Archinauti
231 subscribers
29 photos
563 links
Download Telegram
Seminario: “ Urban Landscapes in the Contemporary City between Permanence and Change al Sud”
https://www.dipartimentoicar.it/2022/04/07/seminario-urban-landscapes-in-the-contemporary-city-between-permanence-and-change-al-sud/

Giovedì 7 aprile alle ore 14.30 Seminario del prof. Amine Kasmi
L'articolo Seminario: “ Urban Landscapes in the Contemporary City between Permanence and Change al Sud” (https://www.dipartimentoicar.it/2022/04/07/seminario-urban-landscapes-in-the-contemporary-city-between-permanence-and-change-al-sud/) proviene da Dipartimento ICAR | Politecnico di Bari (https://www.dipartimentoicar.it/).
SEMINARIO “GIARDINI SOSTENIBILI AL SUD”
https://www.dipartimentoicar.it/2022/04/07/seminario-giardini-sostenibili-al-sud/

Giovedì 7 aprile alle ore 16.00 Seminario del Dott. Tommaso Giornino.
L'articolo SEMINARIO “GIARDINI SOSTENIBILI AL SUD” (https://www.dipartimentoicar.it/2022/04/07/seminario-giardini-sostenibili-al-sud/) proviene da Dipartimento ICAR | Politecnico di Bari (https://www.dipartimentoicar.it/).
Lectio Magistralis: “Progettare Antico”
https://www.dipartimentoicar.it/2022/04/08/lectio-magistralis-progettare-antico/

La Lectio del prof. Antonello Monaco, intitolata "Progettare Antico", giovedì 14 Aprile alle ore 9:30.
L'articolo Lectio Magistralis: “Progettare Antico” (https://www.dipartimentoicar.it/2022/04/08/lectio-magistralis-progettare-antico/) proviene da Dipartimento ICAR | Politecnico di Bari (https://www.dipartimentoicar.it/).
Bando per n. 1 incarico di lavoro autonomo professionale del Progetto di ricerca “FabCitizen: Data-centered Citizen Science for Schools in the Environment of FabLabs”
https://www.dipartimentoicar.it/2022/04/13/bando-per-n-1-incarico-di-lavoro-autonomo-professionale-del-progetto-di-ricerca-fabcitizen-data-centered-citizen-science-for-schools-in-the-environment-of-fablabs/

TITOLO: Bando di cui al D.D. n. 14/2022 del 13/4/2022 - Bando n. 1 (uno) incarico di lavoro autonomo professionale nell’ambito del Progetto di ricerca “FabCitizen: Data-centered Citizen Science for Schools in the Environment of FabLabs”– Resp. scient. Prof. Nicola Parisi
L'articolo Bando per n. 1 incarico di lavoro autonomo professionale del Progetto di ricerca “FabCitizen: Data-centered Citizen Science for Schools in the Environment of FabLabs” (https://www.dipartimentoicar.it/2022/04/13/bando-per-n-1-incarico-di-lavoro-autonomo-professionale-del-progetto-di-ricerca-fabcitizen-data-centered-citizen-science-for-schools-in-the-environment-of-fablabs/) proviene da Dipartimento ICAR | Politecnico di Bari (https://www.dipartimentoicar.it/).
Avviso laureandi sessione estiva
http://www.dicar-archinauti.it/mod/forum/discuss.php?d=1611

di Tiziana Mariani.  La DOMANDA DI LAUREA si presenta esclusivamente con modalità
telematica, tramite il portale Esse3.

     Dal 20 Aprile al 10 Maggio per la sessione
ESTIVA

    Dal 1° al 20
Settembre per la sessione AUTUNNALE

    Dal 1° al 20
Dicembre per la sessione STRAORDINARIA

 In Dipartimento deve
essere consegnato  il MODULO TESI

L’ultimo esame deve essere sostenuto e registrato sul
LIBRETTO Esse3 (bollino “verde”, non in “bacheca esiti”) massimo 10 giorni
prima della seduta di laurea, (anche il tirocinio)
Avviso laureandi CdLM Architettura
http://www.dicar-archinauti.it/mod/forum/discuss.php?d=1613

di Tiziana Mariani.  Si riporta la suddivisione dei laborati di laurea per la corretta presentazione della domanda di laurea su Esse3
Martedì 19 luglio 2022
INNOVAZIONE SPAZI SCOLASTICI (Martinelli)
ARCHITETTURA E ARCHEOLOGIA (Defilippis) CATTEDRALE DI BITONTO (Rossi)
PERIFERIE DENSE (Calace) Mercoledì 20 luglio 2022MOON VILLAGE
(Fallacara)CAVITA'
ARTIFICIALI (Ardito)OSTIA ANTICA
(Martines)TESI
INDIVIDUALI ALL'ESTERO (Fallacara)    GIOVANNI VOLPE- AURORA PERTA
TESI
INDIVIDUALE (Ficarelli) MARIA BELEN ILIEVTESI
INDIVIDUALE (De Cadilhac)GABRIELLA MASCIA
Lectio Magistralis “Per una Teoria della Formatività”
https://www.dipartimentoicar.it/2022/04/29/lectio-magistralis-per-una-teoria-della-formativita/

La Lectio del prof. Carlo Moccia, intitolata "Per una Teoria della Formatività", si svolgerà il 05 maggio 2022, dalle ore 9:30.
L'articolo Lectio Magistralis “Per una Teoria della Formatività” (https://www.dipartimentoicar.it/2022/04/29/lectio-magistralis-per-una-teoria-della-formativita/) proviene da Dipartimento ICAR | Politecnico di Bari (https://www.dipartimentoicar.it/).
Giornata di Studi | Archeologia, storia e architettura a Taranto. Cantieri di ricerca
http://www.specializzazionepoliba.it/giornata-di-studi-archeologia-storia-e-architettura-a-taranto-cantieri-di-ricerca/

Il 5 maggio 2022 presso il MarTa di Taranto si terrà una giornata di studi sull’antica città ionica, organizzata dal dottorato Pasap in collaborazione con la Soprintendenza.
CdLM in Industrial Design-Seduta di laurea straordinaria per l’a.a. 2020/21
http://www.dicar-archinauti.it/mod/forum/discuss.php?d=1617

di Tiziana Mariani.   Si comunica che la Seduta di laurea -sessione straordinaria che estende l'anno accademico 2020/2021del CdLM in Industrustrial Design  è fissata il 10 Giugno 2022.Si riporta il link per aggiornamenti e procedure per la laurea:

http://www.poliba.it/it/didattica/procedure-la-laurea
Lezione aperta" Segni e linguaggi della violenza di genere"
http://www.dicar-archinauti.it/mod/forum/discuss.php?d=1618

di Tiziana Mariani.  Si pubblica la locandina dell'evento in oggetto rivolto agli studenti interessati.
Lezione aperta “Segni e linguaggi della violenza di genere”
https://www.dipartimentoicar.it/2022/05/04/lezione-aperta-segni-e-linguaggi-della-violenza-di-genere/

Il 5 Maggio 2022 alle ore 14.30 lezione aperta, Aula D, Dicar.
L'articolo Lezione aperta “Segni e linguaggi della violenza di genere” (https://www.dipartimentoicar.it/2022/05/04/lezione-aperta-segni-e-linguaggi-della-violenza-di-genere/) proviene da Dipartimento ICAR | Politecnico di Bari (https://www.dipartimentoicar.it/).
Lectio Magistralis: “L’uomo che si smarrì nell’Architettura della città e si ritrovò nell’Architettura della Terra. Autoritratto e altre rovine”
https://www.dipartimentoicar.it/2022/05/09/lectio-magistralis-luomo-che-si-smarri-nellarchitettura-della-citta-e-si-ritrovo-nellarchitettura-della-terra-autoritratto-e-altre-rovine/

Il 12 maggio 2022, dalle ore 9:30 Lectio Magistralis di Carlo Ravagnati
L'articolo Lectio Magistralis: “L’uomo che si smarrì nell’Architettura della città e si ritrovò nell’Architettura della Terra. Autoritratto e altre rovine” (https://www.dipartimentoicar.it/2022/05/09/lectio-magistralis-luomo-che-si-smarri-nellarchitettura-della-citta-e-si-ritrovo-nellarchitettura-della-terra-autoritratto-e-altre-rovine/) proviene da Dipartimento ICAR | Politecnico di Bari (https://www.dipartimentoicar.it/).
Observing the city
http://www.dicar-archinauti.it/mod/forum/discuss.php?d=1620

di Tiziana Mariani.  Si pubblica locandina per la lezione che si terrà nell'abito delle attività di un visiting professor della Università di Damasco giovedì 12 maggio 2022 Aula D
Seminario “Observing the City – 12 Years of Architectural Practice”
https://www.dipartimentoicar.it/2022/05/11/seminario-observing-the-city-12-years-of-architectural-practice/

Seminario su " Obesrving the City - 12 Years of Architectural Practice" del Dr. Iyas Shahin, Giovedì 12 maggio 2022 alle 14.30, presso l'aula D.
L'articolo Seminario “Observing the City – 12 Years of Architectural Practice” (https://www.dipartimentoicar.it/2022/05/11/seminario-observing-the-city-12-years-of-architectural-practice/) proviene da Dipartimento ICAR | Politecnico di Bari (https://www.dipartimentoicar.it/).
Lectio “Iuxta propria principia. Topografia, Tipologia, Tettonica”
https://www.dipartimentoicar.it/2022/05/16/lectio-iuxta-propria-principia-topografia-tipologia-tettonica/

La Lectio del prof. Marco Trisciuoglio si svolgerà il 19 maggio 2022, dalle ore 9:30.
L'articolo Lectio “Iuxta propria principia. Topografia, Tipologia, Tettonica” (https://www.dipartimentoicar.it/2022/05/16/lectio-iuxta-propria-principia-topografia-tipologia-tettonica/) proviene da Dipartimento ICAR | Politecnico di Bari (https://www.dipartimentoicar.it/).
Presentazione del libro “Umberto Riva. Perciò è sempre una sorpresa. 19 conversazioni
https://www.dipartimentoicar.it/2022/05/17/presentazione-del-libro-umberto-riva-percio-e-sempre-una-sorpresa-19-conversazioni/

Presso la Casa del Mutilato di Bari (Largo Angelo Fraccacreta) giovedì 19 maggio alle ore 17:00.
L'articolo Presentazione del libro “Umberto Riva. Perciò è sempre una sorpresa. 19 conversazioni (https://www.dipartimentoicar.it/2022/05/17/presentazione-del-libro-umberto-riva-percio-e-sempre-una-sorpresa-19-conversazioni/) proviene da Dipartimento ICAR | Politecnico di Bari (https://www.dipartimentoicar.it/).