Giovedì 12 novembre, con il patrocinio dell’Università degli Studi
Federico II e la collaborazione della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, si svolgerà la XXIII edizione di Job Meeting NAPOLI.
A causa delle disposizioni per il contenimento del COVID-19 e al fine di evitare assembramenti,
questa edizione di Job Meeting NAPOLI si svolgerà in versione virtuale su una piattaforma
elettronica in grado di replicare le dinamiche in presenza,permettendo ai candidati di incontrare le aziende tramite chat e visite agli stand virtuali delle stesse.
Dalle 9.30 alle 16.30, laureandi e neo-laureati potranno, infatti, interagire con i responsabili delle principali aziende italiane che offrono lavoro, chattando on-line e trasferendo il proprio CV per candidarsi alle posizioni di lavoro aperte.
Partecipare all’iniziativa è completamente gratuito con registrazione obbligatoria sul sito
https://www.jobmeeting.it/eventi/job-meeting-network/virtual-job-meeting-napoli
Federico II e la collaborazione della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, si svolgerà la XXIII edizione di Job Meeting NAPOLI.
A causa delle disposizioni per il contenimento del COVID-19 e al fine di evitare assembramenti,
questa edizione di Job Meeting NAPOLI si svolgerà in versione virtuale su una piattaforma
elettronica in grado di replicare le dinamiche in presenza,permettendo ai candidati di incontrare le aziende tramite chat e visite agli stand virtuali delle stesse.
Dalle 9.30 alle 16.30, laureandi e neo-laureati potranno, infatti, interagire con i responsabili delle principali aziende italiane che offrono lavoro, chattando on-line e trasferendo il proprio CV per candidarsi alle posizioni di lavoro aperte.
Partecipare all’iniziativa è completamente gratuito con registrazione obbligatoria sul sito
https://www.jobmeeting.it/eventi/job-meeting-network/virtual-job-meeting-napoli
🔵⚠️ 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗔𝗡𝗜𝗔 𝗭𝗢𝗡𝗔 𝗥𝗢𝗦𝗦𝗔 - 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗘 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗢𝗦𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗔𝗧𝗘𝗡𝗘𝗢 ⚠️🔵
Si informano gli studenti tutti che con l’istituzione della Zona Rossa in Regione Campania, si osserveranno a partire dal giorno lunedì 16 novembre i seguenti cambiamenti nelle attività didattiche dell’ateneo fino al perdurare di tale provvedimento.
🔹 Tutte le attività formative e curriculari (lezioni frontali, esami di profitto e prove intercorso, laboratori didattici ed esercitazioni, esami finali di laurea e proclamazioni, tirocini didattici e sopralluoghi didattici) a partire da lunedì 16-11-2020 𝘀𝗶 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗼 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶.
Ulteriori info nel documento ufficiale: http://www.unina.it/documents/11897/0/Circolare+Zona+Rossa+novembre+2020/d066dcea-7fed-4034-8201-63e641d3a1ff
Si informano gli studenti tutti che con l’istituzione della Zona Rossa in Regione Campania, si osserveranno a partire dal giorno lunedì 16 novembre i seguenti cambiamenti nelle attività didattiche dell’ateneo fino al perdurare di tale provvedimento.
🔹 Tutte le attività formative e curriculari (lezioni frontali, esami di profitto e prove intercorso, laboratori didattici ed esercitazioni, esami finali di laurea e proclamazioni, tirocini didattici e sopralluoghi didattici) a partire da lunedì 16-11-2020 𝘀𝗶 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗼 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶.
Ulteriori info nel documento ufficiale: http://www.unina.it/documents/11897/0/Circolare+Zona+Rossa+novembre+2020/d066dcea-7fed-4034-8201-63e641d3a1ff
❗𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗢𝗥𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗥𝗜𝗧𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗧𝗥𝗨𝗟𝗟𝗢 𝗘' 𝗟𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗥𝗘𝗧𝗧𝗥𝗜𝗖𝗘 ❗
Matteo Lorito, Rettore Magnifico dell'Università Federico II, ha oggi nominato la Prorettrice del nostro Ateneo: Prof.ssa Rita Maria Antonietta Mastrullo, docente di "Fisica Tecnica" e "Tecnica del Freddo" nei Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente nonché attuale Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Industriale.
