Nella sua definizione più essenziale, la fascia è un tessuto biologico costituito da una semplice miscela di cellule, fibre e acqua.
La fascia è estremamente resistente, e la sua resistenza o “rigidità” fisiologica è indispensabile per la trasmissione della forza. Allo stesso tempo, la sua composizione di un tessuto di tipo gel facilita lo scorrimento tra i piani fasciali, rendendo così il movimento più fluido.
L'azione meccanica (movimento dinamico, passivo, massaggi, ecc.) è necessaria per mantenere la salute del tessuto fasciale. Tuttavia, è importante tenere presente che questo tessuto risponde in modo diverso ai vari stimoli e che non tutti i movimenti sono benefici per la fascia.
Se vuoi approfondire le tue conoscenze sull'anatomia della fascia, le sue disfunzioni e la sua connessione con il movimento e la percezione del dolore, e vuoi imparare a lavorare su questo tessuto per mantenerlo in equilibrio, allora il modulo MyoYin (Yin Yoga e Rilascio Miofasciale) è per te.
La fascia è estremamente resistente, e la sua resistenza o “rigidità” fisiologica è indispensabile per la trasmissione della forza. Allo stesso tempo, la sua composizione di un tessuto di tipo gel facilita lo scorrimento tra i piani fasciali, rendendo così il movimento più fluido.
L'azione meccanica (movimento dinamico, passivo, massaggi, ecc.) è necessaria per mantenere la salute del tessuto fasciale. Tuttavia, è importante tenere presente che questo tessuto risponde in modo diverso ai vari stimoli e che non tutti i movimenti sono benefici per la fascia.
Se vuoi approfondire le tue conoscenze sull'anatomia della fascia, le sue disfunzioni e la sua connessione con il movimento e la percezione del dolore, e vuoi imparare a lavorare su questo tessuto per mantenerlo in equilibrio, allora il modulo MyoYin (Yin Yoga e Rilascio Miofasciale) è per te.
𝑅𝑖𝑙𝑎𝑠𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑟𝑖𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒, 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑇𝑟𝑎𝑖𝑛𝑖𝑛𝑔.
Yin Yoga e Rilascio Miofasciale TT (30ore YA)
Messina, 27 e 28 Gennaio / 24 e 25 Febbraio 2024
𝐄𝐚𝐫𝐥𝐲 𝐛𝐢𝐫𝐝 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝟏𝟓 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/yin-yoga-e-rilascio-miofasciale-teacher-training-messina-2024/
🎁Tutti i partecipanti al corso di formazione riceveranno un kit con il materiale per la pratica di rilascio miofasciale
Courtesy of Jean Claude Guimberteau
Courtesy of Joe Muscolino
#yinyoga #rilasciomiofasciale
#yinyogateachertraining #myoyin #rollrelease
#yinspiration500 #yinyogaitalia
Yin Yoga e Rilascio Miofasciale TT (30ore YA)
Messina, 27 e 28 Gennaio / 24 e 25 Febbraio 2024
𝐄𝐚𝐫𝐥𝐲 𝐛𝐢𝐫𝐝 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝟏𝟓 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/yin-yoga-e-rilascio-miofasciale-teacher-training-messina-2024/
🎁Tutti i partecipanti al corso di formazione riceveranno un kit con il materiale per la pratica di rilascio miofasciale
Courtesy of Jean Claude Guimberteau
Courtesy of Joe Muscolino
#yinyoga #rilasciomiofasciale
#yinyogateachertraining #myoyin #rollrelease
#yinspiration500 #yinyogaitalia
Il percorso dei Meridiani sarà l'area d'azione di questa pratica di MyoYin XL. Un seminario della durata di 2 ore e 30 minuti, completamente pratico che unisce le diverse tecniche di rilascio miofasciale, Yin Yoga e la Teoria dei Meridiani.
Nel seminario MyoYin XL lavoreremo in modo lento, sostenuto e con una delicata pressione sul nostro corpo con l’intenzione di stimolare l’attività parasimpatica, promuovendo uno stato di rilassamento fisiologico profondo per favorire il ristoro dell’organismo e la calma mentale.
Per la pratica utilizzeremo 3 palline da tennis e 1 o 2 mattoncini di yoga.
Domenica 31 Dic. 2023
Orari: dalle 8:30 alle 11:30
Online -- https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/myoyin-xl-2/
Dopo la fine di ogni incontro, tutti i partecipanti riceveranno un link, che sarà attivo 6 mesi, per visualizzare la lezione registrata.
