AppElmo - Le App di Guglielmo
2.1K subscribers
3.47K photos
49 videos
71 files
8.48K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
🚁 A partire dal 2024 sarà possibile ricevere i propri ordini da Amazon via… drone. L’azienda porterà Amazon Air in Italia entro la fine del prossimo anno: a occuparsi delle consegne sarà il nuovo modello di drone MK30, che potrà trasportare pacchi fino a 2,2kg di peso e in condizioni climatiche avverse (come la pioggia leggera). Le consegne saranno tuttavia limitate a un pubblico selezionato, almeno per i primi anni: solo villette con giardino (dove il drone può depositare il pacco in sicurezza), e solo in un raggio d’azione ben preciso (che non è stato però ancora comunicato.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤖 Presto potrete caricare un video cantato da un’IA: YouTube ha annunciato l’arrivo di una funzione che consentirà di caricare video contenenti brani cantati da un’IA in possesso della voce di famosi artisti – che l’hanno “donata” (o, per meglio dire, venduta) volontariamente, anche se non è ancora chiaro come funzionerà il sistema di monetizzazione per questo genere di video. Non c’è ancora una data di rilascio precisa.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Arriva il multi-account su WhatsApp 👥 | I droni di Amazon in Italia 🚁 | Voci-IA su YouTube 🤖

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #WhatsApp, #Amazon, #AmazonAir, #Droni, #Italia, #YouTube.
Buon pomeriggio a tutte/i e buon venerdì! 👋

Sapete che le spunte blu su X non funzionano, che Android diventerà sempre più performante, e che se ne va l'ultimo ricordo della pandemia da COVID-19?
🙇🏻‍♂️ Stando infatti all’organizzazione NewsGuard, X non starebbe facendo un gran lavoro di moderazione dei contenuti riguardanti il conflitto israelo-palestinese:
🔸 NewsGuard ha analizzato i 250 post meno corretti o più fasulli pubblicati su X tra il 7 ottobre e il 14 ottobre, riguardanti appunto la guerra nella striscia di Gaza;
🔹 in una settimana, questi post hanno collezionato complessivamente 1,349 milioni di interazioni e 100 milioni di visualizzazioni;
🔸 la ragione di tanta popolarità è data dalla natura degli autori di queste fake news: su 250 post, 186 erano stati pubblicati da account con la spunta blu verificata – che su X godono di un boost algoritmico che ne promuove la visibilità;
🔹 solo 70 di questi 250 post era stato poi correttamente segnalato dalle Community Notes (strumento usato dalla comunità di utenti per contestualizzare o smascherare notizie false), a dimostrazione della necessità di un’attività di moderazione centralizzata.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🚀 Android si concentrerà sempre di più sul miglioramento delle performance nei prossimi aggiornamenti: lo ha garantito Dave Burke, VP of Engineering presso Android, che ha ammesso che Android 14 è stato anche il primo aggiornamento dopo qualche tempo in cui gli sviluppatori di Android hanno discusso della diminuzione dei consumi e dell’ottimizzazione dei processi, oltre che dell’aumento del numero di funzionalità incluse. In tal senso, Burke ha citato la riduzione del 30% di “cold start” delle app, che coincide con un aumento della velocità dei processi senza tuttavia incidere troppo sulla batteria.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💊 Addio alle “notifiche da esposizione da COVID-19” – ve le ricordate? Vennero introdotte durante la pandemia da coronavirus all’interno dei Google Play Services, per consentire ad app come Immuni in Italia di tracciare e limitare il numero di contagi. I servizi di monitoraggio erano stati eliminati alla fine dello scorso anno, ma tramite l’ultimo aggiornamento appena diffuso, Google ha rimosso l’opzione delle notifiche dalle Impostazioni dei Play Services.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Su X la disinformazione non si ferma 🙇🏻‍♂️ | Android diventerà più performante 🚀 | Addio alle notifiche da COVID-19 💊

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #X, #FakeNews, #SpunteBlu, #Android, #Android14, #Coronavirus, #Immuni.
Buongiorno a tutte/i e buon sabato! 👋

