Aeroclub Padova
49 subscribers
12 photos
1 video
3 links
Download Telegram
Un bellissimo volo sulle Dolomiti del nostro socio Alex Saccon su Piper PA28 💪
Lavori in corso alla CAMO & Maintenance Service di Aeroclub Padova. A quale velivolo apparterrà questa vernice super-aggressive? Rimanete sintonizzati! 💪
Un bel 360° sulla verticale di Asiago a bordo del nostro PA18 I-ROYJ!
Congratulazioni ai nuovi piloti di Aeroclub Padova Mario Benalcazar e Roberto Galbiati!
Altro importante traguardo raggiunto grazie al nostro infaticabile Istruttore di Volo mr. Paolo Girlanda!!! 😎
Cari Soci,

con il nuovo DPCM 02 marzo 2021 (allegato), la nostra Regione torna in fascia ARANCIONE sino alla prossima valutazione da parte del Ministero della Salute, e per quanto riguarda l'attività di volo da parte dei Soci Piloti e della Scuola di Volo, in base agli approfondimenti e alle valutazioni interpretative effettuate in accordo con le disposizioni emanate dalle Autorità competenti, e l'informativa ricevuta dall''Aero Club d'Italia, si riporta quanto segue:

Considerate le disposizioni e raccomandazioni del Ministero della Salute, del Dipartimento per lo Sport, delle Linee Guida per il contenimento dal contagio Covid-19 del CONI e dell'Aero Club d'Italia;

Tenuto conto dell'assenza di specifici NOTAMS, Note Informative, Circolari e al momento nessuna possibilità di estensioni attive delle abilitazioni da parte di ENAC;

Nel rispetto del Protocollo Anti Contagio dell'Aero Club Padova (allegato);

Nel rispetto del Regolamento Soci per l'utilizzo degli aeromobili dell'Aero Club Padova (allegato);

L'attività di volo NON è sospesa ma va effettuata solamente all'interno dei confini regionali (VENETO) con partenza e rientro sullo stesso scalo regionale senza soste intermedie come di seguito riportato. Solo i voli Scuola possono operare, attraversare e atterrare su tutte le tipologie di zone regolamentate dal DPCM 02 marzo 2021.

DA LUNEDI' 6 MARZO 2021 L'ATTIVITA' DI VOLO E' COSI' ORGANIZZATA:

Sotto la propria responsabilità nel rispetto del Regolamento Soci ed Utilizzo Aeromobili e del Protocollo Anti Contagio Aero Club Padova e delle disposizioni per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 (Sars-CoV-2), ovvero indossando continuativamente da parte di tutti gli occupanti il dispositivo di protezione delle vie respiratorie (DPI = mascherina FFP2 senza valvola) e l'igienizzazione delle mani, L'ATTIVITA' di VOLO dei SOCI PILOTI è consentita nei seguenti casi:

-MANTENIMENTO ATTIVITÀ RECENTE PER NON SUPERARE I LIMITI IMPOSTI DAL REGOLAMENTO CON VOLO CIRCUITO CHIUSO LIPU-LIPU, ALL'INTERNO DELLA REGIONE VENETO SENZA SCALI INTERMEDI;

- ALLENAMENTO PER COMPLETAMENTO ATTIVITÀ MINIMA PRIMA DELLA SCADENZA DELL'ABILITAZIONE CON VOLO CIRCUITO CHIUSO LIPU-LIPU, ALL'INTERNO DELLA REGIONE VENETO SENZA SCALI INTERMEDI;

- ATTIVITÀ DI VOLO "HOURS BUILDING" PER PILOTI ISCRITTI AD UN CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DI UNA LICENZA PROFESSIONALE (CPL,ATPL, come da dichiarazione della relativa Scuola di Volo), CON VOLO CIRCUITO CHIUSO LIPU- LIPU, ALL'INTERNO DELLA REGIONE VENETO;

- ATTIVITÀ DI VOLO CON ISTRUTTORE PER ABILITAZIONI, RIPRESA VOLO, REVALIDATION, RENEWAL, O SE RICHIESTA, PREVISTA O NECESSARIA LA SUA PRESENZA A BORDO DEL VOLO (possono operare e atterrare in tutte le zone);

- I VOLI IN ENTRATA E USCITA DAI TERRITORI IN ZONA ARANCIONE SONO CONSENTITI ESCLUSIVAMENTE SE MOTIVATI (con autocertificazione) DA COMPROVATE ESIGENZE LAVORATIVE O SITUAZIONI DI NECESSITA' OVVERO PER MOTIVI DI SALUTE (vedi DPCM 2.3.2021 art.35 comma 1).

L'ATTIVITÀ DELLA SCUOLA DI VOLO E' CONSENTITA nel rispetto del Protocollo Anti Contagio dell'Aero Club Padova e delle Linee Guida dell'Aero Club d'Italia per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 (Sars-CoV-2) e delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti relativamente alle attività didattiche teoriche e pratiche. I voli Scuola possono operare e atterrare in tutte le zone (bianca, gialla, arancione e rossa).

- La possibilità di atterrare in un aeroporto o avioisuperficie diversi da quello di partenza, ovvero LIPU è possibile solamente in situazioni di emergenza o urgenza.

SPOSTAMENTI:
come da DPCM in vigore e chiarimenti (FAQ) su www.governo.it, sono consentiti gli spostamenti anche per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili nel comune di residenza (vedi DPCM 2.3.2021 art.35 comma 2).

IMPORTANTE:
PRIMA DI OGNI VOLO IL PILOTA DEVE COMPILARE E FIRMARE IL MODULO (allegato o presente all'ingresso in Club) E DEPOSITARLO IN SEGRETERIA O NELL'APPOSITO CONTENITORE PRESENTE ALL'INTERNO DEL CLUB (in ingresso).
In accordo con quanto riportato NON essendo l'attività limitata al solo Pilota in comando (PIC), si raccomanda a tutti i Piloti il rigoroso rispetto di quanto esposto. Eventuali importanti aggiornamenti vi saranno comunicati tempestivamente.
Si ricorda inoltre di effettuare una adeguata pianificazione del volo (Prestazioni, Meteo, Notams, Controlli, Dotazioni di sicurezza, etc) e ai passeggeri trasportati il PIC (Pilota in comando) garantirà il briefing di sicurezza comprese le disposizioni per il contenimento del contagio dal virus Covid-19 che saranno esclusivamente sotto la sua diretta responsabilità.

Un cordiale saluto

Il Presidente Aero Club Padova
Com.te Federico Mastrogiacomo
I nostri nuovi gadgets disponibili in segreteria!!
The account of the user that owns this channel has been inactive for the last 5 months. If it remains inactive in the next 9 days, that account will self-destruct and this channel may no longer have an owner.
Buone vacanze a tutti