Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU per il 2024/25: le PAGINE delle UNIVERSITÀ con le classi di concorso richieste https://www.orizzontescuola.it/percorsi-abilitanti-da-60-30-e-36-cfu-per-il-2024-25-ci-saranno-tutte-le-classi-di-concorso-quando-i-bandi-ecco-cosa-dicono-le-universita/
Orizzontescuola.it
Percorsi abilitanti 2024/25: i posti sono 79.479. Ecco in quali regioni e Università sono stati assegnati i 4.096 del terzo decreto
Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: ecco i BANDI e tutte le info utili per il secondo ciclo. 79.479 i posti totali, ripartiti
PNRR: il sistema di reclutamento è fallito. Italia è stata deferita in Corte di giustizia europea dalla stessa #europeancommission con cui ha concordato la batteria dei concorsi per assumere 70 mila precari entro il 2026. La denuncia di Marcello Pacifico presidente ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori: servono misure per prevenire abuso dei contratti (doppio canale di reclutamento per idonei concorsi e precari storici delle GPS) e sanzionare tale abuso per CONTRATTO e risorse per garantire la parità di trattamento economico - giuridica. Il commento di #Anief dopo il plauso alle dichiarazioni del sottosegretario Frassinetti sul rilancio del doppio canale.
💳 PAGATE LE FERIE NON RETRIBUITE NEL CEDOLINO DOVE RISULTA AUMENTO ANTICIPO 2022/2024 MENO DELLA METÀ SPETTANTE PER LEGGE. Segui #Anief
Marcello Pacifico ricorda che su quanto fiscalmente pagato poi il MiM dovrà pagare all'INPS i contributi e il TFR per la pensione.
💥Se guardate il cedolino vi rendete conto che è stato accreditato anche l'anticipo per gli aumenti contrattuali 2022-2024, 5️⃣8️⃣,8️⃣9️⃣ = 3,35% dello stipendio lordo. Tale quota però è meno della metà prevista per legge, il 4,36%= 7️⃣6️⃣,2️⃣5️⃣ cioè mille euro in meno all'anno. Per questo è importante ricorrere per ricevere questo aumento e più di 3 mila euro di arretrati. Invia la diffida.
🥊Preadesioni al seguente link
https://anief.org/ricorsi3/ricorso?id=1395:ivc24uni
Marcello Pacifico ricorda che su quanto fiscalmente pagato poi il MiM dovrà pagare all'INPS i contributi e il TFR per la pensione.
💥Se guardate il cedolino vi rendete conto che è stato accreditato anche l'anticipo per gli aumenti contrattuali 2022-2024, 5️⃣8️⃣,8️⃣9️⃣ = 3,35% dello stipendio lordo. Tale quota però è meno della metà prevista per legge, il 4,36%= 7️⃣6️⃣,2️⃣5️⃣ cioè mille euro in meno all'anno. Per questo è importante ricorrere per ricevere questo aumento e più di 3 mila euro di arretrati. Invia la diffida.
🥊Preadesioni al seguente link
https://anief.org/ricorsi3/ricorso?id=1395:ivc24uni
💥Ministro Zangrillo firma la circolare per obbligo di tutti i dipendenti pubblici di 40 ore di frequenza di corsi di FORMAZIONE annue.
Marcello Pacifico presidente ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori ricorda che per il personale scolastico vanno retribuite grazie al CCNL 2019/21 in sede di contrattazione di istituto ma che per il personale docente non possono essere inferiori a 19,25 euro l'ora.
🥊Tale quota deve essere pagata anche per il quinquennio precedente bel rispetto della direttiva UE 88/2003
📌Per farsi pagare le pre di formazione svolte, aderisci al ricorso al seguente link➡️
https://anief.org/ricorsi3/ricorso?id=1399:retr-formaz-obbl-docenti&cid=47:personale-di-ruolo
https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/ministro/16-01-2025/pa-formazione-nuova-direttiva-del-ministro-zangrillo
Marcello Pacifico presidente ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori ricorda che per il personale scolastico vanno retribuite grazie al CCNL 2019/21 in sede di contrattazione di istituto ma che per il personale docente non possono essere inferiori a 19,25 euro l'ora.
