AppElmo - Le App di Guglielmo
2.08K subscribers
3.42K photos
49 videos
71 files
8.35K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
(Android non è però l'unico ad avere in serbo qualche sorpresa per la fine dell'anno, sapete...? 👀)
Buon pomeriggio a tutti e buon sabato! HBO Max sarà forse la nuova app di streaming del 2021?
📺 HBO Max è un servizio di streaming attivo negli USA, noto negli ultimi giorni per via dell’accordo stretto con WarnerMedia: HBO Max offrirà infatti ai suoi abbonati la possibilità di guardare in streaming i film targati WM in uscita nei cinema americani nel 2021; la disponibilità, della durata di un mese, sarà immediata e contemporanea alle uscite nelle sale. Nessuna sorpresa dunque che l’annuncio del CEO di HBO, Andy Forssel, a proposito di un’espansione di HBO Max anche in Europa nel 2021 abbia ricevuto grandi attenzioni in Italia - ma vi invitiamo a non eccitarvi troppo. È probabile infatti che sarà necessario attendere che l’accordo stilato da HBO con Sky Italia, detentrice dei diritti di trasmissione dei contenuti sia della piattaforma che di WarnerMedia fino al 2024, giunga alla sua naturale scadenza.

👨🏻‍⚖️ E rimanendo all’interno dell’area dello streaming video, giunge a sorpresa l’annuncio di YouTube dell’istituzione di una “giuria supplementare” per i creatori di video. La piattaforma, nonostante le accuse di lassismo nei confronti dei creatori di contenuti falsi, è nota anche per essere molto severa nei suoi meccanismi di moderazione. Basta che un canale violi (intenzionalmente o meno) le regole della piattaforma perché venga sospeso per 30 giorni, monetizzazione inclusa. Ebbene, YouTube starebbe però testando la possibilità di inviare un “video di spiegazioni” tramite il quale i creators - il cui canale è stato sospeso - potranno perorare le proprie ragioni e giustificare la propria trasgressione: se saranno sufficientemente convincenti, il canale sarà immediatamente riattivato.

👋 Siete possessori di smartwatch Samsung Galaxy Gear, Galaxy Gear 2, Galaxy Gear 2 Neo, Gear S o Gear Fit? Abbiamo cattive notizie per voi: pare che nel 2021 Samsung terminerà il supporto di questi modelli, i quali dunque non saranno più funzionanti con i dispositivi dell’azienda della prossima generazione (per quanto rimarranno compatibili con i device rilasciati finora).

Tag: #HBOMax, #StreamingVideo, #YouTube, #Samsung, #Smartwatch.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
E se vi dicessimo che la Storia... si fa nelle Storie?
​​Dalla presentazione del primo iPhone al fallimento dei Google Glass fino all'arrivo in Italia di Stonex: con il 2020 finiranno 20 anni davvero intensi, che hanno cambiato il mondo della tecnologia - e le nostre vite con loro!

Ma quali eventi hanno segnato la storia della tecnologia? Chi lo decide? Ma voi, ovviamente! Su Instagram parte l'evento 20X20: i 20 migliori momenti della tecnologia degli ultimi 20 anni da votare direttamente nelle Storie! Veniteci a trovare!

🔥 20X20: scegli tu i momenti che hanno cambiato la storia della tecnologia!
Buon pomeriggio a tutti e buona domenica! Lo sapete che in Italia le tariffe telefoniche sono sempre meno care?
📉 Con la fine dell’anno arriva anche l’ultimo report del portale SOSTariffe.it, utile per analizzare le tendenze del mercato degli operatori. Stando ai dati, apparentemente il confronto ci sorride: dal 2019 ad oggi il costo medio delle promozioni è calato del -10,1% raggiungendo i 10,49€ al mese, assistendo al contempo ad un aumento dei minuti e dei Gigabyte inclusi (rispettivamente, del +2,2 e +33,5%). Non è però tutto oro ciò che luccica: questi dati sono infatti riferiti al mercato sia degli operatori tradizionali che di quelli virtuali. Se invece guardiamo ai costi sostenuti dai soli utenti WindTre, Vodafone e TIM, scopriamo che il costo medio delle promozioni è salito del +4,9% giungendo a 14,38€, benchè sia aumentato del +42,2% la quantità di traffico dati inclusa (pari a 66,78GB).

