📌 UNA SOCIETÀ DI PERSONE: Sabato 19 ore 10.00 Convegno sul rapporto di Sussidiarietà 👉 bit.ly/3tvga8B 👈 > fortemente interessati giovani e adulti!
📌 Orientamento per 3°medie: promosso dal Msac Domenica 20 ore 20.45 👉 bit.ly/3TEsfDq 👈
⭕ una richiesta di impegno e servizio da parte della confraternitá Misericordia (a proposito di tanti bei modi di servire la Chiesa e il prossimo) 👉 bit.ly/3g2ukLt 👈
Ulteriori appuntamenti
- diocesani 👉 www.diocesiforli.it/news
- associativi 👉 www.acforli.it
📌 Orientamento per 3°medie: promosso dal Msac Domenica 20 ore 20.45 👉 bit.ly/3TEsfDq 👈
⭕ una richiesta di impegno e servizio da parte della confraternitá Misericordia (a proposito di tanti bei modi di servire la Chiesa e il prossimo) 👉 bit.ly/3g2ukLt 👈
Ulteriori appuntamenti
- diocesani 👉 www.diocesiforli.it/news
- associativi 👉 www.acforli.it
Appuntamenti del fine settimana
📌 Benedetta Crisi: Venerdì 18 ore 21.00
👉🏻 is.gd/K2lz2M👈🏻
📌 UNA SOCIETÀ DI PERSONE: Sabato 19 ore 10 Convegno sul rapporto di Sussidiarietà👉🏻 bit.ly/3tvga8B 👈🏻 > fortemente interessati giovani e adulti!
📌 Orientamento per 3°medie: promosso dal Msac Domenica 20 ore 20.45 👉🏻 bit.ly/3TEsfDq 👈🏻
Ulteriori appuntamenti
-diocesani👉🏻 www.diocesiforli.it/news
- associativi 👉🏻 www.acforli.it
📌 Benedetta Crisi: Venerdì 18 ore 21.00
👉🏻 is.gd/K2lz2M👈🏻
📌 UNA SOCIETÀ DI PERSONE: Sabato 19 ore 10 Convegno sul rapporto di Sussidiarietà👉🏻 bit.ly/3tvga8B 👈🏻 > fortemente interessati giovani e adulti!
📌 Orientamento per 3°medie: promosso dal Msac Domenica 20 ore 20.45 👉🏻 bit.ly/3TEsfDq 👈🏻
Ulteriori appuntamenti
-diocesani👉🏻 www.diocesiforli.it/news
- associativi 👉🏻 www.acforli.it
𝐼 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝐴𝑣𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜
Gesù apre questo tempo di Avvento con un invito dai toni forti: fate attenzione a non vivere come se la vostra esistenza si esaurisse nella soddisfazione dei bisogni, nella vita affettiva e nel disbrigo di tanti affari. Chi si limita a questo, davanti alla imprevedibilità degli eventi rimane spiazzato, come davanti a un vicolo cieco. A noi, suoi discepoli e amici, Gesù raccomanda di guardare oltre la superficie delle cose che passano. Continua..
Facebook 👉🏻 bit.ly/3EHDw0f
Instagram 👉🏻 bit.ly/3UbWe5C
Gesù apre questo tempo di Avvento con un invito dai toni forti: fate attenzione a non vivere come se la vostra esistenza si esaurisse nella soddisfazione dei bisogni, nella vita affettiva e nel disbrigo di tanti affari. Chi si limita a questo, davanti alla imprevedibilità degli eventi rimane spiazzato, come davanti a un vicolo cieco. A noi, suoi discepoli e amici, Gesù raccomanda di guardare oltre la superficie delle cose che passano. Continua..
Facebook 👉🏻 bit.ly/3EHDw0f
Instagram 👉🏻 bit.ly/3UbWe5C
𝐼𝐼 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝐴𝑣𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜
Siamo in una situazione storica drammatica. E noi cosa facciamo? Chiudiamo gli occhi. Ci giriamo dall’altra parte per non essere disturbati. Parliamo d’altro: del campionato mondiale di calcio, il Natale che arriva incombente con le sue esigenti tradizioni e con i suoi doni obbligati. Accade oggi quello che accadeva al tempo del Giovanni Battista non si avverte alcuna necessità di convertirsi. Davanti al caos, alla guerra che non è più Russia ed Ucraina ma è diffusa dappertutto, facciamo finta di niente… “Cosa possiamo farci?” ecco la necessità di uno che ci scuota, che ci svegli, che ci sollecita alla conversione: Giovanni Battista col suo grido “Convertitevi”.
Convertirsi è una parola che dice il cambiamento della mente e del comportamento.
Continua..
👉🏻 Instagram: bit.ly/3upOR0e
👉🏻 Facebook: bit.ly/3iCZ3Q3
Siamo in una situazione storica drammatica. E noi cosa facciamo? Chiudiamo gli occhi. Ci giriamo dall’altra parte per non essere disturbati. Parliamo d’altro: del campionato mondiale di calcio, il Natale che arriva incombente con le sue esigenti tradizioni e con i suoi doni obbligati. Accade oggi quello che accadeva al tempo del Giovanni Battista non si avverte alcuna necessità di convertirsi. Davanti al caos, alla guerra che non è più Russia ed Ucraina ma è diffusa dappertutto, facciamo finta di niente… “Cosa possiamo farci?” ecco la necessità di uno che ci scuota, che ci svegli, che ci sollecita alla conversione: Giovanni Battista col suo grido “Convertitevi”.
Convertirsi è una parola che dice il cambiamento della mente e del comportamento.
Continua..
