Al sas che? ...
499 subscribers
534 photos
1 video
117 files
307 links
Canale di informazione del Comune di Grosio
Download Telegram
Si rende noto che sulla base delle misure di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, di cui al D.L. n. 221 del 24/12/2021 e al D.L. n. 172 del 26/11/2021, per poter accedere ed utilizzare i mezzi adibiti al trasporto scolastico comunale a partire dal giorno 10/01/2022 gli alunni dovranno obbligatoriamente:

Indossare dispositivi di protezione delle vie respiratori di tipo FFP2;
Essere in possesso di green pass “rafforzato” ottenibile tramite vaccinazione o guarigione da Covid-19. Sono esentati dal possesso del green pass, i soggetti di età inferiore ai 12 anni o esentati dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute. https://www.comune.grosio.so.it/c014033/po/mostra_news.php?id=204&area=H
𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙜𝙞𝙖̀ 𝙣𝙤𝙩𝙤, 𝙡𝙖 𝙨𝙞𝙩𝙪𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙥𝙖𝙣𝙙𝙚𝙢𝙞𝙘𝙖 𝙚̀ 𝙞𝙣 𝙧𝙖𝙥𝙞𝙙𝙞𝙨𝙨𝙞𝙢𝙖 𝙚𝙫𝙤𝙡𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚. 𝙄𝙡 𝙜𝙤𝙫𝙚𝙧𝙣𝙤 𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙝𝙖 𝙢𝙤𝙙𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙡𝙚 𝙧𝙚𝙜𝙤𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙞𝙣 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙞𝙙𝙚𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙚𝙡𝙚𝙫𝙖𝙩𝙤 𝙣𝙪𝙢𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙨𝙤𝙜𝙜𝙚𝙩𝙩𝙞 𝙫𝙖𝙘𝙘𝙞𝙣𝙖𝙩𝙞 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙘𝙖𝙧𝙖𝙩𝙩𝙚𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙖 𝙫𝙖𝙧𝙞𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙊𝙢𝙞𝙘𝙧𝙤𝙣.
𝙇'𝘼𝙏𝙎 𝙝𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙙𝙞𝙨𝙥𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙨𝙪𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙥𝙧𝙞𝙤 𝙨𝙞𝙩𝙤 𝙪𝙣 𝙫𝙖𝙙𝙚𝙢𝙚𝙘𝙪𝙢 𝙘𝙝𝙚 𝙦𝙪𝙞 𝙖𝙡𝙡𝙚𝙜𝙝𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙘𝙚𝙧𝙘𝙖𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙤𝙧𝙞𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤𝙧𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖𝙙𝙞𝙣𝙞. ⚠️
Modalità di accesso all'area per la raccolta differenziata


A partire da Lunedì 17/01/2022 si potrà accedere liberamente all'area per la raccolta differenziata con i seguenti orari:
Lunedì pomeriggio dalle 13:15 alle 16:45
Mercoledì mattino dalle 08:15 alle 11:45
pomeriggio dalle 13:15 alle 15:45
Sabato mattino dalle 08:30 alle 11:45
𝘙𝘐𝘈𝘗𝘌𝘙𝘛𝘜𝘙𝘈 𝘛𝘌𝘙𝘔𝘐𝘕𝘐 - 𝘍𝘖𝘕𝘋𝘖 𝘋𝘐 𝘚𝘖𝘚𝘛𝘌𝘎𝘕𝘖 𝘈𝘓𝘓𝘌 𝘈𝘛𝘛𝘐𝘝𝘐𝘛𝘈̀ 𝘌𝘊𝘖𝘕𝘖𝘔𝘐𝘊𝘏𝘌 𝘈𝘙𝘛𝘐𝘎𝘐𝘈𝘕𝘈𝘓𝘐 𝘌 𝘊𝘖𝘔𝘔𝘌𝘙𝘊𝘐𝘈𝘓𝘐 𝘕𝘌𝘓𝘓𝘌 𝘈𝘙𝘌𝘌 𝘐𝘕𝘛𝘌𝘙𝘕𝘌 𝘓. 160/2019 𝘌 𝘚.𝘔.𝘐. - 𝘈𝘕𝘕𝘜𝘈𝘓𝘐𝘛𝘈̀ 2021
#fondosostegno #contributi #attivitàcommerciali #artigiani #attivitàeconomiche

clicca sul seguente link per tutte le informazioni : https://www.comune.grosio.so.it/c014033/po/mostra_news.php?id=193&area=H
#trasportoscolastico #ordinanzanovegennaio2021
#sicurezza #infoutili
Accolto dal ministero l'appello di #ANCI
L'ordinanza produce effetti a partire dalla data di adozione.
Ancora per un mese, da domani e fino al 10 febbraio, gli studenti delle scuole primarie e quelli delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno continuare a utilizzare i mezzi di trasporto a loro dedicati, in deroga parziale e provvisoria alle recenti misure anti-Covid che hanno introdotto l’obbligo del greenpass rafforzato.
𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐚𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐥’𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢𝐧𝐞 𝐅𝐅𝐏𝟐.
“Il governo e in particolare il ministro Speranza – ha dichiarato il presidente dell’Anci, Antonio Decaro – hanno raccolto un appello dell’Anci affinché le famiglie e gli studenti italiani non rimanessero improvvisamente privi di uno strumento dedicato di trasporto da e verso le scuole che è essenziale per molti di loro, soprattutto per quelli che vivono nelle zone più periferiche”.
“Condividiamo l'esigenza di intensificare le misure di contrasto alla diffusione dei contagi - si legge nella nota firmata dal presidente Decaro e inviata al ministro Speranza - ma occorre evitare che per una fascia di studenti, pur garantendo loro la frequenza in presenza, diventi impossibile raggiungere l'istituto scolastico. Impedirgli l'utilizzo dei mezzi loro dedicati avrebbe l’effetto indiretto di precludergli la fruizione del diritto allo studio”.
𝑨𝒍 𝒍𝒊𝒏𝒌 👇𝒍𝒆 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒆𝒅 𝒊𝒍 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒐𝒗𝒊𝒅 : https://www.comune.grosio.so.it/c014033/po/mostra_news.php?id=204&area=H&fbclid=IwAR3PNtP7QR88Zw9Hs9lwSqUu8CRP_5DfyTFiQ33BeWrou__TdD3-En2jioI
Il gruppo alpini di Grosio e' attivo per la raccolta di viveri e vestiti da destinare ai bambini e alle famiglie dei profughi ucraini. Saranno presenti davanti all'entrata del palazzaccio domani, sabato e domenica dalle ore 8-30 alle 12 e dalle 14 alle 17.

I materiali richiesti per campo profughi sono:
- pomate per ustioni
- pomate cicatrizzanti tipo connettività
- bende
- garze
- disinfettanti tipo betadine
- cerotti
- antidolorifici da banco
- antinfiammatori da banco
- pannolini per neonati e bimbi 2/3 anni
- latte in polvere
- assorbenti
- indumenti caldi, anche tecnici, per donna, bambino e adolescente
- scarpe bimbi e adulti anche tecniche
- Sacchi a pelo
- scatolame vario a lunga conservazione
- prodotti per la cura della persona

IMPORTANTE
Si chiede la gentilezza di inscatolare tutto suddividendolo per genere es. Abbigliamento bambino, neonato, adolescente, donna, prodotti per la cura della persona, pannolini, generi di pronto soccorso.
Su ogni scatola dovrà essere riportato il contenuto.
Grazie

Si accettano volontari che diano una mano!
Consorzio Montano Grosino_ avvisi2.pdf
31.9 KB
𝐶𝑂𝑀𝑈𝑁𝐼𝐶𝐴𝑍𝐼𝑂𝑁𝐸 𝐴𝐼 𝑆𝑂𝐶𝐼
𝐼𝑁𝐹𝑂𝑅𝑀𝐴𝑍𝐼𝑂𝑁𝐸 𝑅𝐼𝐿𝐴𝑆𝐶𝐼𝑂 𝑃𝐸𝑅𝑀𝐸𝑆𝑆𝐼 𝐴𝑁𝑁𝑂 2022
Guida alla ricarica.pdf
2 MB
COLONNINE DI RICARICA ELETTRICA _ in allegato manuale per l'utilizzo della colonnina _ assistenza h24/365gg Per qualsiasi necessità durante il processo di ricarica ricordiamo che è sempre
disponibile 24/7/365 al numero +39 02 60060220.