Sapete che Android ora dispone di un antivirus integrato, che Apple ha censurato un suo show, e che Brave è stato "pizzicato" a fare qualcosa che non si dovrebbe fare?
👮🏻‍♂️ Google ha annunciato un aumento delle funzioni e del range d’azione del suo antivirus per Android, Google Play Protect:
🔸 fino a oggi, Google Play Protect si occupava unicamente di scansionare ed eventualmente rimuovere le app malevole rintracciate sul Play Store;
🔹 ora, Play Protect potrà scansionare anche le app che vengono installate al di fuori del Play Store, effettuando un’analisi del codice del pacchetto d’installazione per verificare la presenza di elementi malevoli;
🔸 nel caso in cui l’app sia “pulita”, ma non presente sul database di Play Protect, l’utente potrà scegliere se contribuire alla “causa” caricando il codice nell’archivio del servizio – qualora invece l’app sia sospetta o dannosa, Play Protect inviterà (ma non obbligherà) l’utente a disinstallarla;
🔹 secondo infatti i dati (non molto aggiornati) forniti da Google, nel 2018 solo lo 0,04% delle app installate dal Play Store era classificato come PHA (Potential-Harmful-App), contro lo 0,92% di quelle provenienti da siti web e store di terze parti.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
⛔️ Apple avrebbe censurato uno show in produzione per la sua piattaforma di streaming, Apple TV Plus: secondo il New York Times, lo show “The problem with John Stewartnon è stato rinnovato per una terza stagione a causa degli argomenti (polemici) scelti da Stewart, il conduttore e autore dello show. A causare la cancellazione, in particolare, sarebbero stati temi come la Cina e l’Intelligenza Artificiale: Apple, nel primo caso, avrebbe temuto di alienarsi le simpatie del governo cinese e dei suoi partner locali, anche per via della delicata situazione nel Paese asiatico (dove è in corso un restringimento delle partnership con aziende straniere); per quanto riguarda l’IA, ci sarebbe stato un conflitto d’interesse tra l’azienda e i suoi pesanti investimenti nel settore.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤕 Brave, browser molto noto su Android, è al centro di una polemica a causa della sua versione per Windows: si è scoperto infatti che il browser include nel pacchetto d’installazione anche i due servizi VPN opzionali, automaticamente e per tutti gli utenti nonostante sia a uso esclusivo degli utenti abbonati.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Android avrà un antivirus 👮🏻‍♂️ | Apple censura uno show ⛔️ | Brave installa VPN senza permesso 🤕

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Android, #Antivirus, #Sicurezza, #Apple, #AppleTV, #Censura, #Brave, #VPN.
Buonasera a tutte/i e buona domenica! 👋

Sapete che sono stati diffusi i primi dati su IT-Alert, che il 5G continua a diffondersi in Italia, e che su Instagram arrivano i sondaggi... nei commenti?
🚨 Sono stati infatti diffusi i primi dati di un questionario sottoposto a 2,7 milioni di persone che hanno ricevuto la notifica di allarme:
🔸 fortunatamente, il 93% degli utenti sostiene di aver ricevuto la notifica nel giorno e all'orario previsto;
🔹 tra le problematiche segnalate, c'è soprattutto la difficoltà nel chiudere il messaggio una volta visualizzato;
🔸 proprio tale difficoltà sarebbe la causa del basso numero di questionari compilati, di fronte comunque a una platea molto ampia di potenziali compilatori;
🔹 va segnalato poi che l'11% dei rispondenti non sapeva nulla della campagna IT-Alert, e aveva quindi scambiato la notifica per un virus o una campagna di telemarketing.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📡 Come va il 5G in Italia? Molto bene per gli utenti Iliad: il nuovo report di Opensignal mette in risalto i progressi fatti dall'operatore francese nell'ultimo anno, che ha aumentato del +453% la propria copertura 5G sul territorio italiano. Per le performance invece occorre bussare altrove: nonostante Iliad registri buone performance nel settore gaming, Vodafone si attesta ancora una volta il miglior operatore per velocità pure sotto rete 5G.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📊 I commenti su Instagram diventano più affollati: l'applicazione ha introdotto la possibilità di pubblicare sondaggi nella sezione dei commenti, anche se non è molto chiaro né quando la funzione sarà introdotta, né se saranno personalizzabili quanto lo sono ora all'interno delle Storie.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 IT-Alert ha funzionato? 🚨 | il 5G si diffonde in Italia 📡 | I sondaggi su Instagram 📊

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #ITAlert, #Italia, #Statistiche, #5G, #Instagram.
Buonasera a tutte/i e buon lunedì! 👋

Sapete che ci vorrà ancora un po' per il GPS europeo, che Apple è sotto pressione in Cina, e che torna Geometry Dash?
🛰 Gli utenti Android dovranno affidarsi alle stelle – anzi, ai satelliti per avere una connettività migliore:
🔸 l'ESA (l'Agenzia Spaziale Europea) ha stretto una partnership – ancora in fase di approvazione – con SpaceX per il lancio di satelliti dell'ecosistema Galileo da territorio statunitense;
🔹 l'accordo si è reso necessario a causa dei fallimenti nello sviluppo del razzo Ariane 6, razzo di produzione interamente europea;
🔸 Galileo è il nome della rete satellitare di geolocalizzazione di proprietà dell'Unione Europea, la quale, una volta che sarà operativa, sostituirà il GPS statunitense quale servizio di geolocalizzazione per smartphone e altri dispositivi;
🔹 nel frattempo, SpaceX intensificherà i lanci di satelliti proprietari per arrivare a offrire servizi Starlink di connessione per cellulari entro il 2024.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg