Non incostituzionale abrogare "abuso"---------------------------
14.24 Per la Consulta l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Bocciate le questioni di legittimità sollevate da 14 autorità giurisdizionali. Ammissibili soltanto le questioni sugli obblighi derivanti dalla Convenzione Onu di Merida contro la corruzione. Nel merito, questioni infondate perché dal testo della stessa Convenzione non è ricavabile né l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, né il divieto di abrogarlo ove presente.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
14.24 Per la Consulta l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Bocciate le questioni di legittimità sollevate da 14 autorità giurisdizionali. Ammissibili soltanto le questioni sugli obblighi derivanti dalla Convenzione Onu di Merida contro la corruzione. Nel merito, questioni infondate perché dal testo della stessa Convenzione non è ricavabile né l'obbligo di prevedere il reato di abuso d'ufficio, né il divieto di abrogarlo ove presente.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Lavoro,sindacati:bene incontro P.Chigi---------------------------
15.43 "Dal governo per la prima volta una disponibilità, almeno sulla carta, ad affrontare questi temi e c'è stato un impegno ad avviare un confronto nei prossimi giorni". Così il leader della Cgil, Landini, al termine del vertice a P.Chigi sulla sicurezza sul lavoro. E la segretaria generale della Cisl, Fumarola: bene "l'apertura" sulla revisione dei subappalti, che significa "agire sul piano della salute e della sicurezza". Un incontro positivo anche per Bombardieri,Uil:"Accolte due nostre proposte", si valuta uso risorse Inail.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
15.43 "Dal governo per la prima volta una disponibilità, almeno sulla carta, ad affrontare questi temi e c'è stato un impegno ad avviare un confronto nei prossimi giorni". Così il leader della Cgil, Landini, al termine del vertice a P.Chigi sulla sicurezza sul lavoro. E la segretaria generale della Cisl, Fumarola: bene "l'apertura" sulla revisione dei subappalti, che significa "agire sul piano della salute e della sicurezza". Un incontro positivo anche per Bombardieri,Uil:"Accolte due nostre proposte", si valuta uso risorse Inail.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Sicurezza,Calderone:clima collaborativo---------------------------
16.27 "E' stata una giornata assolutamente proficua" in un "clima collaborativo: c'è un clima di grande consapevolezza del fatto che è importante la piena collaborazione e condivisione nel rispetto dei ruoli e le funzioni, soprattutto il ruolo delle parti sociali".Così la ministra del Lavoro,Calderone,al termine del vertice su sicurezza lavoro "Proseguiremo il confronto anche con le rappresentanze datoriali" e "faremo anche degli incontri congiunti",aggiunge. E annuncia:creeremo un Osservatorio su impatto dell'intelligenza artificiale.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
16.27 "E' stata una giornata assolutamente proficua" in un "clima collaborativo: c'è un clima di grande consapevolezza del fatto che è importante la piena collaborazione e condivisione nel rispetto dei ruoli e le funzioni, soprattutto il ruolo delle parti sociali".Così la ministra del Lavoro,Calderone,al termine del vertice su sicurezza lavoro "Proseguiremo il confronto anche con le rappresentanze datoriali" e "faremo anche degli incontri congiunti",aggiunge. E annuncia:creeremo un Osservatorio su impatto dell'intelligenza artificiale.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Istat: pensioni,forte divario di genere---------------------------
16.54 In Italia è pensionato il 32,1% della popolazione tra i 50-74 anni, contro la media Ue del 40,5%, mentre la quota di chi lavora (43,4% è in linea con gli altri Paesi Ue (43,2%). Età media di pensionamento è 60,9 anni: gli uomini anticipano a 60,8 anni e le donne arrivano a 61. L'età media è più alta anche nel Mezzogiorno (62,3), fra gli stranieri (63,5) e tra i laureati (63 anni). Pensione per il 68,3% delle donne e per l'87,7% degli uomini, rileva l'Istat.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
16.54 In Italia è pensionato il 32,1% della popolazione tra i 50-74 anni, contro la media Ue del 40,5%, mentre la quota di chi lavora (43,4% è in linea con gli altri Paesi Ue (43,2%). Età media di pensionamento è 60,9 anni: gli uomini anticipano a 60,8 anni e le donne arrivano a 61. L'età media è più alta anche nel Mezzogiorno (62,3), fra gli stranieri (63,5) e tra i laureati (63 anni). Pensione per il 68,3% delle donne e per l'87,7% degli uomini, rileva l'Istat.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Abusi, licenziato primario di Piacenza---------------------------
17.25 Licenziato per giusta causa il primario dell'ospedale di Piacenza accusato di violenza sessuale aggravata e atti persecutori verso dottoresse e infermiere. Lo ha annunciato la Dg dell'azienda sanitaria piacentina, aggiungendo: "Non appena possibile vogliamo capire come tutelare tutte le donne coinvolte in questa faccenda. Stiamo preparando gli atti, valuteremo se costituirci parte civile nel processo". Nei 45 giorni oggetto d'indagine sarebbero documentati 32 episodi di violenze da parte del primario di Radiologia.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
17.25 Licenziato per giusta causa il primario dell'ospedale di Piacenza accusato di violenza sessuale aggravata e atti persecutori verso dottoresse e infermiere. Lo ha annunciato la Dg dell'azienda sanitaria piacentina, aggiungendo: "Non appena possibile vogliamo capire come tutelare tutte le donne coinvolte in questa faccenda. Stiamo preparando gli atti, valuteremo se costituirci parte civile nel processo". Nei 45 giorni oggetto d'indagine sarebbero documentati 32 episodi di violenze da parte del primario di Radiologia.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