AppElmo - Le App di Guglielmo
2.1K subscribers
3.47K photos
49 videos
71 files
8.48K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
👥 Buone notizie per gli utenti WhatsApp: l'applicazione ha annunciato che nei prossimi aggiornamenti sarà introdotta la possibilità di utilizzare lo stesso account su più dispositivi, collegandolo in maniera similare a quanto avviene oggi con Whatsapp Web.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Spotify cresce 🎵 | Apple vince 🍎 | WhatsApp Duo 👥

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Spotify, #Statistiche, #StreamingAudio, #Apple, #EpicGames, #ApplevsEpicGames, #WhatsApp.
Buon pomeriggio a tutte/i e buon mercoledì!

Sapete che Google ha pubblicato i suoi risultati trimestrali, che Netflix perderà utenti in futuro a causa del password-sharing — ma gli abbonati italiani oggi hanno solo da festeggiare?
📈 Alphabet (l’azienda ombrello di Google) ha infatti pubblicato i risultati dell’ultimo trimestre, e sono generalmente positivi:
🔸 l’azienda ha generato 69,79 miliardi di guadagni, in crescita del +3% – un dato superiore alle attese;
🔹 la raccolta pubblicitaria e YouTube, entrambi sotto la lente d’ingrandimento a causa (rispettivamente) delle restrizioni per la privacy e della concorrenza di TikTok, non hanno deluso: la pubblicità raccoglie più di 55 miliardi di guadagni, mentre YouTube rispetta le attese con 6,69 miliardi di dollari;
🔸 molto bene anche la categoria “Altro”, che tradizionalmente raccoglie anche i guadagni generati dagli smartphone Pixel: 7,4 miliardi di dollari, in crescita del +8,84%. Non sarebbe errato aspettarsi, in futuro, la creazione di una categoria a parte, una volta raggiunti volumi significativi di vendita;
🔹 ma a battere qualunque aspettativa è il settore cloud: Google Cloud ha infatti superato la doppia cifra di crescita, raggiungendo i 7,5 miliardi di dollari (+20,8%).

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤷🏻‍♀️ L’era della condivisione delle password di Netflix sta finendo – ma quale impatto avrà sull’azienda? Secondo la società di ricerca Kantar, negativo – almeno in un primo momento: stando all’esempio della Spagna, in seguito all’introduzione di una “tassa” da pagare di 5,99€ per permettere di continuare a condividere il proprio account, Netflix ha perso 1 milione di utenti. Di questi, solo il 33% risultava iscritto (i rimanenti condividevano l’account con un utente pagante); tuttavia, un 10% degli abbonati all’azienda pianifica di interrompere la propria sottoscrizione entro la prima metà del 2023.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🙌 Nel frattempo, Netflix ha esteso anche agli abbonati con pubblicità italiani le funzionalità aggiuntive integrate nei giorni scorsi agli account statunitensi: da oggi, la qualità di tutti i contenuti sarà aumentata a 1080p, e si potranno utilizzare fino a 2 schermi contemporaneamente.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Google cresce 📈 | Addio password 🤷🏻‍♀️ | Netflix Italia 🙌

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Google, #Alphabet, #Statistiche, #Netflix, #StreamingVideo, #Italia.
Buongiorno a tutte/i e buon giovedì! 👋

Sapete che Facebook va meglio del previsto, che Telegram è stato bloccato in Brasile, e che Iliad vuole comprarsi Vodafone?
📊 Meta ha infatti diffuso i dati relativi al suo passato trimestre:
🔸 in generale, Meta ha generato un fatturato di 28,6 miliardi di dollari (+3% rispetto al 2022), benchè il profitto sia calato a 5,7 miliardi di dollari (-24%);
🔹 tra le varie proprietà di Meta, Facebook è quella che cresce di più: sono oltre 2 miliardi le persone che usano il social ogni giorno (+4%), e la cifra sale a 2,99 miliardi se consideriamo gli utenti attivi mensilmente;
🔸 la raccomandazione di nuovi contenuti (soprattutto Reels) via intelligenza artificiale ha portato a un aumento del +24% del tempo speso su Instagram;
🔹 il metaverso continua a essere una fonte di spesa non indifferente per Meta: complessivamente, la sezione Reality Labs ha perso 4 miliardi di dollari.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
😱 Telegram bloccata in Brasile. La richiesta è arrivata da un tribunale dello Stato di Espìrito Santo: l’app non ha fornito alle autorità i dati personali relativi ad account legati al terrorismo di estrema destra. In particolare:
1️⃣ al centro dell’indagine c’è l’attentato compiuto da un 16enne in una scuola della regione, che ha portato alla morte di tre persone e al ferimento di altre tredici;
2️⃣ l’autore della strage si sarebbe radicalizzato proprio su Telegram, dove ha ricevuto incitamento e istruzioni per la costruzione di ordigni esplosivi da canali e gruppi neo-nazisti;
3️⃣ Telegram ha fornito i dati solamente dell’account del gestore del canale “Brazilian Anti-semitic Movement”, ma non dei membri del gruppo Anti-semitic Front”, del quale a sua detta non sarebbe in grado di recuperare i dati a causa della sua cancellazione;
4️⃣ Telegram sarà multata di 180.000€/giorno fino a che non fornirà alle autorità le suddette informazioni.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤠 Iliad ci riprova: sarebbero riprese le trattative tra la società francese e Vodafone per un’acquisizione, o fusione delle due realtà italiane. La riapertura delle discussioni, interrotte dopo il rifiuto di Vodafone di un’offerta di 11,5 miliardi di euro, sarebbe motivata dall’acquisizione da parte di Xavier Niel del 2,5% delle azioni di Vodafone, percepita come segno di buona volontà.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Facebook cresce 📊 | Telegram ban 😱 | Iliad + Vodafone 🤠

