AGGIORNAMENTO 20 MARZO ORE 14.30: ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO CON ULTERIORI DISPOSIZIONI RESTRITTIVE
CHIUSURA DI TUTTI I PARCHI E GIARDINI PUBBLICI E AREE PER ATTIVITÀ MOTORIA (già in vigore ad Albignasego)
LO SPOSTAMENTO A PIEDI E L’USO DELLA BICICLETTA SONO CONSENTITI SOLO NEI SEGUENTI CASI:
- ESIGENZE DI LAVORO, MOTIVI DI SALUTE, SITUAZIONI DI NECESSITÀ
- ACCESSO AGLI ESERCIZI COMMERCIALI ESENTATI DALLA CHIUSURA DAL DPCM 11 MARZO
- IN CASO DI ATTIVITÀ MOTORIA O USCITA CON ANIMALE DI COMPAGNIA VI È L’OBBLIGO DI RIMANERE NELLE IMMEDIATE VICINANZE DELL’ABITAZIONE E, COMUNQUE, NON OLTRE I 200 METRI DALLA STESSA
CHIUSI I BAR ANCHE DELLE STAZIONI DI SERVIZIO ALL’INTERNO DEI CENTRI ABITATI
SUPERMERCATI E NEGOZI DI GENERI ALIMENTARI SARANNO CHIUSI LA DOMENICA
NEI NEGOZI POTRÀ FARE LA SPESA UN SOLO COMPONENTE DELLA FAMIGLIA PER VOLTA
CHIUSURA DI TUTTI I PARCHI E GIARDINI PUBBLICI E AREE PER ATTIVITÀ MOTORIA (già in vigore ad Albignasego)
LO SPOSTAMENTO A PIEDI E L’USO DELLA BICICLETTA SONO CONSENTITI SOLO NEI SEGUENTI CASI:
- ESIGENZE DI LAVORO, MOTIVI DI SALUTE, SITUAZIONI DI NECESSITÀ
- ACCESSO AGLI ESERCIZI COMMERCIALI ESENTATI DALLA CHIUSURA DAL DPCM 11 MARZO
- IN CASO DI ATTIVITÀ MOTORIA O USCITA CON ANIMALE DI COMPAGNIA VI È L’OBBLIGO DI RIMANERE NELLE IMMEDIATE VICINANZE DELL’ABITAZIONE E, COMUNQUE, NON OLTRE I 200 METRI DALLA STESSA
CHIUSI I BAR ANCHE DELLE STAZIONI DI SERVIZIO ALL’INTERNO DEI CENTRI ABITATI
SUPERMERCATI E NEGOZI DI GENERI ALIMENTARI SARANNO CHIUSI LA DOMENICA
NEI NEGOZI POTRÀ FARE LA SPESA UN SOLO COMPONENTE DELLA FAMIGLIA PER VOLTA
AGGIORNAMENTO 22 MARZO ORE 20
firmato il DMPC del 22 MARZO in vigore dal 23 marzo al 3 aprile:
Sono sospese tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’allegato; possono comunque proseguire se organizzate in modalità a distanza o lavoro agile.
Le attività delle pubbliche amministrazioni e le attività professionali non sono sospese, nel rispetto delle prescrizioni vigenti e promuovendo il lavoro agile.
È fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati dal comune in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
Restano sempre consentite anche le attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività garantite, nonché dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali.
E’ sempre consentita l’attività di produzione, trasporto, commercializzazione e consegna di farmaci, tecnologia sanitaria e dispositivi medico-chirurgici nonché di prodotti agricoli e alimentari. Resta altresì consentita ogni attività comunque funzionale a fronteggiare l’emergenza.
le imprese le cui attività sono sospese completano quanto è necessario per la sospensione entro il 25 marzo AGGIORNAMENTO 22 MARZO ORE 17.45: i Ministeri della Salute e dell’Interno hanno emesso un’ordinanza con la quale si fa divieto di spostarsi con mezzi pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui ci si trova se non per
- comprovate esigenze lavorative
- assoluta urgenza
- motivi di salute
firmato il DMPC del 22 MARZO in vigore dal 23 marzo al 3 aprile:
Sono sospese tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’allegato; possono comunque proseguire se organizzate in modalità a distanza o lavoro agile.
