AppElmo - Le App di Guglielmo
2.09K subscribers
3.45K photos
49 videos
71 files
8.46K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
Buonasera a tutte/i e buon venerdì! 👋

Sapete che Apple cala nei guadagni ma cresce negli incassi, che TikTok si deve adeguare alle norme europee, e che Nothing ha lanciato un sub-brand?
🍎 Dedichiamo uno spazio ai sorprendenti dati della storica rivale di Google, Apple:
🔸 l’azienda ha registrato infatti ricavi per 81,8 miliardi di dollari, in calo del -1% su base annua ma superando (anche se di poco) le aspettative;
🔹 a sorprendere è la discesa prepotente delle entrate dal mercato hardware, con segni negative per iPhone (39,97 miliardi, -2%), Mac (6,84 miliardi, -6%) e iPad (5,79 miliardi, -20%) – l’Italia si posiziona però dal lato opposto, dato che le vendite di iPhone non sono mai andate così bene nel Belpaese;
🔸 al contrario, le vendite dei servizi – come Apple TV+, Apple Music e così via – sono esplose del +8%, raggiungendo i 21,1 miliardi di dollari su base trimestrale;
🔹 secondo Tim Cook, le sofferenze nel settore dei Mac sono dovute alle contrazioni di tutto il mercato dei PC in generale, mentre gli iPad sono stati penalizzati dall’assenza di novità dalla presentazione dell’ultimo iPad Air.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👨🏻‍⚖️ TikTok cede al Digital Service Act, il nuovo regolamento europeo per le piattaforme online. Il social network ha annunciato che permetterà ai suoi utenti di negare il consenso alla profilazione del proprio account: ciò tuttavia significherà rinunciare a un feed personalizzato e utilizzare unicamente il feed cronologico degli account seguiti. Si tratta di una sfida enorme per il social, che ha costruito gran parte della propria attrattiva su un algoritmo in grado di indovinare con precisione gli interessi dei propri utenti.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤙 Anche Nothing, la nuova azienda di Carl Pei, lancia un sub-brand: si chiamerà CMF (acronimo per “Color, Material and Finish”) e produrrà accessori e dispositivi a un prezzo più concorrenziale, specialmente per quei mercati emergenti dove i prodotti di Nothing non sono più economicamente accessibili (come l’India).

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Le vendite di iPhone calano, ma... 🍎 | TikTok cede all'Ue 👨🏻‍⚖️ | Nothing crea un sottomarchio 🤙

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #iPhone, #Apple, #Statistiche, #Smartphone, #TikTok, #UE, #Nothing.
Buongiorno a tutte/i e buon sabato! 👋

Sapete che Android presto riuscirà a scansionare meglio i QR-Code, che Cortana se ne va e che Musk ne ha fatta un'altra delle sue?
📸 La buona notizia arriva direttamente da Google:
🔸 nonostante infatti la presenza di una scorciatoia tra le Quick Settings di Android, la scansione dei codici QR rimane oggi una sfida per molti smartphone, i cui proprietari devono spesso zoomare per permettere al software integrato di riconoscere il codice;
🔹 una novità delle API di Android suggerisce invece che sarà lo smartphone ad auto-zoomare verso il codice QR inquadrato;
🔸 la buona notizia è che tale funzione sarà estesa sia all’app fotocamera di default dello smartphone, sia a quelle di terze parti, grazie all’integrazione di questa novità sia nelle Google Code Scanner API che nelle ML Kit Barcode Scanning API;
🔹 potete osservare QUI un esempio della nuova funzione in azione.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💀 Addio a Cortana. L’assistente virtuale di Windows, che iniziò la sua carriera proprio su smartphone quale killer-feature dei Windows Phone, abbandonerà Windows 10 e Windows 11 nei prossimi giorni. Alcuni utenti hanno segnalato che l’app ha già smesso di funzionare. Non è una sorpresa, visto che Cortana aveva già lasciato il mondo degli smartphone Android e iOS nel 2021, ed era poi scomparsa dalla taskbar di Windows qualche mese dopo. A sostituire Cortana arriveranno Bing Chat e Windows Copilot, entrambi alimentati da ChatGPT.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
✖️ Twitter, anzi X, non paga i suoi creators: nonostante l’azienda si fosse impegnata a distribuire i guadagni generati dalla pubblicità con i creatori di contenuti entro il 31 luglio, ha annunciato oggi un ritardo indefinito nei pagamenti a causa “dell’estrema popolarità del programma”.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 I QR-Code saranno più facili 📸 | Cortana se ne va 💀 | Musk non paga ✖️

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #QRCode, #Google, #Android, #Cortana, #WindowsPhone, #ElonMusk, #X.
Buonasera a tutte/i e buona domenica! 👋

