AppElmo - Le App di Guglielmo
2.08K subscribers
3.44K photos
49 videos
71 files
8.41K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
🦊 Non vi stiamo prendendo in giro: Mozilla, nel tentativo di rendere Firefox più sostenibile economicamente, lancerà questo ottobre una versione a pagamento di Firefox, chiamata "Firefox Premium". Nessuna delle funzionalità attualmente presenti su Firefox verrà resa a pagamento: al contrario, con l'abbonamento a Firefox Premium si otterrà una certa quantità di traffico VPN (probabilmente fornita da ProtonVPN, che ha recentemente siglato una partnership con Firefox) e di spazio di archiviazione cloud sicuro. Non sono stati forniti dettagli sul costo.

🔐 Ma anche Wire, app di chat sicura e "concorrente" di Telegram, ha annunciato un nuovo servizio a pagamento, questa volta per aziende. Si tratterà di una versione sicura di Slack che fornirà servizi come chat tra dipendenti, invio di file, video e foto che non possono essere scambiati su piattaforme prive di crittografia end-to-end (proprio come Slack), il tutto al costo di 4/6€ al mese; Wire ritiene infatti che non potrà mai diventare un'app da "centinaia di milioni di utenti". "Quella nave ormai è salpata", ha detto il CEO di Wire.

💸 Quanto guadagna Google dalla pubblicità? Tanto: quasi cinque miliardi di dollari, secondo News Media Alliance - associazione che riunisce i principali editori statunitensi: questi ultimi hanno domandato a Google una divisione più equa degli introiti, che, a loro giudizio, sarebbe ora solo di vantaggio per Google (ringraziamo Davide per la segnalazione della notizia nel nostro gruppo @appelmeggiando!).

Tag: #Mozilla, #Firefox, #FirefoxPremium, #Wire, #Google.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La batteria si scarica in fretta? Non perdete la calma!
​​Cercando tra le applicazioni responsabili del rapido esaurimento della batteria del vostro smartphone, è probabile che troviate "Google Play Services" tra le prime posizioni per consumo: per quanto vorace possa essere, è possibile limitare la quantità di energia necessaria a questa app per funzionare - e noi vi spieghiamo come fare, in 6 Saggi Consigli e trucchi.

🔋 I 6 Saggi Consigli e trucchi per ridurre il consumo batteria di Google Play Services
Buongiorno a tutti e buon martedì! Sapete che ci sono aggiornamenti sulla posizione di Huawei?
🇨🇳 E non sono completamente positivi, né per gli USA né per Huawei: da una parte infatti il governo statunitense sembrerebbe intenzionato a dilazionare ulteriormente l'entrata in vigore del ban completo sui dispositivi dell'azienda, la quale dal canto suo, nel caso in cui la proroga non venisse applicata, sarebbe costretta a chiudere la divisione notebook poiché eccessivamente dipendente dalla tecnologia americana. Di diverso avviso la sezione software: migliaia di sviluppatori hanno infatti ricevuto un invito ufficiale ad entrare nella community di sviluppatori di AppGallery, l'alternativa al Play Store della società cinese.

🇮🇹 Secondo un'indagine di Toluna il 90% degli italiani è abbonato ad una piattaforma di streaming - il 56% dei giovani dai 18 ai 34 anni guarda infatti contenuti on-demand ogni giorno, mentre gli over 54 si limitano invece ad una volta alla settimana nel 48% dei casi. Netflix è preferita dal 46% degli italiani, seguita da Amazon Prime Video (27%) e Sky Go (19%); tra le piattaforme gratuite trionfa YouTube al 56%, seguita (con un considerevole distacco) da RaiPlay (15%) e Mediaset Play (13%). Le dolenti note iniziano nell'approccio alla pubblicità: il 50% degli italiani non le vorrebbe né pagherebbe di più per toglierle, ma sono i giovani (44%) a saltarle più frequentemente degli anziani (37%).

📲 E se la Cina adottasse contromisure contro le aziende americane, sarebbe la fine di Apple? A quanto pare no: Foxconn ha infatti assicurato che il 25% della sua capacità produttiva è localizzata al di fuori della Cina, una percentuale sufficiente a garantire la produzione di device Apple per il territorio USA.

Tag: #Huawei, #Cina, #USA, #AppGallery, #Italia, #Statistiche, #StreamingVideo, #Netflix, #Apple, #iPhone.

💬 Come scrivo un commento?
Buon pomeriggio a tutti e buon mercoledì! Sapete che l'Italia è estremamente indietro in termini di competitività digitale?
🇮🇹 Lo sostiene il rapporto DESI, redatto ogni anno dalla Commissione Europea per valutare l'indice di competitività digitale di ogni Paese membro: l'Italia si classifica 24esima, subito prima di Polonia, Grecia, Romania e Bulgaria. A pesare sono soprattutto la scarsa diffusione della banda larga ultraveloce (24%, contro la media UE del 60%) e una sostanziale ignoranza tecnologica della popolazione: 3 italiani su 10 non utilizzano ancora Internet abitualmente, più della metà della popolazione non dispone delle digitali competenze di base (66%) e il 19% degli individui residenti in Italia (il doppio della media UE) non ha mai usato Internet.

📉 Continuano gli alti e bassi per Huawei: secondo alcuni report l'azienda avrebbe già pronto un sistema operativo alternativo, chiamato HongMeng OS, al quale sarebbero interessate sia Xiaomi che Honor, e che sarebbe in sviluppo già da 7 anni; le vendite in Europa, nonostante la straordinaria crescita nel Q1 2019 - +66% per un totale di 13,7 milioni di smartphone venduti e il 25,39% di mercato, contro il 29,47% di Samsung - potrebbero calare, così come già successo in Germania dove la quota di mercato è scesa in un mese al 6%. Contagiata anche Honor, sempre di proprietà di Huawei, che ha visto le vendite contrarsi del 50%.

📛 Il 5G in Italia è in pericolo? Alcuni parlamentari del M5S, in collaborazione con alcuni colleghi del Gruppo Misto, hanno avanzato la richiesta che venga bloccata l'erogazione dei servizi 5G fino a che non ne sarà stata stabilita l'assoluta sicurezza delle frequenze per la salute umana; Asstel ha respinto la possibilità di rischi per la salute.

Tag: #CommissioneUE, #Italia, #Statistiche, #Digitale, #Huawei, #HongMengOS, #Cina, #5G, #M5S.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Anche voi parteciperete alla vendita dei Gram il 10 luglio? Aspettate a farlo!
Da qualche giorno circola la voce, alimentata da un articolo (che invita comunque alla cautela) dell'autorevole sito d'informazione Tech Crunch, che la piattaforma di vendita di criptovalute Liquid terrà una sessione di vendita della criptovaluta di Telegram, Gram, mesi prima del lancio stesso della Telegram Open Network. Ma ci sono molte cose che non tornano in questa presunta "vendita", e noi ve li spieghiamo tutti.

🤔 La vendita dei Gram (la criptovaluta di Telegram) prevista per luglio è una truffa?
Buon pomeriggio a tutti e buon mercoledì! Avete saputo che Telegram è stato colpito da un attacco DDoS?
📛 L'app di chat è stata oggetto nelle scorse ore di una nuova ondata di attacchi DDoS, la cui origine - secondo la testimonianza del fondatore di Telegram, Pavel Durov - sarebbe da localizzare in Cina e da ricondurre alle proteste in corso in questi giorni a Hong Kong. Gli abitanti dell'ex-colonia inglese hanno avviato una serie di proteste contro una riforma del sistema penale promossa dal parlamento di Hong Kong che faciliterebbe l'estradizione in Cina, il cui sistema giuridico è accusato di scarsa trasparenza e di una forte politicizzazione; Telegram sarebbe stata colpita per via dell'uso fatto dai protestanti per coordinare le manifestazioni nella città.

👨🏻‍⚖️ Cattive nuove per Facebook: il social network dovrà infatti affrontare un processo per violazione di GDPR in Austria dopo che tutti i ricorsi dell'azienda, trascinata davanti alla Corte Suprema austriaca dall'attivista Max Schrems, sono stati respinti; in caso di condanna dovrà pagare 12,5 milioni di dollari di risarcimento e probabilmente modificare le proprie attività di raccolta dei dati. Attività di cui Mark Zuckerberg era perfettamente a conoscenza: alcune email svelate dal WSJ rivelano come Zuckerberg sapesse dei problemi alla privacy dell'azienda, ma abbia preferito non rivelare nulla per evitare una cattiva pubblicità (ringraziamo Federico dal gruppo @appelmeggiando per la segnalazione!).

🎮 Epic, azienda sviluppatrice del popolare videogioco Fortnite, ha acquistato l'app di video-sharing Houseparty, che già Facebook aveva tentato di copiare con il progetto-clone (poi fallito) "Bonfire", e probabilmente diverrà parte dell'ecosistema-Fortnite.

Tag: #Telegram, #Cina, #DDoS, #HongKong, #MaxSchrems, #Privacy, #Facebook, #MarkZuckerberg, #Epic, #Houseparty.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon venerdì! Sapete che il nuovo aggiornamento di Chrome vi permetterà di... leggere gratuitamente articoli a pagamento?
💸 In senso lato, naturalmente: Chrome 76 renderà molto più complicato per i siti web identificare se un utente è in visita attraverso la Modalità Incognito, solitamente utilizzata per aggirare i limiti di lettura dei siti web di quotidiani importanti. In compenso, a partire da questa release i siti potranno automaticamente attivare la Modalità Notte (se presente) per facilitare la navigazione tra le proprie pagine e, Insieme a questa nuova feature, è stato disabilitato completamente il supporto alla tecnologia Flash (che rimane comunque attivabile dalle "flag" di Chrome).

🇨🇳 La nave di Huawei continua ad imbarcare acqua: sia Tokyo Electron, sia Western Digital hanno interrotto ogni rapporto con l'azienda cinese; WD (le cui scorte presso Huawei sono in fase di esaurimento e potrebbero terminare tra tre mesi e un anno) ha espresso rammarico per la decisione, anticipando che valuterà la possibilità di chiedere al US Bureau of Industry and Security una licenza speciale per continuare a commerciare con Huawei. Nel frattempo il nuovo device pieghevole Mate X è stato posticipato, anche se ufficialmente non per ragioni legate al bando.

🎙 Spotify si aggiorna e aggiunge due nuove tab per la navigazione nell'app, di cui una interamente dedicata ai podcast e studiata per aiutare gli utenti a trovare nuovi artisti impegnati nel podcasting.

Tag: #Chrome, #Incognito, #Huawei, #USA, #WesternDigital, #MateX, #Spotify, #Podcasting, #Podcast.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon sabato! Siete stati anche voi vittime della fatturazione a 28 giorni? Allora attenti alle promozioni!
🇮🇹 Vodafone e TIM hanno già avviato le offerte compensative e sostitutive dei rimborsi che stabilirà l'AGCOM il 4 luglio. L'autorità per le comunicazioni ha infatti respinto ogni misura sospensiva dei rimborsi per tutti i clienti colpiti dalla "fatturazione a 28 giorni" dichiarata illegale qualche mese fa (trovate qui tutti i dettagli in merito), ed i due operatori sono corsi ai ripari proponendo una serie di servizi sostitutivi ai rimborsi ai clienti che ne avrebbero diritto: TIM nella forma di sei mesi di abbonamenti premium (TIM Vision, Chi è, Extra Voice, Voce Internazionale e Max Speed), mentre Vodafone proporrà 50GB per SIM o Vodafone Station e cinque voucher per acquisti presso Nespresso, Nike, SaldiPrivati, Philips e Traveller. Le autorità consigliano di rinunciare a questi "premi" e procedere con i rimborsi in bolletta.

💀 Cattive nuove per Amazon: l'azienda avrebbe infatti licenziato o trasferito numerosi sviluppatori della propria software house: la scelta, avvenuta proprio durante l'E3 (la più grande conferenza videoludica dell'anno), segnerebbe una temporanea o definitiva rinuncia di Amazon alla competizione nel settore dei videogames; e allo stesso modo avrebbe abbandonato le proprie velleità anche nel mercato dei social network, con la chiusura del clone (commerciale, poiché concentrato sull'acquisto e vendita di prodotti Amazon) di Instagram, Amazon Spark, lanciato appena due anni fa.

