AppElmo - Le App di Guglielmo
2.08K subscribers
3.44K photos
49 videos
71 files
8.43K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
🔋 Anzi, sta andando sempre peggio: a dirlo è uno studio del Washington Post, il quale sostiene che i device Android abbiano raggiunto un punto di non-ritorno in termini di prestazioni energetiche. Vista la stagnazione del mercato degli smartphone (come abbiamo visto), i produttori sono costretti ad inserire nuove funzionalità per generare interesse nel pubblico - funzionalità che assorbono batteria, le cui tecnologie non riescono a tenere il passo (con un margine di miglioramento del solo 5% annuo). Lo studio inoltre ha realizzato una classifica dei device più performanti in termini di batteria: notiamo che iPhone XR e Samsung Note 9 raggiungono il podio, ma anche che tra due generazioni di Pixel Phone la terza registra risultati peggiori della seconda.

🏆 I Google Play Awards di quest'anno vedranno anche il voto popolare in azione! Quest'anno infatti tutti gli utenti Android saranno chiamati a votare la propria app e il proprio gioco preferito tra una rosa di 20 titoli selezionati per ciascuna delle due categorie che interesseranno la votazione: "Fan Favourite App" e "Fan Favourite Game". A concorrere per il titolo, il 12 novembre, ci sono famose social app come TikTok, Tinder e Reddit ma anche servizi come Canva, Wish e YouTube TV; mentre per per il settore gaming troviamo tra gli altri Pokémon GO, PUBG e Jurassic World Alive - niente Fortnite, naturalmente.

🕶 Gli Snapchat Spectacles hanno fatto scuola: anche Tencent, colosso cinese sviluppatore di PUBG per Android e proprietario di titoli come Clash Royale e Clash of Clans, ha rilasciato in Cina una versione alternativa degli occhiali di Snapchat - di cui è comunque azionista e investitore - per la realizzazione di "micro-video" per l'app TikTok.

Tag: #Batterie, #Statistiche, #Smartphone, #GooglePlay, #GooglePlayAwards, #Snapchat, #Spectacles, #Tencent.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Non vi piacciono le pubblicità? Abbiamo cattive notizie per voi!
Ma solo se frequentate una di queste piattaforme: Instagram, WhatsApp, Facebook e Messenger.

Alla presentazione dei risultati dell'ultimo quadrimestre, Zuckerberg ha infatti anticipato le prossime mosse della compagnia in materia di advertising: non solo Facebook quindi, ma anche tutte le altre app del portfolio del gigante della comunicazione riceveranno presto - o è già successo proprio in questi giorni - nuovi formati pubblicitari, e noi vi spieghiamo come funzionano e dove si trovano.

💰 Dove, quando e perché arriveranno nuove pubblicità su WhatsApp, Instagram, Facebook e Messenger
Buongiorno a tutti e buon lunedì! Sapete che YouTube non è affatto contenta della Direttiva sul Copyright dell'Unione Europea?
🇪🇺 Lyor Cohen, produttore discografico e Global Head of Music di YouTube, si è infatti scagliato contro l'ormai infausto articolo 13 della Direttiva sul Copyright che l'Unione Europea andrà a votare tra poche settimane. Secondo Cohen, l'entrata in vigore della Direttiva metterebbe in serio pericolo tutti i prodotti di natura musicale realizzati dagli utenti della piattaforma con intenti emulativi, parodistici o artistici di brani famosi: remix, parodie, cover e tanto altro rischierebbero di sparire dal catalogo europeo di YouTube, dato che la Copyright Directive imporrebbe la loro cancellazione nonostante il rispetto del principio di Fair Use - secondo cui brani o video contenenti contenuti protetti da copyright, ma senza fini di lucro, sono autorizzati alla permanenza su YouTube.

🇮🇹 L'Istituto Tedesco Qualità e Finanza, in collaborazione con l'Università Goethe di Francoforte, ha individuato Amazon come campione della ricerca "Migliori in Italia – Campioni del servizio 2018/2019", finalizzata a raccogliere le opinioni degli internauti italiani in merito al servizio offerto da 900 aziende online. Per il quarto anno di fila (su cinque dalla nascita dell'iniziativa) Amazon conquista il primo posto con il 90,1% di soddisfazione, tallonata da PayPal e da Intimissimi (separati da una differenza dello 0,1%). Come sempre sono i servizi di shopping e del tempo libero a guadagnare il maggior consenso, ma crescono in proporzione di più rispetto al 2017 le enoteche online e il settore delle connessioni Internet.

