ALBIGNASEGO
356 subscribers
170 photos
7 videos
30 files
38 links
Canale Albignasego per info: ced@comune.albignasego.pd.it
Download Telegram
Buoni spesa per rilevanti esigenze alimentari e di prima necessità
Attraverso il ink è possibile accedere alle informazioni sui criteri, le modalità e la modulistica per ottenere i buoni spesa.

Richiesta mascherine per andare al lavoro
Nel caso si abbia necessità di mascherine per andare al lavoro, solo per coloro che non riescano a reperirle sul mercato o che siano in difficoltà economica, è possibile richiederle, fino ad esaurimento delle scorte. La consegna avverranno due volte la settimana direttamente a domicilio. I tempi di consegna potranno dipendere dai volumi delle richieste. Le consegne inizieranno da mercoledì 8 aprile.

Segnalazione mancata consegna "fazzoletti - mascherine" monouso per brevi uscite (spesa e altri motivi di assoluta urgenza)
La possibilità di inserire una segnalazione di mancata consegna sarà attiva al termine della distribuzione delle mascherine. La consegna delle mascherine inizia sabato 4 aprile e dovrebbe concludersi lunedì 6 aprile.
GIÀ CONSEGNATI PACCHI SPESA A 70 FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ DELLA NOSTRA CITTÀ!

- fino a mercoledì 8 chi ha bisogno può richiederli chiamando i numeri 0498042257 e 0498042204
- fino a mercoledì 15 si potranno richiedere i buoni spesa, per acquisti di beni di prima necessità, da parte dei nuclei familiari in rilevante difficoltà economica con le modalità in evidenza nel sito del comune
- è aperto il conto corrente #AlbignasegoAiuta, nel quale il comune ha già investito 60 mila euro, per andare incontro ad ulteriori bisogni delle fasce di popolazione più colpite dall’emergenza sanitaria e per interventi di ripresa del tessuto socio economico comunale

INSIEME CE LA POSSIAMO FARE!
I numeri di questa straordinaria dimostrazione di solidarietà che è la “Spesa SOSpesa di ALBIGNASEGO” sono impressionanti: al termine di questa settimana saranno più di 200 le famiglie che riceveranno come minimo quattro pacchi ciascuna (per le più numerose si arriva anche ad otto) come quelli che si vedono in foto!
Abbiamo coinvolto Servizi Sociali, Caritas, Parrocchie, associazioni del territorio per cercare di arrivare a tutte le persone in difficoltà, anche a quelle che magari non volevano far sapere di avere bisogno e che hanno ricevuto senza neanche necessità di chiedere.
Ma sono rimasti ancora molti prodotti e, così, abbiamo deciso insieme alla Protezione Civile di lavorare anche la prossima settimana alla composizione di nuovi pacchi da distribuire entro la fine del mese considerato che, purtroppo, i problemi soprattutto per i più fragili continueranno anche nelle prossime settimane.
UN GRAZIE DI A QUESTA FANTASTICA CITTÀ!
AD ALBIGNASEGO NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO
Molti cittadini mi hanno manifestato il loro dispiacere per un particolare aspetto delle limitazioni a cui siamo sottoposti a causa dell’emergenza sanitaria: il divieto di recarsi in cimitero per un saluto, una preghiera o per portare un fiore ai nostri Cari defunti, soprattutto in questo periodo pasquale.
Innanzitutto ci tengo a comunicare che abbiamo impiegato questi giorni di chiusura per una approfondita pulizia in modo da garantirne l’assoluto decoro quando saranno riaperti.
Stamattina, poi, ho deposto dei fiori all’ingresso dei tre cimiteri della nostra Città, un gesto semplice attraverso il quale ho voluto portare, a nome di tutti i cittadini, il saluto e l’omaggio dell’intera Comunità di Albignasego, in occasione della Pasqua, ai nostri Cari che lì riposano.
Filippo
Stiamo vivendo una Pasqua anomala, lontani da molti dei nostri affetti. La tecnologia ci fa sentire meno distanti ma non sostituirà mai un abbraccio.
Tanti auguri ai nostri cittadini ricoverati o in isolamento domiciliare a causa di questo virus, per fortuna sempre meno in quanto molti sono guariti, e anche a chi sta soffrendo per altre malattie.
Tanti auguri a chi sta lavorando, medici, infermieri, operatori sanitari, forze dell’ordine e a chi anche oggi ci garantisce i servizi essenziali.
Tanti auguri e un abbraccio ai nostri anziani e ai piccoli cittadini, forse i più spaesati per questa situazione, e a chi è costretto a trascorrere da solo questa giornata.
Tanti auguri a chi è in difficoltà e vive la preoccupazione e l’incertezza per il futuro.
A loro voglio dire che non dobbiamo perdere la speranza: insieme supereremo anche questa e ci rialzeremo! Con l’impegno di tutti e la straordinaria generosità della nostra Città nessuno rimarrà indietro!
Buona Pasqua a voi, alle vostre famiglie e alla Città di Albignasego!

Filippo Giacinti