AppElmo - Le App di Guglielmo
2.09K subscribers
3.45K photos
49 videos
71 files
8.46K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
🤨 La notizia (vagamente sconvolgente) giunge dalla sede del ministero dell'Economia:
🔸 il ministro Giancarlo Giorgetti si è espresso oggi a favore dell'espansione della base di soggetti paganti del canone RAI ai possessori di utenze telefoniche cellulari;
🔹 la "necessità" nasce dall'obbligo, chiesto dal PNRR, di eliminare il canone RAI dalla bolletta della luce – e di spostarlo altrove;
🔸 nonostante infatti l'attuale maggioranza di governo voglia abolire il canone, Giorgetti ritiene che legalmente sia possibile solo abbassarloallargando la platea dei paganti, che nel caso delle utenze ammonta a 107 milioni di italiani;
🔹 d'altronde RAIPlay oggi si guarda anche su smartphone e tablet, dice Giorgetti, e limitare il canone alle sole TV sarebbe anacronistico: saranno però presi provvedimenti per evitare che le famiglie paghino più di quanto facciano oggi.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💬 WhatsApp copia Telegram e introduce i videomessaggi. L'app di chat ha evidentemente prelevato senza sbavature la funzione di Telegram: i videomessaggi di WhatsApp durano 60 secondi, sono rotondi e possono essere registrati cliccando sul pulsante di registrazione degli audio – solo per un secondo, così da sostitiure il pulsante attuale con quello di registrazione dei videomessaggi. I videomessaggi arriveranno a tutti gli utenti nelle prossime settimane.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
✖️ Twitter diventa definitivamente X. Anche l'app per Android è stata aggiornata – al posto dell'icona a forma di uccellino capeggia una X su sfondo nero, così come nero è ora il tema interno dell'applicazione.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Canone RAI nell'abbonamento telefonico? 🤨 | I videomessaggi anche su WhatsApp 💬 | Twitter diventa X anche su Android ✖️

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #CanoneRAI, #Italia, #WhatsApp, #Telegram, #Twitter, #X.
Buonasera a tutte/i e buon venerdì! 👋

Sapete che in Italia sarà più facile fare pagamenti elettronici, che in Turchia il sistema di rilevazione dei terremoti di Android non ha funzionato, e che Fuchsia OS non avrà più un gran futuro?
🏦 Il governo italiano ha infatti raggiunto un accordo con le banche per favorire l'abbassamento delle commissioni sulle transazioni:
🔸 nel mirino del governo ci sono le commissioni sui piccoli pagamenti, che non possono essere vietate per una questione di concorrenza;
🔹 l'accordo, firmato dall'ABI (Associazione Banche Italiane), dall'Associazione dei prestatori di servizi di pagamento, da CNA, da Confartigianato e da altre sigle, prevede la "riduzione dell'impatto" delle commissioni sui pagamenti da 30€ e un abbassamento significativo per quelle previste per i pagamenti sotto i 10€;
🔸 si richiede poi maggiore trasparenza sulle offerte – fatto che dovrebbe spingere a una maggiore concorrenza tra le banche e un abbassamento sistematico delle commissioni;
🔹 l'accordo favorisce i pagamenti elettronici, che secondo Visa sono usati da un italiano su due.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🏚 Secondo un report della BBC, il servizio di allerta di Android sui terremoti non avrebbe funzionato in occasione del devastante terremoto che ha colpito la Turchia lo scorso 6 febbraio. L'allerta, che dovrebbe avvertire gli utenti Android prima delle scosse, non sarebbe stata ricevuta da nessun dispositivo in occasione della prima scossa, mentre solo "una manciata di smartphone" avrebbero ricevuto la seconda, rendendo la funzione sostanzialmente inutile alla prova dei fatti. Google ha smentito la ricostruzione, sostenendo che "milioni di persone" sono state beneficiate dalla feature, benché la base di queste affermazioni siano solamente alcuni post social dove gli utenti riportavano la propria esperienza in merito.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
😵 Fuchsia OS non sarà distribuito sugli smart display di Google: l'azienda ha abbandonato l'ipotesi di rendere Fuchsia OS il sistema operativo successore dell'attuale Cast OS, mettendolo in pausa (forse definitivamente). Solo la linea Nest Hub manterrà Fuchsia OS.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Addio commissioni sui pagamenti 🏦 | Android non ha funzionato 🏚 | Fuchsia OS è morto? 😵

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Commissioni, #Italia, #PagamentiElettronici, #Android, #Terremoto, #FuchsiaOS.
Buon pomeriggio a tutte/i e buon sabato!

Sapete che la transizione da Twitter a X non è indolore, che Threads non fa più notizia (ma non secondo Mark Zuckerberg), e che alla fine lo scontro tra il CEO di Meta e il proprietario di Twitter non si farà?
✖️ A causa della rapidità del cambiamento da Twitter a X, molte cose non sono andate come previsto:
🔸 a causa della concitata transizione, è in corso una campagna di phishing che prende di mira gli abbonati a Twitter Blue: fingendosi il servizio clienti del social, gli hacker propongono agli utenti di spostare l’iscrizione da Twitter Blue a X, con l’obiettivo di derubarli delle credenziali;
🔹 il governo indonesiano ha poi bloccato temporaneamente il dominio x.com, in quanto utilizzato spesso in passato per ospitare siti web di scommesse e pornografici;
🔸 sembra poi che X abbia mandato in pensione anche il termine “tweet” – secondo il codice dell’applicazione, i contenuti pubblicati sono indicati con un generico “post”;
🔹 la PWA di X viene poi indicata da Edge come un’app-truffa, in quanto l’antivirus integrato nel browser rileva il cambiamento di nome e di icona come una forma di phishing condotta ai danni del social originale.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📉 Threads non va più come “una volta”. Mark Zuckerberg ha ammesso che il social-clone di Twitter ha già perso oltre la metà dei 100 milioni di utenti che si erano registrati alla piattaforma al momento del suo lancio, ma che allo stesso tempo si tratta di un fenomeno “normale”, e che comunque decine di milioni di persone continuerebbero a farne uso. Zuckerberg ritiene che Threads abbia le potenzialità per raggiungere 1 miliardo di utenti, bisognerà solo pazientare l’arrivo di nuove funzionalità (e l’espansione di Threads in Europa, dove risulta attualmente bloccata).

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤼‍♂️ La sfida tra Mark Zuckerberg ed Elon Musk non si farà: il CEO di Meta ha detto ai suoi dipendenti di non essere sicuro che alla fine lotterà seriamente contro il proprietario di X, per ragioni a noi ignote. I due miliardari avevano preso però sul serio la sfida, assumendo entrambi ex-campioni di MMA e UFC quali allenatori.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 X non ha vita facile ✖️ | Threads non fa più notizia? 📉 | Zuckerberg vs Musk non si farà 🤼‍♂️

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Twitter, #X, #Threads, #Meta, #ElonMusk, #MarkZuckerberg.
#PAUSE

Torna la nostra rubrica che stimola la discussione sui fatti d'attualità legati alla tecnologia - una pausa... di riflessione! 🤓

Stasera parliamo di canone RAI e dell'ipotesi, ventilata dal ministro dell'Economia Giorgetti, di includerlo all'interno dell'abbonamento telefonico. Le ragioni del provvedimento sono due:
1⃣ la prima, più politica, di ridurre l'importo del canone estendendolo a un numero più ampio di aventi diritto;
2⃣ la seconda segue la logica del canone, che si applica agli schermi capaci di riprodurre la rete di Stato: con l'avvento di RaiPlay, smartphone e tablet sono diventati mezzi di riproduzione molto più validi di quelli classici.

Voi cosa ne pensate? Siete d'accordo con il ministro? 🤔
Buonanotte a tutte/i e buona domenica! 👋

Sapete che in Italia la pirateria sta tornando di moda, che Google ha un problema di fedeltà in fatto di clientela, e che Apple ha cercato di soffocare le aspirazioni sindacali dei suoi dipendenti in maniera "illegale"?
🏴‍☠ Una ricerca Ipsos commissionata da FAPAV getta una nuova luce sulla pirateria in Italia:
🔸 si reputa che il 42% della popolazione di età superiore ai 15 anni compia atti di pirateria audiovisiva, dato che sale al 47% tra i 10-14enni, per un totale di 345 milioni di atti illeciti (+30 milioni dal 2022)i;
🔹 il pirata "ideale" è una persona tendenzialmente di cultura (21% di laureati), in possesso di un lavoro, under-35;
🔸 di tutti i contenuti audiovisivi piratati, il 35% sono film, il 30% (+15%) sono serie TV, il 23% (+20%) sono programmi e il 12% (+26%) sono sport live;
🔹 la maggioranza dei pirati (81%) è consapevole che la pirateria sia un reato, tuttavia più della metà si ritiene al sicuro da qualunque individuazione.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🥸 Google ha un problema di fedeltà: la gran parte dei suoi clienti hardware non ci penserebbe su molto prima di sostituire i propri Pixel con il dispositivo di un'altra marca. Secondo infatti una ricerca di Statista, il 57% degli utenti Pixel "probabilmente/molto probabilmente" cambierebbe marca di smartphone alla prima occasione, contro un 26% che si è espresso di parere opposto. Viceversa, posti davanti alla stessa domanda, il tasso di fedeltà degli utenti Apple è salito al 49%, contro un 34% di "infedeli". Peggiore ma non troppo il risultato di Samsung: il 43% degli utenti rimarrebbe nel suo ecosistema, il 34% se ne andrebbe presso altri produttori.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🍎 La National Labor Relations Board ha condannato Apple: l'azienda avrebbe attuato pratiche anti-sindacali per evitare che i dipendenti del negozio situato presso il World Trade Center si unissero in sindacato. Apple è decisa a contrastare le unioni sindacali: i manager dei negozi sono stati istruiti a diffondere sentimenti anti-sindacali presso i dipendenti.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Pirateria in crescita in Italia 🏴‍☠ | Google ha un problema con i clienti 🥸 | Apple anti-sindacale 🍎

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Pirateria, #Italia, #Statistiche, #Google, #Pixel, #Apple, #Sindacati.