AppElmo - Le App di Guglielmo
2.1K subscribers
3.47K photos
49 videos
71 files
8.48K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
In un prossimo aggiornamento, Chrome permetterà di eliminare con un solo tap i dati riferiti agli ultimi 15 minuti di navigazione. Se volete già attivare la funzione, accedete a chrome://flags e attivate la funzione “Enable quick delete” per far apparire il pulsante per l’eliminazione della cronologia nel menu a tendina del browser.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Microsoft Store 🎮 | Netflix Games 🕹 | Chrome 15-min

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Microsoft, #Giochi, #UE, #AppStore, #Netflix, #StreamingVideo, #Chrome, #Privacy.
Buongiorno a tutte/i e buon martedì! 👋

Sapete che le vendite di smartphone salgono (ma solo nella sezione premium), che TikTok è sotto indagine in Italia, e che Duolinguo presto vi aiuterà a scrivere musica?
📊 Gli smartphone di fascia premium, ossia i telefoni dal prezzo di vendita superiore ai 600€, sono arrivati a occupare il 21% di tutte le vendite del 2022 – rispetto al 7% del 2016. I dati fornire da Counterpoint Research sono significativi:
🔸 se nel 2016 le vendite degli smartphone di fascia premium producevano il 18% del fatturato del mercato, nel 2022 hanno raggiunto il 55%;
🔹 dal 2021 al 2022 la fascia superiore ai 1.000$ è cresciuta del +38%;
🔸 dal 2021 al 2022 sono calate le vendite di smartphone premium Samsung (-5%), Huawei (-44%) e Xiaomi (-40%);
🔹 allo stesso tempo, sono cresciute le vendite di Apple (+5%), Honor (+110%) e Google (+118%) – Apple rappresenta da sola il 75% di tutte le vendite del segmento.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇮🇹 L’AGCM ha avviato un’istruttoria nei confronti di TikTok, colpevole di non monitorare con sufficiente attenzione i trend autolesionistici degli adolescenti della sua piattaforma. Il riferimento è a proposito di una nuova moda social, definita della “cicatrice francese”, che spinge gli adolescenti a lesionarsi in maniera superficiale gli zigomi e le guance, nel tentativo di rendere il proprio aspetto più “minaccioso”. Secondo l’AGCM, poi, l’algoritmo di TikTok giocherebbe una parte importante nel promuovere questi trend nei feed degli utenti.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🦉 Duolinguo starebbe lavorando a una nuova app per insegnare la musica: la notizia proviene da un annuncio di lavoro della popolare applicazione per l’insegnamento delle lingue, che nei giorni scorsi aveva già aggiunto Chat-GPT alla propria suite di servizi. Se confermata si tratterebbe della seconda espansione di Duolinguo in campi “esterni”, dopo il lancio di Duolinugo Math.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Mercato cell 📊 | TikTok vs AGCM 🇮🇹 | Duolingo Music 🦉

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Smartphone, #Statistiche, #TikTok, #Italia, #Antitrust, #Duolinguo.
Dopo le orge di animazioni organizzate in un anno (e molto più) di aggiornamenti, Telegram mette una pezza al bagno di sangue provocato nelle batterie dei suoi utenti con una nuova modalità di risparmio energetico. Questi e altri sagaci appunti nel commento all'aggiornamento Telegram 9.5 👇

🔥 Commento: è grazie a Telegram 9.5 che la batteria del vostro telefono durerà di più (o forse no)

👉 @appelmoladg
Buon pomeriggio a tutte/i e buon mercoledì! 👋

Sapete che Google ha presentato Bard al grande (piccolo) pubblico, che TikTok non intende arrendersi tanto facilmente al ban negli USA, e che WhatsApp assomiglia un po' più a Telegram?
🤖 Google ha aperto, in forma di beta, la sua intelligenza conversazionale Bard. Ecco i punti salienti:
🔸 Google ha presentato Bard come “un esperimento ancora in fase iniziale”, mettendo molto l’accento sullo stato ancora di primo sviluppo;
🔹 il cambio di tono sulla comunicazione è molto forte: scotta ancora l’errore che Bard fece in diretta nazionale il giorno della sua presentazione, fatto che portò i titoli di Google a perdere il -8% in borsa;
🔸 secondo le prime recensioni, Bard è ancora molto limitato sotto tutti i punti di vista – in parte per via dei pochi feedback ricevuti, in parte a causa di una precisa scelta di Google, che vuole rendere il bot meno imprevedibile possibile;
🔹 a quanto pare, il team di Google Assistant è stato coinvolto nello sviluppo dell’IA.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👊 Il CEO di TikTok, Shou Zi Chew, si presenterà la settimana prossima davanti a una commissione governativa statunitense per difendere le posizioni della compagnia, che nega alcuna possibilità di intromissione o di collusione con il governo cinese. Zi Chew non intende arrivare all’appuntamento a mani vuote, però: attraverso un video pubblicato sulla piattaforma, ha invitato gli influencer e gli utenti a contattare i propri rappresentanti parlamentari per fare pressione affinché l’app non venga bloccata negli USA.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👥 WhatsApp diventa un po’ più come Telegram: grazie a un aggiornamento ancora in corso, è ora possibile visualizzare tutti i gruppi in comune con i propri contatti semplicemente cliccando sulla relativa scheda utente; gli amministratori potranno poi creare liste d’attesa per verificare manualmente quali utenti possono accedere a un determinato gruppo.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Bard è qui 🤖 | TikTok lotta 👊 | WhatsApp gruppi 👥

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #Bard, #Google, #Chatbot, #IA, #TikTok, #USA, #Ban, #WhatsApp.
Buon pomeriggio a tutte/i e buon giovedì! 👋

Sapete che nell'UE il diritto alla riparazione si fa strada, che anche Mozilla vuole lanciare la sua IA e che WhatsApp diventa sempre più simile a Telegram?
🇪🇺 L’Unione Europea intende infatti estendere a smartphone e tablet le attuali linee guida per la riparabilità dei dispositivi elettronici, come elettrodomestici e televisioni. I punti cardine della legislazione sono:
🔸 creazione di una piattaforma online che metta in contatto gli utenti con i centri di riparazione;
🔹 estensione del diritto alla riparabilità oltre i tempi di scadenza della garanzia;
🔸 istituzione di un Modulo Unico Europeo per la riparazione, che descriverà i costi e l’indice di riparabilità del dispositivo, richiedibile in ogni momento al venditore;
🔹 istituzione dell’obbligo per il venditore di informare il cliente sulle problematiche relative a un’eventuale riparazione manuale del prodotto;
🔸 creazione di linee-guida per la valutazione della qualità dei servizi di riparazione.
Nonostante la buona volontà, i critici sostengono che queste misure saranno inefficaci se non accompagnate a degli obblighi proporzionali di supporto software.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🦊 Mozilla investirà 30 milioni di dollari in Mozilla.ia, una startup che si pone come obiettivo lo sviluppo di un’intelligenza artificiale che abbia al centro l’essere umano e i suoi interessi. La startup si preoccuperà di sviluppare modelli linguistici e di raccomandazione che siano più “controllati”, aderenti a un manifesto etico che pone l’accento sulla responsabilità e la trasparenza. Il primo stack IA open-source sarà probabilmente reso disponibile il prossimo anno; la startup, che conta oggi già 25 tra ingegneri, scienziati e product manager, si sosterrà economicamente vendendo le proprie scoperte.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📢 WhatsApp diventa un po’ più come Telegram, ancora: l’app di chat si appresta infatti a lanciare una chat ufficiale dalla quale gli utenti potranno ricevere consigli e suggerimenti per l’uso dell’applicazione, oltre a un report dettagliato delle novità di ogni aggiornamento. La chat sarà disponibile nei prossimi giorni per tutti gli utenti.

Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Riparabilità 🇪🇺 | Mozill-IA 🦊 | WhatsApp 📢

Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!

Tag: #UE, #Smartphone, #Riparabilità, #Mozilla, #IA, #Chatbot, #WhatsApp.
🎙 PODCAST: DALLA PANDEMIA ASCOLTATORI RADDOPPIATI

Il 56% di chi ascolta podcast oggi ha iniziato negli ultimi tre anni: questo lo racconta il nostro sondaggio della settimana scorsa, nel quale vi abbiamo chiesto se e da quanto ascoltate podcast.

👨🏻‍💻 Non è un caso: la pandemia è stata uno spartiacque per questo format audio. L'isolamento domestico auto-imposto ha infatti aumentato esponenzialmente la domanda di podcast, la cui offerta è poi cresciuta di pari passo - complice anche la relativa povertà di mezzi necessari per produrre un podcast, anche in un ambiente domestico.

💊 Il dato raccolto è in linea con le rilevazioni del settore: nel 2022, Nielsen notava che il 51% di chi ascoltava podcast ogni giorno negli USA aveva iniziato con la pandemia.

📊 Complessivamente, il 57% dei rispondenti sostiene di ascoltare podcast.

Cosa ne pensate? Una "bella" conseguenza della pandemia? 🤔

👉 @appelmoladg
Buon pomeriggio a tutte/i e buon venerdì! 👋

Sapete che Netflix è negli stessi guai di Meta, che Twitter manderà in pensione le spunte blu, e che WhatsApp assomiglierà ancora di più a Telegram?