Sapete che si pensa di aumentare le soglie elettromagnetiche (ma non tutti sono d'accordo), che si sta già pensando al Pixel Watch 2, e che Elon Musk pagherà le spese legali di molte persone?
🇮🇹 Il governo sta vagliando l'ipotesi di agire a livello legislativo per accelerare lo sviluppo del 5G:
🔸 la legge italiana prevede il mantenimento di soglie dei campi elettromagnetici pari o inferiori ai 6V/m – il limite più basso in Europa, dove si arriva a un massimo di 60V/m;
🔹 il governo Meloni prevede dunque di aumentare il limite a 24V/m, così da "potenziare la rete mobile e garantire a utenti e imprese l’offerta di servizi di connettività di elevata qualità" senza pregiudicare la salute pubblica;
🔸 il limite attuale costringe infatti gli operatori a investire in infrastrutture più di quanto non sarebbe necessario, limitando l'espansione delle nuove tecnologie di connessione (come il 5G);
🔹 l'ipotesi non è piaciuta però ad alcune associazioni, come Legambiente, che ritiene che i limiti attuali siano più che sufficienti e che innalzarli rappresenterebbe un pericolo per la salute.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
⌚️ Il prossimo Pixel Watch 2 sarà di gran lunga migliore del primo – o almeno così sostengono i primi leak: il nuovo smartwatch di Google disporrà infatti del chipset Qualcomm Snapdragon W5 Plus da 4nm, che migliorerà la durata della carica e la gestione dei processi; insieme a una batteria leggermente più ampia (da 294mAh a 306mAh), ci si aspetta che avrà un'autonomia migliorata rispetto al modello precedente. Dovrebbe poi disporre del supporto alla tecnologia UWB, che permetterà di localizzare lo smartwatch con precisione nonché di accedere a una serie di funzionalità wireless (come lo sblocco dell'automobile tramite smartwatch).

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
✖️ Nuovo giorno, nuova pazza politica di Musk: il proprietario di X ha promesso "finanziamenti illimitati" in spese legali e processuali a coloro che hanno ricevuto un trattamento sfavorevole da parte dei propri superiori a causa della propria attività su Twitter. Forse dimenticando di aver licenziato diversi dipendenti proprio per averlo criticato e/o corretto sul social.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Aumentano i limiti elettromagnetici? 🇮🇹 | Arriva il Pixel Watch 2, forse ⌚️ | Musk paga le spese legali a tutti ✖️

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #5G, #Italia, #PixelWatch, #Smartwatch, #ElonMusk, #X.
Buonasera a tutte/i e buon lunedì!

Sapete che Telegram è stato bloccato in Iraq, che condividere la foto del vostro biglietto aereo sui social non è una buona idea, e che alla fine Musk e Zuckerberg si picchieranno davvero?
📛 Secondo diversi report, Telegram sarebbe infatti stato bloccato in Iraq:
🔸 il Ministero delle Comunicazioni iracheno ha comunicato la messa al bando in Iraq dell’applicazione, a partire dalla giornata di oggi;
🔹 con questo ban, il governo di Bagdad vorrebbe bloccare la diffusione di dati sensibili che hacker locali e stranieri sono soliti prelevare dalle infrastrutture governative irachene, per poi condividerli su piattaforme come Telegram;
🔸 il ban non giunge completamente inaspettato: il Ministero avrebbe provato a contattare Telegram per trovare una soluzione alternativa al blocco, senza ricevere mai risposta – una ricostruzione fornita anche da altri governi in altre occasioni analoghe;
🔹 il ban è ancora aggirabile tramite VPN e proxy; sembrerebbe tuttavia che abbia avuto ripercussioni sulla stabilità dell’app nell’area.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👮🏻‍♂️ Non condividete i dati del vostro biglietto aereo sui social, nemmeno fotografandolo e postandolo come Storia su Instagram. Secondo NordVPN, c’è il rischio che i vostri dati personali possano essere usati per condurre truffe online – o peggio: ogni biglietto aereo è infatti caratterizzato da un codice univoco (PNR) e da un QR-Code i quali, se ben visibili, permettono a qualunque malintenzionato di recuperare informazioni personali molto sensibili a proposito del suo proprietario, utilizzabili poi per truffe, attacchi phishing e altre tipologie di minacce.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤼‍♂️ La lotta tra Elon Musk e Mark Zuckerberg si farà, forse, il 26 agosto: entrambi i miliardari americani sono tornati a parlare della sfida sui rispettivi social network. Mark Zuckerberg avrebbe costruito un ottagono (un ring di allenamento) nel suo giardino di casa in vista della sfida, mentre Musk si sottoporrà a una serie di esami per verificare che non sia necessaria un’operazione chirurgica prima dell’incontro (Musk ha 51 anni). La sfida sarà trasmessa in streaming su X.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Telegram bloccato in Iraq 📛 | Non condividete il vostro biglietto aereo 👮🏻‍♂️ | Musk vs Zuckerberg si farà 🤼‍♂️

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Telegram #Ban, #Iraq, #Sicurezza, #Vacanze, #ElonMusk, #MarkZuckerberg.