AppElmo - Le App di Guglielmo
2.09K subscribers
3.43K photos
49 videos
71 files
8.37K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
📊 Secondo Canalys, il mercato degli smartwatch ha registrato nel Q1 2020 una crescita del +12%, per una volta non per merito di Apple ma dei produttori di smartwatch Android. Anzi, per Apple si è trattato di un brutto periodo, avendo perso (rispetto al 2019) più del -10% di presenza di mercato; pur mantenendosi in prima posizione, ha totalizzato solo il 36,3% delle vendite complessive (pari a 5,2 milioni di dispositivi spediti). Molto più distante ma in solido avanzamento c’è Huawei, che cresce del +113% in termini di unità spedite (pari a 2,1 milioni di smartwatch) ed una presenza del 14,9%. Molto bene anche per Samsung, Garmin e Fossil; molto male invece Fitbit: nonostante l’acquisizione da parte di Google, l’azienda è calata del -21% e per quanto disponga ancora del 6,9% di mercato, ha mancato di raggiungere il milione di unità spedite.

🌍 Facebook ha acquisito Mapillary, il principale concorrente di Google Maps. Mapillary, nata nel 2013, ha saputo trasformarsi in una solida alternativa al servizio di Google grazie alla potenza della sua user-base: agli utenti viene richiesto di scattare fotografie del proprio quartiere, le quali vengono poi aggregate tramite i software di Mapillary in un’unica, immersiva mappa in formato street-view. Oggi Mapillary è disponibile in 190 Paesi, ed in passato aveva attirato l’attenzione di grandi società (come Amazon); in seguito all’acquisizione da parte di Facebook, Mapillary ha reso disponibile l’utilizzo delle sue mappe da parte di ogni utente, sia per finalità commerciali che per scopi non-commerciali.

🇮🇹 Come va Immuni? A meno di una settimana dal lancio dell’app su scala nazionale, Immuni ha già raccolto oltre 3,5 milioni di download, mentre in Puglia ha effettuato la sua prima segnalazione di contagio ad una donna di 63 anni, posta in isolamento domiciliare.

Tag: #Smartwatch, #Statistiche, #Facebook, #Mapillary, #GoogleMaps, #Immuni, #Italia.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon lunedì! Sapete che il mercato dei pagamenti digitali via smartphone è in crescita?
🏦 I pagamenti via smartphone, utilizzati con frequenza già da qualche anno, potrebbero crescere ulteriormente in popolarità a causa della pandemia: per evitare contatti indesiderati le autorità di molti Paesi raccomandano di utilizzare il proprio smartphone quale terminale per l’acquisto di prodotti - fatto che, secondo BuyShares, provocherà un aumento consistente del loro uso. Nel 2020 infatti saranno 1,17 miliardi gli utilizzatori di tali tecnologie, mentre nel 2024 tale numero salirà a 1,7 miliardi; se nel 2020 la pandemia provocherà un aumento del giro d’affari di 400 milioni di dollari nel computo delle transazioni completate via smartphone, nel 2023 il riverbero di tali cambiamenti (sociali, economici e tecnologici) porterà ad un aumento delle transazioni di 1,4 miliardi di dollari.

📳 Buone notizie per gli utenti Android: pare infatti che Google stia sviluppando (ormai da più di un anno) una funzionalità di trasferimento rapido di dati tra dispositivi vicini fisicamente tra loro, denominata “Nearby Share”. La feature, del tutto simile alla sua controparte per Apple chiamata “AirDrop”, consentirà di trasferire foto, video, documenti e link tra smartphone dotati di app Google, e sarà selezionabile direttamente dal menu di condivisione di Android; la modalità di condivisione (che pare funzionare al meglio quando i due device sono distanti non più di trenta centimetri) non sarà esclusiva degli smartphone Android, ma a quanto pare verrà supportata anche dai Chromebook e praticamente da qualunque dispositivo che abbia installato Chrome.