Importante: per poter accedere al link i partecipanti devono avere un indirizzo GMAIL.
Informazioni e prenotazioni: info@yinyogaitalia.com – tel 3273779378
#yinyogaitalia #miofascialrelease #myoyin
#meridiansystem #yinspiration500
Nel seminario MyoYin XL lavoreremo in modo lento, sostenuto e con una delicata pressione sul nostro corpo con l’intenzione di stimolare l’attività parasimpatica, promuovendo uno stato di rilassamento fisiologico profondo per favorire il ristoro dell’organismo e la calma mentale.
Per la pratica utilizzeremo 3 palline da tennis e 1 o 2 mattoncini di yoga.
Domenica 31 Dic. 2023
Orari: dalle 8:30 alle 11:30
Online -- https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/myoyin-xl-2/
Dopo la fine di ogni incontro, tutti i partecipanti riceveranno un link, che sarà attivo 6 mesi, per visualizzare la lezione registrata.
Importante: per poter accedere al link i partecipanti devono avere un indirizzo GMAIL.
Informazioni e prenotazioni: info@yinyogaitalia.com – tel 3273779378
#yinyogaitalia #miofascialrelease #myoyin
#meridiansystem #yinspiration500
Un'opportunità per approfondire sulla pratica di myoyin e yin yang.
3-4 Febbraio - Lastra a Signa (FI)
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/myoyin-yin-yang-yoga/
3-4 Febbraio - Lastra a Signa (FI)
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/myoyin-yin-yang-yoga/
Nella Medicina Cinese, i meridiani costituiscono i canali che si intersecano nel corpo e attraverso i quali fluisce il Qì. Quando quando questo flusso è ostruito possono insorgere dolore o malattia. Il ripristino del Qì avviene mediante pressione, aghi o calore applicato lungo i percorsi dei meridiani.
----
𝐘𝐢𝐧 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐫𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐓𝐞𝐚𝐜𝐡𝐞𝐫 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 - 50 ore YA
Il modulo Yin Yoga e Meridiani introduce la teoria dei meridiani e del Qi secondo il sistema MTC (Medicina Tradizionale Cinese).
In questo modulo impareremo a conoscere i 12 meridiani principali attraverso il disegno, la palpazione e il modello anatomico per lo studio dei canali. Studieremo la teoria del Qi, la relazione tra i meridiani principali, gli organi, e le 5 fasi (o movimenti). Infine, analizzeremo come applicare queste teorie alla pratica yin.
Online
• 2, 3 - 9, 10 - 16, 17 Mar.
• Reggio Emilia
24, 25 e 26 Maggio - 21, 22 e 23 Giugno
• Roma / Autunno
Info e prenotazione:
info@yinyogaitalia.com - info@areyoga.com - Tel.32733379378
I partecipanti riceveranno per posta un modello anatomico di agopuntura.
Importante: anche nel formato online abbiamo stabilito un numero massimo di partecipanti così da garantire uno spazio di studio approfondito e la natura interattiva della didattica.
Nella video: formazione Yin e Meridiani - Roma
#yinyoga #yinemeridiani #yinmeridians #functionalapproachofyoga #grilleysmethod #yinyogaitalia
----
𝐘𝐢𝐧 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐫𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐓𝐞𝐚𝐜𝐡𝐞𝐫 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 - 50 ore YA
Il modulo Yin Yoga e Meridiani introduce la teoria dei meridiani e del Qi secondo il sistema MTC (Medicina Tradizionale Cinese).
In questo modulo impareremo a conoscere i 12 meridiani principali attraverso il disegno, la palpazione e il modello anatomico per lo studio dei canali. Studieremo la teoria del Qi, la relazione tra i meridiani principali, gli organi, e le 5 fasi (o movimenti). Infine, analizzeremo come applicare queste teorie alla pratica yin.
Online
• 2, 3 - 9, 10 - 16, 17 Mar.
• Reggio Emilia
24, 25 e 26 Maggio - 21, 22 e 23 Giugno
• Roma / Autunno
Info e prenotazione:
info@yinyogaitalia.com - info@areyoga.com - Tel.32733379378
I partecipanti riceveranno per posta un modello anatomico di agopuntura.
Importante: anche nel formato online abbiamo stabilito un numero massimo di partecipanti così da garantire uno spazio di studio approfondito e la natura interattiva della didattica.