Le attività delle pubbliche amministrazioni e le attività professionali non sono sospese, nel rispetto delle prescrizioni vigenti e promuovendo il lavoro agile.
È fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati dal comune in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
Restano sempre consentite anche le attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività garantite, nonché dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali.
E’ sempre consentita l’attività di produzione, trasporto, commercializzazione e consegna di farmaci, tecnologia sanitaria e dispositivi medico-chirurgici nonché di prodotti agricoli e alimentari. Resta altresì consentita ogni attività comunque funzionale a fronteggiare l’emergenza.
le imprese le cui attività sono sospese completano quanto è necessario per la sospensione entro il 25 marzo AGGIORNAMENTO 22 MARZO ORE 17.45: i Ministeri della Salute e dell’Interno hanno emesso un’ordinanza con la quale si fa divieto di spostarsi con mezzi pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui ci si trova se non per
- comprovate esigenze lavorative
- assoluta urgenza
- motivi di salute
SONO ARRIVATE LE PRIME MASCHERINE DONATE DALLA REGIONE VENETO
oggi già al lavoro gli straordinari volontari delle associazioni della nostra Città che, in piena sicurezza, stanno preparando i sacchetti per ogni famiglia
da domani pomeriggio inizia la distribuzione ESCLUSIVAMENTE da parte della PROTEZIONE CIVILE: i sacchetti, che conterranno una mascherina per ogni componente del nucleo familiare, saranno recapitati nella cassetta della posta. Quindi, non aprite la porta di casa a NESSUNO, perché i volontari non la consegneranno a mani
la distribuzione porta a porta durerà diversi giorni, a mano a mano che i dispositivi di protezione ci arriveranno dalla Regione
si inizierà, come da direttive dell’unità di crisi, dalle famiglie nelle quali almeno un componente abbia più di 65 anni; poi si proseguirà con tutti gli altri cittadini
il lavoro dei nostri volontari e della Protezione Civile è veramente impegnativo ma vi permetterà di non andare a prenderle di persona con il rischio di creare assembramenti o, comunque, contatti rischiosi: vi preghiamo, quindi, di avere pazienza e non chiamare per chiedere quando arrivano (non appena la Regione ce le manda, le imbustiamo e consegnamo)
GRAZIE DI CUORE ALLA PROTEZIONE CIVILE E A TUTTI I VOLONTARI E ALLE ASSOCIAZIONI CHE, CON LA LORO PROVERBIALE GENEROSITÀ, STANNO DANDO UN CONTRIBUTO DETERMINANTE: LA CITTÀ DI ALBIGNASEGO HA UN GRANDE CUORE
oggi già al lavoro gli straordinari volontari delle associazioni della nostra Città che, in piena sicurezza, stanno preparando i sacchetti per ogni famiglia
da domani pomeriggio inizia la distribuzione ESCLUSIVAMENTE da parte della PROTEZIONE CIVILE: i sacchetti, che conterranno una mascherina per ogni componente del nucleo familiare, saranno recapitati nella cassetta della posta. Quindi, non aprite la porta di casa a NESSUNO, perché i volontari non la consegneranno a mani
la distribuzione porta a porta durerà diversi giorni, a mano a mano che i dispositivi di protezione ci arriveranno dalla Regione
si inizierà, come da direttive dell’unità di crisi, dalle famiglie nelle quali almeno un componente abbia più di 65 anni; poi si proseguirà con tutti gli altri cittadini
il lavoro dei nostri volontari e della Protezione Civile è veramente impegnativo ma vi permetterà di non andare a prenderle di persona con il rischio di creare assembramenti o, comunque, contatti rischiosi: vi preghiamo, quindi, di avere pazienza e non chiamare per chiedere quando arrivano (non appena la Regione ce le manda, le imbustiamo e consegnamo)