🎶 Spotify va alla carica di YouTube Music: un prossimo aggiornamento del servizio di streaming dovrebbe introdurre una nuova sezione, completamente dedicata alla riproduzione dei video musicali delle canzoni presenti nel catalogo della piattaforma.

Tag: #PagamentiDigitali, #Statistiche, #Android, #Android11, #NearbyShare, #Spotify, #StreamingMusicale.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Siete pronti per giocare a Stadia sul vostro smartphone?
Da più di una settimana Google consente (in via sperimentale) di giocare ai titoli di Google Stadia su qualsiasi smartphone - ma come si fa, esattamente? Ve lo spieghiamo noi nella nostra Piccola Guida della settimana!

🎮 Come giocare a Google Stadia su smartphone - Le piccole guide di AppElmo
Buongiorno a tutti e buon martedì! Sapete che Facebook Gaming diventa sempre più grande?
🎮 Nato nel 2016 con il nome “Beam”, subito cambiato in “Mixer” in seguito all’acquisizione da parte di Microsoft avvenuta pochi mesi dopo, la piattaforma cesserà di esistere il prossimo 22 luglio. Si conclude prematuramente l’avventura di Microsoft nel mondo dello streaming: nonostante l’acquisizione di importanti streamer (persone specializzate nella riproduzione in diretta di videogiochi) come Tyler NinjaBlevis (sbarcato su Mixer solo 10 mesi fa dietro un contratto da 20 milioni di dollari) la piattaforma non ha mai sfondato, registrando una crescita del +0,2% in termini di ore visualizzate dagli utenti dal 2019 al 2020 - contro il +101% di Twitch. Gli utenti Mixer potranno trasferirsi su Facebook Gaming, che diventerà così l’hub principale per Microsoft e il suo progetto di game-streaming xCloud - nonché il primo concorrente di Twitch, di proprietà di Amazon.

🍎 Ma non è stata l’unica rivoluzione avvenuta nelle ultime ore: il CEO di Apple Tim Cook ha annunciato dal palco del WWDC20 (il più grande evento annuale dell’azienda) che Apple abbandonerà i processori Intel per i propri computer Mac, passando ai processori proprietari Apple Silicon, basati su architettura ARM. Questo significa che tutti i dispositivi Apple in futuro (la transizione al nuovo modello richiederà qualche tempo) saranno alimentati da chipset ARM, gli stessi presenti oggi su Apple Watch e iPhone e che dal 2006 ad oggi hanno aumentato di cento volte le proprie prestazioni. Grazie inoltre all’unificazione dei chipset, gli sviluppatori potranno realizzare app che funzionino in modo migliore e più fluido su tutti i dispositivi - a riprova di ciò, è stata mostrato una demo di un gioco per PC, Shadow of the Tomb Rider, riprodotto senza problemi su un iPad Pro.

🎙 Piccola-grande novità per Spotify: l’applicazione ora offre un’integrazione (per il momento limitata ad una rosa di brand) nativa con le offerte messe a disposizione dai partner pubblicitari dei podcast, che vengono così “salvate” all’interno dell’applicazione in un’apposita sezione - dopo che l’offerta pubblicitaria è stata riprodotta all’interno del podcast.

Tag: #Microsoft, #Facebook, #StreamingVideo, #FacebookGaming, #Giochi, #Mixer, #Apple, #Podcast, #Spotify.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon mercoledì! Sapete che l'avventura di WhatsApp in Brasile è durata meno del previsto?
📛 Sono bastati solo pochi giorni perché la banca centrale brasiliana bloccasse il sistema di pagamento interno all’applicazione, conosciuto come “WhatsApp Pay”. Secondo la banca centrale, che ha invitato Mastercard e VISA a sospendere ogni operazione di trasferimento di denaro attraverso l’applicazione, WhatsApp avrebbe lanciato la funzionalità senza consentire alle autorità di valutarne l’effettiva sicurezza né di studiarne le ricadute all’interno del mercato dei pagamenti digitali in Brasile. Nel frattempo, l’applicazione ha avviato il rilascio degli sticker animati su Android - la loro integrazione tuttavia non è tanto efficiente così come avviene qui su Telegram: gli stickers mostrano l’animazione solo una volta, e per ora si potranno utilizzare solo se ricevuti via messaggio da un altro contatto.