Nella video: formazione Yin e Meridiani - Roma
#yinyoga #yinemeridiani #yinmeridians #functionalapproachofyoga #grilleysmethod #yinyogaitalia
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Ultimi 2 posti disponibili!
Considerando i testi più antichi sui canali, come i manoscritti emersi dagli scavi archeologici di Mawangdui e il capitolo decimo del Neijing Lingshu intitolato "Canali e Meridiani", si osserva un graduale progresso nell'evoluzione della teoria dei canali.
Questa evoluzione ha condotto a una teoria più consolidata e approfondita, soprattutto per quanto riguarda la nominazione, la numerazione, la disposizione e il percorso dei canali, nonché la correlazione con gli organi interni e le teorie di YinYang e delle Cinque Fasi.
Posizione: Hammock
Area d'azione: Ischiocrurali
Canali: Vesica Urinaria, Rene.
---
Yin Yoga e Meridiani TT - 50 ore
• Reggio Emilia / Centro Hatha Yoga Asana
24, 25 e 26 Mag. - 21, 22 e 23 Giu.
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/yin-yoga-e-meridiani-teacher-training/
• Roma / Tulsi Yoga
12, 13 Ott. - 9, 10 Nov. - 7, 8 Dic.
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/yin-yoga-e-meridiani-teacher-roma/
#yinyoga #yinmeridians
#yinyogateachertraining
#thegrilleysmethod
#yinspiration500
Questa evoluzione ha condotto a una teoria più consolidata e approfondita, soprattutto per quanto riguarda la nominazione, la numerazione, la disposizione e il percorso dei canali, nonché la correlazione con gli organi interni e le teorie di YinYang e delle Cinque Fasi.
Posizione: Hammock
Area d'azione: Ischiocrurali
Canali: Vesica Urinaria, Rene.
---
Yin Yoga e Meridiani TT - 50 ore
• Reggio Emilia / Centro Hatha Yoga Asana
24, 25 e 26 Mag. - 21, 22 e 23 Giu.
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/yin-yoga-e-meridiani-teacher-training/
• Roma / Tulsi Yoga
12, 13 Ott. - 9, 10 Nov. - 7, 8 Dic.
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/yin-yoga-e-meridiani-teacher-roma/
#yinyoga #yinmeridians
#yinyogateachertraining
#thegrilleysmethod
#yinspiration500
Śavāsana… da fuori verso l’interno
Cominceremo con una introduzione alla storia degli āsana, a partire dai testi, per arrivare all'origine di śavāsana, posizione diventata imprescindibile nella pratica di Yoga.
In questo seminario, oltre che sul rilassamento e sull'immobilità inerente a śavāsana, porteremo l'attenzione anche sull'analisi anatomica di questa posizione. Scopriremo come, in questa semplice āsana, la forma e l'orientazione delle ossa non sempre sono in sintonia con le solite indicazioni e idee preconcette di come posizionare il corpo per stare comodo nella posa. Analizzeremo le particolarità anatomiche di ogni partecipante e come adattare a queste l'esecuzione di śavāsana.
Sabato 18 Maggio
Dalle 8:30 alle 11:00 - Online
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/savasana-da-fuori-verso-linterno-online/
#yinyoga #yangyoga #savasana #thegrilleysmethod
Cominceremo con una introduzione alla storia degli āsana, a partire dai testi, per arrivare all'origine di śavāsana, posizione diventata imprescindibile nella pratica di Yoga.
In questo seminario, oltre che sul rilassamento e sull'immobilità inerente a śavāsana, porteremo l'attenzione anche sull'analisi anatomica di questa posizione. Scopriremo come, in questa semplice āsana, la forma e l'orientazione delle ossa non sempre sono in sintonia con le solite indicazioni e idee preconcette di come posizionare il corpo per stare comodo nella posa. Analizzeremo le particolarità anatomiche di ogni partecipante e come adattare a queste l'esecuzione di śavāsana.
Sabato 18 Maggio
Dalle 8:30 alle 11:00 - Online
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/savasana-da-fuori-verso-linterno-online/
#yinyoga #yangyoga #savasana #thegrilleysmethod
Yang Yoga Teacher Training
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/yang-yoga-teacher-training-online/
https://yinyogaitalia.com/prossimi-eventi/yang-yoga-teacher-training-online/