👉🏻 Instagram: bit.ly/3upOR0e
👉🏻 Facebook: bit.ly/3iCZ3Q3
𝐼𝐼𝐼 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑡𝑜
Giovanni Battista si immagina un messia che realizzi immediatamente il giudizio di Dio contro i malvagi. Dal carcere, dov'è rinchiuso, Giovanni sente parlare di Gesù, ma rimane perplesso. Gli manda perciò un’ambasceria: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù risponde con i fatti, che portano a compimento le promesse dei profeti: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo». Evitiamo di ingabbiare Gesù nelle nostre attese anguste; piuttosto chiediamoci: quale salvezza e quale novità offre Cristo oggi alla mia vita e al mondo intero?
𝐷𝑜𝑛 𝐸𝑛𝑟𝑖𝑐𝑜 𝐶𝑎𝑠𝑎𝑑𝑒𝑖 𝐺 - 𝐴𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖𝑜𝑐𝑒𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜
Giovanni Battista si immagina un messia che realizzi immediatamente il giudizio di Dio contro i malvagi. Dal carcere, dov'è rinchiuso, Giovanni sente parlare di Gesù, ma rimane perplesso. Gli manda perciò un’ambasceria: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù risponde con i fatti, che portano a compimento le promesse dei profeti: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo». Evitiamo di ingabbiare Gesù nelle nostre attese anguste; piuttosto chiediamoci: quale salvezza e quale novità offre Cristo oggi alla mia vita e al mondo intero?
𝐷𝑜𝑛 𝐸𝑛𝑟𝑖𝑐𝑜 𝐶𝑎𝑠𝑎𝑑𝑒𝑖 𝐺 - 𝐴𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖𝑜𝑐𝑒𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜
🔗 bit.ly/3hpe8om
Particolarmente significativo poter presentare il primo BILANCIO DI SOSTENIBILITA' dell'Azione Cattolica di Forlì-Bertinoro.
Come Presidenza diocesana abbiamo scelto di raccogliere e pubblicare con trasparenza i dati maggiormente rilevanti, che possono aiutare chiunque, soci e non, a conoscere meglio l'Associazione nei suoi aspetti più significativi. [...]
Vi invitiamo perciò a leggere questo documento un po' più in profondità, in modo da poter cogliere, tra le righe del linguaggio della rendicontazione sociale, i segni di speranza e le "storie" di un'associazione che, con le persone e Cristo al centro, desidera aiutare il mondo a rifiorire.
Particolarmente significativo poter presentare il primo BILANCIO DI SOSTENIBILITA' dell'Azione Cattolica di Forlì-Bertinoro.
Come Presidenza diocesana abbiamo scelto di raccogliere e pubblicare con trasparenza i dati maggiormente rilevanti, che possono aiutare chiunque, soci e non, a conoscere meglio l'Associazione nei suoi aspetti più significativi. [...]
Vi invitiamo perciò a leggere questo documento un po' più in profondità, in modo da poter cogliere, tra le righe del linguaggio della rendicontazione sociale, i segni di speranza e le "storie" di un'associazione che, con le persone e Cristo al centro, desidera aiutare il mondo a rifiorire.
𝐼𝑉 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝐴𝑣𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜
Dio ha un “non-temere” per ogni giorno dell’anno: 365 volte nella Bibbia. Dio sa le nostre paure perché dell'uomo (fuorché il peccato) Gesù ha incarnato tutto, anche la paura (prevedendo la sua morte suderà sangue). Quante volte la paura fa outing nella nostra quotidianità: paura di prendersi le proprie responsabilità, del ruolo, della relazione.. paura di dire: Eccomi!. Ci aiuti Giuseppe a superarle per non smetter mai di sognare il Sogno di Dio per poi svegliarci e metterci a Sua disposizione.
Don Mauro Dall'Agata - Assistente diocesano ACR
Dio ha un “non-temere” per ogni giorno dell’anno: 365 volte nella Bibbia. Dio sa le nostre paure perché dell'uomo (fuorché il peccato) Gesù ha incarnato tutto, anche la paura (prevedendo la sua morte suderà sangue). Quante volte la paura fa outing nella nostra quotidianità: paura di prendersi le proprie responsabilità, del ruolo, della relazione.. paura di dire: Eccomi!. Ci aiuti Giuseppe a superarle per non smetter mai di sognare il Sogno di Dio per poi svegliarci e metterci a Sua disposizione.
Don Mauro Dall'Agata - Assistente diocesano ACR
Si è spento, oggi, 31 dicembre, all’età di 95 anni, il papa emerito Benedetto XVI. Una lunga vita a servizio della Chiesa prima come studioso, poi come pontefice e infine come papa emerito.
Il comunicato dell’Ac:
https://www.facebook.com/azionecattolicaita/photos/a.709742549088292/8643959425666525/
Il comunicato dell’Ac:
https://www.facebook.com/azionecattolicaita/photos/a.709742549088292/8643959425666525/
Facebook
Azione Cattolica Italiana - La presidenza nazionale dell’Ac, a nome...
La presidenza nazionale dell’Ac, a nome di tutta l’associazione, manifesta profondo cordoglio per la morte di Sua Santità #BenedettoXVI.
Mentre eleva al Signore preghiere di suffragio affinché lo...
Mentre eleva al Signore preghiere di suffragio affinché lo...
Anno nuovo, sito nuovo! È online il nuovo sito di Villa Bertinoro. www.villabertinoro.it
230122_ScuolaFormazione-1.pptx
3.6 MB
Un'unica app per tutte le esigenze di Word, Excel, PowerPoint e PDF. Scarica l'app Office: https://aka.ms/officeandroidshareinstall