COVID-19
- Domani verranno inviate ai Sindaci disposizioni relative ai controlli da effettuarsi per quanto riguarda la mobilità e le chiusure dei pubblici esercizi;
- In riferimento alle molte domande che arrivano in queste ore da parte delle attività commerciali ed artigianali, vi anticipo che è in preparazione, da parte della Regione Veneto, una circolare esplicativa che potrà fare chiarezza;
- Mi è stato, infine, riferito che la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel proprio sito, attiverà un servizio di risposta alle FAQ (domande più frequenti).
Il Sindaco
Filippo Giacinti
- Domani verranno inviate ai Sindaci disposizioni relative ai controlli da effettuarsi per quanto riguarda la mobilità e le chiusure dei pubblici esercizi;
- In riferimento alle molte domande che arrivano in queste ore da parte delle attività commerciali ed artigianali, vi anticipo che è in preparazione, da parte della Regione Veneto, una circolare esplicativa che potrà fare chiarezza;
- Mi è stato, infine, riferito che la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel proprio sito, attiverà un servizio di risposta alle FAQ (domande più frequenti).
Il Sindaco
Filippo Giacinti
Art. 1 del nuovo Decreto 10 marzo: le novità per il nostro territorio:
- è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico
- lo sport e le attività motorie svolte all’aperto sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza unipersonale di un metro (ciò comporterà la chiusura delle piastre da basket e dei campi da calcetto presenti nei parchi della Città)
- è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico
- lo sport e le attività motorie svolte all’aperto sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza unipersonale di un metro (ciò comporterà la chiusura delle piastre da basket e dei campi da calcetto presenti nei parchi della Città)
Per tutti gli uffici Comunali ricevimento esclusivamente su appuntamento
Tutti gli uffici comunali sono aperti ma ricevono soltanto su appuntamento:
- Sportello unico dei Servizi al cittadino (S. Agostino rimarrà chiuso): Tel. 049.8042213;
- Anagrafe e Stato Civile: Tel. 049.8042246;
- Pubblica Istruzione e Nido: Tel. 049.8042287;
- Servizi cimiteriali: Tel. 049.8042237;
- Tributi: Tel. 049.8042253;
- Ufficio gare e provveditorato: Tel. 049.8042240;
- Segreteria del Sindaco: Tel. 049.8042230;
- Patrimonio: Tel. 049.8042235;
- Commercio e SUAP: Tel. 049.8042234;
- Servizi sociali - Minori: Tel. 049.8042256;
- Servizi sociali - Adulti: Tel. 049.8042257;
- Servizi sociali - Anziani: Tel. 049.8042287;
- Edilizia privata e Lavori Pubblici: gestionale on-line per gestione appuntamenti -> http://prenotazioni.comune.albignasego.pd.it/;
Si ricorda che gli spostamenti dalla propria abitazione sono consentiti per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute, da attestare mediante autodichiarazione da esibire nel caso si venga fermati per un controllo.
Tutti gli uffici comunali sono aperti ma ricevono soltanto su appuntamento:
- Sportello unico dei Servizi al cittadino (S. Agostino rimarrà chiuso): Tel. 049.8042213;
- Anagrafe e Stato Civile: Tel. 049.8042246;
- Pubblica Istruzione e Nido: Tel. 049.8042287;
- Servizi cimiteriali: Tel. 049.8042237;
- Tributi: Tel. 049.8042253;
- Ufficio gare e provveditorato: Tel. 049.8042240;
- Segreteria del Sindaco: Tel. 049.8042230;
- Patrimonio: Tel. 049.8042235;
- Commercio e SUAP: Tel. 049.8042234;
- Servizi sociali - Minori: Tel. 049.8042256;
- Servizi sociali - Adulti: Tel. 049.8042257;
- Servizi sociali - Anziani: Tel. 049.8042287;
- Edilizia privata e Lavori Pubblici: gestionale on-line per gestione appuntamenti -> http://prenotazioni.comune.albignasego.pd.it/;
Si ricorda che gli spostamenti dalla propria abitazione sono consentiti per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute, da attestare mediante autodichiarazione da esibire nel caso si venga fermati per un controllo.
prenotazioni.comune.albignasego.pd.it
Prenotazione appuntamenti
Servizio prenotazione appuntamenti albignasego
https://youtu.be/kM5h4YOp1bQ
COVID-19. Trascrizione per non udenti del videomessaggio del Sindaco Giacinti:
Cari cittadini di Albignasego,
l'autorità sanitaria ha comunicato oggi un nuovo caso di contagio nel nostro territorio. E' una notizia che non deve abbatterci, ma dobbiamo assolutamente rispettare le prescrizioni dell'autorità.
Purtroppo vedo ancora molte persone che fanno fatica a rispettare le regole. Sono regole difficili, che hanno cambiato completamente la nostra vita, hanno limitato la nostra libertà di circolazione, hanno contingentato le nostre relazioni sociali e hanno istituito una sorta di coprifuoco serale. Ma è assolutamente necessario seguirle in modo rigoroso perchè l'obiettivo principale che dobbiamo porci è quello di contenere il virus, che può portare a compromettere il nostro sistema sanitario.