🇪🇺 Negli ultimi anni gli interventi nei confronti dei materiali illegali da parte dei social sono aumentati notevolmente, nonostante l’assenza di una legislazione vincolante che li obbligasse, sostiene la Commissione Europea. Il Codice di Condotta firmato nel 2016 da Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube (e poi anche da Snapchat, Google, Instagram e TikTok) non è infatti vincolante a livello giuridico; tuttavia il 90% dei contenuti segnalati alle piattaforme viene ora visionato mediamente entro 24 ore, mentre nel 2016 la media era del 40% (ma già all’81% nel 2018); fenomeni come l’hate speech vengono eliminati nel 71% dei casi, contro il 28% del 2016. C’è spazio per i miglioramenti: nonostante le aziende nel 65% dei casi aggiornino l’utente sullo stato della propria notifica, solo Facebook provvede a dare seguito ad ogni segnalazione.

🛒 Instagram ha aperto a tutti i creator della piattaforma la possibilità di vendere prodotti attraverso i propri contenuti: l’azienda ha infatti aggiornato i propri “Commerce Eligibility Requirements”, secondo i quali è necessario disporre di una presenza social costante e di una certa quantità di follower (non meglio specificata), oltre che di una comprovata affidabilità per poter accedere alla funzione, a partire dal 9 luglio.

Tag: #Brasile, #WhatsApp, #WhatsAppPay, #Stickers, #UE, #HateSpeech, #SocialNetwork, #Instagram.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon giovedì! Sapete che Google ha presentato tante piccole novità, in queste ore?
👁 Sundar Pichai, CEO di Google, ha annunciato che la compagnia cancellerà automaticamente (dopo 18 mesi) i dati creati dagli utenti attraverso l’uso dei prodotti Google. Le informazioni coinvolte riguardano la cronologia di ricerca, la cronologia delle posizioni e la lista dei comandi vocali utilizzati attraverso il Google Assistant o qualsiasi altro dispositivo Google Home o che integri l’assistente personale di Google. Tale modifica si applicherà solamente ai nuovi utenti, ma anche quelli già in possesso di un account Google potranno attivare la funzione da QUESTO pannello. Pichai ha specificato che l’opzione non si applica a prodotti come Google Drive, Google Foto o GMail poiché questi ultimi servizi, a differenza degli altri, sono stati sviluppati con finalità d’archiviazione.

🇮🇳 Google aumenterà la sua influenza nel settore finanziario indiano offrendo prestiti a piccoli e piccolissimi imprenditori che, a causa della crisi provocata dalla pandemia, si trovano in difficoltà economiche. Tramite l’app di Google Pay sarà dunque possibile richiedere prestiti erogati da enti finanziari in partnership con Google; l’azienda punta così non solo a trovare un modello economico sostenibile per Google Pay, ma anche a cementificare la propria presenza in India. Dal 2017 ad oggi più di 26 milioni (su 60 censiti dal governo indiano) di piccoli imprenditori si sono infatti serviti di Google My Business per esporre online la propria attività - gli stessi che poi si sono spostati su Spot, funzione che consente di creare “vetrine online” alle quali accedere tramite Google Pay, e che da maggio sono anche geolocalizzate.

🤝 Ma non è tutto: Google pagherà gli editori di testate cartacee e online per realizzare articoli di alta qualità da pubblicare all’interno di una sezione speciale di Google News, il cui lancio è previsto entro la fine dell’anno. Questo programma “aiuterà gli editori partecipanti a monetizzare i propri contenuti” e i lettori a “rimanere informati” e “approfondire storie più complesse”, e verrà incontro alle richieste degli editori di maggiore retribuzione da parte del motore di ricerca.