🎉 Android compie invece oggi 11 anni! Nonostante la prima versione del sistema operativo di Google sia stata rilasciata il 23 settembre 2008, il 5 novembre 2007 è riconosciuto come l'anniversario della prima versione beta di Android. Auguri!

Tag: #YouTube, #UE, #CopyrightDirective, #Amazon, #Italia, #Android.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon martedì! Sapete che Chrome ha deciso di muoversi con decisione contro le pubblicità intrusive?
⛔️ A partire infatti dalla versione 71 di Chrome, il browser comincerà a bloccare automaticamente tutte le pubblicità online che effettuano improprie raccolte di dati personali, che avviano download non autorizzati dall'utente di file o programmi, che redirigono l'utente a siti web esterni attraverso pop-up fastidiosi o che falsificano il numero di click ricevuti posizionando falsi pulsanti per la chiusura delle pubblicità. I proprietari dei siti web potranno verificare la correttezza delle proprie inserzioni attraverso il tool "Abusive Experiences Report" nella Google Search Console, e correggere quelle identificate come "abusive" entro 30 giorni.

🏫 Instagram potrebbe rilasciare un nuovo formato di Storie, però unicamente dedicato ad un pubblico scolastico (e statunitense, perlomeno per ora): a svelarlo è un'analisi del codice dell'applicazione, che rivela che Instagram avrebbe intenzione di introdurre un nuovo formato di Storie accessibile solamente dagli studenti di selezionate scuole americane, moderate manualmente per evitare qualsiasi forma di bullismo. Molto più interessante è però la scoperta di una nuova feature che consentirebbe di associare ad ogni Storia un URL per la condivisione dei contenuti all'esterno del social network - una novità rispetto alla solita attività di copia-e-incolla da Snapchat.

🇪🇺 Dal 7 al 9 novembre invece tutti i comuni europei potranno richiedere l'assegnazione dei fondi europei del progetto WIFI4EU, che mette a disposizione 120 milioni di euro per l'introduzione di hotspot WiFi gratuiti e sicuri (e senza raccolte di dati di sorta) in 8.000 comuni in tutto il territorio dell'Unione. Saranno organizzati 4 bandi in totale, e il criterio di selezione dei comuni sarà in base all'ordine di ricevimento.

Tag: #Google, #Chrome, #Pubblicità, #Instagram, #Storie, #WiFi, #WiFi4EU, #EU.

💬 Come scrivo un commento?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
E se vi dicessimo che nemmeno gli iPhone del Presidente degli Stati Uniti sono completamente sicuri?
L'opinione comune ci porta ad identificare gli iPhone come i dispositivi mobili più sicuri in circolazione. Ma è davvero così?

No, naturalmente: l'abbiamo spiegato più volte in occasione dei nostri #Applefun e lo ripetiamo anche oggi: prendendo spunto da un recente fatto di cronaca, vi spieghiamo come e perché nemmeno gli iPhone della persona teoricamente più protetta al mondo - il Presidente degli Stati Uniti - siano al riparo da intercettazioni da parte di hacker e spie russe e cinesi.

🍎 #Applefun: Perché nemmeno gli iPhone sono sicuri
Buongiorno a tutti e buon mercoledì! Sapete che Google sa dirvi quali ristoranti fanno male alla salute?
🍗 Google ha infatti sviluppato in collaborazione con l'Università di Harvard un nuovo sistema di identificazione di ristoranti "pericolosi" chiamato FINDER (acronimo per Foodborne IllNess DEtector in Real time), che consiste nell'utilizzo di dati trasversali provenienti dal motore di ricerca. Incrociando i dati di geolocalizzazione degli utenti con i risultati di ricerca da questi effettuati nei momenti successivi alla visita al ristorante, FINDER prende nota dei locali associati a parole chiave come "intossicazione alimentare" e "nausea" che presumibilmente saranno riferite proprio a conseguenze causate dalla cucina appena assaggiata. FINDER ha una percentuale di successo del 50,2% nell'identificazione di ristoranti che servono cibo avariato, contro il 20% dei metodi tradizionali.

🇨🇮 Facebook è stato invece segnalato all'autorità di controllo della privacy irlandese - Stato nel quale l'azienda mantiene la propria sede legale in Europa - da parte dei propri omologhi britannici, a causa delle attività di monitoraggio delle abitudini online dei suoi utenti finalizzate alla profilazione delle inserzioni online, ritenute troppo in conflitto con il GDPR. Secondo le autorità inglesi Facebook deve "cambiare davvero il suo modello di business e i metodi finora utilizzati per guadagnare la fiducia di istituzioni e utenti".

💳 Buone notizie per gli utenti italiani del circuito Bancomat: la suite di pagamento Bancomat Pay (di cui vi avevamo già parlato in un post precedente) diventerà realtà già a partire dal 1 gennaio 2019 e permetterà il pagamento anche di quote, tributi, bolle e altre pendenze alla Pubblica Amministrazione.

Tag: #Google, #Ristoranti, #UE, #GDPR, #Facebook, #Irlanda, #BancomatPay, #Smartphone, #PubblicaAmministrazione.

💬 Come scrivo un commento?
​​È tornato - con un upgrade coi controfiocchi!

Questa sera vi presentiamo infatti Cosmo Communicator, il PDA che si fa smartphone. A metà strada tra un cellulare e un computer (molto) portatile, è equipaggiato con 6GB di RAM, jack audio, 2 uscite USB Type-C, tastiera fisica e due sistemi operativi: Android e Linux, quest'ultimo capace di gestire sia Debian che l'anti-Android, Sailfish OS!

📟 Tornano i PDA con Cosmo Communicator, lo smartphone dual-boot con Android Pie 9.0, Linux e Sailfish OS erede di Gemini PDA
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Buongiorno a tutti e buon giovedì! Sapete che Samsung ha presentato il suo device pieghevole?
Non ha ancora un nome, e praticamente nemmeno un volto: il nuovo dispositivo è stato infatti avvistato sul palco dell'evento di presentazione per pochi minuti, e sotto una luce soffusa che ne ha nascosto il design (ma non l'Infinity Flex Display presente all'interno da 7,3 pollici). Una soluzione decisa per mettersi al riparo da critiche premature - ciò che vedete nella GIF è infatti solo un prototipo - ma anche per evitare di avvantaggiare i concorrenti che si stanno moltiplicando nel campo dei device pieghevoli. Tanto numerosi che Google ne ha annunciato il supporto con una versione modificata di Androidche consentirà di trasferire la schermata in uso su schermi di diverse dimensioni.

🇪🇺 Google potrebbe ricevere una nuova multa - probabilmente miliardaria - da parte dell'Unione Europea, sempre in materia di concorrenza riguardo AdSense: si tratterebbe della terza nell'arco di poco più di un anno dopo quella ricevuta sullo shopping online da 2,3 miliardi di euro e la sanzione da 4,3 miliardi in merito alla posizione dominante tenuta sulla commercializzazione di Android. La Commissaria per la Competizione UE Margrethe Vestager ha precisato che nei confronti di Google non c'è alcuna forma di accanimento: le indagini si rendono necessarie per via della posizione dominante acquisita dall'azienda in decine di settori commerciali.

👊 Tante novità di Android per sviluppatori e utilizzatori di app: ora tutti i developer potranno costringere gli utenti ad aggiornare le proprie app in caso di update necessari per la risoluzione di bug molto estesi - tuttavia, gli aggiornamenti ora saranno attuabili senza chiudere l'app in uso.

Tag: #Samsung, #Pieghevoli, #SmartphonePieghevoli, #Android, #UE, #Google, #AdSense.

💬 Come scrivo un commento?
​​Questa sera vi annunciamo infatti la nostra nuova iniziativa: MuseOS!

Attraverso una nuova serie di appuntamenti vi accompagneremo alla scoperta (o alla ri-scoperta, a seconda dell'età) dei sistemi operativi pre-Android: quando il SO di Google era ancora lontano dall'acquisire il monopolio del mercato, c'erano tanti sistemi operativi tra cui scegliere - e noi ve li vogliamo raccontare con interviste, approfondimenti e tanto altro. Non perdetevi la prima puntata di MuseOS, c'è già una data e un argomento!

