Verbania M'Informa
2.28K subscribers
1.57K photos
35 videos
5 files
1.46K links
Canale della Città di Verbania per ricevere in tempo reale informazioni e news sulle situazioni di allerta meteo, emergenza viabilità, chiusura scuole, segnalazioni di protezione civile, provvedimenti straordinari e le principali iniziative sul territorio
Download Telegram
Segnaliamo la comunicazione arrivata da ANAS in merito all’istituzione di un senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri sulla strada statale 34 del Lago Maggiore dal km18+150 al km 18+050 nel comune di Ghiffa (direzione Verbania, su corsia di destra).
Senso unico alternato per due giorni a partire dal 15 gennaio fino al 16 gennaio 2020 nella fascia oraria dalle 08:30 alle 16:30; lavori per poter effettuare, in sicurezza, i lavori di taglio di piante pericolanti in proprietà privata adiacente alla Strada Statale.
Si segnala alle famiglie che usufruiscono dei servizi scolastici e educativi del Comune (mensa scolastica, asilo nido, pre e post scuola), che la certificazione delle spese sostenute nell'anno 2019 per i propri figli propedeutica alla richiesta di detrazioni fiscali, è disponibile sul sito del Comune di Verbania all'interno della pagina internet "web genitori servizi scolastici" ( cliccare al link http://www.schoolesuite.it/default1/verbania/ ), nella sezione documenti disponibili (in alto a sinistra).
Al servizio si accede con le credenziali già in possesso delle famiglie.
Cordiali saluti
L'Amministrazione Comunale
Al via i lavori per il secondo lotto della pista ciclo pedonale Suna Fondotoce.
Sulla viabilità si segnalano i seguenti provvedimenti:
venerdì 31 gennaio strada statale 34 a senso unico alternato con movieri dalle 09.00 alle 16.30 e sabato 1 febbraio 2020 chiusura totale della strada dalle 08.00 alle 17.30 con passaggio obbligato dalla strada provinciale per Bieno (causa taglio di alberi di grandi dimensioni).
In caso di maltempo intenso, i lavori saranno rinviati alla settimana successiva.
Il Comune di Verbania, con Delibera di Giunta Comunale, ha esteso i benefici del bando amianto (già attivo negli anni precedenti per privati cittadini, enti e associazioni senza scopo di lucro per interventi di rimozione e smaltimento amianto) anche alle aziende iscritte all'albo delle imprese artigiane e alle imprese agricole per interventi effettuati a partire dal 1 gennaio 2019.
Le domande possono essere presentate al competente Settore Ambiente, compilando l'apposito modulo scaricabile sul sito (settore ambiente al link http://www.comune.verbania.it/Servizi-al-cittadino/Ambiente/AMIANTO/Bando-amianto-2020 ) oppure in forma cartacea a disposizione presso il Settore stesso (sito in Via F.lli Cervi, 5 - IV Dipartimento Programmazione Territoriale - 1° piano).
Per informazioni:
Settore Ambiente
Tel. 0323 542467
E-mail: ecologia@comune.verbania.it
Con una ordinanza della Polizia Locale di Verbania in merito alla Strada Statale 34 del lago Maggiore a Verbania in zona Beata Giovannina - Tre Ponti, si prevede per venerdì 31 gennaio dalle ore 9.00 alle 16.45 l'istituzione di un senso unico alternato e, sabato 1 febbraio, la chiusura totale (anche per pedoni e biciclette) dalle ore 8.30 alle 17.00.
La modifica alla viabilità si rende necessaria per i lavori legati alla costruzione del secondo lotto della pista ciclo pedonale (interventi su alcuni alberi di grosso fusto).
Ci scusiamo per il disagio
L'Amministrazione Comunale Verbania
E' nata la pagina Facebook e Instagram di Vivi Verbania. Lago Maggiore . Metti #MiPiace
La pagina ufficiale della Città di Verbania per promuovere le bellezze della nostra città e del territorio, le sue iniziative culturali, i suoi splendidi itinerari turistici, le sue eccellenze commerciali e artigianali.
Una pagina per scoprire il piacere di conoscere Verbania e il suo territorio, il suo lago e le sue montagne, gli itinerari sostenibili per entrare nei suoi palazzi, giardini, chiese, musei e negozi, per passeggiare in borghi storici, sulle isole del lago, visitare aree naturali e pedalare lungo percorsi ciclo pedonali.
https://www.facebook.com/ViviVerbania.LagoMaggiore
https://www.instagram.com/viviverbania
Tra le iniziative messe in campo a favore della candidatura di Verbania a capitale della cultura 2021, vi sono una raccolta firme e un questionario.
E' possibile firmare, per sostenere la candidatura, sia on line sul sito di change.org al link https://bit.ly/3btjI11 sia con moduli cartacei.
Chiediamo a tutti i cittadini (non solo di Verbania) di appoggiare questa candidatura, importante per tutto il territorio, firmando e condividendo il link sui vari profili social, via mail ecc. inoltre è possibile firmare presso gli uffici Urp del Comune a Pallanza e Intra e alla biblioteca civica, Info sul questionario al link www.comune.verbania.it
Gestione Coronavirus.
Il presidente della Regione Piemonte, insieme all'assessore regionale alla Sanità e a quello alla Sicurezza, hanno anticipato che, a partire da domani e per una settimana, verranno sospese le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio piemontese, comprese le Agenzie formative. Inoltre verranno sospesi tutti gli eventi e le manifestazioni di ogni genere, all'aperto e al chiuso, che prevedono l'assembramento di persone.
Scuole chiuse sino all'8 marzo
Lezioni sospese fino all’8 marzo. Il presidente della Regione, sentito il Ministero della Salute, ha firmato l’ordinanza che prevede l’estensione fino al giorno 8 marzo incluso della sospensione, già prevista per il 2 e 3 marzo, dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali ivi compresi i tirocini curriculari, master, università per anziani, con esclusione degli specializzandi nelle discipline mediche e chirurgiche e delle attività formative svolte a distanza.
https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/coronavirus-gli-aggiornamenti-dalla-regione-piemonte
Consiglio Comunale di #Verbania a porte chiuse (per le indicazioni in merito al contenimento e gestione del coronavirus) quello convocato per questa sera giovedì 5 marzo 2019 a partire dalle ore 21.00 a Palazzo Flaim.
Per seguirlo diretta sul canale #Youtube "Comune Verbania Streaming" e su Rvl La Radio.
A questo link trovate l'ordine del giorno e i punti in discussione
http://www.comune.verbania.it/Amministrazione/Consiglio-Comunale/Lavori-del-Consiglio
Anche il VCO è stata decretata ZONA ROSSA.
Pubblichiamo i contenuti del decreto del Governo di oggi 8 marzo 2020 e le prescrizioni da SEGUIRE. Invitiamo tutti al rispetto delle indicazioni contenute.
Grazie!
Decreto Presidenza del Consiglio situazione epidemiologica da COVID-2019 8 marzo 2020 https://bit.ly/2TLlaUp
Altra news #Coronavirus:
Imprese, associazioni e privati hanno messo e metteranno a disposizione #servizigratuiti per chi si trova nelle zone interessate dal decreto del Governo di ieri (VCO compreso)
Scopri i servizi e le soluzioni innovative a cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.
Piattaforme di classe digitale, video conferenze, giornali on line, telefonia ecc
https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
📌 Tutte le informazioni, ordinanze, decreti, comunicati, servizi sulla gestione dell'emergenza Coronavirus le trovate sul sito del Comune al link (in costante aggiornamento).
http://www.comune.verbania.it/Servizi-al-cittadino/Emergenza-Coronavirus
Sospeso il pagamento nelle aree di sosta a Verbania. Stop ad accertamenti fiscali e verifiche dell'Agenzia delle Entrate

Segnaliamo che a Verbania l'Amministrazione Comunale ha sospeso il pagamento dovuto per il parcheggio nelle aree di sosta "blu" di tutto il territorio comunale.
Una scelta doverosa visto il periodo complicato dovuto all'emergenza Coronavirus, affermano il sindaco di Verbania Silvia Marchionini e l'assessore alla viabilità Patrich Rabaini.
Segnaliamo anche la direttiva del Direttore Ruffini delle Agenzie delle Entrate che, a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, dispone la sospensione delle attività di liquidazione, controllo, accertamento, accessi, ispezioni e verifiche, riscossione e contenzioso tributario da parte degli uffici dell'Agenzia delle entrate a meno che non siano imminenti i termini di prescrizione o decadenza (o sospesi in base a espresse previsioni normative).
Tutte le info, decreti, comunicati, ordinanze al link http://www.comune.verbania.it/Servizi…/Emergenza-Coronavirus
Concorsi per assunzioni nel Comune di Verbania: nel settore turismo, presso la Farmacia Comunale, praticante Avvocato e Geometra. Già assunti due Vigili.
Si informa che sul sito del Comune di Verbania all'indirizzo www.comunediverbania.it (sezione amministrazione trasparente / personale / bandi di concorso ) è stato pubblicato il concorso pubblico per esami per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato, di istruttore amministrativo linguistico cat. C1 presso il settore Turismo – Ufficio Informazioni Turistiche (IAT).

Inoltre, aggiorniamo sulle procedure in atto relative alle altre assunzioni:

- praticantato avvocatura è già pubblicato l'avviso con scadenza 31.03.2020,

- concorso a tempo determinato per la Farmacia Comunale, D1, verrà pubblicato sul sito del comune, venerdì 20.03.2020,

- concorso a tempo indeterminato per Geometra cat. c1, verrà pubblicato sul sito del comune il 31.03.2020.

Infine, segnaliamo che lunedì 16 marzo hanno preso servizio presso la Polizia Locale due vigili a tempo determinato per 6 mesi.
Cordiali saluti
L’Amministrazione Comunale Verbania
http://www.comune.verbania.it/DIARIO/Concorsi-per-assunzioni-nel-Comune-di-Verbania-nel-settore-turismo-presso-la-Farmacia-Comunale-praticante-Avvocato-e-Geometra.-Gia-assunti-due-Vigili
#iostoacasa
Ricetta medica via email o con messaggio sul telefono senza più la necessità di ritirare fisicamente, e portare in farmacia, il promemoria cartaceo. Lo ha deciso un’ordinanza appena firmata dalla Protezione civile. «Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Puntiamo con forza sulla ricetta medica via email o con messaggio sul telefono», ha spiegato il ministro della Salute Roberto Speranza
https://www.ilsole24ore.com/art/per-ricetta-non-bisogna-piu-passare-medico-basta-mail-o-whatsapp-AD9OqbE?utm_medium=FBSole24Ore&utm_source=Facebook#Echobox=1584687269&refresh_ce=1