Travolta dal treno 14enne con cuffiette---------------------------
12.30 Una ragazzina di 14 anni è morta dopo essere stata travolta da un treno a Cesano Moderno (Monza). Sembra che la ragazzina avesse le cuffiette per la musica e non si sia accorta dell'arrivo del treno. E' stata travolta mentre attraversava i binari della ferrovia in corrispondenza di un passaggio a livello con le sbarre abbassate.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
12.30 Una ragazzina di 14 anni è morta dopo essere stata travolta da un treno a Cesano Moderno (Monza). Sembra che la ragazzina avesse le cuffiette per la musica e non si sia accorta dell'arrivo del treno. E' stata travolta mentre attraversava i binari della ferrovia in corrispondenza di un passaggio a livello con le sbarre abbassate.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Mattarella ringrazia Alfieri Repubblica---------------------------
12.55 "In quello che avete fatto e che tanti fanno c'è il rifiuto,una visione diversa, alternativa della vita" di chi "pensa che la vita sociale si esaurisca nell'affermare il proprio interesse,anche calpestando le esigenze altrui.Questo è un modello alternativo che la fa progredire". Lo ha detto il capo dello Stato, Mattarella, nell'incontro con i nuovi Alfieri della Repubblica. "Quello che avete fatto con i vostri comportamenti" pone una alternativa a "quell'altra versione che inaridisce la la vita sociale" portando solitudini.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
12.55 "In quello che avete fatto e che tanti fanno c'è il rifiuto,una visione diversa, alternativa della vita" di chi "pensa che la vita sociale si esaurisca nell'affermare il proprio interesse,anche calpestando le esigenze altrui.Questo è un modello alternativo che la fa progredire". Lo ha detto il capo dello Stato, Mattarella, nell'incontro con i nuovi Alfieri della Repubblica. "Quello che avete fatto con i vostri comportamenti" pone una alternativa a "quell'altra versione che inaridisce la la vita sociale" portando solitudini.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Meloni al Papa: sostegno a sforzi pace---------------------------
13.41 La premier Meloni ha avuto un colloquio telefonico con Papa Leone XIV. "L'Italia apprezza e sostiene gli sforzi della Santa Sede per la pace e la cessazione dei conflitti in tutti gli scenari di crisi dove le armi hanno preso il posto del confronto e del dialogo", si legge in una nota di Palazzo Chigi. Nella telefonata inoltre la premier "ha rinnovato la disponibilità dell'Italia a continuare a lavorare, insieme alla Santa Sede, per uno sviluppo etico e al servizio dell'uomo dell'intelligenza artificiale".
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
13.41 La premier Meloni ha avuto un colloquio telefonico con Papa Leone XIV. "L'Italia apprezza e sostiene gli sforzi della Santa Sede per la pace e la cessazione dei conflitti in tutti gli scenari di crisi dove le armi hanno preso il posto del confronto e del dialogo", si legge in una nota di Palazzo Chigi. Nella telefonata inoltre la premier "ha rinnovato la disponibilità dell'Italia a continuare a lavorare, insieme alla Santa Sede, per uno sviluppo etico e al servizio dell'uomo dell'intelligenza artificiale".
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Bankitalia:"Il debito sale a 3.034 mld"---------------------------
14.21 Il debito pubblico italiano tocca un nuovo record a marzo. E' aumentato di 9,5 miliardi rispetto al mese precedente, salendo a 3.033,9 miliardi. Lo rende noto Bankitalia precisando che il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (23,7 miliardi) ha più che compensato la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (13,9 miliardi, a 62,2) e l'effetto degli scarti e dei premi all'emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione dei tassi di cambio.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
14.21 Il debito pubblico italiano tocca un nuovo record a marzo. E' aumentato di 9,5 miliardi rispetto al mese precedente, salendo a 3.033,9 miliardi. Lo rende noto Bankitalia precisando che il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (23,7 miliardi) ha più che compensato la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (13,9 miliardi, a 62,2) e l'effetto degli scarti e dei premi all'emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione dei tassi di cambio.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