in parte, le nostre richieste, ribadendo la nostra posizione secondo cui la strada intrapresa è quella giusta ma è possibile ancora apportare dei miglioramenti al modello.
Inoltre ci saranno novità per l'immatricolazione alla magistrale, nelle prossime ore vi comunicheremo cosa cambia!
#staytuned
Oggi è stato ufficialmente approvato il modello di tassazione per il prossimo anno accademico.
In Consiglio degli Studenti, Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione, il gruppo Confederazione Degli Studenti Napoli ha espresso parere negativo circa il modello nonostante le diverse richieste prese in carico dall'ateneo.
Di seguito tutte le nostre richieste che sono state accolte ed approvate:
- ASSENZA DI AUMENTI
- ESTENSIONE DELLA NO TAX AREA A 15000€ DI ISEE
- SUDDIVISIONE DEL PAGAMENTO IN TRE RATE, DI CUI SOLO LA PRIMA CON MORA
- ULTIMO ESAME (NOVITA' EPOCALE): se si è in debito di un unico esame a marzo NON sarà necessario pagare l'intero anno di contribuzione ma un contributo forfettario pari a 380€ (compresa la tassa laureandi)
- SCONTO PER FAMILIARI ISCRITTI ALLA FEDERICO II CON REDDITO ISEE FINO A 30000€
- MANTENIMENTO DELLE SOGLIE DI SCONTO "PRE MERITO" FISSATE A 9 E 24 CFU E DELLA CONDIZIONE DI "PARTICOLARMENTE MERITEVOLE"
Si ringrazia fortemente la Commissione Tasse di Ateneo per aver accettato, seppur in parte, le nostre richieste, ribadendo la nostra posizione secondo cui la strada intrapresa è quella giusta ma è possibile ancora apportare dei miglioramenti al modello.
Inoltre ci saranno novità per l'immatricolazione alla magistrale, nelle prossime ore vi comunicheremo cosa cambia!
#staytuned
++ NEWS IMMATRICOLAZIONE ALLA MAGISTRALE ++
A seguito del lavoro svolto dal gruppo di "Valorizzazione della didattica" sono state apportate, in seno al Senato Accademico, le modifiche di seguito riportate, relative ai termini per l'immatricolazione alla Magistrale.
Il termine fissato al 31 marzo è in realtà una deroga concessa di anno in anno dall'Ateneo alle regole che sanciscono il termine al 31 dicembre.
Poiché questa proroga viene da anni iterata, potrebbe sembrare essere diventata una regola (o forse per meglio dire “la regola”), dunque si è ritenuto opportuno formalizzare un nuovo modello, molto più flessibile e con delle scadenze puntuali.
Sarà prevista una doppia scadenza per l’immatricolazione:
a) immatricolazione regolare entro il 31 dicembre
b) immatricolazione entro il 31 marzo consentita agli studenti che soddisfino i seguenti requisiti:
1. possesso del titolo di Laurea
2. acquisizione di un minimo di CFU (variabile tra i 12-20 CFU a discrezione del CdS) relativo ad insegnamenti della LM inclusi in una lista predisposta dal Corso di Studio, entro il 31 Marzo, cumulabili anche prima di conseguire il titolo di Laurea.
Al fine, però, di non pregiudicare le aspettative degli studenti che non riescano a soddisfare i nuovi requisiti previsti, gli stessi potranno iscriversi ai singoli corsi, sostenere con un semestre d'anticipo gli esami relativi alla LM e richiedere il rimborso totale dei costi dei corsi singoli sostenuti, all'atto di iscrizione alla Magistrale.
L'importo del singolo corso è stato ridotto, passando da un costo di 165€ a quello di 100€.
E' inoltre stata soppressa l’eventuale maggiorazione per iscrizioni ritardate (€ 96 per corso);
VANTAGGI?
Tali modalità di iscrizione consentono agli studenti in ritardo di un semestre di:
- NON laurearsi fuoricorso
- ridurre le possibilità di subire gli aumenti di tasse relativi allo status da fuoricorso
- sostenere in anticipo (volendo, ancor prima del conseguimento del titolo di Laurea triennale) degli esami della LM
A giorni il documento ufficiale sul sito Unina.
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
A seguito del lavoro svolto dal gruppo di "Valorizzazione della didattica" sono state apportate, in seno al Senato Accademico, le modifiche di seguito riportate, relative ai termini per l'immatricolazione alla Magistrale.
Il termine fissato al 31 marzo è in realtà una deroga concessa di anno in anno dall'Ateneo alle regole che sanciscono il termine al 31 dicembre.
Poiché questa proroga viene da anni iterata, potrebbe sembrare essere diventata una regola (o forse per meglio dire “la regola”), dunque si è ritenuto opportuno formalizzare un nuovo modello, molto più flessibile e con delle scadenze puntuali.
Sarà prevista una doppia scadenza per l’immatricolazione:
a) immatricolazione regolare entro il 31 dicembre
b) immatricolazione entro il 31 marzo consentita agli studenti che soddisfino i seguenti requisiti:
1. possesso del titolo di Laurea
2. acquisizione di un minimo di CFU (variabile tra i 12-20 CFU a discrezione del CdS) relativo ad insegnamenti della LM inclusi in una lista predisposta dal Corso di Studio, entro il 31 Marzo, cumulabili anche prima di conseguire il titolo di Laurea.
Al fine, però, di non pregiudicare le aspettative degli studenti che non riescano a soddisfare i nuovi requisiti previsti, gli stessi potranno iscriversi ai singoli corsi, sostenere con un semestre d'anticipo gli esami relativi alla LM e richiedere il rimborso totale dei costi dei corsi singoli sostenuti, all'atto di iscrizione alla Magistrale.
L'importo del singolo corso è stato ridotto, passando da un costo di 165€ a quello di 100€.
E' inoltre stata soppressa l’eventuale maggiorazione per iscrizioni ritardate (€ 96 per corso);
VANTAGGI?
Tali modalità di iscrizione consentono agli studenti in ritardo di un semestre di:
- NON laurearsi fuoricorso
- ridurre le possibilità di subire gli aumenti di tasse relativi allo status da fuoricorso
- sostenere in anticipo (volendo, ancor prima del conseguimento del titolo di Laurea triennale) degli esami della LM
A giorni il documento ufficiale sul sito Unina.
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
A partire dal mese di settembre è prevista l’attivazione dei seguenti percorsi di Doppia Laurea Magistrale. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di scuola: http://goo.gl/JuH77g
Attiva la procedura di rinnovo degli abbonamenti UNICO Campania a tariffa agevolata per gli studenti. È possibile accedere all’area dedicata dopo aver effettuato il login al sito:
https://abbonamentiunicocampania.it/homepage/dashboard
Per procedere, munirsi di:
- Copia del Documento d’Identità
- Fototessera
- Dichiarazione ISEE
https://abbonamentiunicocampania.it/homepage/dashboard
Per procedere, munirsi di:
- Copia del Documento d’Identità
- Fototessera
- Dichiarazione ISEE
*PRESENTAZIONE CORSI DI LAUREA - OPEN DAYS*
Nelle giornate che vanno dal 12 al 14 settembre la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base presenterà i Corsi di Laurea di Ingegneria attraverso dei Seminari Informativi che si terranno nell'Aula Leopoldo Massimilla. Per chi fosse interessato, di seguito trovate il programma dei seminari ed una guida alla preimmatricolazione.
http://www.scuolapsb.unina.it/index.php/9-in-evidenza-highlights/613-presentazione-dei-corsi-di-studio-in-ingegneria-3
Nelle giornate che vanno dal 12 al 14 settembre la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base presenterà i Corsi di Laurea di Ingegneria attraverso dei Seminari Informativi che si terranno nell'Aula Leopoldo Massimilla. Per chi fosse interessato, di seguito trovate il programma dei seminari ed una guida alla preimmatricolazione.
http://www.scuolapsb.unina.it/index.php/9-in-evidenza-highlights/613-presentazione-dei-corsi-di-studio-in-ingegneria-3
www.scuolapsb.unina.it
Presentazione dei Corsi di studio in Ingegneria
scuola politecnica e delle scienze di base