🔥 MuseOS: 7 episodi per raccontare i sistemi operativi per smartphone prima di Android
Buongiorno a tutti e buon venerdì! Sapete che Chrome presto vi proteggerà anche dai siti-truffa?
📛 Dopo l'annuncio dell'arrivo di nuove funzionalità contro i siti web pieni di pubblicità, è stato confermato che Chrome 71 conterrà una nuova feature ideata per proteggere gli internauti dai siti-truffa. All'interno infatti di quelle pagine web contenenti form per l'iscrizione a servizi a pagamento, i costi e le modalità di iscrizione dovranno essere scritti in maniera chiara e leggibile all'interno della stessa pagina - in caso contrario, Chrome segnalerà chiaramente il pericolo di truffa all'utente prima che questi effettivamente confermi la propria iscrizione.

✊️ Tempi duri per Google: più di 20.000 tra dipendenti e lavoratori esterni all'azienda si sono raccolti nei giorni scorsi in prossimità della sede della società per protestare contro i presunti trattamenti di favore concessi ad Andy Rubin, di cui vi abbiamo già parlato in precedenza. Per rimediare agli errori della compagnia, il CEO Sundar Pichai ha annunciato nuove regole per il trattamento di casi di molestie tra i dipendenti, promettendo maggiore trasparenza. Cambiamenti che però non tutti i manifestanti hanno accettato, in quanto le loro principali richieste (presenza di un rappresentante dei dipendenti nel board dei dirigenti, modifiche nei rapporti tra figure di controllo ed esecutive) sono state ignorate.

🔜 Vine, la popolare piattaforma di pubblicazione di brevi video online, tornerà sotto nuove vesti: il suo creatore Dom Hoffman ha annunciato l'arrivo di Byte, un erede ideale di Vine di cui ancora non si conosce la data di lancio, ma che è già aperto all'iscrizione sul sito ufficiale.

Tag: #Chrome, #Sicurezza, #Google, #Proteste, #Vine, #Byte.

💬 Come scrivo un commento?
Buongiorno a tutti e buon sabato! Avete già scaricato Lasso, la nuova apap di Facebook?
🎶 Molto probabilmente no, e non per motivi ideologici o di interesse: l'app non è ancora disponibile in Italia. Ma sappiamo già da tempo di che cosa si tratta: avvistato nel codice di sviluppo di Facebook qualche tempo fa, Lasso è effettivamente un concorrente made-in-Facebook di TikTok, ex-Musical.ly e social network musicale molto apprezzato da giovani e meno giovani. Come la propria controparte cinese, Lasso consente di filmare e pubblicare (i caricamenti di riprese esterne all'app non sono consentiti) brevi video di 15 secondi corredati da musiche prelevate dall'ampio catalogo del social network: è sufficiente effettuare il login con Facebook o Instagram, e sarà possibile in futuro condividere nelle Storie delle due piattaforme i propri video Lasso.

😣 Esiste una correlazione tra social network e depressione? Uno studio pubblicato sul Journal of Social and Clinical Psychology pensa che sia così: la psicologa Melissa Hunt ha infatti monitorato 143 studenti a cui era stato imposto un limite di 10 minuti/app per l'utilizzo quotidiano dei tre social network più popolari negli USA (Facebook, Instagram, Snapchat); al termine dell'esperimento sono stati registrati cali nei livelli di ansia e di paura di vedere scemare la propria popolarità, con un aumento invece dei benefici derivati da attività di auto-controllo. Tuttavia, alcuni analisti hanno criticato il metodo utilizzato dalla ricerca e non è stato possibile formulare conclusioni a lungo termine.

🛠 Google migliorerà il menu di condivisione di link e contenuti: è stato assicurato su Twitter da Dave Burke, Vice-Presidente degli ingegneri Android, che ne ha riconosciuto la lentezza e la sostanziale inefficienza.

Tag: #Facebook, #TikTok, #Musically, #Statistiche, #Depressione, #Android.

💬 Come scrivo un commento?