AppElmo - Le App di Guglielmo
2.09K subscribers
3.46K photos
49 videos
71 files
8.46K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
AppElmo - Le App di Guglielmo pinned «🎙 PODCAST: LE VOSTRE PROPOSTE 🎙 Data la popolarità tra voi lettori, qualche giorno fa vi abbiamo chiesto di proporci qualche podcast: ci avete letteralmente inondato di suggerimenti, più di 40! 🥳 Per ragioni di spazio, vi elenchiamo qui solamente i podcast…»
AppElmo - Le App di Guglielmo
🤨
(contesto: WhatsApp sta progettando il lancio di una funzionalità chiamata "Newsletter" e molto simile ai canali Telegram. Oggi scopriamo che non è simile... È proprio uguale! Per saperne di più 👉 https://appelmo.link/Newsletter-Su-WhatsApp)
Buongiorno a tutte/i e buon Sabato Santo! 👋

Sapete che Twitter è in guerra contro Substack, che alcuni dipendenti Samsung hanno fatto un pasticcio con ChatGPT, e che c'è stata una nuova truffa in Italia?
📬 Substack, la popolare piattaforma di newsletter, e Twitter sono ai ferri corti – apparentemente, a causa di Twitter:
🔸 nelle ultime ore, Twitter ha applicato un ban diretto a Substack, bloccando i link alla piattaforma (ritenuti “non sicuri”) e ammutolendo i tweet che ne contengono i collegamenti – che non possono dunque essere retwittati e ricevere risposte o Mi Piace;
🔹 come spiegato dall’account Taibbi, che pure ha collaborato con Twitter e Musk stesso nei mesi passati, la ragione del ban è da ricondurre all’introduzione da parte di Substack della funzionalità “Notes”, una sorta di clone di Twitter utilizzabile dai creator sulla piattaforma per dialogare con i propri follower;
🔸 né Twitter né Musk hanno finora commentato l’episodio, mentre i fondatori di Substack si sono ovviamente detti “delusi” e amareggiati;
🔹 il ban potrebbe significare tuttavia ben più di un fastidio per Substack: l’azienda ha registrato forti perdite nel 2021 (i dati del 2022 non sono ancora stati divulgati) e Twitter rappresenta la piattaforma più solida di promozione per i suoi creator – dalle cui sottoscrizioni a pagamento Substack trae la sua percentuale di guadagno principale.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👀 Tre dipendenti Samsung sono finiti sotto osservazione dopo aver consegnato a Chat-GPT informazioni sensibili della compagnia: due dipendenti avrebbero fornito all’IA del codice di sviluppo perché verificasse la presenza di errori o la possibilità di ottimizzazioni, mentre un terzo avrebbe consegnato i dati di una riunione interna perché ne stilasse un report. Samsung, che pure aveva permesso l’uso del chatbot, ne costruirà una versione privata per evitare altri leak. I dati sensibili forniti a Chat-GPT non possono infatti essere cancellati, se non eliminando il proprio account – cosa che può richiedere fino a un mese.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👨🏻‍⚖️ L’AGCM ha chiesto al registar NameCheap di eliminare i domini Sopremito.com e Padronte.co, collegati a siti web di vendita truffaldina di prodotti di elettronica: nelle ultime settimane sono infatti giunte alle forze dell’ordine molteplici segnalazioni di ordini inevasi da parte di questi due siti web, con tutta probabilità degli e-commerce fasulli che vendevano prodotti di telefonia ed elettronica inesistenti.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Twitter vs Substack 📬 | Samsung-GPT 👀 | Truffa all'italiana 👨🏻‍⚖️

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Twitter, #Substack, #Newsletter, #Samsung, #ChatGPT, #IA, #Truffa, #Italia.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Quando qualcuno manda un vocale più lungo di due minuti
Abbiamo parlato di podcast nei giorni scorsi, e visto il grande interesse tra voi lettori, abbiamo pensato di approfondire un po' meglio la storia di questo formato audio: stasera dunque diamo una definizione ai podcast, e cerchiamo di capire i motivi del loro successo (e perché divennero famosi grazie a un omicidio) 🫣

🎙 Il podcast cos'è: storia, definizione e differenze con la radio - GNU

👉 @appelmoladg
Buona Pasqua da parte della redazione di AppElmo.com a tutti i nostri lettori e lettrici! 🕊
Buonasera a tutte/i e buon Lunedì dell'Angelo! 👋