Per la prima volta nella storia dell'Ateneo Federiciano, una donna riveste questo importante ruolo.É un segnale forte a favore delle pari opportunità di genere affiancare una donna alla gestione del nostro secolare Ateneo.
Auguriamo alla professoressa Mastrullo un grande in bocca al lupo e le porgiamo i nostri più sentiti auguri, certi di una collaborazione proficua con la nostra rappresentanza, forti della disponibilità mostrata fino ad ora.
#dallastessaparte
Matteo Lorito, Rettore Magnifico dell'Università Federico II, ha oggi nominato la Prorettrice del nostro Ateneo: Prof.ssa Rita Maria Antonietta Mastrullo, docente di "Fisica Tecnica" e "Tecnica del Freddo" nei Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente nonché attuale Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Industriale.
Per la prima volta nella storia dell'Ateneo Federiciano, una donna riveste questo importante ruolo.É un segnale forte a favore delle pari opportunità di genere affiancare una donna alla gestione del nostro secolare Ateneo.
Auguriamo alla professoressa Mastrullo un grande in bocca al lupo e le porgiamo i nostri più sentiti auguri, certi di una collaborazione proficua con la nostra rappresentanza, forti della disponibilità mostrata fino ad ora.
#dallastessaparte
+++ QUESTIONARIO ESOL UNINA +++
🟢 Il questionario Esol è uno degli strumenti a disposizione degli studenti per la valutazione della didattica e di tutti gli insegnamenti erogati nell'anno accademico 2020/2021, relativi al Corso di Studi di appartenenza.
‼️ La compilazione del questionario è OBBLIGATORIA AI FINI DELLA PRENOTAZIONE DEGLI ESAMI (non sarà possibile prenotarsi tramite Segrepass per una seduta di esame se non è stato compilato il relativo questionario).‼️
📝 Procedura di Compilazione
🔹 Una volta raggiunta la piattaforma, si accede alla sezione SONDAGGI ESOL, inserendo nei corrispettivi campi le credenziali di accesso istituzionali (le stesse usate per accedere a Segrepass).
🔹 Dopo l’autenticazione, si entra nell’area riservata del sito “ESOL SONDAGGI”,dove si potrà scegliere, nella lista di insegnamenti (e relativi Docenti), quelli di cui si desidera compilare il relativo Questionario.
🔹 La lista di insegnamenti proposti è generata automaticamente dall’applicazione, utilizzando i dati provenienti dagli archivi informatici dell’Ateneo, in funzione del Piano di Studi in quel momento vigente per lo Studente.
🔹 Dopo avere cliccato sulla riga della tabella relativa all’insegnamento svolto dal Docente del proprio corso, si evidenzia il pulsante “𝗔𝘃𝘃𝗶𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼”; dopo averlo cliccato, compare un “pop‐up” per la scelta della lingua in cui saranno formulati i quesiti del “𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗩𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼” e si può procedere con al compilazione.
🔹Infine, dopo avere risposto ai quesiti, è possibile consegnare il Questionario, cliccando prima il pulsante “𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼”, confermando poi l’azione nell’apposito “popup” che compare, cliccando il pulsante “𝗦𝗶, 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮”.
🌐 Per accedere alla piattaforma Sondaggi Esol:
https://sondaggi.unina.it/login
🌐 Per maggiori informazioni:
http://www.csi.unina.it/esamiesondaggionline
📲 È possibile scaricare anche l’app Esol Unina da App Store e Play Store
🟢 Il questionario Esol è uno degli strumenti a disposizione degli studenti per la valutazione della didattica e di tutti gli insegnamenti erogati nell'anno accademico 2020/2021, relativi al Corso di Studi di appartenenza.