⚙️ Qualcomm ha presentato il suo nuovo chipset per smartphone, che prenderà il nome di Snapdragon 888 - un riferimento alla cultura cinese nella quale il numero 8 è particolarmente fortunato - invece che del consueto “Snapdragon 875”. Sarà equipaggiato con un singolo modem 5G, al contrario dello Snapdragon 865 che dispone di due modem, più esigenti in termini di consumi; sempre rispetto al modello precedente, godrà di un aumento delle performance del +25% nella CPU, del +35% della GPU e del +20% nella dissipazione termica grazie al nuovo processore Cortex A78. Supporterà l’impiego del nuovo WiFi 6E - tecnologia che si adatta perfettamente a luoghi affollati di connessioni - ma non il nuovo codec per la compressione video (e il risparmio del traffico dati) AV1 di Google, già usato - tra gli altri - da Netflix.

🗑 Un cestino anche su Android? Così suggeriscono gli studi eseguiti sul file d’installazione del file manager di Google, Files by Google: alcuni programmatori di XDA Developers hanno rintracciato la presenza di una sezione “Cestino” all’interno della quale verrebbero archiviati i file eliminati dal telefono, e grazie alla quale possono essere ripristinati qualora siano stati cancellati per errore.

Tag: #Operatori, #Italia, #Statistiche, #Qualcomm, #SoC, #Snapdragon888, #Google, #Applicazioni.

💬 Come scrivo un commento?
AppElmo - Le App di Guglielmo pinned «​​Dalla presentazione del primo iPhone al fallimento dei Google Glass fino all'arrivo in Italia di Stonex: con il 2020 finiranno 20 anni davvero intensi, che hanno cambiato il mondo della tecnologia - e le nostre vite con loro! Ma quali eventi hanno segnato…»
Buongiorno a tutti e buon lunedì! Avete mai comprato uno smartphone Gionee? Allora forse abbiamo cattive notizie per voi!
⚠️ Gionee è stata una compagnia cinese produttrice di smartphone a basso costo, poi fallita a causa della cattiva gestione del patrimonio da parte del suo fondatore - il quale, in una sola notte, perse oltre 130 milioni di euro al gioco d’azzardo. Non è noto se sia anche lui incluso nella lista dei dirigenti di Gionee condannati a scontare 3 anni di prigione per aver venduto nel periodo precedente alla bancarotta (2018-2019) oltre 20 milioni di dispositivi, equipaggiati con un’app (Story Lockscreen App) infetta. Essa, una volta aggiornata - per non destare sospetti - scaricava un numero imprecisato di adware e malware, i quali hanno poi generato a favore dei condannati un guadagno di oltre 4 milioni di dollari, grazie alle pubblicità invadenti e ai dati degli utenti rubati e successivamente rivenduti.

🎹 Siete appassionati di musica classica? Allora non dovete assolutamente perdervi il nuovo evento virtuale organizzato da Google in occasione dei 250 anni dalla nascita di Beethoven. All’interno dell’app “Arts & Culture” di Google è stato organizzato un festival virtuale (per ora solo in lingua inglese, ma con traduzione automatica di Google Traduttore) chiamato “Beethoven Everywhere” e focalizzato sulla celebrazione dell’influenza avuta dal compositore sulle arti dei secoli successivi - musica, pittura, scultura... Tra le 18 istituzioni che hanno collaborato con Google per l’evento troviamo la Scala di Milano, Carnegie Hall e la Beethoven-Haus di Bonn; grande attenzione è stata data all’influsso di Beethoven sulla musica pop, con la partecipazione della cantante Beyoncé.

📽 YouTube, in partnership con la casa cinematografica Metro-Goldwyn-Mayer, permetterà (per ora, solo agli utenti statunitensi dell’app) di guardare gratuitamente alcuni tra i film più “classici” di James Bond, compresa l’intera serie di Sean Connery e le produzioni con Pierce Brosnan.

