Riassumendo:
COSA FAREMO COME RAPPRESENTANTI?
Cercheremo di darvi il supporto e le informazioni di cui avete bisogno, ci coordineremo con il gruppo di lavoro per la riprogrammazione degli esami di modo che si verifichino meno disagi possibili e faremo da tramite con gli studenti per decongestionare le richieste all’ateneo e garantire tempistiche più efficienti
COSA DEVI FARE TU?
- Devi comunicarci se il tuo esame è saltato, mandando una mail ai tuoi rappresentanti di struttura, quindi rappresentanza.stud.XXX@unitn.it (la lista la trovi sotto), mettendo in cc presidenteconsigliostudenti@unitn.it e come oggetto “Sciopero appelli - Nome tuo dipartimento - Nome docente”
- Puoi contattare già da ora il tuo docente per capire se aderirà o meno allo sciopero e comunicarcelo (come sopra). Non potremo avvertire pubblicamente che il docente farà sciopero ma comunque ci sarà più facile far riprogrammare gli esami per tempo.
Grazie a tutti per la collaborazione, ringraziamo il Rettore e le strutture per l’ateneo per l’impegno a garantire minori disagi possibili per noi studenti.
MAIL RAPPRESENTANTI STRUTTURE:
CIBIO rapp.stud.cibio@unitn.it
CIMeC rapp.stud.cimec@unitn.it
SIS rapp.stud.sis@unitn.it
DICAM rapp.stud.dicam@unitn.it
DII rapp.stud.dii@unitn.it
DISI rapp.stud.disi@unitn.it
Fisica rapp.stud.fisica@unitn.it
Matematica rapp.stud.mat@unitn.it
Economia rapp.stud.eco@unitn.it
Sociologia rapp.stud.soc@unitn.it
Giurisprudenza rapp.stud.jus@unitn.it
Lettere rapp.stud.lett@unitn.it
Psicologia rapp.stud.dipsco@unitn.it
MAIL PRESIDENTE CDS:
presidenteconsigliostudenti@unitn.it
COSA FAREMO COME RAPPRESENTANTI?
Cercheremo di darvi il supporto e le informazioni di cui avete bisogno, ci coordineremo con il gruppo di lavoro per la riprogrammazione degli esami di modo che si verifichino meno disagi possibili e faremo da tramite con gli studenti per decongestionare le richieste all’ateneo e garantire tempistiche più efficienti
COSA DEVI FARE TU?
- Devi comunicarci se il tuo esame è saltato, mandando una mail ai tuoi rappresentanti di struttura, quindi rappresentanza.stud.XXX@unitn.it (la lista la trovi sotto), mettendo in cc presidenteconsigliostudenti@unitn.it e come oggetto “Sciopero appelli - Nome tuo dipartimento - Nome docente”
- Puoi contattare già da ora il tuo docente per capire se aderirà o meno allo sciopero e comunicarcelo (come sopra). Non potremo avvertire pubblicamente che il docente farà sciopero ma comunque ci sarà più facile far riprogrammare gli esami per tempo.
Grazie a tutti per la collaborazione, ringraziamo il Rettore e le strutture per l’ateneo per l’impegno a garantire minori disagi possibili per noi studenti.
MAIL RAPPRESENTANTI STRUTTURE:
CIBIO rapp.stud.cibio@unitn.it
CIMeC rapp.stud.cimec@unitn.it
SIS rapp.stud.sis@unitn.it
DICAM rapp.stud.dicam@unitn.it
DII rapp.stud.dii@unitn.it
DISI rapp.stud.disi@unitn.it
Fisica rapp.stud.fisica@unitn.it
Matematica rapp.stud.mat@unitn.it
Economia rapp.stud.eco@unitn.it
Sociologia rapp.stud.soc@unitn.it
Giurisprudenza rapp.stud.jus@unitn.it
Lettere rapp.stud.lett@unitn.it
Psicologia rapp.stud.dipsco@unitn.it
MAIL PRESIDENTE CDS:
presidenteconsigliostudenti@unitn.it
Il prof. Giuseppe Riccardi (DISI) eletto ISCA Fellow 2017
Il prof. Riccardi è la prima persona in Italia a ricevere la Fellowship
Il prof. Riccardi è la prima persona in Italia a ricevere la Fellowship
10 anni CIMEC: Piero Angela super ospite a ottobre
Il giornalista e conduttore televisivo terrà una conferenza sul futuro delle Neuroscienze il 19 ottobre a Rovereto
Il giornalista e conduttore televisivo terrà una conferenza sul futuro delle Neuroscienze il 19 ottobre a Rovereto
Eleonora Strobbe medaglia d'oro agli Europei di tiro con l'arco
Atleta del programma TOPSport di UniTrento, iscritta al corso di laurea in lingue moderne
Atleta del programma TOPSport di UniTrento, iscritta al corso di laurea in lingue moderne
Iscrizione ai servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo
Seminari online sull'uso delle risorse EBSCO
Il 6 e il 7 settembre 2017
Il 6 e il 7 settembre 2017
Chiusura Ufficio Mobilità INternazionale
Mercoledì 6 settembre
Mercoledì 6 settembre
Graduatorie per ammissione ai corsi di studio
Immatricolazione entro le ore 12 del 7 settembre 2017
Immatricolazione entro le ore 12 del 7 settembre 2017
“FisiCittà”: Trento si prepara all’incontro con la Fisica
Dall’11 al 15 settembre la rassegna promossa dal Dipartimento di Fisica in occasione del Congresso della Società Italiana di Fisica (SIF)
Dall’11 al 15 settembre la rassegna promossa dal Dipartimento di Fisica in occasione del Congresso della Società Italiana di Fisica (SIF)
Bando per mobilità internazionale Erasmus + Tirocinio Consortia - a.a. 2017-2018
Scadenza: 12 ottobre - ore 12.00
Scadenza: 12 ottobre - ore 12.00
La batteria NEPSY-II nella valutazione neuropsicologica dei disturbi dello sviluppo
Corso rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili: iscrizioni entro il 29 settembre
Corso rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili: iscrizioni entro il 29 settembre
Premio "2017 Emile Lousse Prize"
Riconoscimento a Umberto Tulli
Riconoscimento a Umberto Tulli
Smart Cities: una rete gratuita e sicura fa parlare tutta la città di Trento
Trento sempre più Smart grazie a un “ecosistema” messo a punto dal Dipartimento di Ingegneria Industriale
Trento sempre più Smart grazie a un “ecosistema” messo a punto dal Dipartimento di Ingegneria Industriale