ALBIGNASEGO
355 subscribers
170 photos
7 videos
30 files
38 links
Canale Albignasego per info: ced@comune.albignasego.pd.it
Download Telegram
Nella giornata odierna, lunedì 29 ottobre, anche gli impianti sportivi comunali, comprese le palestre delle scuole, rimarranno chiusi.
Domani, 31 ottobre, le scuole di ogni ordine e grado saranno regolarmente aperte
Domani (Venerdì 14 dicembre 2018) via XVI marzo a senso unico per spostamento del mercato
Chiusura via Europa
Da lunedì 21 gennaio riprenderanno i lavori in via Europa che sarà quindi chiusa al transito dall'intersezione con via Bonetto all'intersezione con via S. Eurosia.
Salvo imprevisti i lavori dovrebbero concludersi in circa 15 giorni.
Per i residenti sarà comunque garantito l'ingresso e l'uscita dalle proprie abitazioni.
Al fine di migliorare la sicurezza degli accessi agli Istituti Scolastici Aldo Moro e G. Rodari, in accordo con la Direzione Didattica di Albignasego, a partire dal 11/02/2019 verranno assunti i seguenti provvedimenti in materia di viabilità:
1) istituzione di un divieto di accesso nel tratto di Via Monte Santo, prospiciente l'edificio scolastico (dal parcheggio del Campo Sportivo fino all'intersezione con Via Moncenisio), durante il periodo scolastico, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7:45 alle ore 8:15 e dalle ore 15:45 alle ore 16:15;
2) istituzione di un senso unico su Via Santa Lucia, in corrispondenza della scuola con direzione Via Ungaretti, durante il periodo scolastico, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7:45 alle ore 8:15 e dalle ore 15:45 alle ore 16:15.
Si precisa che sia per Via S. Lucia che Via Monte Santo, nelle restanti fasce orarie e nei giorni prefestivi e festivi, la circolazione rimarrà invariata.
A causa di errore di stampa nel calendario della raccolta differenziata per il giorno 15 marzo è indicata la raccolta vetro per la zona 3.
In tale giorno la raccolta vetro avverrà invece per la zona 2.
Causa maltempo la sfilata dei carri del carnevale in notturna previsto per domani sera è stata rinviata a domenica (12 maggio) ore 15:30 -> https://albignasego.mycity.it/eventi/63621/carnevale-notturna
Domani (Venerdì 17 maggio 2019) via XVI marzo a senso unico dalle 7 alle 15 per spostamento del mercato
Al fine di permettere lo svolgimento della manifestazione “La primavera di Albignasego, carnevale in notturna” che si terrà sabato 1° giugno, con ordinanza n.31 del 20/05/2019 il Comune ha disposto:
• Chiusura totale (con istituzione del divieto di sosta con rimozione ) di Via Milano dalle ore 12.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
• Divieto di sosta agli automezzi pesanti lungo tutta via Milano – dalle ore 08.00 di venerdì 31.05.2019 alle ore 12.00 di domenica 02.06.2019;
• Divieto di sosta in via XVI marzo (lato EST verso Scuole e Parrocchia), via Padova (lato EST) e via Verona (entrambi i lati), dalle ore 19.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
• Divieto di sosta in via Roma (entrambi i lati), nel tratto compreso fra l'intersezione con via Verona e la rotatoria di Largo Obizzi, dalle ore 19.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
• Chiusura totale di piazza De Gasperi dalle ore 13:00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019 ;
• Chiusura totale (con istituzione del divieto di sosta con rimozione ) di: via 16 Marzo, via Padova, Via Verona – dall’intersezione con via Padova all’intersezione con via Roma, via Roma – da int. Via Padova a via F. Filzi - via S.Andrea – tratto compreso tra la le due rotatorie - dalle ore 19.00 di sabato 01.06.2019 alle ore 3.00 di domenica 02.06.2019;
Chiusura via Roma 23/06/2019

In occasione della festa della trebbiatura di Domenica 23 giugno 2019, dalle ore 6 alle ore 22 via Roma verrà chiusa nel tratto compreso tra l'intersezione con via Verona fino alla rotatoria di Piazza del Donatore.
CORONAVIRUS AGGIORNAMENTO:
Il Decreto Legge emanato nella notte dal Governo non contiene nuove disposizioni che riguardino direttamente la Città di Albignasego.
Resta, quindi, l’ordinanza del Ministero della Salute di intesa con il Presidente Zaia che, a sua volta, riporta le indicazioni comportamentali già specificate dalla Regione Veneto (e oggetto dell’ultimo aggiornamento).
Si raccomanda a tutti i cittadini il rigoroso rispetto di queste regole, in particolare di attenersi alle misure cautelative di evitare luoghi chiusi e di aggregazione, quando non necessario, e di lavarsi spesso le mani.
Questa mattina, alle ore 11, il Sindaco Filippo Giacinti parteciperà ad una riunione in Prefettura con i Sindaci della Provincia.
Le decisione che verranno assunte saranno comunicate quanto prima.
CORONAVIRUS AGGIORNAMENTO ORE 14: Terminata la riunione in Prefettura. Tra poco sarà divulgata la nuova ordinanza del Ministero della Salute e del Presidente Zaia che, tra le altre cose, vieterà tutte le manifestazioni sia in luogo pubblico che privato e chiuderà le scuole di ogni ordine e grado sino al primo marzo. Non appena sarà disponibile verrà pubblicata nei canali ufficiali. Letta l’ordinanza, si valuterà se integrarla con altre disposizioni che tengano conto delle peculiarità del territorio, di concerto con gli altri Sindaci. Per chi volesse avere informazioni su qualche caso specifico la Regione Veneto ha messo a disposizione, da questa mattina, un nuovo numero verde: 800.462340
CORONAVIRUS COMUNICATO UFFICIALE
Il Sindaco Giacinti, questo pomeriggio, ha incontrato i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta operanti nel territorio di Albignasego in studi singoli o attraverso la medicina di gruppo.
Nel corso dell’incontro si è analizzata la situazione e ci si è confrontati e scambiati consigli per gestire l’emergenza nei prossimi giorni.
- È, innanzitutto, necessario comunicare ai cittadini che, secondo le prescrizioni della circolare 22/02/2020 del Ministero della Salute,
in caso di sintomatologia influenzale (temperatura oltre i 37,5°C, mal di gola, rinorrea, difficoltà respiratoria e sintomatologia simil-influenzale/polmonite, sintomi gastrointestinali) il paziente DEVE RIMANERE IN CASA e
NON RECARSI ALL’AMBULATORIO del medico contattandolo invece telefonicamente per concordare il percorso clinico.
Per quello che riguarda i medici operanti tramite medicina di gruppo, il paziente dovrà contattare telefonicamente la segreteria al numero 049.8594030, lasciando il nominativo ed il recapito telefonico; il paziente sarà ricontattato, quanto prima, direttamente da parte del medico, al fine di concordare il percorso clinico in base ai protocolli del Ministero della Salute
- tutti i cittadini sono tenuti ad osservare i comportamenti e le norme igieniche indicati nel decalogo (che si allega) del Ministero della Salute, oltre ad evitare luoghi chiusi e di aggregazione, se non necessario
- per informazioni sui comportamenti da tenere, in caso si tema di essere entrati in contatto col coronavirus, chiamare il numero verde regionale 800462340

Nei prossimi giorni ci terremo in contatto con medici di base e pediatri organizzando incontri periodici per gestire la situazione.