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Meta, #Facebook, #Instagram, #WhatsApp, #Statistiche, #Dati, #Telegram, #Ban, #Brasile, #Iliad, #Vodafone, #Italia.
AppElmo - Le App di Guglielmo
😱 Telegram bloccata in Brasile. La richiesta è arrivata da un tribunale dello Stato di Espìrito Santo: l’app non ha fornito alle autorità i dati personali relativi ad account legati al terrorismo di estrema destra. In particolare: 1️⃣ al centro dell’indagine…
AGGIORNAMENTO 🔔

In risposta al blocco deciso dalle autorità del Paese, il fondatore di dell'app, Pavel Durov, ha anticipato un possibile abbandono del Brasile da parte di Telegram.

Sarebbe il terzo Paese che Telegram decide volontariamente di abbandonare, dopo Cina e Iran.

👉 @appelmoladg
Buon pomeriggio a tutte/i e buon venerdì! 👋

Sapete che l'UE ha costretto Apple a svelare i numeri dell'App Store, che WhatsApp potrebbe rendersi indipendente da Google Drive, e che ChatGPT tornerà in Italia?
🇪🇺 Apple è caduta “vittima” del Digital Services Act, il cui impianto legislativo costringe le aziende tecnologiche a una maggiore trasparenza sulle proprie attività nell’UE:
🔸 solamente le piattaforme con almeno 45 milioni di utenti attivi al mese nell’UE devono rispondere agli obblighi del DSA: ciò vale per App Store, Play Store ma anche social come Pinterest, LinkedIn, Snapchat, TikTok, Twitter, YouTube, Instagram, Facebook;
🔹 nelle prossime settimane anche Telegram, PornHub, Spotify e AliBaba potrebbero venire incluse nella lista di società coinvolte dal regolamento;
🔸 tra gli obblighi da rispettare c’è una maggiore trasparenza su utenti, algoritmi e pubblicità, più attenzione ai minori e ai contenuti a cui vengono esposti, audit di sicurezza e “stress test”;
🔹 nell’intera UE esistono dunque 101 milioni di utenti iOS legati all’App Store, 23 milioni per iPadOS, 6 milioni per MacOS e meno di un milione per WatchOS; meno di un milione è anche il numero di utenti che risulta abbonato a podcast a pagamento.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🚡 WhatsApp in futuro permetterà di trasferire un account da un telefono all’altro senza passare per il backup caricato su Google Drive. La novità è emersa dalla beta dell’applicazione per alcuni fortunati utenti: sfruttando il WiFi Direct, WhatsApp trasferisce l’intero contenuto delle conversazioni (media compresi) da uno smartphone a un altro. La novità risolverebbe uno dei problemi di sicurezza più criticati di WhatsApp – ossia, la sua dipendenza da Google Drive e dalla scarsa crittografia che il servizio di cloud applica ai backup.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤖 ChatGPT tornerà a breve operativa in Italia: secondo fonti informate dei fatti, il chatbot di OpenAI ritornerà presto a essere utilizzabile da tutti gli utenti italiani, avendo l’azienda incontrato e accolto tutte le richieste avanzate dal Garante della Privacy in materia di protezione dei dati personali.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 App Store 🇪🇺 | WhatsApp backup 🚡 | ChatGPT torna 🤖

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #AppStore, #Apple, #DSA, #UE, #WhatsApp, #Backup, #GoogleDrive, #ChatGPT, #IA, #Italia.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Quando un'autorità politica vede un'app con crittografia inaccessibile: