AppElmo - Le App di Guglielmo
2.09K subscribers
3.46K photos
49 videos
71 files
8.46K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
Aspettate e leggete prima questa serie di Saggi Consigli su come scrivere una recensione: se infatti oggi il sistema delle recensioni di Google Play non è più un parametro di valutazione attendibile nel calcolare l'attenbilità o la qualità di un'applicazione, è colpa principalmente di chi, le recensioni, non le sa scrivere. E oggi siamo qui per spiegarvi come fare.

📝 I 10 Saggi Consigli per scrivere una recensione su Google Play senza sembrare dei minus habens
Buongiorno a tutti e buon mercoledì! Avete in programma di andare in Cina? Allora dovreste prima sentire questa!
🇨🇳 Secondo i report dei quotidiani Guardian, The New York Times e del Süddeutsche Zeitung le autorità cinesi sono state ripetutamente colte nell’atto di installare all’interno degli smartphone dei turisti un malware, chiamato “Fēng cǎi”, capace di intercettare e registrare informazioni personali come email, messaggi, contatti così come altri dati riguardo al device del turista. Sembra che l’applicazione venga utilizzata per intercettare ogni materiale collegato ad argomenti consideratipericolosi” dal governo cinese, dalle band metal giapponesi alle tradizioni islamiche - sembra infatti che le installazioni avvengano nei device dei turisti al confine con il Kirghizistan e della regione del Xinjistan.

🇺🇸 I guai per Huawei potrebbero invece non essere affatto finiti. Mentre un intervento di Donald Trump a margine del G20 aveva lasciato intendere che la società cinese avrebbe potuto riprendere a commerciare negli Stati Uniti, secondo John Sonderman, il Deputy Director dell’Office of Export Enforcement, è necessario che Huawei sia considerata ancora “sulla lista nera”. Di conseguenza ogni affare che le aziende desiderino condurre con Huawei è necessario che sia prima vagliato dal suo ufficio, e ci sono poche possibilità che vengano approvate in quanto vige ancora la “presunzione di colpevolezza” di Huawei.

🇮🇹 Vodafone è stata invece multata dall’AGCOM di 580mila euro: secondo l’autorità, l’operatore telefonico non avrebbe comunicato efficacemente i rincari applicati a settembre, ottobre e novembre 2018 di alcune offerte vendute tramite teleselling e garantite “per sempre” a prezzo fisso.

Tag: #Cina, #Privacy, #USA, #Huawei, #Sicurezza, #Vodafone, #AGCOM.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Libra, Gram, Link... cominciate a non capirci più niente di criptovalute dei social media, e già quelle normali erano difficili da capire?
Sapete quante criptovalute esistono al mondo? Troppe. E sapete quante di queste criptovalute sono state rilasciate dai social network? Ve lo lasciamo scoprire da voi, ma sono ben più di quante immaginiate - Libra, Link, Kin... sapevate che Telegram non è l'unica app di chat ad aver lanciata una criptovaluta, e che VK (ex-creatura di Pavel Durov) ha lanciato una moneta digitale che ha dato vita in soli 10 giorni a un mercato nero?

Se no, vi consigliamo di proseguire la lettura qui sotto 👇

🏦 Dalla Libra (di Facebook) ai Gram (di Telegram), tutte le criptovalute dei social media
Buongiorno a tutti e buon giovedì! Sapete che Chrome è al lavoro su un ad-blocker?
⛔️ Nonostante le polemiche nate intorno alla possibilità che Google possa disabilitare gli AdBlocker su Chrome, sembra che l’azienda sia al lavoro per un AdBlocker aggiuntivo a quello che già è attivo sul browser, che attualmente si limita a bloccare le pubblicità contrarie ai parametri dei Better Ads Standards. Stando infatti al codice del progetto Chromium, l’azienda starebbe lavorando ad un “heavy AdBlocker”, ossia un programma che blocchi tutte quelle pubblicità che vadano ad assorbire quantità eccessive di connessione o di CPU del dispositivo; al contrario dell’AdBlocker solito poi, la sua nuova versione si limiterebbe a disattivare le singole pubblicità, e non agirebbe estensivamente su tutta la pagina.

🎮 Arriva in Inghilterra il “Netflix dei videogiochi”, o lo “Stadia dei giochi mobili”: si chiama “Hatch”, e diversamente da Google Stadia offrirà accesso ad oltre 100 giochi mobili dietro il pagamento di un abbonamento mensile - sarà presente anche una sezione per bambini, una modalità di registrazione e condivisione delle clip di gioco, e 20 titoli gratuiti da provare per i non-iscritti; è stato realizzato dalla software house Rovio (creatrice di Angry Birds) e da Vodafone, i cui clienti potranno godere di tre mesi d’accesso gratuito (altrimenti a pagamento: 5,99£); improbabile che arrivi tanto presto in Italia: funziona solo su rete 5G.

🛒 Pericoli in arrivo dal sistema giudiziario per Amazon: una corte della Pennsylvania ha stabilito che la piattaforma può essere ritenuta responsabile dei difetti riferiti ad oggetti venduti da commercianti di terze parti.

Tag: #Chrome, #Google, #AdBlocking, #AdBlocker, #Rovio, #Vodafone, #Giochi, #Hatch, #5G, #Amazon.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Nel vostro smartphone ci sono una una o più app che continuano a crashare?
​​Ve la diamo noi una spiegazione! Ma non una soluzione: davanti infatti ad un'app che continua a crashare, non esiste una singola formula magica che permetta di risolverne i problemi di stabilità; tuttavia, vi possiamo comunque fornire alcuni accorgimenti che limiteranno, e magari interromperanno completamente i crash e gli arresti anomali.

💣 Perché un’app crasha: i 7 motivi più frequenti per cui un’app si blocca improvvisamente
Buongiorno a tutti e buon venerdì! Vi piacerebbe disporre di un abbonamento che elimini tutte le pubblicità online, che vi garantisca qualche comodità in più, e che sia offerto da Mozilla?
🦊 Già anticipato in precedenza, il nuovo servizio ad abbonamento di Mozilla prende forma e si configura come una soluzione alternativa alla pubblicità, per aiutare editori e lettori a trovare una forma di compromesso garantendo così il sostentamento dei primi e un’esperienza utente decente per i secondi. L’abbonamento, dal costo di 4,99$ al mese, prevede l’eliminazione delle pubblicità da una serie di siti partner (come Slate, USA Today, The Atlantic) e alcune feature esclusive, come la versione audio degli articoli e la possibilità di sincronizzare i punti di lettura tra un dispositivo e l’altro. Maggiori dettagli verranno specificati dopo la presentazione ufficiale.

🇮🇹 Prezzi bloccati e nessuna rimodulazione per almeno sei mesi dopo la sottoscrizione di un’offerta? Questo è quello che prevede un disegno di legge presentato oggi al Senato, che prevede che tutti gli operatori telefonici, “di reti televisive e di comunicazioni elettroniche” devono mantenere bloccato il prezzo per i primi sei mesi dalla sottoscrizione di un contratto, così come specificare nello stesso tutti i costi che l’utente andrà ad incontrare, compresi quelli “nascosti” - costi di attivazione, disattivazione, passaggio ad altro operatore o di fruizione di funzionalità aggiuntive, come la segreteria telefonica.

🇫🇷 Cattive notizie per Facebook, Google e non solo: il governo francese ha allo studio un provvedimento che porterebbe ogni piattaforma online al pagamento di una multa da 1,24 milioni di euro ogni qualvolta falliscano nella cancellazione di un contenuto dihate speech”; i giuristi francesi sono tuttavia divisi sulla corretta definizione di questo termine.

Tag: #Firefox, #Mozilla, #Pubblicita, #Italia, #Legge, #Operatori, #Rimodulazioni, #Francia, #Facebook, #HateSpeech.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon sabato! Pensate anche voi che gli smartphone distraggano molto alla guida?
🚗 Non siete i soli: secondo infatti una ricerca condotta in Italia da Cambridge Mobile Telematics, il 40,6% degli intervistati identifica in smartphone e altri device elettronici la principale fonte di preoccupazione circa il comportamento degli altri conducenti, mentre solo al secondo posto (35,2%) si posizionano alcol e sostanze stupefacenti, seguite poi da stili di guida pericolosi (23,2%). Una preoccupazione dettata dall’esperienza diretta: il 75,6% delle distrazioni proviene proprio dallo smartphone, per quasi la metà, per stessa ammissione degli intervistati, da telefonate ed SMS (47%), ed in misura minore dalle mappe (11%), da video (9%) o musica (8,6%).

🇨🇳 Huawei bluffa o fa sul serio? Stando infatti alle affermazioni del CEO dell’azienda Ren Zhengfei riguardo il nuovo sistema operativo della società, Hongmeng OS, non soltanto sarebbe compatibile con un vastissimo range di dispositivi - non solo smartphone, ma anche laptop, smart speaker, wereable, device per l’IoT e molto altro - ma anche più veloce e prestante di Android e MacOS, evidenziando così la volontà di Huawei di inserirsi anche nel mercato oggi occupato da Microsoft e Apple. Nonostante ciò, passerà ancora qualche anno prima che ufficialmente Huawei decida di sostituire Android con il nuovo sistema operativo.

🎙 Buone notizie per gli amanti dei podcast in Italia: le startup italiane SOLO.fm e Entire Digital Publishing (proprietaria del magazine Notizie.it) hanno avviato una collaborazione per portare su smart speaker podcast di varia tipologia (analisi e report sull’attualità politica economica e sociale al mattino, approfondimenti di cronaca al pomeriggio) curati dai giornalisti Francesco Leone e Antionio Potenza.

Tag: #Statistiche, #Sicurezza, #Automobili, #Huawei, #HongMengOS, #Podcast, #SmartSpeaker.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Non riuscite a vedere il messaggio qui sopra? Aggiornate Telegram allora! Grazie all'arrivo dell'update Telegram 5.9, ora sono disponibili gli stickers animati: battendo sul tempo WhatsApp, ora anche gli utenti Telegram possono installare, inviare e persino creare set di stickers animati, ed i primi pacchetti sono davvero belli! E noi vi spieghiamo come vengono fatti, e dove trovarli.

🔥 Motore, ciak... stickers! Telegram 5.9 introduce gli stickers animati!
Buongiorno a tutti e buona domenica! Sapevate che in Italia gli over-55 non sono così inesperti di informatica come si penserebbe?
👨🏻‍🦳 Secondo infatti una ricerca di Kaspersky Italia, solo due over-55 su 10 ammette di non intendersi di tecnologia (il 29%, contro il 52% a livello globale), e di avere difficoltà a risolvere problemi di carattere tecnologico o informatico senza il supporto dei figli (29%, contro il 17% a livello globale). D’altronde, il 26% degli over-55 ammette di avere più nostalgia del supporto tecnico dei figli che della loro compagnia, arrivando a “corromperli” per ottenere l’agognato aiuto nel 19% dei casi (in linea con la media globale, 17%); in generale, il 44% degli italiani chiede supporto a figli e nipoti per risolvere problemi di carattere tecnologico.

💰 Gli utenti iOS sono ancora più spendaccioni di quelli Android? Sì: secondo una ricerca di Sensor Tower, nei primi sei mesi del 2019 sono stati spesi 39,7 miliardi di dollari sia su Google Play che sull’App Store, con un aumento del +15,4% rispetto al 2018. Gli utenti iOS hanno speso 25,5 miliardi di dollari, l’80% in più degli utenti Android (14,2 miliardi). Le app più remunerative? Tinder (che guadagna 487 milioni di dollari, +32%), Netflix (399 milioni di dollari, perdendo la prima posizione dal 2018) e Tencent Video; tra i giochi più profittevoli troviamo Honor of Kings (728 milioni), Fate/Grand Order (628 milioni) e Monster Strike (566 milioni), seguito da Candy Crush e PUBG.