Tag: #Google, #Privacy, #India, #GooglePay, #GoogleNews.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon venerdì! Avete già visto gli ultimi cambiamenti fatti da Google Foto?
📷 L’applicazione ha subito un restyling nelle ultime ore che non si limita all’interfaccia in sé, ma che ha coinvolto anche l’icona di Google Foto, aggiornata secondo le linee guida del design minimalista - tuttavia, non a tutti è piaciuta completamente (trovate il nuovo logo nel nostro gruppo @appelmeggiando). Tra le novità nell’interfaccia c'è un maggiore focus sulle Memorie, ossia immagini e album riproposti in corrispondenza della data di scatto o registrazione, e sulla componente di messaggistica che consente di creare delle “stanze virtuali” nelle quali condividere immagini con altri utenti Google Foto e scambiarsi impressioni o pareri. Ma fate attenzione: pare infatti che nelle ultime ore una nuova campagna di email SPAM stia colpendo gli utenti Google Foto, con messaggi di posta elettronica che hanno lo scopo di indurre a visitare un sito web infetto.

🐦 Twitter lotta da anni con gli account falsi - ma come fa a distinguere un account vero, da uno fasullo? Lo ha illustrato ieri durante una conferenza il CTO dell’azienda, Parag Agrawal, secondo il quale la maggior parte degli account fasulli siano bot, programmi automatici in grado di pubblicare contenuti con grande autonomia (con o senza l’ausilio di un essere umano); una minima parte è usata invece da persone vere, con l’intento di “manipolare” le discussioni su certe tematiche. Ogni mese vengono sospesi milioni di account prima ancora che raggiungano l’abilitazione alla pubblicazione dei tweet - quelli che però riescono a “sfuggire” alle maglie dei controlli, vengono monitorati: quando si verifica un’anomalia dal normale comportamento, viene avviata una verifica che può concludersi con la sospensione dell’account.

🎮 Buone notizie per gli utenti Stadia: presto Google abiliterà l’uso del traffico dati per giocare ai propri titoli preferiti su smartphone in ogni momento della giornata - tuttavia va ricordato che, visti i consumi, bisognerà fare uso di questa funzione con estrema cautela.

Tag: #GoogleFoto, #Google, #Twitter, #FakeNews, #Bot, #Stadia, #Giochi.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon sabato! Sapete che c'è stato un vero polverone che ha coinvolto TIM, nelle ultime ore?
🇮🇹 Dietro mandato della Procura di Roma, il Cnaipic (Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche) ha debellato una banda di trafficanti di informazioni che, dall’interno di Telecom Italia, vendevano illecitamente i dati degli utenti a call center compiacenti. La segnalazione, partita proprio da Telecom Italia nel 2019, era nata dalla registrazione di accessi non autorizzati alle banche dati della compagnia: è stata così scoperta una rete che, grazie all’attività di alcuni dipendenti infedeli dell’operatore, vendeva i dati degli utenti ad intermediari, i quali poi li trasmettevano agli interessati - call center che, approfittando delle informazioni, cercavano di “strappare” nuovi contratti con commissioni sulle portabilità anche di 400€ alla volta. Sono stati emessi 20 provvedimenti cautelari, 13 arresti domiciliari e 7 obblighi di dimora.

🕵🏻‍♀️ Dopo che aziende del calibro di Coca-Cola e Unilever hanno minacciato l’attuazione di una “pausadalle pubblicità su Facebook nella forma di un vero e proprio boicottaggio, il social network ha annunciato diverse novità in merito al sistema di moderazione dei post più controversi, oltre che delle pubblicità. La possibilità di disattivare le pubblicità politiche, introdotta qualche giorno fa, non è più sufficiente: l’azienda si impegna allora di impedire a qualunque pubblicità dai chiari intenti discriminatori nei confronti di qualunque identità (sessuale, religiosa, di razza...) di apparire sulla sua piattaforma. Per quanto riguarda i post di politici e personalità di rilievo, Facebook ha ribadito la propria linea di neutralità, ma aggiungerà nondimeno un’etichetta a quelli in violazione delle proprie linee guida.

