Forwarded from Gilda Anief
Assegnazioni provvisorie personale educativo – Modalità di presentazione delle domande
Forwarded from Gilda Anief
m_piAOOUSPNAREGISTRO-UFFICIALEU000810723-06-20_230628_180235.pdf
245.5 KB
Forwarded from Gilda Anief
9_ModuloUE_utilizzazione_e_assegnazione_provvisoria_personale_educativo.pdf
253.4 KB
Ho condiviso 9-ModuloUE-utilizzazione-e-assegnazione-provvisoria-personale-educativo-2023 con te
Forwarded from Gilda Anief
Mobilità docenti 2023/2024 – rettifiche ai movimenti – Scuola secondaria di primo grado – Clc A022
Forwarded from Gilda Anief
m_piAOOUSPNAREGISTRO-UFFICIALEU000833528-06-20_230628_180526.pdf
375.4 KB
Forwarded from Gilda Anief
m_piAOOUSPNAREGISTRO-UFFICIALEU000836329-06-20_230629_123946.pdf
601.3 KB
Forwarded from Gilda Anief
Question time assegnazione provvisoria risponde Stefano Cavallini
Forwarded from Gilda Anief
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
Forwarded from Gilda Anief
Campania, revocati i trasferimenti interprovinciali, soprattutto per il personale Dsga. Il commento di Anief
https://anief.org/campania/46145-campania,-revocati-i-trasferimenti-interprovinciali,-soprattutto-per-il-personale-dsga-il-commento-di-anief
https://anief.org/campania/46145-campania,-revocati-i-trasferimenti-interprovinciali,-soprattutto-per-il-personale-dsga-il-commento-di-anief
anief.org
Campania, revocati i trasferimenti interprovinciali, soprattutto per il personale Dsga. Il commento di Anief
Quanto sta accadendo in queste ore presso gli uffici scolastici provinciali della Regione Campania desta scalpore e rischia di avviare una nuova fase di co...
Forwarded from EUROSOFIA
📌▶️▶️▶️Non perdere il nuovo webinar informativo gratuito.
𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗧𝗲𝗿. 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗲 𝗲 𝗿𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶. 𝗡𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶.
7 luglio ore 15:00-17:00.
Relatori:
Chiara Cozzetto, Segretaria Generale Anief
Ernesto Ciracì, Direttore dei corsi Eurosofia.
⬇️⬇️⬇️Link di registrazione: https://attendee.gotowebinar.com/register/8614834564461395288
Affrettati i posti sono limitati
𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗧𝗲𝗿. 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗲 𝗲 𝗿𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶. 𝗡𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶.
7 luglio ore 15:00-17:00.
Relatori:
Chiara Cozzetto, Segretaria Generale Anief
Ernesto Ciracì, Direttore dei corsi Eurosofia.
⬇️⬇️⬇️Link di registrazione: https://attendee.gotowebinar.com/register/8614834564461395288
Affrettati i posti sono limitati
Forwarded from Gilda Anief
Mobilità docenti 2023/2024 – rettifiche ai movimenti – Scuola dell’Infanzia
Forwarded from Gilda Anief
m_piAOOUSPNAREGISTRO-UFFICIALEU000852403-07-20_230703_180614.pdf
236.7 KB
Forwarded from Gilda Anief
#aniefsempreconnessi
Palapartenope Napoli primo giorno suor Orsola Benincasa prova tfa VIII ciclo
Palapartenope Napoli primo giorno suor Orsola Benincasa prova tfa VIII ciclo
Forwarded from gilda tramontano
⭕️✅Ieri sono stati presentati ai sindacati della scuola i decreti dei concorsi ordinari docenti per infanzia e primaria e per la scuola secondaria di primo e secondo grado revisionati alla luce delle modifiche introdotte dai decreti leggi 36/2022 e 75/2023.
In particolare, al fine di accelerare le procedure di reclutamento nel periodo di attuazione del PNRR, è stata reintrodotta la prova scritta computer-based con 50 quesiti a risposta multipla.
Al termine del periodo di attuazione del PNRR, l’Amministrazione potrà optare per il ritorno alle domande a risposta aperta.
OGGI POMERIGGIO (4 LUGLIO 2023) - ore 16:00-18:00
Non perderti il webinar informativo gratuito di Eurosofia. Facciamo chiarezza sui prossimi reclutamenti del comparto scuola.
“NUOVI CONCORSI ORDINARI su posti comuni e sostegno (infanzia, primaria e secondaria). Le notizie su bandi, titoli, requisiti, domande.”
Ne parliamo con:
Chiara Cozzetto, Segretaria Generale Anief
Link di registrazione CLICCA QUI : https://register.gotowebinar.com/register/5606291474956137567
Affrettati i posti sono limitati
Il Ministero dell’istruzione e del merito ha presentato ieri ai sindacati le modifiche ai decreti sulla base dei quali saranno banditi i prossimi concorsi per il personale docente.
Per la secondaria, potranno partecipare anche i docenti non abilitati con tre anni di servizio negli ultimi cinque anni (di cui almeno uno nella specifica classe di concorso) oppure in possesso dei 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022.
Previsto un primo bando per chi possiede già i suddetti requisiti e un secondo anche per chi conseguirà i 30 cfu previsti dal D.L. 36/2022.
Il decreto per la scuola secondaria prevede anche l’ammissione con riserva per tutti coloro che alla pubblicazione del secondo bando per la secondaria saranno iscritti ai nuovi corsi per i 30 CFU.
Nessuna indicazione certa sulla data di pubblicazione dei bandi, anche se è possibile ipotizzare che il secondo previsto per la secondaria, quello per chi conseguirà i 30 CFU, dovrebbe vedere la luce comunque non prima dell’inizio del 2024.
In particolare, al fine di accelerare le procedure di reclutamento nel periodo di attuazione del PNRR, è stata reintrodotta la prova scritta computer-based con 50 quesiti a risposta multipla.
Al termine del periodo di attuazione del PNRR, l’Amministrazione potrà optare per il ritorno alle domande a risposta aperta.
OGGI POMERIGGIO (4 LUGLIO 2023) - ore 16:00-18:00
Non perderti il webinar informativo gratuito di Eurosofia. Facciamo chiarezza sui prossimi reclutamenti del comparto scuola.
“NUOVI CONCORSI ORDINARI su posti comuni e sostegno (infanzia, primaria e secondaria). Le notizie su bandi, titoli, requisiti, domande.”
Ne parliamo con:
Chiara Cozzetto, Segretaria Generale Anief
Link di registrazione CLICCA QUI : https://register.gotowebinar.com/register/5606291474956137567
Affrettati i posti sono limitati
Il Ministero dell’istruzione e del merito ha presentato ieri ai sindacati le modifiche ai decreti sulla base dei quali saranno banditi i prossimi concorsi per il personale docente.
L’intervento si è reso necessario dopo le novità introdotte dal DL 36/2022 e la reintroduzione dei quesiti a risposta multipla per le prove scritte, disposta dal decreto legge 75/2023 per snellire e velocizzare le procedure di reclutamento nel periodo di attuazione delle riforme del PNRR.
BANDI IN ARRIVO? CHI POTRA’ ACCEDERE?
I docenti laureati in possesso di abilitazione (per infanzia/primaria anche diplomati magistrale ante 2001/02).Per la secondaria, potranno partecipare anche i docenti non abilitati con tre anni di servizio negli ultimi cinque anni (di cui almeno uno nella specifica classe di concorso) oppure in possesso dei 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022.
Previsto un primo bando per chi possiede già i suddetti requisiti e un secondo anche per chi conseguirà i 30 cfu previsti dal D.L. 36/2022.
Il decreto per la scuola secondaria prevede anche l’ammissione con riserva per tutti coloro che alla pubblicazione del secondo bando per la secondaria saranno iscritti ai nuovi corsi per i 30 CFU.
Nessuna indicazione certa sulla data di pubblicazione dei bandi, anche se è possibile ipotizzare che il secondo previsto per la secondaria, quello per chi conseguirà i 30 CFU, dovrebbe vedere la luce comunque non prima dell’inizio del 2024.
Forwarded from Gilda Anief
PERSONALE DOCENTE – Depennamento dalle Graduatorie ad Esaurimento – scuola dell’infanzia e primaria e connessi elenchi per il sostegno, nonché dalle relative Graduatorie di istituto di I fascia – a seguito di pronunce definitive del TAR Lazio
Forwarded from Gilda Anief
MASSARO_AOOUSPNAREGISTRO_UFFICIALEU000848203_07_230704_111010.pdf
270.6 KB