ASSI Ingegneria
11.7K subscribers
1.13K photos
23 videos
7 files
636 links
Questo canale nasce con l'intento di dare informazioni rapide sui Corsi di Ingegneria e Scienze Informatiche della Federico II.

Il gruppo è gestito dai rappresentanti degli studenti di @assingegneria.

Cercaci anche su IG, FB, LinkedIn, YT.
Download Telegram
𝟵 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟭 𝗦𝗔𝗙𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗡𝗘𝗧 𝗗𝗔𝗬

🔹Il 9 febbraio è il Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet, istituita e promossa dalla Commissione Europea.

🔸Il 2020, con l’emergenza sanitaria, ha inciso notevolmente sulla vita digitale dei giovani d'oggi.
6 adolescenti su 10 dichiarano di passare più di 5 ore al giorno connessi.
Solo 12 mesi fa erano 3 su 10.
Addirittura 1 ragazzo su 5 si dichiara “Sempre connesso”.


🔹Sebbene cresca la consapevolezza e la solidarietà tra i ragazzi e le ragazze in Rete, purtroppo, non si esclude che il maggior tempo speso online abbia indotto ad una maggiore esposizione ai rischi della Rete, e fra questi, al cyberbullismo: il 59% pensa che le prepotenze online siano aumentate e su ciò non bisogna abbassare la guardia.

🔸Il web, però, oltre a tante insidie, sa nascondere tanti aspetti positivi. Soprattutto in questo anno, attraverso la Rete e la condivisione dei contenuti, è cresciuto l’impegno sociale dei più giovnai nei confronti di temi rilevanti come il Climate Change e il Global Warming o, ancora, il movimento Black Lives Matters: il 53% dei partecipanti dichiara di aver usato i social per impegnarsi a sostenere queste cause, ed è quanto di bello del moondo online va coltivato.

🔹Usare Internet positivamente, si può fare. Fallo anche tu e induci tutti i tuoi amici a farlo!

#saferinternetday2021
#assingegneria
#dallastessaparte
𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝟱𝗚 𝗔𝗖𝗔𝗗𝗘𝗠𝗬
Al via la seconda edizione della 5G Academy, che vede insieme l'Università degli Studi di Napoli Federico II, Capgemini, leader mondiale nei servizi di consulenza, trasformazione digitale, tecnologici e per l'ingegneria, Nokia, leader mondiale nella innovazione e creazione di reti e tecnologie cruciali per connettere l'intelligence globale attraverso imprese, città, supply chain e società, e TIM, tra le principali realtà ICT in Europa e leader di mercato in Italia, con l'obiettivo di formare nuove figure di elevata professionalità nell'ambito del digital transformation con specifico riferimento al potenziale rivoluzionario del 5G.

Sarà selezionato un massimo di 30 partecipanti in possesso dei requisiti indicati nel bando.

Requisiti:
· Laurea di primo livello (triennale) o titolo universitario equipollente conseguito o in fase di conseguimento (in Italia o all’estero), purché il candidato abbia maturato tutti i Crediti Formativi Universitari (“CFU”) necessari ai fini dello stesso entro e non oltre la data di scadenza del bando;

· Laurea a ciclo unico in fase di conseguimento (in Italia o all’estero) o titolo universitario equipollente in fase di conseguimento (in Italia o all’estero), purché il candidato abbia maturato almeno 170 Crediti Formativi Universitari (“CFU”) entro e non oltre la data di scadenza del bando.

Inoltre, agli studenti migliori sarà offerto un periodo di stage presso le aziende partner, e poi chissà!


Sarà possibile presentare la domanda di ammissione al bando di selezione dal giorno 8 febbraio 2021. La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente in modalità on-line attraverso il portale
www.5gacademy.unina.it entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 3 marzo 2021.

Ai partecipanti che concluderanno positivamente il percorso, saranno riconosciuti, attraverso le procedure previste, crediti formativi in specifici ambiti di alcuni dei corsi di laurea afferenti al nostro ateneo.

Per maggiori informazioni sull’Academy, potete scrivere all’indirizzo email: 5gacademy@unina.it

#assingegneria
#dallastessaparte
‼️ 𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗕𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗘𝗥𝗔𝗦𝗠𝗨𝗦 𝗣𝗟𝗨𝗦 ‼️

🔹 È online il bando di selezione, per l’anno accademico 2021/2022, per l’assegnazione delle borse di mobilità Erasmus+, rivolto agli studenti universitari, finalizzato allo studio presso atenei dei paesi partecipanti al programma europeo Erasmus+.

🔹 All’estero, con le borse previste dal suddetto bando, sarà possibile frequentare corsi e sostenere i relativi esami, preparare tesi e
svolgere attività di ricerca, laboratorio, clinica, previste dall’ordinamento degli studi.

📝 La domanda può essere presentata al seguente link: http://www.concorsi.unina.it/erasmus/

🔹 Sono allegati al presente avviso gli elenchi di tutti gli scambi attivati per ciascun dipartimento per l’anno 2021/2022. Link elenchi: http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/erasmus/scambi-attivati

🔹 Per ulteriori informazioni consulta il bando a seguente link: http://www.unina.it/documents/11958/25147553/ER.21.22_2021.02.17_DR.665_avviso.selezione.pdf

#assingegneria
#dallastessaparte
𝗣𝗟𝗔𝗖𝗘𝗠𝗘𝗡𝗧 𝗧𝗘𝗦𝗧 𝗟𝗜𝗡𝗚𝗨𝗔 𝗜𝗡𝗚𝗟𝗘𝗦𝗘

🇬🇧 IL PLACEMENT TEST:
Il Placement test valuta le seguenti abilità: Listening, Reading e Language Knowledge (grammar and vocabulary). L’obiettivo del test è quello di verificare la conoscenza della lingua inglese ai fini dell'accesso alla laurea magistrale.
Per gli studenti che non superano il test, sarà erogato un corso della durata di 30 ore da parte del Centro Linguistico di Ateneo, con possibile prova finale, a seguito del quale verrà rilasciato la certificazione di conoscenza della lingua inglese richiesta.

✍️ MODALITÀ DI ISCRIZIONE E SVOLGIMENTO:
Il sito per la prenotazione è https://esol.unina.it/
Per accedere al sito gli studenti devono inserire il codice fiscale e la password della posta unina. Il nome dell’esame è Placement test. La materia è Lingua inglese. Il luogo del test è Microsoft teams codice 0zlv592.
Gli studenti in possesso di certificazioni delle competenze linguistiche richieste dal Regolamento Didattico del Corso di Studio conseguite negli ultimi due anni e rilasciate dagli Enti riconosciuti dal MIUR possono inviare la copia del documento di identità e la copia del certificato al Coordinatore del Corso di Studio. Gli Enti riconosciuti dal MIUR sono reperibili al sito www.cla.unina.it nella sezione convalide. Gli studenti in possesso delle suddette certificazioni non devono effettuare il Placement Test.

ℹ️ ULTERIORI INFORMAZIONI UTILI:
La preparazione al test è la stessa richiesta per il Cambridge English Placement Test. Molte risorse online gratuite sono disponibili al seguente link:
https://www.cambridgeenglish.org/supporting-learners/
PRECISAZIONI SULLA PROROGA DELL'ANNO ACCADEMICO

Per prossimi sviluppi, tenetevi aggiornati sulla pagina Instagram di Confederazione degli Studenti ➡️ https://instagram.com/confederazionedeglistudenti_it?igshid=xniyykp4ctws e sui nostri social 🍀

#confederazionedeglistudenti
#assingegneria
#dallastessaparte
𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗗𝗜𝗗𝗔𝗧𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗦𝗘𝗠𝗘𝗦𝗧𝗥𝗘

🔸I corsi del I e II anno/II semestre delle Lauree Triennali e delle Lauree Magistrali a Ciclo Unico, compatibilmente con la situazione epidemiologica, si svolgeranno in modalità blended.

🔹La prenotazione per la partecipazione alle lezioni in presenza va effettuata tramite l’applicativo GO-IN Student sull’area riservata unina accessibile tramite le credenziali unina.

🔸I corsi di II semestre delle Lauree Magistrali, del III anno delle Lauree Triennali e del III anno e successivi delle Lauree Magistrali a Ciclo Unico di norma si svolgeranno in modalità DAD, almeno finché la situazione epidemiologica non sia migliorata in modo considerevole.

🔹Al fine di favorire la didattica in presenza, i singoli Corsi di Studio potranno organizzare parzialmente didattica in modalità blended di questi corsi, privilegiando il primo anno delle LM.

‼️ A breve sarà pubblicato l’𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 che al fine di ridurre l’impatto sul trasporto pubblico, prevederà di minimizzare i giorni di frequenza.

http://www.dicmapi.unina.it/piano-di-didattica-in-presenza-secondo-semestre-2020-21-dellarea-didattica-di-ingegneria/

#assingegneria
#dallastessaparte
❗️𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗗𝗜𝗘𝗧𝗜 𝗦𝗨𝗟 𝗕𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗘𝗥𝗔𝗦𝗠𝗨𝗦+ 𝟮𝟬𝟮𝟭/𝟮𝟬𝟮𝟮❗️

🔸Incontro con gli studenti dei Corsi di Studio del DIETI interessati alla partecipazione al programma Erasmus+ mobilità per fini di studio: nel corso della riunione saranno fornite informazioni relative al bando 2021/22 e sarà possibile porre domande e chiedere delucidazioni inerenti alla selezione in corso.

🔹Si consiglia di aggiornarsi sui siti degli altri Dipartimenti per prossime riunioni simili.

GIOVEDI' 25 FEBBRAIO 2021 ore 10.30
CODICE TEAMS: yn8pkt2
𝗟'𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗔𝗖𝗖𝗔𝗗𝗘𝗠𝗜𝗖𝗢 𝗘' 𝗦𝗧𝗔𝗧𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗥𝗢𝗚𝗔𝗧𝗢!

E' appena terminata la seduta del Senato Accademico, 𝗶𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗨𝗻𝗶𝗻𝗮, siamo contenti di comunicarvi che la quasi totalità delle proposte avanzate sono state accolte e che 𝗹'𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗲' 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼!
Con esso tutte le relative scadenze fissate al 31 marzo sono state prorogate al 30 Aprile.

🔷 Più nello specifico, è stato prorogato al 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲:
- il termine ultimo per convalidare il tirocinio;
- la sessione straordinaria di esami;
- la scadenza per il pagamento della II rata (dal 1 marzo al 30 aprile);
- il termine ultimo per l'iscrizione alla magistrale.


🔷 é inoltre stata prorogata al 𝟭𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼:
- l'ultima sessione di laurea 19/20.

Altre info al post: https://www.facebook.com/1726987367527273/posts/354009705288295

#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte