Il mito dell’elettore mediano: perché provare a vincere al centro spesso non funziona di Michele Ciruzzi
https://www.centrostudiargo.it/il-mito-dellelettore-mediano-perche-provare-a-vincere-al-centro-spesso-non-funziona/
https://www.centrostudiargo.it/il-mito-dellelettore-mediano-perche-provare-a-vincere-al-centro-spesso-non-funziona/
Argo
Il mito dell’elettore mediano: perché provare a vincere al centro spesso non funziona | Argo
Per anni tra gli appassionati di politica e gli addetti ai lavori si è ripetuto spesso che le elezioni, soprattutto quando si candidano due grandi blocchi contrapposti, si vincano raccogliendo più…
Classi sociali nelle elezioni 2018 e 2019: un’analisi bayesiana del voto di Corrado Monti
https://www.centrostudiargo.it/classi-sociali-nelle-elezioni-2018-e-2019-unanalisi-bayesiana-del-voto/
https://www.centrostudiargo.it/classi-sociali-nelle-elezioni-2018-e-2019-unanalisi-bayesiana-del-voto/
Centro Studi Argo
Classi sociali nelle elezioni 2018 e 2019: un’analisi bayesiana del voto | Centro Studi Argo
Come hanno votato le classi sociali? Una volta, la divisione tra chi ha molto e chi ha poco era alla base delle differenze tra partiti, e i "partiti di classe" dominavano. Da quando negli anni '
Perché il referendum della Lega non ci darà il sistema inglese di Michele Ciruzzi
https://www.centrostudiargo.it/perche-il-referendum-della-lega-non-ci-dara-il-sistema-inglese/
https://www.centrostudiargo.it/perche-il-referendum-della-lega-non-ci-dara-il-sistema-inglese/
Argo
Perché il referendum della Lega non ci darà il sistema inglese | Argo
I referendum abrogativi sono per loro natura molto poco chiari alla prima lettura. Devo infatti elencare tutte le modifiche che si vogliono apportare alla legge, lasciando implicita la ratio della…
È ora di affossare la mentalità politica del ‘chi vince prende tutto’ di Gabriele Tavella
https://www.centrostudiargo.it/e-ora-di-affossare-la-mentalita-politica-del-chi-vince-prende-tutto/
https://www.centrostudiargo.it/e-ora-di-affossare-la-mentalita-politica-del-chi-vince-prende-tutto/
Argo
È ora di affossare la mentalità politica del ‘chi vince prende tutto’ | Argo
Hannah Rollins – Josephine Adabanri – Kiran Nihalani – Peroline Ainsworth Questo articolo è stato pubblicato in inglese da OpenDemocracy lo scorso 6 ottobre. Traduzione ad opera di Gabriele Tavella A…
Il Finanziamento Pubblico ai Partiti serve per la Democrazia di Michele Ciruzzi
https://www.centrostudiargo.it/il-finanziamento-pubblico-ai-partiti-serve-per-la-democrazia/
https://www.centrostudiargo.it/il-finanziamento-pubblico-ai-partiti-serve-per-la-democrazia/
Argo
Il Finanziamento Pubblico ai Partiti serve per la Democrazia | Argo
L’attività politica ha un costo: alto. E parlo solo del costo economico, tralasciando le ricadute che può avere sui propri tempi di vita e sulla propria sfera emotiva e affettiva.
Cile, culla e tomba del neoliberismo di Daniele Trovò
https://www.centrostudiargo.it/cile-culla-e-tomba-del-neoliberismo/
https://www.centrostudiargo.it/cile-culla-e-tomba-del-neoliberismo/
Centro Studi Argo
Cile, culla e tomba del neoliberismo | Centro Studi Argo
La marcha màs grande Il 25 ottobre, a Santiago del Cile, sono scese in piazza qualcosa come 1.280.000 persone. Le proteste cominciano dieci giorni prima, il 15 ottobre, in seguito ad un rincaro dei…
Del perchè diffidare delle sardine di Federico Dolce
https://www.centrostudiargo.it/del-perche-diffidare-delle-sardine/
https://www.centrostudiargo.it/del-perche-diffidare-delle-sardine/
Argo
Del perchè diffidare delle sardine | Argo
Credo nell’accoglienza, nella comunità, nel professare attivamente i propri valori. Credo nella complessità come lente per guardare i fatti del mondo e per questo diffido degli slogan semplificatori e…
Iowa, storia di un disastro di Federico Dolce
https://www.centrostudiargo.it/iowa-storia-di-un-disastro/
https://www.centrostudiargo.it/iowa-storia-di-un-disastro/
Argo
Iowa, storia di un disastro | Argo
La corsa alle primarie presidenziali democratiche è iniziata lo scorso 3 febbraio e non poteva andare peggio: incertezza, disastri tecnologici e logistici che sono terminati con un buco mediatico…
Chi controlla l’informazione? di Michele Ciruzzi
https://www.centrostudiargo.it/chi-controlla-linformazione/
https://www.centrostudiargo.it/chi-controlla-linformazione/
Centro Studi Argo
Chi controlla l’informazione? | Centro Studi Argo
A un attento osservatore l’informazione italiana, e forse anche a uno distratto, apparirà tutta molto simile a sé stessa. Spesso con gli stessi titoli di apertura, le stessa scelta di ospiti da…
Ho perso l’europeismo di Federico Dolce
https://www.centrostudiargo.it/ho-perso-leuropeismo/
https://www.centrostudiargo.it/ho-perso-leuropeismo/
Centro Studi Argo
Ho perso l’europeismo | Centro Studi Argo
Ho 38 anni e sono sempre stato un convinto "europeista". Avevo 18 anni quando è entrato in vigore l'Euro, ne avevo 13 quando attaccai di nascosto lo sticker della bandiera europea sulla macchina di…
Simon Sinek on Millennials in the Workplace di Centro Studi Argo
https://www.centrostudiargo.it/simon-sinek-on-millennials-in-the-workplace/
https://www.centrostudiargo.it/simon-sinek-on-millennials-in-the-workplace/
Argo
Simon Sinek on Millennials in the Workplace | Argo
Leale collaborazione fra Stato e regioni? di Gian Paolo Zanetta
https://www.centrostudiargo.it/leale-collaborazione-fra-stato-e-regioni/
https://www.centrostudiargo.it/leale-collaborazione-fra-stato-e-regioni/
Centro Studi Argo
Leale collaborazione fra Stato e regioni? | Centro Studi Argo
Se l’emergenza da coronavirus doveva rappresentare un test per verificare la solidità dei rapporti tra Stato e Regioni, è giusto riconoscere che la prova è fallita. Questa conclusione deriva non solo…
La domenica delle palme di Federico Dolce
https://www.centrostudiargo.it/la-domenica-delle-palme/
https://www.centrostudiargo.it/la-domenica-delle-palme/
Centro Studi Argo
La domenica delle salme | Centro Studi Argo
Parliamo di statue che cadono | #BlackLivesMatter di Federico Dolce
https://www.centrostudiargo.it/parliamo-di-statue-che-cadono-blacklivesmatter/
https://www.centrostudiargo.it/parliamo-di-statue-che-cadono-blacklivesmatter/
Centro Studi Argo
Parliamo di statue che cadono | #BlackLivesMatter | Centro Studi Argo
La politica ed il tempo di Gian Paolo Zanetta
https://www.centrostudiargo.it/la-politica-ed-il-tempo/
https://www.centrostudiargo.it/la-politica-ed-il-tempo/
Centro Studi Argo
La politica ed il tempo | Centro Studi Argo
Ha scritto David Grossmann:” La cosa più preziosa che puoi ricevere da chi ami è il suo tempo. Perché quello non torna indietro e quello che ha dato a te è solo tuo, non importa se è stata un’ora o…
Italia e sanità di Gian Paolo Zanetta
https://www.centrostudiargo.it/italia-e-sanita/
https://www.centrostudiargo.it/italia-e-sanita/
Centro Studi Argo
Italia e sanità | Centro Studi Argo
Dopo l’unificazione nazionale (1861) la competenza organizzativa dell’assistenza sanitaria venne affidata al Ministero dell’interno a livello centrale ed a Prefetti e Sindaci a livello locale.
Cosa non facemmo? di Luca Gallo
https://www.centrostudiargo.it/cosa-non-facemmo/
https://www.centrostudiargo.it/cosa-non-facemmo/
Centro Studi Argo
Cosa non facemmo? | Centro Studi Argo
C’è una domanda che ormai da qualche tempo tormenta molte persone, con molte delle quali ho il piacere di condividere per ore le molteplici lamentazioni associate a questo dilemma: perché…
Questa non è la fine del mondo per come lo conosciamo (e io non mi sento bene) di Michele Ciruzzi
https://www.centrostudiargo.it/questa-non-e-la-fine-del-mondo-per-come-lo-conosciamo-e-io-non-mi-sento-bene/
https://www.centrostudiargo.it/questa-non-e-la-fine-del-mondo-per-come-lo-conosciamo-e-io-non-mi-sento-bene/
Centro Studi Argo
Questa non è la fine del mondo per come lo conosciamo (e io non mi sento bene) | Centro Studi Argo
Dopo un anno di gestione della pandemia è evidente, almeno per l'Italia, che le profezie di cambiamenti epocali non sono destinate a realizzarsi. Tornerà tutto come prima, al limite più precario di…
Il grande puzzle delle elezioni olandesi di Luca Gallo
https://www.centrostudiargo.it/il-grande-puzzle-delle-elezioni-olandesi/
https://www.centrostudiargo.it/il-grande-puzzle-delle-elezioni-olandesi/
Centro Studi Argo
Il grande puzzle delle elezioni olandesi | Centro Studi Argo
Dal 15 al 17 marzo si sono svolte nei Paesi Bassi le elezioni legislative per rinnovare la Camera dei Rappresentanti. E subito dopo la prima frase, uno potrebbe chiedersi: “ma a me, precisamente…
I ragazzi non stanno bene di Andrea Barresi
https://www.centrostudiargo.it/i-ragazzi-non-stanno-bene/
https://www.centrostudiargo.it/i-ragazzi-non-stanno-bene/
Centro Studi Argo
I ragazzi non stanno bene | Centro Studi Argo
[Julia Steinberger è p rofessoressa in Ecologia Sociale ed Economia all'Università di Losanna. Il seguente articolo è una traduzione dal suo blog dell'11 Maggio 2022.] Oggi ho visitato la mia vecchia…