Sapete che YouTube ha introdotto un full HD "per ricchi", che Apple sta facendo di tutto perché i propri dipendenti non si uniscano in sindacato, e che Twitter ha fatto pace (più o meno) con Substack?
📺 YouTube ha introdotto per gli abbonati di YouTube Premium un full HD "migliorato":
🔸 definito appunto 1080 "Enhanced", permette di riprodurre video a un bitrate più alto;
🔹 ciò significa che ogni pixel contiene più informazioni, e di conseguenza restituisce un'immagine più ricca di dettagli che risulta così più definita;
🔸 tale modalità non è disponibile per tutti i video e al momento è utilizzabile soltanto dagli utenti iOS;
🔹 non è stato specificato se arriverà mai su Android, ma sicuramente sarà utilizzabile su desktop in un prossimo futuro.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🙅‍♂ Nel corso delle scorse settimane, i manager di Apple, avrebbero viaggiato per tutti i 270 e più negozi statunitensi dell'azienda per mettere in guardia i dipendenti dai rischi derivati dalla formazione di un sindacato. Il messaggio che traspariva da questi incontri, è stato riportato, è che la scelta di formare o di unirsi a un sindacato metterebbe il dipendente a rischio di "svantaggi", anche se non è stato spiegato in che forma e in che termini. Alcuni dipendenti hanno accusato Apple di utilizzare la tattica della paura ("scare tactic") per impedire ai dipendenti di riunirsi in sindacato.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🐦 Twitter avrebbe terminato la sua campagna anti-Substack: dalle scorse ore, infatti, i tweet contenenti link diretti alla piattaforma di newsletter risultano essere nuovamente interagibili, mentre i collegamenti diretti non vengono più marchiati da avvertimenti sulla sicurezza del sito.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 YouTube 1080p 📺 | Apple Union 🙅‍♂ | Twitter-pace 🐦

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #YouTube, #YouTubePremium, #StreamingVideo, #Apple, #Twitter.
Buon pomeriggio a tutte/i e buon martedì! 👋

Sapete che Google ha una bella sorpresa per noi, che il Play Store è al centro di una multa in Corea del Sud, e che (non) ci sono notizie sul centro per l'IA italiano?
🙌 Google ha annunciato l’arrivo di una nuova funzionalità salva-spazio nei dispositivi Android:
🔸 chiamata “auto-archiviazione”, è una funzione che consente di ridurre del -60% lo spazio utilizzato dalle applicazioni meno utilizzate di uno smartphone;
🔹 la modalità non può essere (a oggi) attivata/disattivata dall’utente a piacimento, ma verrà proposta nel momento in cui si tenterà di installare un’applicazione, senza successo a causa della memoria occupata;
🔸 non tutte le app saranno “auto-archiviabili”, ma solamente quelle che sono state realizzate tramite l’Android App Bundle di Google;
🔹 l’auto-archiviazione non eliminerà i dati legati all’app, ma provvederà a disinstallare solamente quelle parti “non necessarie”; per utilizzare un’applicazione che sia stata auto-archiviata, tuttavia, bisognerà scaricarla nuovamente e completamente.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇰🇷 Google è stata multata di 32 milioni di dollari in Corea del Sud per “pratiche anticoncorrenziali”: l’azienda avrebbe “convinto” i principali produttori di videogiochi per smartphone, attraverso la promessa di maggiore supporto a livello tecnico e pubblicitario, a non rilasciare i propri titoli su marketplace Android di terze parti. L’accordo, in vigore dal 2016 al 2018, mirava a ridurre l’influenza sul mercato locale di One Store, un marketplace coreano di app Android che ha visto nel frattempo ridurre la propria quota di mercato di almeno dieci punti percentuali (dal 20-15% al 10-5%).

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
😢 Che fine ha fatto il “centro per l’intelligenza artificiale” che sarebbe dovuto sorgere a Torino? Secondo un’inchiesta del quotidiano online Il Post, nonostante le promesse del secondo Governo Conte il centro è rimasto lettera morta, e molto probabilmente non sarà avviato se non tra molti anni.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Belle novità 🙌 | Play Store multato 🇰🇷 | Addio IA 😢

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Android, #Applicazioni, #PlayStore, #Antitrust, #CoreaDelSud, #Google, #Multa, #IA, #Italia.