AppElmo - Le App di Guglielmo
2.08K subscribers
3.43K photos
49 videos
71 files
8.38K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ma voi sapevate che esiste un concorso per i migliori canali Telegram in circolazione?
​​Probabilmente sì, vista l'esposizione in questo canale; tuttavia segnaliamo nuovamente l'approssimarsi del concorso Migliori Canali Telegram - Edizione 2018!

Attraverso i collegamenti qui sotto potrete diventare protagonisti di un concorso che premia l'eccellenza italiana e straniera su Telegram! Chiunque può proporre un canale per le pre-selezioni, sia amministratori che si impegnano per la cura delle proprie pubblicazioni sia fan che vogliono dare maggiore visibilità a canali che la meritano. E vogliamo ringraziare tutti per la collaborazione, e per rendere ogni edizione migliore anno dopo anno!

👉 Migliori Canali Telegram - Edizione 2018 | Regolamento e modalità di voto

Modulo di partecipazione

✌️ Canale ufficiale del concorso
Buongiorno a tutti e buon lunedì! Sapete che la Dark Mode dovrebbe arrivare su Android Q?
🌚 A confermarlo è un ingegnere di Google, il Googler Lukasz Sbylut, il quale ha riportato all'interno del Chromium bug tracker una disposizione per i suoi dipendenti che forse sarebbe dovuta rimanere riservata. Nonostante l'appunto sia del 31 ottobre, questi contiene sia una dichiarazione moltro chiara sulla Dark Mode (che, secondo Sbylut, dovrebbe raggiungere Android Q entro il maggio 2019, ed essere attiva per tutte le applicazioni) sia una traccia per il suo testing su Chrome; in seguito alla diffusione della notizia, Google ha bloccato l'accesso al test, confermando in parte i sospetti.

🔐 BlackBerry, riciclatasi all'interno della cybersecurity, ha appena rilasciato tre prodotti che mirano ad aumentare la sicurezza dei prodotti Internet of Things. Il primo di questi è una chiave crittografica che interrompe il funzionamento del dispositivo in caso di tentativo di hacking; il secondo invece dovrebbe impedire a codici di provenienza sconosciuta di funzionare sugli IoT devices, impedendo così la ripetizione di attacchi simili a Mirai; il terzo è invece un software per le compagnie produttrici. Secondo Alex Thutber, SVP di BlackBerry, "è ora che ogni azienda si preoccupi della sicurezza dell'IoT, non solo BlackBerry".

📊 Qualcomm detiene davvero una posizione così dominante nel mercato dei chip per gli smartphone? Secondo la compagnia, citata dalla FTC statunitense per una simile accusa, no: solo il 22% dei device Huawei e il 38% dei prodotti Samsung (tra i più grandi OEM Android) dispone di un chip Qualcomm; tuttavia, secondo la FTC, l'accusa rimarrebbe valida restringendo il campo tra i soli Top di Gamma.

Tag: #AndroidQ, #DarkMode, #Android, #InternetOfThings, #BlackBerry, #Privacy, #Sicurezza, #Qualcomm, #Statistiche, #Smartphone.

💬 Come scrivo un commento?
Quanto ritenete prioritaria l'introduzione della Dark Mode su Android?
Anonymous Poll
52%
Molto
40%
Poco
8%
Non ho Android ¯\_(ツ)_/¯
Buongiorno a tutti e buon martedì! Siete utenti Kodi, e magari stavate progettando di acquistare una nuova Smart TV Sony?
📛 Allora forse è meglio che ci ripensiate: la società sviluppatrice di Kodi, popolare app per Smart TV e Android TV Box, ha accusato formalmente il produttore giapponese Sony di impedire l'installazione di Kodi sulle proprie televisioni smart, bloccandone il download da Google Play. Kodi avrebbe ora sviluppato un sistema per aggirare il blocco (presente solo nei modelli di Smart TV più recenti della compagnia), tuttavia la scelta evidenzia una certa ostilità dei produttori nei confronti di Kodi, accusata di favorire la pirateria di film e serie TV.

🦆 DuckDuckGo utilizza il "browser fingerprinting"? Questa è l'accusa sollevata da alcuni utenti Reddit, che hanno sostenuto che il browser utilizzi la cosiddetta "fingerprint" (un'insieme di dati ottenuti dai browser come plugin, estensioni e modello utilizzato per le ricerche online dall'utente di cui ne formano un'identità precisa: un'impronta digitale, praticamente, una "fingerprint" utilizzata a scopi commerciali). Il browser ha respinto le accuse, indicando un falso positivo nell'estensione CanvasBlocker (popolare per l'attività di rafforzamento della privacy) quale fonte dei sospetti.

📣 I messaggi RCS (che cosa sono?) potranno essere utilizzati da ogni applicazione che li supporti: sembra infatti che Google mettera a disposizione le API dei messaggi RCS per un pieno supporto della tecnologia già a partire da AndroidQ, affinché qualunque sviluppatore possa integrarle nella propria app di chat.