In queste ore, sono aumentati e sono più severi e intransigenti i controlli sul territorio da parte di Carabinieri e Polizia Locale, così come previsto dalla direttiva del Ministero degli Interni.
Sono perfettamente consapevole delle difficoltà che stanno attraversando in questo periodo le famiglie e le imprese, anche della Città di Albignasego. Questa sera, la Giunta Comunale ha approvato una delibera per il differimento del termine della scadenza dei pagamenti dei tributi comunali. Abbiamo spostato in avanti il termine di pagamento della tariffa rifiuti, la parte di competenza comunale dell'IMU, la tassa della pubblicità e quella dell'occupazione suolo pubblico, proprio per venire incontro a famiglie ed imprese.
Abbiamo aperto un tavolo di lavoro con le scuole dell'infanzia e i nidi integrati convenzionati e la FISM, per raggiungere l'obiettivo di venire incontro alle famiglie nel pagamento e la riduzione delle rette delle scuole dell'infanzia e dei nidi integrati per il mese di marzo, ma più di tanto non siamo in grado di fare perchè mi mancano anche gli strumenti giuridici: è necessario un intervento straordinario da parte del governo nazionale, così come annunciato, a tutela, appunto, delle famiglie stesse, delle scuole, dell'infanzia e delle imprese.
Nel frattempo, noi un segnale abbiamo voluto darlo comunque; non è stato facile, i criteri per la contribuzione verranno stabiliti nei prossimi giorni perchè dobbiamo stare attenti a rispettare quelle che sono le normative. In più stiamo anche portando avanti un progetto, insieme alle associazioni di Albignasego, ai nostri volontari, alle attività economiche, alle associazioni commercianti per riuscire a portare a casa degli anziani, che devono assolutamente rimanere a casa, la spesa e gli altri beni di prima necessità.
E' il momento per la nostra città di stare tutti uniti, è il momento di dimostrare la grande forza e il grande coraggio della Città di Albignasego, ed è il momento di farlo per prima cosa rispettando in modo rigoroso le regole. Non dobbiamo avere paura, non dobbiamo farci abbattere, ma dobbiamo seguire tutte le prescrizioni dell'Autorità. Dobbiamo in primis stare a casa e non muoverci se non per motivi strettamente legati al lavoro, alla salute o per inderogabili necessità. E' importante che ognuno di noi sia protagonista di questa importante, fondamentale necessità di fermare il contagio.
Io saluto ognuno di voi, le vostre famiglie, e sono convinto che insieme ce la faremo.
COVID-19. Trascrizione per non udenti del videomessaggio del Sindaco Giacinti:
Cari cittadini di Albignasego,
l'autorità sanitaria ha comunicato oggi un nuovo caso di contagio nel nostro territorio. E' una notizia che non deve abbatterci, ma dobbiamo assolutamente rispettare le prescrizioni dell'autorità.
Purtroppo vedo ancora molte persone che fanno fatica a rispettare le regole. Sono regole difficili, che hanno cambiato completamente la nostra vita, hanno limitato la nostra libertà di circolazione, hanno contingentato le nostre relazioni sociali e hanno istituito una sorta di coprifuoco serale. Ma è assolutamente necessario seguirle in modo rigoroso perchè l'obiettivo principale che dobbiamo porci è quello di contenere il virus, che può portare a compromettere il nostro sistema sanitario.
In queste ore, sono aumentati e sono più severi e intransigenti i controlli sul territorio da parte di Carabinieri e Polizia Locale, così come previsto dalla direttiva del Ministero degli Interni.
Sono perfettamente consapevole delle difficoltà che stanno attraversando in questo periodo le famiglie e le imprese, anche della Città di Albignasego. Questa sera, la Giunta Comunale ha approvato una delibera per il differimento del termine della scadenza dei pagamenti dei tributi comunali. Abbiamo spostato in avanti il termine di pagamento della tariffa rifiuti, la parte di competenza comunale dell'IMU, la tassa della pubblicità e quella dell'occupazione suolo pubblico, proprio per venire incontro a famiglie ed imprese.
Abbiamo aperto un tavolo di lavoro con le scuole dell'infanzia e i nidi integrati convenzionati e la FISM, per raggiungere l'obiettivo di venire incontro alle famiglie nel pagamento e la riduzione delle rette delle scuole dell'infanzia e dei nidi integrati per il mese di marzo, ma più di tanto non siamo in grado di fare perchè mi mancano anche gli strumenti giuridici: è necessario un intervento straordinario da parte del governo nazionale, così come annunciato, a tutela, appunto, delle famiglie stesse, delle scuole, dell'infanzia e delle imprese.
Nel frattempo, noi un segnale abbiamo voluto darlo comunque; non è stato facile, i criteri per la contribuzione verranno stabiliti nei prossimi giorni perchè dobbiamo stare attenti a rispettare quelle che sono le normative. In più stiamo anche portando avanti un progetto, insieme alle associazioni di Albignasego, ai nostri volontari, alle attività economiche, alle associazioni commercianti per riuscire a portare a casa degli anziani, che devono assolutamente rimanere a casa, la spesa e gli altri beni di prima necessità.