Tag: #Gionee, #Malware, #Smartphone, #Sicurezza, #GoogleArts&Culture, #Beethoven, #Musica, #Cultura, #YouTube.

💬 Come scrivo un commento?
animation.gif
12.1 MB
Sapete? Il 2020 continua a fare vittime! 😦
Vittime eccellenti, benché magari non troppo famose: chiude XDA Labs, tra i principali store di app indipendenti.

💀 Chiude XDA Labs, probabilmente per sempre
Buon pomeriggio a tutti, buon martedì e buona Festa dell'Immacolata! Sapete che presto Google Maps sarà molto più preciso?
🛰 Spesso l’uso di Google Maps viene funestato da una cattiva interpretazione del segnale GPS: parte di questi errori sono generati dai palazzi delle città, specie i grattacieli, che “confondono” il segnale GPS facendolo “rimbalzare” tra le pareti degli edifici. A partire dal 2021, per tutti gli smartphone contenenti Android 8.0 e superiori, Google renderà disponibile un aggiornamento che migliorerà notevolmente la navigazione cittadina: grazie all’uso della mappatura 3D effettuata da Google su quasi 4mila città in tutto il mondo, Google Maps sarà in grado di predire la posizione dello smartphone molto più correttamente - a titolo esemplificativo, vi basti guardare l’immagine sopra: in giallo è segnato il percorso effettuato, in rosso la mappatura GPS pre-aggiornamento, in blu quella post-aggiornamento.

🇮🇹 Avete problemi nell’uso dell’app IO? Non siete gli unici: a quanto pare l’app per la gestione dei rapporti con la pubblica amministrazione presenta gravi problemi di connessione, dovuti all’enorme (ma ampiamente prevedibile) quantità di richieste ricevute in occasione dell’apertura delle iscrizioni per il “cashback di Stato”. Secondo Palazzo Chigi, i problemi di registrazione dei metodi di pagamento sono dovuti essenzialmente al numero di richieste ricevute: 5 milioni nei primi due giorni (ieri e oggi), con picchi di 12.000 richieste al secondo (il doppio rispetto a ieri); solo stamattina si sarebbero iscritte 400mila persone. Quasi consequenziale a ciò l’ira di molti cittadini, poiché i pagamenti vengono registrati ai fini del conto del cashback solo a partire dalla mezzanotte successiva la registrazione.

📻 Buone notizie per gli utenti dell’app Google Recorder: il registratore ufficiale di Google si è aggiornato introducendo la funzionalitàAuto-detect”, che consente di identificare automaticamente le fonti esterne (oltre al microfono interno) da utilizzare per la registrazione dell’audio.

Tag: #GoogleMaps, #GPS, #Google, #Italia, #IO, #Cashback, #GoogleRecorder.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon mercoledì! Sapete che Huawei è davvero nei guai a causa dei suoi contatti con il governo cinese?
🇨🇳 Il quotidiano Washington Post ha pubblicato un report che proverebbe il coinvolgimento attivo di Huawei nella promozione di un sistema di sorveglianza del regime cinese. Non che il progetto in questione fosse particolarmente segreto: il giornale ha infatti rintracciato i file relativi proprio nel sito di Huawei, tramite una banale ricerca su Google. Il documento, che sottolinea l’interoperabilità dell’infrastruttura Huawei con le tecnologie dell’azienda cinese Mogvii, dà grande attenzione alla funzione “Allarme uiguro”, capace di segnalare la presenza di una o più persone appartenenti all’etnia uigura tramite tecnologia di riconoscimento facciale nel contesto di una folla di molte persone. L’etnia uigura, diffusa nella parte occidentale della Cina, sarebbe attualmente sottoposta ad un brutale regime di persecuzione.

⚙️ Fuchsia OS è il più misterioso dei progetti di Google: un sistema operativo di cui si conosce poco e niente, e le cui finalità rimangono ancora inafferrabili per i più. Attraverso un annuncio sul blog della compagnia, Google ha però cambiato le carte in tavola: oltre a riconoscere pubblicamente l’esistenza di Fuchsia OS per la prima volta, l’azienda ha anche specificato le sue finalità e ha aperto a contributi esterni. Tramite il sito ufficiale di Fuchsia OS è possibile ora diventare dei collaboratori ufficiali di quello che viene definito un sistema operativo “open-source” di cui si prevede ci sarà un’applicazione pratica commerciale (benché sia ancora lontano dall’essere completo); per i più curiosi, è ora possibile iscriversi ad una mailing list attraverso la quale rimanere aggiornati sulle ultime novità del SO.