👎 Huawei è stata colpita dall'indignazione dei propri clienti dopo che su numerosi lock screen si device dell'azienda hanno cominciato ad apparire pubblicità del portale Booking. Huawei ha successivamente ammesso la presenza di un errore tecnico che avrebbe reso possibile la visualizzazione della pubblicità.

Tag: #TIM, #AGCOM, #Vodafone, #Rimborsi, #Operatori, #Amazon, #Chiusura, #Huawei.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buona domenica! Sapete che non sono i giochi a catalizzare l'attenzione degli utenti online?
🎮 Secondo infatti la piattaforma d’analisi App Annie, sono i social network a detenere il maggior numero di minuti trascorsi dagli utenti su smartphone: il 50%, seguito dai video-player (al 15%) ed infine dai giochi mobile al 10%. Questi ultimi sono ormai caratterizzati da elementi casual e cross-platform, catalizzando il 60% dei guadagni dell’intera industria videoludica; generalmente i giocatori mobili non si consideranogamers”, hanno 25 o più anni di età, mantengono installati una media di 8 giochi e ne giocano 2-5 al mese. Solo su Google Play, il 74% di ogni dollaro speso sullo store va in giochi, soprattutto acquisti in-app.

🔐 Siete utenti OnePlus e avete mai usato la funzione “Shot with OnePlus”? Allora forse le vostre credenziali sono state trafugate, o comunque esposte, a causa della scarsissima sicurezza applicata dalla società ai server di archiviazione delle informazioni di login dell’applicazione: con un piccolo sforzo è infatti possibile accedere a tutti gli indirizzi email utilizzati per l’autenticazione all’app, ed ancora oggi le implementazioni adottate all’app non sono sufficienti a garantire la sicurezza dei dati.

🚗 Sapevate che Google Assistant vi saprà ricordare dove avete parcheggiato la macchina? Basterà infatti chiedere all’assistente di ricordare la posizione che verrà aggiunto un segnaposto a Google Maps, a cui farà riferimento al ritorno all’automobile.

Tag: #Android, #Statistiche, #Smartphone, #Giochi, #GooglePlay, #OnePlus, #Privacy, #Sicurezza, #GoogleAssistant.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon lunedì! Sapete che Huawei potrebbe perdere molto terreno, a causa del ban?
📉 Secondo infatti alcune stime di fonti affidabili interne all'azienda, Huawei potrebbe perdere dal 40% al 60% delle spedizioni raggiunte nel 2018: un danno che si quantificherebbe in 20 miliardi di dollari di mancati introiti, stimati dal fondatore stesso dell’azienda, Ren Zhengfei. Lo stesso Honor 20, Top di Gamma della sussidiaria della società, Honor, potrebbe essere ritirato dal mercato qualora le vendite in Europa non funzionassero (già un operatore francese avrebbe ritirato il supporto al device): tuttavia sembra che i produttori Qualcomm, Intel e Xilinx Inc stiano facendo attività di lobbying perché il ban siaalleggerito”.

🎶 Google ha derubato il sito web Genius.com? Il famoso portale di news musicali avrebbe raccolto “prove inconfutabili” che il motore di ricerca avrebbe prelevato senza autorizzazione migliaia di testi di canzoni per inserirle nel proprio database, così da visualizzarle nei box dei risultati. La prova sarebbe stata una forma di accento immesso arbitrariamente nei testi delle canzoni, così da rendere i testi identificabili facilmente: tuttavia, pare che siano i partner di Google responsabili del furto.

🎚 La DAB+ arriverà sugli smartphone? Potrebbe succedere: dal 2021 i produttori di smartphone saranno obbligati ad integrare il nuovo sistema di compressione radio, qualitativamente migliore, su tutti gli smartphone dotati di sistema di ricezione FM - tuttavia, la legge potrebbe essere bloccata dall’UE poiché contraria ad una direttiva europea.

Tag: #Huawei, #Cina, #USA, #Google, #Genius, #DABPlus, #Radio, #UE.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Quante volte vi siete registrati ad un servizio o avete contattato una persona con la vostra email principale... pentendovene subito dopo?