Tag: #Kodi, #Sony, #Pirateria, #DuckDuckGo, #Privacy, #RCS, #AndroidQ.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
I messaggi che scrivete e poi eliminate prima che compaia la spunta di lettura... Siete sicuri che nessuno possa davvero recuperarli?
Non importa infatti che le app di chat propongano l'eliminazione dei messaggi se su Android rimane una simile "vulnerabilità".

Una vulnerabilità che tale non è (perché non comporta nessun attacco informatico) ma che comunque consente alle applicazioni ma soprattutto ai destinatari dei vostri messaggi di leggere, in ogni caso, i messaggi che prima scrivete, dei quali poi vi pentite (perché scritti di fretta, o perché non era ciò che volevate dire veramente) e che poi eliminate. Sperando che nessuno dei vostri contatti legga questo articolo.

👁️ Chiunque può leggere i messaggi eliminati su WhatsApp, Telegram e altrove
Buongiorno a tutti e buon mercoledì! A volte trovate davvero difficile "rompere il ghiaccio" su Twitter?
🐦 Allora siete fortunati, perché Twitter vuole aiutarvi! Il social network infatti starebbe testando diverse nuove feature, tra le quali sia una nuova modalità di risposta (che renderà molto più semplice la gestione delle risposte in thread molto lunghi), sia appunto una "ice-breaking feature". Come potete notare dall'immagine, si trattano di tweet dotati di un'intestazione pre-fabbricata dal social network, e che gli utenti potranno personalizzare a piacere con domande e osservazioni, per incentivare l'interazione con i propri contatti.

🉐 Al CES di Las Vegas in corso Google ha poi presentato le nuove feature del Google Assistant - sfortunatamente per ora in esclusiva per gli USA. Le più esaltanti finora annunciate consistono nella nuova "Interpreter Mode", che consente a tutti i dispositivi Google Home e dotati di Smart Display di avviare una modalità automatica di "traduzione istantanea" in 27 lingue (tra cui anche l'italiano), e nella nuova integrazione con hotel e agenzie di volo per il check-in e la prenotazione di alberghi direttamente dal Google Assistant.

🌦 IBM lancerà invece il Global High-Resolution Atmospheric Forecasting: pensato per essere uno dei più precisi sistemi di previsioni meteo, si servirà delle rilevazioni barometri degli smartphone (insieme a molte altre fonti di dati) per aumentare la precisione delle previsioni.

Tag: #Twitter, #Google, #GoogleAssistant, #Traduzione, #Meteo, #IBM.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon giovedì! Sapete che il Diritto All'Oblio potrebbe cambiare?
🇪🇺 Tutto è nato da una contesa tra la Commissione nazionale per l'informatica e le libertà francese (Cnil) e Google: un cittadino francese, che aveva richiesto la cancellazione di tutti i risultati web collegati alla propria persona, ha chiesto assistenza al Cnil per via della limitazione dell'avvenuta cancellazione alla sola sottosezione francese del motore di ricerca. Il Cnil aveva comandato Google di applicare la cancellazione globalmente - un atto che la casa di Mountain View aveva ritenuto "lesivo della libertà di informazione": rivoltosi alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea, ha ottenuto da parte dell'avvocato generale Maciej Szpunar una riformulazione del Diritto All'Oblio, per cui i risultati cancellati dovrebbero essere rimossi solo nel Paese dove risiede il cittadino coinvolto. Tuttavia, non è detto che la corte recepisca il parere dell'AG.

🇮🇹 I cittadini italiani sono dei gran spendaccioni da smartphone, sapete? Secondo una ricerca di Gf Eurisko per Mastercard, il 47% degli italiani effettua acquisti da smartphone, contro una media europea del 33%: la stessa percentuale opta per questa soluzione per via dell'immediatezza e della semplicità dell'acquisto via device, mentre il 53% preferisce il telefono per la velocità con il quale si concludono le transazioni. Principalmente, si usa lo smartphone per trovare gli sconti migliori (lo fa il 51% degli italiani), per acquistare beni di consumo (38%), per effettuare transazioni di vario tipo (28%) ma anche per pagare presso negozi fisici (14%).

🉐 Buone notizie per Wikipedia, i suoi lettori ed i suoi amministratori: Google Traduttore verrà integrato tra gli strumenti a disposizione degli editor per consentire la redazione veloce di pagine e articoli in lingue non supportate da altri traduttori, o spesso trascurate.

Tag: #UE, #Google, #Privacy, #DirittoAllOblio, #Italia, #Statistiche, #Acquisti, #Mastercard, #GoogleTraduttore.