💸 Pavel Durov, fondatore di Telegram, ha annunciato che Telegram ha ripagato i 1,2 miliardi di dollari dovuti agli investitori della TON (il cui progetto è stato abbandonato qualche mese fa), nonché i 18,5 milioni di dollari dovuti alla SEC a conclusione della causa civile perduta dall’applicazione. I pagamenti sono stati erogati sia in denaro, sia sottoforma di prestiti.

Tag: #TIM, #Italia, #Privacy, #Facebook, #Telegram, #TON.

💬 Come scrivo un commento?
Buon pomeriggio a tutti e buona domenica! Sapete che i pagamenti digitali sono considerati validi da molti italiani, ma ben pochi ne fanno davvero uso?
🇮🇹 Secondo un rapporto elaborato da Mastercard, la pandemia ha provocato un aumento dell’uso di soluzioni di pagamento contactless poiché consentono di concludere i propri acquisti senza venire a contatto con superfici potenzialmente infettive. Il 69,9% e il 60,9% degli italiani ha sostenuto di utilizzare dunque di più le carte di credito (rispettivamente, tradizionali e contactless), e il 75,5% pensa che potrebbero diventare il mezzo di pagamento più diffuso - addirittura, una persona su quattro vuole abbandonare i contanti del tutto. Le ragioni di questa nuova popolarità? Primariamente, la velocità d’uso (70%), ma anche una maggiore igenicità (+70%); tuttavia, si tratta di un fenomeno limitato: tecnologie più recenti sono meno utilizzate, come i pagamenti via app bancaria (usate al 29,5%) smartphone (20%) e dispositivi indossabili (13,5%).

🤔 Siete eccitati anche voi per l’arrivo di Android 11? Purtroppo, la nuova versione di Android potrebbe non essere così rivoluzionaria: Google ha aggiornato infatti la lista di funzioni che obbliga, consiglia e vieta agli sviluppatori di includere nelle proprie app. Nella seconda categoria sono state inserite alcune feature popolari: la sezione “conversazioni” all’interno della barra delle notifiche, ad esempio, intesa per separare le notifiche provenienti da app di messaggistica da tutte le altre (ne trovate un esempio nel nostro gruppo @appelmeggiando); poi il “Power Menu”, una schermata di controllo dei dispositivi smart home; ed infine le “IdentityCredential API”, utilizzate per la virtualizzazione sicura dei documenti d’identità. Per quanto ciò non sottintenda che queste feature non saranno utilizzate, il loro impiego sarà comunque a discrezione degli sviluppatori.

🕶 Alphabet comprerà l’azienda North: si tratta di un’acquisizione che suggerisce che Google potrebbe intensificare i propri sforzi nella produzione di occhiali e dispositivi per la realtà aumentata/virtuale, visto che North (in recente crisi economica) è specializzata nella produzione di occhiali per AR.

Tag: #Mastercard, #PagamentiDigitali, #Statistiche, #Android11, #Android, #Alphabet, #GoogleGlass.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon lunedì! Sapete che le offerte telefoniche sono cambiate, e di molto, dalla fine del lockdown?
📊 Il portale SOSTariffe.it ha eseguito un confronto tra le tariffe messe a disposizione dagli operatori ad agosto 2019, marzo 2020 e giugno 2020 (rispettivamente prima, durante e dopo il lockdown imposto dalla pandemia). I risultati dimostrano che gli operatori tradizionali e virtuali sono venuti incontro (in parte) alle esigenze dei propri clienti dovute all’isolamento: da marzo a giugno (per ciò che riguarda Vodafone, TIM, WindTre e Iliad) si è assistito ad un incremento del +2,2% dei minuti inclusi mediamente in un’offerta, nonché ad un aumento consistente dei Gigabyte - pari al +6,8%. Il calo del -22,3% del numero di SMS inclusi è sorprendente a prima vista, ma in linea con i dati del 2019; infine i costi sono (fortunatamente) scesi del -4,8%, ma rimangono comunque più alti rispetto alla media del 2019 - 15,54€, contro i 13,75€ di un anno fa.