📻 Tante novità in arrivo per gli audiofili: dal lato podcast troviamo Spotify, che starebbe progettando di introdurre una funzione capace di eliminare automaticamente i momenti di silenzio all’interno dei podcast in riproduzione. Per gli amanti della musica, segnaliamo che la prossima avventura imprenditoriale di Carl Pei, ex-CEO e fondatore di OnePlus, sarà per sua stessa ammissione nel mondo dei prodotti audio, benché ogni ipotesi sarebbe al momento pura speculazione: i primi device della sua nuova compagnia arriveranno già nel 2021.

Tag: #Huawei, #Cina, #Google, #FuchsiaOS, #CarlPei, #OnePlus, #Spotify, #Podcast.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
A Natale non si regalano delusioni! Ma come evitare che un regalo tecnologico troppo "complicato" venga scartato direttamente? 🤔
Basta leggere e inviare a mamme, zie, nonni, cugini, chiunque la nostra guida aggiornata su come NON sbagliare un regalo tecnologico: un ricco vademecum a prova di... analogico!

🎁 Come NON sbagliare un regalo tecnologico, in poche parole
Buon pomeriggio a tutti e buon giovedì! Sapete che presto potrebbe esserci un'app "Immuni per i vaccini"?
💉 Gli esperti interrogati dal governo per la formazione del “Piano Vaccini”, finalizzato alla distribuzione del vaccino contro il COVID-19, hanno suggerito l’adozione di un’applicazione per la gestione delle varie fasi della vaccinazione. Similmente a quanto successo per Immuni, il suo download sarebbe facoltativo; essa consentirebbe di prenotare la data di inoculazione del vaccino, che probabilmente avverrà all’interno delle stesse strutture dove oggi vengono effettuati i tamponi, ricevere avvisi sul richiamo e segnalare eventuali reazioni avverse. L’app permetterebbe poi di arricchire il mega-archivio elettronico nazionale dell’anagrafe vaccini in maniera semplice e veloce. Si tratta comunque di un progetto ancora fermo sulla carta, e non ci sono dettagli sulla sua realizzazione effettiva.

🔐 Con la terza versione del suo “Manifesto” (un documento contenente tutti i cambiamenti previsti per l’anno a venire), Google ha annunciato grandi novità per Chrome. In particolare, per le estensioni: dal 2021, esse 1) non potranno più utilizzare codici eseguiti da remoto, fatto che le renderà più sicure e velocizzerà la loro approvazione; 2) consumeranno una quantità molto inferiore di memoria RAM; 3) potranno accedere a una quantità di dati molto più limitata, sulla quale lo stesso utente avrà una certa capacità d’azione (tasto destro sull’estensione > “Può leggere e cambiare i dati dei siti”, ora utilizzabile solo sulle estensioni di Google). Su quest’ultimo punto Google ha collaborato con gli sviluppatori di determinati AdBlocker per evitare che i cambiamenti impediscano alle loro estensioni di funzionare.

👨🏻‍⚖️ Cattive notizie per Facebook: in due differenti cause sottoposte al Dipartimento di Giustizia americano (una da parte della Federal Trade Commission, un’altra da parte di un gruppo di 48 Stati) viene richiesta un’indagine sulle pratiche commerciali della compagnia, ritenute “anticompetitive”. In entrambi i casi, si augura l’obbligatorietà di un permesso governativo per l’acquisizione di una qualsiasi futura società, aprendo ad un possibile “smembramento” di Instagram e WhatsApp da Facebook.

Tag: #Vaccino, #Immuni, #Italia, #Coronavirus, #Chrome, #Estensioni, #Sicurezza, #Privacy, #Browser, #FTC, #Instagram, #Facebook, #USA, #WhatsApp.

💬 Come scrivo un commento?