💬 Come scrivo un commento?
🔥 ANNUNCIO IMPORTANTE 🔥

Vi ricordiamo che manca poco tempo per sottoporre i vostri canali preferiti all'iscrizione al concorso "Migiliori Canali Telegram", il concorso che seleziona i migliori canali Telegram italiani per qualità e passione... dove i giudici siete voi utenti!

Ricordate: potete iscrivere qualsiasi canale desideriate, anche il vostro! L'importante è che sia attivo, pubblico e non pubblichi materiale illegale o NSFW!

Come fare? Andate su 👉 QUESTO MODULO GOOGLE e compilate tutte le voci con l'asterisco: cliccate su "INVIA" e... voilà, fatto!
Buongiorno a tutti e buon venerdì! Sapete che Spotify aumenterà il suo impegno nella produzione di podcast?
🎙 La piattaforma si è infatti resa conto che le partnership strette con alcuni tra i più influenti podcaster americani hanno portato non solo ad un aumento del numero di follower degli artisti stessi, ma anche del tempo trascorso dagli utenti all'interno dell'applicazione. Per questo motivo l'app implementerà nuove funzioni per i podcast in futuro così come l'utilizzo di pubblicità all'interno dei podcast stessi, permettendo così sia alla piattaforma che ai podcaster di ottenere un ritorno economico dai propri investimenti (e consentendo a Spotify di rendersi economicamente più indipendente dalle grandi case discografiche, alle quali deve cedere gran parte degli introiti).

👨🏻‍⚖️ Google è tornata nell'occhio del ciclone: un azionista della compagnia ha infatti citato a giudizio la società in merito alla buonauscita conferita al co-fondatore di Android Andy Rubin, che secondo alcune accuse emerse qualche mese fa avrebbe molestato sessualmente una dipendente. Secondo i report, la società avrebbe "allontanato" pacificamente Rubin cedendogli una buonauscita di 90 milioni di dollari: la causa mira - oltre all'ottenimento di un risarcimento - all'abolizione degli accordi che la compagnia stringe "dietro le quinte" per evitare qualsiasi tipo di esposizione mediatica in casi simili.

👋 Cattive notizie dal CES di Las Vegas: NVIDIA ha confermato che non è in programma la produzione di nessun altro tablet NVIDIA Shield successore del modello rilasciato nel 2014, mentre si proseguirà nel supporto a NVIDIA Shield TV.

Tag: #Podcast, #Spotify, #Google, #AndyRubin, #NVIDIA, #NVIDIAShield.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
E se invece di una cascata di pixel, questa sera vi proponessimo una... cascata di app?
E non stiamo parlando in modo figurato: in occasione della prima puntata di Launcher Friday del 2019 vi presentiamo un'interfaccia leggera e minimale, l'ideale per chi desidera molti fatti e poche feature dalla dubbia utilità - ma non vuole perdersi quelle davvero utili.

Questo e altro è Niagara Launcher: widget, bottoni fluttuanti e... una cascata di applicazioni.

🌊 Niagara Launcher è il perfetto launcher Android minimalista e anti-distrazione - Launcher Friday
Buon pomeriggio a tutti e buon sabato! Il vostro smartphone preferito costa troppo? La colpa potrebbe essere di Qualcomm!
💰 Questo è quanto continua a sostenere la Federal Trade Commission (FTC) americana: secondo l'agenzia, Qualcomm chiederebbe ai produttori di smartphone una "tassa" variabile da dispositivo a dispositivo e da produttore a produttore (pari di solito al 5% del valore del device, e generalmente non superiore ai 20$ per smartphone) che danneggerebbe il mercato. Qualcomm ha presentato qualche giorno fa la sua difesa, secondo cui la competizione nel settore dei chipset sarebbe tale da richiedere simili pagamenti; secondo Apple e altri OEM invece Qualcomm avrebbe più volte agito da monopolista, imponendo i propri prezzi con negoziazioni muscolari e poco accondiscendenti delle richieste altrui.

🎮 Amazon lancia e raddoppia nel mercato dello streaming: oltre ai report che vedono come prossimo l'arrivo di un servizio di streaming di videogiochi - presumibilmente accessibile attraverso i propri prodotti Fire TV - è stata ufficialmente annunciata la piattaforma di streaming video IMDb Freedive. Completamente gratuita grazie alle pubblicità e priva della necessità di abbonamenti, dispone di un catalogo variabile da serie TV, show e film; sfortunatamente, per ora è accessibile solo negli USA.

⛔️ Ma le cose non vanno altrettanto bene per Amazon in Germania: l'Antitrust tedesco ha infatti bandito dal Paese i Dash Button (cosa sono?), considerati "dannosi" per la concorrenza.

Tag: #Smartphone, #FTC, #Qualcomm, #Apple, #Amazon, #Gaming, #StreamingVideo, #Germania, #Antitrust, #DashButton.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Indovinate chi verrà premiato da un'intelligenza artificiale?