⚗️ Buone notizie per gli amanti dell’ecologia tecnologica: alcuni ricercatori del Korea Advanced Institute of Science and Technology hanno scoperto quale importanza riveste l’impiego di un polimero, chiamato porfirina, nei processi di riciclo dei componenti di prodotti tecnologici. Molti dispositivi impiegano metalli preziosi per il funzionamento dei circuiti, ma il loro riciclo è spesso visto come anti-economico a causa del lavoro che si impiegherebbe per il recupero; sottoponendo tuttavia questi dispositivi ad un processo di acidificazione per liberarne i componenti, utilizzando la porfirina è possibile recuperare… l’oro, metallo al quale pare legarsi con grande facilità. Non solo: la porfirina ha un costo molto basso (pari a 5$) e può recuperare sino a 64$ di oro, senza contare che può essere riutilizzata - un ulteriore incentivo per il suo impiego.

🌚 È possibile che Facebook introdurrà una modalità notte prima di Android? A quanto pare, Facebook ha esteso ad una piccola percentuale di utenti la possibilità di modificare la colorazione dell’interfaccia da chiara a scura all’interno dell’app ufficiale del social, senza specificare tuttavia quando avverrà il rilascio per tutti gli altri utenti.

Tag: #Statistiche, #Tariffe, #Operatori, #Oro, #Ecologia, #Facebook, #DarkMode.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon martedì! Sapete che in Cina, le cose si sono fatte complicate?
🇮🇳 Il governo indiano ha infatti bannato ben 59 applicazioni sviluppate in Cina, quale parte di un più vasto programma di ritorsioni nei confronti del governo di Pechino dopo che gli scontri tra le forze militari lungo il dibattuto confine di Ladakh avevano provocato la morte di 20 soldati indiani. Bandite app molto popolari anche in Occidente come il social TikTok, l’app di chat WeChat, gli strumenti Shareit, ES File Explorer e CamScanner e anche giochi come Clash of Kings. Secondo il governo indiano, la scelta del blocco sarebbe nata in seguito alla scoperta di attività chemettono in pericolo la sovranità e l’integralità dell’India”, in particolare attraverso la trasmissione dei dati degli utenti in server posti in Cina. Si tratta di un colpo molto duro TikTok, che conta in India il suo più grande bacino d’utenza ( pari al 30% dei 2 miliardi di download ottenuti sul Play Store).

☁️ Google Foto introduce alcune novità: dopo la decisione di modificare l’icona dell’app (che abbiamo discusso nel nostro gruppo), Foto ora ha disattivato di default il backup delle immagini e dei video provenienti da cartelle dello smartphone riferiti a determinati social network. La compagnia ha motivato la decisione spiegando che, per effetto del lockdown, le persone hanno intensificato lo scambio di contenuti multimediali nelle app di chat - di conseguenza, per evitare un sovraccarico dei sistemi di backup si è preferito interrompere il caricamento di contenuti condivisi su Instagram, Facebook, Messenger, WhatsApp, Helo, Messaggi, LINE, Snapchat, Twitter e Viber. È comunque possibile riattivare il backup procedendo su “Impostazioni di Foto” > “Backup e sincronizzazione” > “Cartelle del dispositivo sottoposte a backup”.

👁 Android 11 aumenterà la privacy dei suoi utenti, a partire dalla geolocalizzazione: Google ha avvertito gli sviluppatori di app che richiedono l’accesso alla posizione in background del dispositivo che hanno tempo sino al 2021 per motivare la necessità di tale permesso - altrimenti dovranno accontentarsi di farne uso solo quando l’app viene effettivamente utilizzata.

Tag: #India, #TikTok, #WeChat, #Cina, #Privacy, #GoogleFoto, #Backup, #Coronavirus, #Android11.

💬 Come scrivo un commento?