🥊Tale quota deve essere pagata anche per il quinquennio precedente bel rispetto della direttiva UE 88/2003
📌Per farsi pagare le pre di formazione svolte, aderisci al ricorso al seguente link➡️
https://anief.org/ricorsi3/ricorso?id=1399:retr-formaz-obbl-docenti&cid=47:personale-di-ruolo
https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/ministro/16-01-2025/pa-formazione-nuova-direttiva-del-ministro-zangrillo
anief.org
FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI RETRIBUZIONE ORE ECCEDENTI COME ORE FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO
PREADESIONE AL RICORSO PER LA RETRIBUZIONE DELLE ORE DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA SVOLTE OLTRE IL NUMERO DI ORE FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO PREVISTE DAL CCNL...
📍Percorsi abilitanti 2024/25: informativa sindacale sull’attivazione dei corsi, circa 70.000 mila posti complessivi.
É in fase di ultimazione, in collaborazione con gli Atenei e le Istituzioni AFAM, l’elaborazione dell’offerta formativa dell’anno accademico 2024/25 sulla base del fabbisogno. 🟢PERCORSI ABILITANTI PER I VINCITORI:
La priorità dei due Ministeri è oggi rivolta ai circa 13 mila vincitori del concorso PNRR 1 che devono conseguire l’abilitazione quest’anno per poter sottoscrivere il prossimo anno il contratto a tempo indeterminato. I vincitori potranno accedere di diritto ai percorsi in questione, senza alcuna selezione. Tuttavia deve essere affrontato il nodo della “presenza”.
Ricordiamo che la normativa vigente prevede che almeno il 50% delle lezioni si debbano svolgere in presenza e che i tirocini e i laboratori debbano essere svolti integralmente in presenza. Ebbene, potrebbe risultare assai complicato, se non impossibile, conciliare ciò con il contratto a tempo determinato previsto a scuola. La questione diventa particolarmente complessa se si tiene conto del fatto che, per molte classi di concorso (vedi le varie classi di concorso della tipologia “B” oppure Francese o Spagnolo) sono davvero poche le università\istituzioni AFAM accreditate che possono attivare questo tipo di percorsi, con la conseguenza che potrebbe verificarsi il caso che il docente sia in servizio in una regione e debba frequentare i percorsi abilitanti in altra regione.
Per questa ragione, il Ministero è al lavoro per trovare delle soluzioni che consentano, rispetto alle classi di concorso più circoscritte, di far fronte alle difficoltà a organizzare i corsi nella regione di immissione in ruolo, mediante l’attivazione di convenzioni tra le Università e Istituzioni AFAM della regione di immissione in ruolo e gli atenei/istituzioni accreditati per garantire lezioni in presenza in sedi facilmente raggiungibili.
🟢POSTI DISPONIBILI
I posti disponibili saranno complessivamente circa 75.000 (suddivisi per le varie classi di concorso e università). Infatti, a fronte di un fabbisogno stimato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito di circa 62 mila posti, i posti disponibili saranno maggiorati di circa il 30%.
🟢CLASSI DI CONCORSO ACCORPATE
Per le classi di concorso accorpate come già lo scorso anno, i corsi verranno attivati separatamente facendo riferimento alla precedente suddivisione ma l’abilitazione sarà di fatto conseguita su entrambe le classi di concorso. Quindi, i docenti che acquisiscono l’abilitazione in una delle classi di concorso confluite nelle nuove A-01, A-12, A-22, A-30, A-48, A-70,e A-71 saranno da considerarsi abilitati per tutti gli insegnamenti compresi nell’aggregazione.
🟢RISERVA DI POSTI
Viene confermata la riserva del 45% dei posti a favore di coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione nei cinque anni precedenti.
Nell’ambito della suddetta quota di riserva, il 5 per cento è destinato ai titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni i quali partecipano ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione di 60 CFU/CFA.
🟢SELEZIONE PER TITOLI
Fermo restando che i vincitori di concorso saranno ammessi “di diritto”, per gli altri le regole per l’ammissione ai percorsi sono le stesse già in vigore nello scorso anno accademico. Si tratterà quindi di una selezione “per titoli”, sulla base delle tabelle già pubblicate lo scorso anno.
É in fase di ultimazione, in collaborazione con gli Atenei e le Istituzioni AFAM, l’elaborazione dell’offerta formativa dell’anno accademico 2024/25 sulla base del fabbisogno. 🟢PERCORSI ABILITANTI PER I VINCITORI:
La priorità dei due Ministeri è oggi rivolta ai circa 13 mila vincitori del concorso PNRR 1 che devono conseguire l’abilitazione quest’anno per poter sottoscrivere il prossimo anno il contratto a tempo indeterminato. I vincitori potranno accedere di diritto ai percorsi in questione, senza alcuna selezione. Tuttavia deve essere affrontato il nodo della “presenza”.
Ricordiamo che la normativa vigente prevede che almeno il 50% delle lezioni si debbano svolgere in presenza e che i tirocini e i laboratori debbano essere svolti integralmente in presenza. Ebbene, potrebbe risultare assai complicato, se non impossibile, conciliare ciò con il contratto a tempo determinato previsto a scuola. La questione diventa particolarmente complessa se si tiene conto del fatto che, per molte classi di concorso (vedi le varie classi di concorso della tipologia “B” oppure Francese o Spagnolo) sono davvero poche le università\istituzioni AFAM accreditate che possono attivare questo tipo di percorsi, con la conseguenza che potrebbe verificarsi il caso che il docente sia in servizio in una regione e debba frequentare i percorsi abilitanti in altra regione.
Per questa ragione, il Ministero è al lavoro per trovare delle soluzioni che consentano, rispetto alle classi di concorso più circoscritte, di far fronte alle difficoltà a organizzare i corsi nella regione di immissione in ruolo, mediante l’attivazione di convenzioni tra le Università e Istituzioni AFAM della regione di immissione in ruolo e gli atenei/istituzioni accreditati per garantire lezioni in presenza in sedi facilmente raggiungibili.
🟢POSTI DISPONIBILI
I posti disponibili saranno complessivamente circa 75.000 (suddivisi per le varie classi di concorso e università). Infatti, a fronte di un fabbisogno stimato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito di circa 62 mila posti, i posti disponibili saranno maggiorati di circa il 30%.
🟢CLASSI DI CONCORSO ACCORPATE
Per le classi di concorso accorpate come già lo scorso anno, i corsi verranno attivati separatamente facendo riferimento alla precedente suddivisione ma l’abilitazione sarà di fatto conseguita su entrambe le classi di concorso. Quindi, i docenti che acquisiscono l’abilitazione in una delle classi di concorso confluite nelle nuove A-01, A-12, A-22, A-30, A-48, A-70,e A-71 saranno da considerarsi abilitati per tutti gli insegnamenti compresi nell’aggregazione.
🟢RISERVA DI POSTI
Viene confermata la riserva del 45% dei posti a favore di coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione nei cinque anni precedenti.
Nell’ambito della suddetta quota di riserva, il 5 per cento è destinato ai titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni i quali partecipano ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione di 60 CFU/CFA.
🟢SELEZIONE PER TITOLI
Fermo restando che i vincitori di concorso saranno ammessi “di diritto”, per gli altri le regole per l’ammissione ai percorsi sono le stesse già in vigore nello scorso anno accademico. Si tratterà quindi di una selezione “per titoli”, sulla base delle tabelle già pubblicate lo scorso anno.
Forwarded from ANIEF Liguria
LIGURIA - 27 gennaio 2025 ore 07:50 – 10:50
Assemblea telematica
LINK: https://anief.org/as/S7G9
💥PARTECIPA alle ASSEMBLEE SINDACALI online ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori con Marcello Pacifico.
Registrati, aderisci e ricevi info.
E' UN TUO DIRITTO.
🚸Parte il 2025 con il presidente nazionale #Anief Marcello Pacifico impegnato insieme ai presidenti regionali nelle assemblee regionali territoriali che si svolgeranno per tutto il personale scolastico per parlare di CONTRATTO, AUMENTI STIPENDIALI, DIRITTI, PENSIONI, MOBILITA', RECLUTAMENTO, ORGANICI, LEGGE DI BILANCIO.
❗️Vi aspettiamo
Si prega di registrarvi per tempo per avere link, perché purtroppo la piattaforma utilizzata (nonostante l'ampio numero di accessi) ospita fino a un certo numero di partecipanti.
📌Il calendario sarà aggiornato con gli eventi territoriali in presenza e con i nuovi incontri online previsti per tutta la primavera.
Assemblea telematica
LINK: https://anief.org/as/S7G9
💥PARTECIPA alle ASSEMBLEE SINDACALI online ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori con Marcello Pacifico.
Registrati, aderisci e ricevi info.
E' UN TUO DIRITTO.
🚸Parte il 2025 con il presidente nazionale #Anief Marcello Pacifico impegnato insieme ai presidenti regionali nelle assemblee regionali territoriali che si svolgeranno per tutto il personale scolastico per parlare di CONTRATTO, AUMENTI STIPENDIALI, DIRITTI, PENSIONI, MOBILITA', RECLUTAMENTO, ORGANICI, LEGGE DI BILANCIO.
❗️Vi aspettiamo
Si prega di registrarvi per tempo per avere link, perché purtroppo la piattaforma utilizzata (nonostante l'ampio numero di accessi) ospita fino a un certo numero di partecipanti.
📌Il calendario sarà aggiornato con gli eventi territoriali in presenza e con i nuovi incontri online previsti per tutta la primavera.
Forwarded from ANIEF Liguria
Per rimanere sempre aggiornati sui prossimi eventi e scaricare i dettagli, segui la nostra pagina:
https://anief.org/rsutas/assemblee-sindacali-2025
https://anief.org/rsutas/assemblee-sindacali-2025
📚 Ultim'ora per chi lavora nella scuola! ✨
🚦 Mobilità scolastica: le regole cambiano, sei pronto ad affrontarle?
💼 Posizioni economiche: nuove opportunità che potrebbero fare la differenza per la tua carriera!
👉 Scopri tutte le novità che riguardano docenti e personale ATA: date, vantaggi e strategie per sfruttare al meglio i cambiamenti. https://www.facebook.com/share/v/1XbpZdoqDZ/
🚦 Mobilità scolastica: le regole cambiano, sei pronto ad affrontarle?
💼 Posizioni economiche: nuove opportunità che potrebbero fare la differenza per la tua carriera!
👉 Scopri tutte le novità che riguardano docenti e personale ATA: date, vantaggi e strategie per sfruttare al meglio i cambiamenti. https://www.facebook.com/share/v/1XbpZdoqDZ/
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
Forwarded from ANIEF Liguria
LIGURIA - 27 gennaio 2025 ore 07:50 – 10:50
Assemblea telematica
LINK: https://anief.org/as/S7G9
💥PARTECIPA alle ASSEMBLEE SINDACALI online ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori con Marcello Pacifico.
Registrati, aderisci e ricevi info.
E' UN TUO DIRITTO.
🚸Parte il 2025 con il presidente nazionale #Anief Marcello Pacifico impegnato insieme ai presidenti regionali nelle assemblee regionali territoriali che si svolgeranno per tutto il personale scolastico per parlare di CONTRATTO, AUMENTI STIPENDIALI, DIRITTI, PENSIONI, MOBILITA', RECLUTAMENTO, ORGANICI, LEGGE DI BILANCIO.
❗️Vi aspettiamo
Si prega di registrarvi per tempo per avere link, perché purtroppo la piattaforma utilizzata (nonostante l'ampio numero di accessi) ospita fino a un certo numero di partecipanti.
📌Il calendario sarà aggiornato con gli eventi territoriali in presenza e con i nuovi incontri online previsti per tutta la primavera.
Assemblea telematica
LINK: https://anief.org/as/S7G9
💥PARTECIPA alle ASSEMBLEE SINDACALI online ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori con Marcello Pacifico.
Registrati, aderisci e ricevi info.
E' UN TUO DIRITTO.
🚸Parte il 2025 con il presidente nazionale #Anief Marcello Pacifico impegnato insieme ai presidenti regionali nelle assemblee regionali territoriali che si svolgeranno per tutto il personale scolastico per parlare di CONTRATTO, AUMENTI STIPENDIALI, DIRITTI, PENSIONI, MOBILITA', RECLUTAMENTO, ORGANICI, LEGGE DI BILANCIO.
❗️Vi aspettiamo
Si prega di registrarvi per tempo per avere link, perché purtroppo la piattaforma utilizzata (nonostante l'ampio numero di accessi) ospita fino a un certo numero di partecipanti.
📌Il calendario sarà aggiornato con gli eventi territoriali in presenza e con i nuovi incontri online previsti per tutta la primavera.
Forwarded from ANIEF Liguria
Gentili soci,
si comunica che il giorno venerdì 31 gennaio 2025 e i venerdì 7-14-21 e 28 febbraio 2025 dalle
ore 16.15 alle ore 18.30 sarà disponibile lo sportello in presenza nella nuova sede della CISAL
a La Spezia in Via Foscolo 72.
Si prega di prenotarsi tramite il FORM https://forms.gle/mDeeduMKEpmRizXt6 entro le ore 12.00 dei
mercoledì antecedenti
lo sportello. Per qualsiasi chiarimento potete contattarmi per mail a giovanna.mantellini@anief,net .
L'occasione è utile per i candidati RSU per consegnare le liste sottoscritte, brevi manu.
Cordiali Saluti
Giovanna Mantellini
si comunica che il giorno venerdì 31 gennaio 2025 e i venerdì 7-14-21 e 28 febbraio 2025 dalle
ore 16.15 alle ore 18.30 sarà disponibile lo sportello in presenza nella nuova sede della CISAL
a La Spezia in Via Foscolo 72.
Si prega di prenotarsi tramite il FORM https://forms.gle/mDeeduMKEpmRizXt6 entro le ore 12.00 dei
mercoledì antecedenti
lo sportello. Per qualsiasi chiarimento potete contattarmi per mail a giovanna.mantellini@anief,net .
L'occasione è utile per i candidati RSU per consegnare le liste sottoscritte, brevi manu.
Cordiali Saluti
Giovanna Mantellini
Google Docs
RICHIESTA DI CONSULENZA
Alla fine della compilazione seleziona il consulente, la data e l'ora tra quelle disponibili, facendo attenzione all'indicazione.
Nel caso di non socio verrà predisposto e inviato alla tua email il modulo per l'iscrizione al sindacato, che dovrai restituire…
Nel caso di non socio verrà predisposto e inviato alla tua email il modulo per l'iscrizione al sindacato, che dovrai restituire…
Forwarded from Orizzonte scuola
Allerta meteo scuole chiuse martedì 28 gennaio, stop alle lezioni in diversi comuni della Liguria e della Toscana. ELENCO IN AGGIORNAMENTO https://www.orizzontescuola.it/allerta-meteo-scuole-chiuse-martedi-28-gennaio-stop-alle-lezioni-in-diversi-comuni-della-liguria-e-della-toscana-elenco-in-aggiornamento/
Orizzontescuola.it
Allerta meteo scuole chiuse martedì 28 gennaio, stop alle lezioni in diversi comuni della Liguria e della Toscana. ELENCO IN AGGIORNAMENTO
Un'ondata di maltempo si sta abbattendo sulla Liguria (e in altre zone dell'Italia settentrionale), con piogge torrenziali, temporali e forti venti.
Ecco il link per partecipare all'evento: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MGJiMGUxZmQtNDk5Ni00OGJkLTkwYjQtODJlMTE5MDU2YWUx%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2258655386-5788-443b-84f0-715c466e2758%22%2c%22Oid%22%3a%229c50812e-c85d-456c-9012-70f6b2566a0f%22%7d
Microsoft Teams
Join conversation