👋 Che fine faranno gli smartphone? Secondo Kan Yun-Je, capo della divisione design di Samsung, entro cinque anni "nessuno li utilizzerà più", sostituiti da dispositivi flessibili integrati direttamente nel vestiario e negli indossabili.

Tag: #Statistiche, #Italia, #Smartphone, #Digitale, #Applicazioni, #Giochi, #Samsung.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon lunedì! Sapete che Google potrebbe diventare un operatore telefonico?
📶 Secondo infatti un report del New York Post, Google sarebbe in contatto con la piattaforma televisiva Dish Network per la creazione di un operatore telefonico, il quarto sul territorio statunitense. La decisione sarebbe maturata dopo che Sprint e T-Mobile, attualmente il quarto e terzo operatore telefonico negli USA, si sarebbero visti negare la fusione già in programma da parte delle autorità anti-concorrenza, per via dei timori in merito allo stato del mercato con la scomparsa del quarto operatore. Una situazione propizia per entrare in campo, sia per Google che per Dish, tanto più che le autorità antitrust non avrebbero opposto alcun veto: Google, tuttavia, ha negato alcun contatto in merito.

🇪🇺 Il 5G ha vinto la sfida della connessione digitale comunitaria, grazie al supporto dei singoli Paesi dell’Unione Europea, contro la volontà della Commissione Europea che, in collaborazione con BMW, aveva deciso di affidarsi al Wi-Fi poiché tecnologia già presente sul territorio - al contrario del 5G. E sembra che la decisione porti i suoi frutti: la società OpenSignal ha comparato le velocità in download in 5G con i medesimi dati in 4G, e in tutti i casi (a parte l’Australia e la Spagna) sono molto positivi: l’Italia si posiziona tra i primi otto Paesi, con un miglioramento del 50% delle prestazioni in 4G (657Mbps).

📈 Buone notizie per HTC: l’azienda ha registrato nel giugno 2019 un’impennata nel fatturato del +94%, che è salito a 41 milioni di dollari grazie al successo del nuovo device HTC U19e a Taiwan.

Tag: #Google, #Operatori, #USA, #OpenSignal, #Statistiche, #UE, #CommissioneUE, #5G, #Italia, #HTC.

💬 Come scrivo un commento?
Buongioro a tutti e buon martedì! Sapete che Huawei è ancora nei guai per i suoi collegamenti con il governo cinese?
🇨🇳 Un ricercatore della Fulbright University Vietnam, in collaborazione con la Henry Society, ha analizzato oltre 25mila report di dipendenti Huawei provenienti da circa 600 milioni di documenti trapelati online, e ha individuato circa un centinaio di nomi riferiti a persone che hanno avuto contatti con il governo centrale e la sicurezza nazionale. Tra questi, un dipendente in particolare avrebbe lavorato per il Ministero della Sicurezza di Stato, per il quale avrebbe installato dispositivi per le intercettazioni all’interno dei device Huawei; l’azienda ha parzialmente smentito, in quanto non avrebbe potuto verificare le identità dei dipendenti dato che la ricerca, per ammissione del suo autore, è stata “frettolosa”.

Ma anche Amazon ha i suoi problemi: i dipendenti della fabbrica di Shakopee, in Minnesota, hanno annunciato che entreranno in sciopero durante il Prime Day (che si terrà il 15-16 luglio), il primo in un’occasione simile su territorio statunitense, per chiedere paghe più alte e l’assunzione definitiva di una parte dei dipendenti attualmente impiegati a tempo determinato, per creare un “futuro più sostenibile”. Amazon ha risposto affermando che le paghe attuali - il cui minimo salariale è stato recentemente innalzato a 15$/ora - sono già più che sufficienti.

🎶 Spotify ha lanciato Spotify Lite: una versione più leggera dell’applicazione che include, ufficialmente, il 90% delle funzionalità già presenti nell’app principale ed il cui peso è ridotto a solo 10MB - non è però scaricabile in Italia, né su Google Play né su APK Mirror (dalla quale è stata rimossa forzatamente da Spotify).

Tag: #Huawei, #Cina, #Amazon, #Sciopero, #Spotify, #SpotifyLite.

💬 Come scrivo un commento?