‼️ La compilazione del questionario è OBBLIGATORIA AI FINI DELLA PRENOTAZIONE DEGLI ESAMI (non sarà possibile prenotarsi tramite Segrepass per una seduta di esame se non è stato compilato il relativo questionario).‼️
📝 Procedura di Compilazione
🔹 Una volta raggiunta la piattaforma, si accede alla sezione SONDAGGI ESOL, inserendo nei corrispettivi campi le credenziali di accesso istituzionali (le stesse usate per accedere a Segrepass).
🔹 Dopo l’autenticazione, si entra nell’area riservata del sito “ESOL SONDAGGI”,dove si potrà scegliere, nella lista di insegnamenti (e relativi Docenti), quelli di cui si desidera compilare il relativo Questionario.
🔹 La lista di insegnamenti proposti è generata automaticamente dall’applicazione, utilizzando i dati provenienti dagli archivi informatici dell’Ateneo, in funzione del Piano di Studi in quel momento vigente per lo Studente.
🔹 Dopo avere cliccato sulla riga della tabella relativa all’insegnamento svolto dal Docente del proprio corso, si evidenzia il pulsante “𝗔𝘃𝘃𝗶𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼”; dopo averlo cliccato, compare un “pop‐up” per la scelta della lingua in cui saranno formulati i quesiti del “𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗩𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼” e si può procedere con al compilazione.
🔹Infine, dopo avere risposto ai quesiti, è possibile consegnare il Questionario, cliccando prima il pulsante “𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼”, confermando poi l’azione nell’apposito “popup” che compare, cliccando il pulsante “𝗦𝗶, 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮”.
🌐 Per accedere alla piattaforma Sondaggi Esol:
https://sondaggi.unina.it/login
🌐 Per maggiori informazioni:
http://www.csi.unina.it/esamiesondaggionline
📲 È possibile scaricare anche l’app Esol Unina da App Store e Play Store
ESOL Sondaggi UNINA
ESOL Sondaggi Indagini
ESOL Sondaggi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
‼️𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗗𝗨𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧-𝗧𝗜𝗠𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟬/𝟮𝟬𝟮𝟭‼️
È online la graduatoria provvisoria del bando di collaborazione part-time a studenti a.a. 2019/2020.
http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/part-time
#dallastessaparte
#assingegneria
È online la graduatoria provvisoria del bando di collaborazione part-time a studenti a.a. 2019/2020.
http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/part-time
#dallastessaparte
#assingegneria
image_2020-11-27_12-35-00.png
469.5 KB
[𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔' 𝗗𝗔𝗟 𝗦𝗘𝗡𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗖𝗖𝗔𝗗𝗘𝗠𝗜𝗖𝗢 𝗜𝗡 𝗗𝗔𝗧𝗔 𝗢𝗗𝗜𝗘𝗥𝗡𝗔]
Vi riportiamo sinteticamente le richieste approvate durante il Senato Accademico che si è concluso poc'anzi.
🟥 E' stata concessa un'ulteriore Proroga delle Immatricolazioni 𝗲𝗱 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗱 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗶 senza mora al 15 Dicembre
🟥 Sono state confermate le 187 Nuove Borse di Tutorato. (Nello specifico verranno banditi prossimamente nuovi bandi, laddove le graduatorie siano esaurite).
🟥 E' stato risolto il vincolo che non consentiva di svolgere le collaborazioni studentesche in presenza.
🟥 E' in fase di valutazione la nostra richiesta di eliminazione/riduzione dei 12 CFU per l'accesso alle magistrali (per gli immatricolandi tra il 1 gennaio e il 31 Marzo). Seguiranno aggiornamenti a seguito della prossima seduta di Senato Accademico.
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
Vi riportiamo sinteticamente le richieste approvate durante il Senato Accademico che si è concluso poc'anzi.
🟥 E' stata concessa un'ulteriore Proroga delle Immatricolazioni 𝗲𝗱 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗱 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗶 senza mora al 15 Dicembre
🟥 Sono state confermate le 187 Nuove Borse di Tutorato. (Nello specifico verranno banditi prossimamente nuovi bandi, laddove le graduatorie siano esaurite).
🟥 E' stato risolto il vincolo che non consentiva di svolgere le collaborazioni studentesche in presenza.
🟥 E' in fase di valutazione la nostra richiesta di eliminazione/riduzione dei 12 CFU per l'accesso alle magistrali (per gli immatricolandi tra il 1 gennaio e il 31 Marzo). Seguiranno aggiornamenti a seguito della prossima seduta di Senato Accademico.
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗕𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗘𝗥𝗔𝗦𝗠𝗨𝗦 𝗠𝗨𝗡𝗗𝗨𝗦 "𝗦𝗨𝗦𝗧𝗔𝗜𝗡𝗔𝗕𝗟𝗘 𝗦𝗛𝗜𝗣 𝗔𝗡𝗗 𝗦𝗛𝗜𝗣𝗣𝗜𝗡𝗚 𝗦𝗘𝗔𝗦𝟰.𝟬" - 𝗜𝗡𝗚. 𝗡𝗔𝗩𝗔𝗟𝗜
Il progetto 𝗘𝗥𝗔𝗦𝗠𝗨𝗦 𝗠𝗨𝗡𝗗𝗨𝗦, proposto dalle Università di Napoli Federico II, Universidade di La Coruna e Sveuciliste di Zagabria, apre il bando per 22 borse di studio.
SEAS 4.0 ha come obiettivo la formazione di eccellenze nell'ambito dell'𝗜𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗡𝗮𝘃𝗮𝗹𝗲 di carattere internazionale e multidisciplinare ed il conferimento di un titolo Double Degree Master da parte delle Università di Napoli e di La Coruna. Tutte le informazioni inerenti al programma di master SEAS 4.0, alla modalità e ai requisiti per la partecipazione al bando sono presenti sul sito www.master-seas40.unina.it.
ℹ️ Per informazioni rivolgersi al Coordinatore Prof.ssa Ermina Begovic, all'indirizzo mail: 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗺𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝘀𝗲𝗮𝘀𝟰𝟬@𝘂𝗻𝗶𝗻𝗮.𝗶𝘁
#assingegneria
#dallastessaparte
Il progetto 𝗘𝗥𝗔𝗦𝗠𝗨𝗦 𝗠𝗨𝗡𝗗𝗨𝗦, proposto dalle Università di Napoli Federico II, Universidade di La Coruna e Sveuciliste di Zagabria, apre il bando per 22 borse di studio.
SEAS 4.0 ha come obiettivo la formazione di eccellenze nell'ambito dell'𝗜𝗻𝗴𝗲𝗴𝗻𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗡𝗮𝘃𝗮𝗹𝗲 di carattere internazionale e multidisciplinare ed il conferimento di un titolo Double Degree Master da parte delle Università di Napoli e di La Coruna. Tutte le informazioni inerenti al programma di master SEAS 4.0, alla modalità e ai requisiti per la partecipazione al bando sono presenti sul sito www.master-seas40.unina.it.
ℹ️ Per informazioni rivolgersi al Coordinatore Prof.ssa Ermina Begovic, all'indirizzo mail: 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗺𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝘀𝗲𝗮𝘀𝟰𝟬@𝘂𝗻𝗶𝗻𝗮.𝗶𝘁
#assingegneria
#dallastessaparte
*𝗨𝗟𝗧𝗘𝗥𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗥𝗢𝗚𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗜𝗧𝗢𝗟𝗢 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗧𝗨𝗗𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗨𝗡𝗜𝗖𝗢*
Siamo felici di comunicarvi che il termine per laurearsi senza incorrere nel pagamento dell'importo totale delle tasse dell'anno accademico per coloro che dopo il 30 Aprile sono rimasti in debito di un solo esame (o del tirocinio) è stato prorogato al 31 Dicembre (termine inizialmente fissato al 31 luglio e già prorogato al 31 Ottobre).
N.B. Tale contributo permette di iscriversi all'anno accademico pagando "solo" un contributo unitario (di 396€) e la tassa regionale SE dopo il 30 Aprile (termine prorogato) si è rimasti in debito di un solo esame o del tirocinio.
Documento ufficiale: http://www.unina.it/documents/11958/21169740/A.A.2020.21_avviso.proroga.conseguimento.titolo.pdf
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
#assingegneria
Siamo felici di comunicarvi che il termine per laurearsi senza incorrere nel pagamento dell'importo totale delle tasse dell'anno accademico per coloro che dopo il 30 Aprile sono rimasti in debito di un solo esame (o del tirocinio) è stato prorogato al 31 Dicembre (termine inizialmente fissato al 31 luglio e già prorogato al 31 Ottobre).
N.B. Tale contributo permette di iscriversi all'anno accademico pagando "solo" un contributo unitario (di 396€) e la tassa regionale SE dopo il 30 Aprile (termine prorogato) si è rimasti in debito di un solo esame o del tirocinio.
Documento ufficiale: http://www.unina.it/documents/11958/21169740/A.A.2020.21_avviso.proroga.conseguimento.titolo.pdf
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
#assingegneria
🔵⚠️ 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗔𝗡𝗜𝗔 𝗭𝗢𝗡𝗔 𝗔𝗥𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢𝗡𝗘 - 𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟'𝗔𝗧𝗘𝗡𝗘𝗢 ⚠️🔵
🔷 𝗡𝗢𝗡 è previsto un ritorno in aula per il primo semestre dell'Anno Accademico 2020/2021, vista la vicinanza con il termine dello stesso.
🔷 Per il secondo semestre, tutti i discorsi sono in fase di sviluppo: si auspica di ritornare in aula ma non ci sono ancora linee guida.
🔷 Entro fine mese si conta di avere una linea guida su 𝗲𝘀𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗮𝘂𝗿𝗲𝗲 𝗲 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮.
🔷Per attività di ricerca, laboratori, biblioteche e le modalità di accesso ai Dipartimenti, non vi sono cambiamenti
➡️ Verrete prontamente aggiornati su ogni cosa.
🔵 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘:
https://www.unina.it/-/24542042-l-ateneo-e-in-zona-arancione-cosa-cambia
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
🔷 𝗡𝗢𝗡 è previsto un ritorno in aula per il primo semestre dell'Anno Accademico 2020/2021, vista la vicinanza con il termine dello stesso.
🔷 Per il secondo semestre, tutti i discorsi sono in fase di sviluppo: si auspica di ritornare in aula ma non ci sono ancora linee guida.
🔷 Entro fine mese si conta di avere una linea guida su 𝗲𝘀𝗮𝗺𝗶, 𝗹𝗮𝘂𝗿𝗲𝗲 𝗲 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮.
🔷Per attività di ricerca, laboratori, biblioteche e le modalità di accesso ai Dipartimenti, non vi sono cambiamenti
➡️ Verrete prontamente aggiornati su ogni cosa.
🔵 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘:
https://www.unina.it/-/24542042-l-ateneo-e-in-zona-arancione-cosa-cambia
#assingegneria
#confederazionedeglistudenti
#dallastessaparte
www.unina.it
L'Ateneo è in zona arancione. Cosa cambia | In Ateneo
Nella nota del Rettore Matteo Lorito le nuove disposizioni
📱𝙈𝘼𝙄𝙇 𝙐𝙉𝙄𝙉𝘼 𝙎𝙐𝙇 𝙏𝙐𝙊 𝙎𝙈𝘼𝙍𝙏𝙋𝙃𝙊𝙉𝙀 📱
Vi riportiamo una guida rapida per sincronizzare la vostra Mail Unina sul vostro smartphone, per agevolare l'utilizzo della casella di posta istituzionale e poter ricevere le notifiche in tempo reale.
#assingegneria
#dallastessaparte
Vi riportiamo una guida rapida per sincronizzare la vostra Mail Unina sul vostro smartphone, per agevolare l'utilizzo della casella di posta istituzionale e poter ricevere le notifiche in tempo reale.
#assingegneria
#dallastessaparte