GRAZIE DI CUORE ALLA PROTEZIONE CIVILE E A TUTTI I VOLONTARI E ALLE ASSOCIAZIONI CHE, CON LA LORO PROVERBIALE GENEROSITÀ, STANNO DANDO UN CONTRIBUTO DETERMINANTE: LA CITTÀ DI ALBIGNASEGO HA UN GRANDE CUORE
AGGIORNAMENTO 27 MARZO
BUONE NOTIZIE SCUOLE INFANZIA E NIDI INTEGRATI: SOSPENSIONE RETTE MARZO E APRILE
ieri riunione in videoconferenza con Comitato dei Sindaci e presidente Fism (Federazione scuole infanzia) Mirco Cecchinato sulla situazione delle scuole paritarie
ALBIGNASEGO, tra i primi comuni ad aprire un tavolo di confronto con le scuole e ad intervenire con fondo straordinario, preso atto delle novità normative, si è reso da subito disponibile ad aumentare l’importo dell’acconto dei contributi alle scuole per consentire di SOSPENDERE LE RETTE
l’attivazione degli ammortizzatori sociali, unitamente alla decisione comunale di anticipare i contributi e alla volontà delle scuole, ha portato alla SOSPENSIONE DELLE RETTE DI APRILE (nell’ipotesi che le scuole non aprano) E DI MARZO (chi ha pagato marzo potrà chiedere la restituzione o far imputare il pagamento al primo mese di riapertura del servizio)
ORGOGLIOSO DI QUESTO RISULTATO, a cui stiamo lavorando da ormai tre settimane, che ANTICIPA anche l’obiettivo di emendamenti presentati al decreto “Cura Italia” che mirerebbero, appunto, alla restituzione delle rette di marzo
CON PAZIENZA, PERSEVERANZA E DIALOGO, QUANDO LE ISTITUZIONI FANNO TUTTE LA LORO PARTE, I RISULTATI SI RAGGIUNGONO
Il Sindaco
Filippo Giacinti
BUONE NOTIZIE SCUOLE INFANZIA E NIDI INTEGRATI: SOSPENSIONE RETTE MARZO E APRILE
ieri riunione in videoconferenza con Comitato dei Sindaci e presidente Fism (Federazione scuole infanzia) Mirco Cecchinato sulla situazione delle scuole paritarie
ALBIGNASEGO, tra i primi comuni ad aprire un tavolo di confronto con le scuole e ad intervenire con fondo straordinario, preso atto delle novità normative, si è reso da subito disponibile ad aumentare l’importo dell’acconto dei contributi alle scuole per consentire di SOSPENDERE LE RETTE
l’attivazione degli ammortizzatori sociali, unitamente alla decisione comunale di anticipare i contributi e alla volontà delle scuole, ha portato alla SOSPENSIONE DELLE RETTE DI APRILE (nell’ipotesi che le scuole non aprano) E DI MARZO (chi ha pagato marzo potrà chiedere la restituzione o far imputare il pagamento al primo mese di riapertura del servizio)
ORGOGLIOSO DI QUESTO RISULTATO, a cui stiamo lavorando da ormai tre settimane, che ANTICIPA anche l’obiettivo di emendamenti presentati al decreto “Cura Italia” che mirerebbero, appunto, alla restituzione delle rette di marzo
CON PAZIENZA, PERSEVERANZA E DIALOGO, QUANDO LE ISTITUZIONI FANNO TUTTE LA LORO PARTE, I RISULTATI SI RAGGIUNGONO
Il Sindaco
Filippo Giacinti
AGGIORNAMENTO 29 MARZO
Covid-19 ad Albignasego
consegna mascherine Regione Veneto
prossima consegna mascherine da parte del comune a cittadini e attività economiche
nuove iniziative per la prossima settimana (raccolta straordinaria beni di prima necessità da consegnare alle famiglie in difficoltà di Albignasego, video letture per bambini, servizio di supporto informatico per famiglie: work in progress..)
“A fianco di ognuno di voi per vincere insieme questa battaglia! Insieme ce la faremo!”
Covid-19 ad Albignasego
consegna mascherine Regione Veneto
prossima consegna mascherine da parte del comune a cittadini e attività economiche
nuove iniziative per la prossima settimana (raccolta straordinaria beni di prima necessità da consegnare alle famiglie in difficoltà di Albignasego, video letture per bambini, servizio di supporto informatico per famiglie: work in progress..)
“A fianco di ognuno di voi per vincere insieme questa battaglia! Insieme ce la faremo!”