E' il momento per la nostra città di stare tutti uniti, è il momento di dimostrare la grande forza e il grande coraggio della Città di Albignasego, ed è il momento di farlo per prima cosa rispettando in modo rigoroso le regole. Non dobbiamo avere paura, non dobbiamo farci abbattere, ma dobbiamo seguire tutte le prescrizioni dell'Autorità. Dobbiamo in primis stare a casa e non muoverci se non per motivi strettamente legati al lavoro, alla salute o per inderogabili necessità. E' importante che ognuno di noi sia protagonista di questa importante, fondamentale necessità di fermare il contagio.
Io saluto ognuno di voi, le vostre famiglie, e sono convinto che insieme ce la faremo.
YouTube
COVID-19 Un video messaggio del Sindaco Giacinti (sottotitoli disponibili)
Cari Cittadini di Albignasego... - nuovo caso di contagio in Città - i controlli di Carabineri e Polizia Locale - i primi provvedimenti per spostare le scade...
AGGIORNAMENTO 12/3 ore 8:
➡️ NUOVO DPCM 11 MARZO 2020, in vigore ‼️dal 12 MARZO AL 25 MARZO‼️, sostituendo le disposizioni incompatibili (quelle in materia di commercio ed attività produttive) del DPCM 9 MARZO 2020
SOSPESE:
🚫 attività commerciali al dettaglio (ad eccezione di quelle consentite di cui all’allegato 1)
🚫 attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie), ammesse solo consegne a domicilio
🚫 attività dei servizi alla persona (parrucchieri, barbieri, estetisti)
🚫 mercati (da valutare, per le sole attività di vendita di generi alimentari, le uniche ammesse, se sia ancora necessario garantire accessi contingentati e se sussista ancora l’obbligo di recinzione, nel qual caso resta ferma la decisione della sospensione totale)
APERTE:
✅ iper e supermercati, discount ed attività di vendita di alimentari
✅ negozi di computer, elettronica, elettrodomestici, attrezzature informatiche, ferramenta, materiale elettrico, articoli igienico-sanitari, per l’illuminazione, di profumeria, di piccoli animali domestici, di ottica e fotografia, di combustibile per riscaldamento, di saponi e detersivi (allegato 1)
✅ edicole e tabaccai
✅distributori di carburante
✅ farmacie e parafarmacie
✅ mense (purché garantiscano distanza di un metro tra le persone)
✅ ristorazione solo con consegna a domicilio
✅ servizi bancari, finanziari e assicurativi
✅ attività agricole e zootecniche di trasformazione agro-alimentare
✅ attività di somministrazione di alimenti e bevande in aree di servizio stradale e autostradale
✅ lavanderie e attività indicate nell'allegato 2
✅ uffici pubblici
✅ Attività produttive e professionali con raccomandazioni (-modalità di lavoro agile -incentivate ferie e congedi -sospese attività reparti non indispensabili -protocolli di sicurezza anti contagio -sanificazione dei luoghi di lavoro)
✅ trasporto pubblico con possibile rimodulazione degli orari del servizio ❌
➡️ NUOVO DPCM 11 MARZO 2020, in vigore ‼️dal 12 MARZO AL 25 MARZO‼️, sostituendo le disposizioni incompatibili (quelle in materia di commercio ed attività produttive) del DPCM 9 MARZO 2020
SOSPESE:
🚫 attività commerciali al dettaglio (ad eccezione di quelle consentite di cui all’allegato 1)
🚫 attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie), ammesse solo consegne a domicilio
🚫 attività dei servizi alla persona (parrucchieri, barbieri, estetisti)
🚫 mercati (da valutare, per le sole attività di vendita di generi alimentari, le uniche ammesse, se sia ancora necessario garantire accessi contingentati e se sussista ancora l’obbligo di recinzione, nel qual caso resta ferma la decisione della sospensione totale)
APERTE:
✅ iper e supermercati, discount ed attività di vendita di alimentari
✅ negozi di computer, elettronica, elettrodomestici, attrezzature informatiche, ferramenta, materiale elettrico, articoli igienico-sanitari, per l’illuminazione, di profumeria, di piccoli animali domestici, di ottica e fotografia, di combustibile per riscaldamento, di saponi e detersivi (allegato 1)
✅ edicole e tabaccai
✅distributori di carburante
✅ farmacie e parafarmacie
✅ mense (purché garantiscano distanza di un metro tra le persone)
✅ ristorazione solo con consegna a domicilio
✅ servizi bancari, finanziari e assicurativi
✅ attività agricole e zootecniche di trasformazione agro-alimentare
✅ attività di somministrazione di alimenti e bevande in aree di servizio stradale e autostradale
✅ lavanderie e attività indicate nell'allegato 2
✅ uffici pubblici
✅ Attività produttive e professionali con raccomandazioni (-modalità di lavoro agile -incentivate ferie e congedi -sospese attività reparti non indispensabili -protocolli di sicurezza anti contagio -sanificazione dei luoghi di lavoro)
✅ trasporto pubblico con possibile rimodulazione degli orari del servizio ❌